Entra

Visualizza la versione completa : ottiche per canon 350d!!


tropic74
19-04-2006, 20:07
come oggetto, sono in cerca di un obiettivo per la mi a canon 350d mi consigliate quale devo comprare senza firmare un mutuo?? anche se compatibile, l'attacco è EF,EF-S ciao e grazie

tropic74
19-04-2006, 20:53
secondo voi com'è questa?? #24


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7608912862&category=0&ssPageName=ADME:B:EOIBUAA:IT:71

Nico
19-04-2006, 21:26
Non conosco le ottiche Canon, ma non si fatica a capire che si tratta d'ottica economica, che in gergo si potrebbe definire "entry level". Decisamente poco luminosa (cioè il diaframma minimo è 4, oppure 5.6 alla focale tele...), avrà probabilmente poca risolvenza, cioè i soggetti non risulteranno particolarmente nitidi, soprattutto ai bordi...

Forse conviene fare un giretto sul sito della Canon e scaricare magari un bel PDF sulle ottiche, anche perché oltre la lista ci sarà una serie di spiegazioni utili...

E poi conviene anche chiedersi: perché comprare una simile lente? Cosa ci vuoi fare? Qual è l'esigenza? Pensi sia necessaria?

Porraz
19-04-2006, 22:02
poi .... fatti un giro su pbase e cerca le foto fatte con quell'ottica...
tanto per farti un'idea... di massima sulla qualità...

ciao :-))

Porraz
19-04-2006, 22:08
prova a guardare qui... ci sono più di 2000 foto...

http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_75300_4iii

ciao :-))

tropic74
21-04-2006, 19:18
scusate l'ignoranza in materia #12 ma quasi tutti gli obiettivi che ho visto in giro(parlo dei 200/300 mm) hanno tutti la stessa sigla f4-5.6.
ma che significa?? io sono alle prime armi e vorrei imparare a fare qualche scatto decente con la mia macchina, e mi piacerebbe acquistare una lente che puo' soddisfarmi in quanto a zoom e nitidezza immagini , e che nello stesso tempo puo tornarmi utile per le macro del mio acquario!! ;-)
accetto ogni tipo di consiglio!! grazie

asvanio
04-05-2006, 23:17
sto' cercando anche io un macro per la d350, ma effettivamente non avendo la possibilita' di provarlo prima non e' facile per niente!
gradirei anche io qualche dritta dagli eperti e sopratutto da chi ha provato qualche macro per questa macchina.

Porraz
04-05-2006, 23:58
appena potrò nel campo delle ottiche 1:1 ... prenderò il 105 macro sigma... ma , se vuoi spendere un po' di più c'è il 180 sempre sigma oppure la serie macro canon... ;-)

attuamente ho il 70#300 apo II sigma con macro 1:2 ... da 95 cm ...
praticamente d'obbligo il cavalletto ;-)

:-))

Nico
05-05-2006, 00:47
Dipende da cosa si vuol fotografare... Soggetti che è possibile avvicinare si possono fotografare con dei macro sui 60 mm. O anche con dei tubi di prolunga, che non costano molto, applicati su buone lenti come un 50 normale.

Oppure è possibile prendere lenti che non arrivano a 1:1 e svolgono una funzione 'ampia'... :-)

tropic74
05-05-2006, 18:16
Oppure è possibile prendere lenti che non arrivano a 1:1 e svolgono una funzione 'ampia'... :-)


che significa?? -28d#

tropic74
05-05-2006, 18:17
praticamente d'obbligo il cavalletto ;-)

:-))

senza vengono mosse?? vale per tutti i 200/300 mm??

Nico
05-05-2006, 18:43
Oppure è possibile prendere lenti che non arrivano a 1:1 e svolgono una funzione 'ampia'... :-)
che significa?? -28d#
Indica per esempio il Sigma che ha acquistato Porraz: un 70#300 che arriva al rapporto 1:2. Io ho un'ottica analoga: uno splendido 35#70 f/2.8 che può anche svolgere funzioni macro (sia pure con messa a fuoco manuale), credo anch'esso arivi sino a 1:2. Quando me lo ricordo ogni tanto lo utilizzo:

http://www.naturacquario.net/rov/_06-04-2890.jpg

tropic74
05-05-2006, 18:58
splendida foto!!! #25 ma quello che io non ho capito ancora è: cosa significa 1:1 o 1:2?? #12

Nico
05-05-2006, 19:37
Grazie! 1:1 significa che il soggetto ritratto ha le stesse dimensioni che in realtà. 1:2 la metà: una mosca di 1 cm. apparirà nel fotogramma di mezzo cm. ...

tropic74
05-05-2006, 20:01
ah!! ora capisco!! :-)) ma sugli obiettivi di solito trovo scritto cosi-1:4-5.6. che significa che la dimensione è 4 volte piu piccola?? o altro .....luminosità ecc... #13 grazie per le risposte Nico, sei gentilissimo ;-)

tropic74
05-05-2006, 20:02
mi consigli un usm??

Nico
05-05-2006, 21:50
ah!! ora capisco!! :-)) ma sugli obiettivi di solito trovo scritto cosi-1:4-5.6. che significa che la dimensione è 4 volte piu piccola?? o altro .....luminosità ecc... #13 grazie per le risposte Nico, sei gentilissimo ;-)

No, no, momento... :-)

1/4-5.6 significa che hai tra le mani uno zoom che ha la massima apertura di diaframma a 4 alla focale più ampia, e a 5.6 alla focale più stretta...

Può effettivamente capitare di trovarlo scritto 1:x o 1/x perché è pur sempre una frazione, ma indica la massima apertura di diaframma. Più piccolo è il numero e più luminosa è l'ottica: 1.4 significa che è più luminoso di 2.8, che a sua volta è più luminoso di 4.

1:1 o 1:2 invece, indicano il rapporto di riproduzione nel caso degli obiettivi macro.

USM, mi chiedi? Considera che non conosco le lenti Canon, solo le Nikon... :-)

Comunque credo che gli obiettivi motorizzati siano un po' troppo di moda. Certamente possono consentire in molte occasioni d'usare tempi più lenti senza rischi di micromosso, ma credo che si finisca per spendere molto di più -e avere un'ottica molto più delicata- senza averne una reale esigenza.

Se sei ancora alle prime armi -come mi par di capire- concentrati prima su ottiche buone che servano da base. Poi comincerai a pensare ai telezoom motorizzati... :-)

tropic74
05-05-2006, 22:46
graaaaaaaaaaaaazie, allora che ottica mi consigli?? ioi per ora ho solo il 18/55 uscito di serie e vorrei comprare un alternativa per le mie foto. ;-) grazie ancora ,avere consigli da te non è poco!!!grazie ancora

Nico
05-05-2006, 23:19
Ti converrà fare delle foto, così capirai cosa desideri fotografare, e allora si arriva più logicamente all'ottica... :-)

Grandangoli, teleobiettivi sono solo mezzi per 'dire' delle cose, ma cosa dire lo devi sapere -o capire- tu...

tropic74
05-05-2006, 23:41
thank!! ;-) seguiro' i tuio consigli alla lettera, se non ti è di fastidio quando ne avro' bisogno posso chiederti lumi?? #13 sai io sono un modellista orafo e sono sempre in cerca di apprendere su tutti i campi!!e chiedo a me stesso sempre e solo la precisione (almeno ci provo...... #13 ) #06 ciao e grazie niko!! ma ahimè con la foto sono ancora sui primi passi #12 ciao e grazie niko!!

Porraz
05-05-2006, 23:46
le ottiche con usm cioè motore a ultrasuoni... hanno dalla loro la velocità di messa a fuoco e la silenziosità.... quest'ultima a volte utile in determinate situazioni come macro a insetti ecc...

tutte le ottiche canon di media e buona qualità sono "usm"... gli altri movimenti delle ottiche zoom sono tutti manuali...

discorso a parte per la serie IS cioè stabilizzata...
che ti permette, in soldoni, di scattare foto "ferme" con tempi di scatto che normalmente darebbero il mosso... tipicamente guadagni fino a 3 stop...

la lettera L contraddistingue le ottiche di qualità superiore

per la luminosità focale ... rileggi il mio intervento qui : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58129

ps... ti consiglierei un bel libretto con l'abc della fotografia e la lettura dei topic in evidenza in testa a questo forum... ;-)

ciao :-))

tropic74
05-05-2006, 23:51
Porraz, grazie, ma poiche su ebay trovo sia gli obiettivi norm. che usm a poca differenza +/- 70€ volevo sapere se valeva la pena comprarlo. ed a cosa poteva servirmi l'usm!!grazie ancora ;-)

Porraz
05-05-2006, 23:54
mi pareva di averlo detto... se non sai a cosa ti serve... probabilmente è perchè non ti serve... perdona il gioco di parole... ma mi pareva di essermi spiegato...
se poi una cosa ti serve oppure no... dipende solo dall'uso che ne farai...

ti ho detto che con l'usm mettono a fuoco più rapidamente e silenziosamente...

chiediti : questa modalità di messa a fuoco mi serve ?

io non posso dire se ti serve o no... ;-)

tropic74
06-05-2006, 00:01
Porraz,Nico, studiero attentamente quello che mi avete consigliato e cercero' di trarre i migliori risultati. grazie a tutti voi!!