Entra

Visualizza la versione completa : Askoll Co2 System


postwardream
19-11-2012, 23:56
Salve ragazzi qualcuno sà come regolarmi con le bolle al minuto nel co2 system set della askoll?? le bolle si contano nel diffusore, ma è sa impazzire la regolazione tramite brugola o ne escono 3-4 al minuto o 10 con una variazione minimissima. Come risolvere? Ora visto che ho iniziato oggi l'ho impostato con 4- 5 bolle al minuto ma secondo voi è bene lasciarla aperta sempre? Certo è che se la devo spegnere di notte e riregolarla di giorno, ogni giorno è un bel casino. Io ho un rio 125 ben piantumato con attualmente kh 7 gh 20 e ph 7.5/8. Inserirò pesci asiatici quali un betta e rasbore, con qualche pesce per il fondo e caridine japonica. Volevo sapere i valori di vasca del negoziante per non far subire ai nuovi inquilini sbalzi di valori ma il negoziante mi ha detto che i valori non lo sa e che usa acqua di osmosi in prevalenza per facilitare l'adattamento in nuove vasche. Boh.

Agro
20-11-2012, 00:37
La regolazione va fatta in modo millimetrico, ad aumentare le bolle si ha in genere una risposta pronta, a diminuirle ci vuole qualche minuto per accorgersi della variazione.
Per notare la variazione del ph ci vuole una mezzora.
Il gh mi sembra alto per un asiatico.
Non guardare quello che fa il negoziante li neon e guppy hanno la stessa acqua, tanto è una sistemazione provvisoria, anche perché se ogni specie gli deve preparare la sua acqua come noi ci esce pazzo.

postwardream
20-11-2012, 01:34
La regolazione va fatta in modo millimetrico, ad aumentare le bolle si ha in genere una risposta pronta, a diminuirle ci vuole qualche minuto per accorgersi della variazione.
Per notare la variazione del ph ci vuole una mezzora.
Il gh mi sembra alto per un asiatico.
Non guardare quello che fa il negoziante li neon e guppy hanno la stessa acqua, tanto è una sistemazione provvisoria, anche perché se ogni specie gli deve preparare la sua acqua come noi ci esce pazzo.

Faccio un altro cambio d'acqua con osmosi così d'abbassare ulteriormente il gh. Prima avevo il gh a 27 e il kh a 9 e con un cambio di 30 litri (20 osmosi e 10 rubinetto) è sceso a 20 il gh e a 7 il kh. Che ne dici?