Entra

Visualizza la versione completa : Filamentose verdi e alghe marroni forse ciano


acquadolce2007
19-11-2012, 23:20
Per sfizio ho voluto riattivare gli acquari così ho anche fatto gli impianti luce nuovi utilizzando i Led e piano piano ho cominciato a piantumarli, un mese fa ho inserito piante rosse e allora ho deciso di fertilizzare e da li in poi le cose non sono andate bene..

Ho alghe verdi filamentose e una strana "polvere" marrone sulle tutte le foglie, da quelle basse a quelle più alte.
Appare come polvere, al tatto è vischiosa, per toglierla non basta scuotere le foglie c'è bisogno della lana perlon.
Nonostante abbia sospeso la fertilizzazione da due settimane, rimosso più volte le alghe e cambiato l'acqua due volte le alghe ricompaio.

Le vasche infestate hanno fotoperiodo di 8 ore e non avevo problemi prima di utilizzare il fertilizzante, le vasche le ho allestite con leggerezza nel senso che non mi interessava avere fauna così mi ritrovo senza alcun test.

La sospensione della ferilizzazione e i cambi d'acqua mi sembrano la giusta cura ma non ottengo risultati.



http://s15.postimage.org/lq9rc5nmv/IMG_1435.jpg (http://postimage.org/image/lq9rc5nmv/)

http://s14.postimage.org/iink17m6l/IMG_1425.jpg (http://postimage.org/image/iink17m6l/)

maramao
19-11-2012, 23:32
Riduci fino a 6:30 ore di luce, rimuovi il grosso delle filamentose manualmente, controlla Po4 e No3 se stanno a zero e importantissimo: METTI PIANTE A CRECITA RAPIDISSIMA!!!!!!! Consiglio le seguenti:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Najas Guadalupensis

Filtro al massimo! #70

daniele68
19-11-2012, 23:48
ciao acquadolce2007,
la patina marrone mi sembrano diatomee impestate di detriti e nella seconda foto credo siano giovani filamenti di alga a barba.
Nella prima filamentose ok.

Per sfizio ho voluto riattivare gli acquari così ho anche fatto gli impianti luce nuovi utilizzando i Led e piano piano ho cominciato a piantumarli, un mese fa ho inserito piante rosse e allora ho deciso di fertilizzare e da li in poi le cose non sono andate bene..

di illuminazione a led sono scarso di conoscenze..mi sto informando..però credo sia necessario sapere in che gradazioni di temperatura cadono e la luce che erogano anche perché le piante rosse ne hanno bisogno di più delle altre.

Mantieni le 8 otto ore di fotoperiodo..abbassarlo adesso si fa più danno...

La sospensione della ferilizzazione e i cambi d'acqua mi sembrano la giusta cura ma non ottengo risultati.

la fertilizzazione non si interrompe mai..si diminuisce e comunque meglio conoscere qualche valore tipo NO3 e PO4..

Il problema secondo me potrebbe essere l'illuminazione.

maramao
20-11-2012, 00:21
....abbassare il fotoperiodo intendevo gradualmente......... #70

Io ho risolto con questi metodi e ovviamente do' per scontato che tuoi i neon/led non sono vecchi o con gradazioni Kelvin alte ;-)

Ripeto.... BASILARE è contrastare le alghe con le piante rapide, NON ammazzarle con alghicidi o spegnendo la luce per giorni come fanno tanti!!

acquadolce2007
20-11-2012, 14:27
i Led sono giusti, 6500°, 100 lumen, 120°

gli acquari sono già piantumati con Hygrophila polysperma, rotola e altre piante a crescita veloce, sinceramente non mi torna questa cosa della fertilizzazione, l'ho interotta da due settimane ma le alghe proliferano ugualmente comuqnue farò i testa vediamo cosa ne esce fuori.

maramao
20-11-2012, 14:52
100 lumen sono pari a lumini da cimitero lo sai?? Sono nulla!!

Solitamente ho letto che per i LED le proporzioni sono 20 lumen ogni singolo Watt, a questo punto dovrei credere che hai 5 watt??

Leggi ad esempio quanti lumen ha questo neon della Sera da 6500 gradi Kelvin........

http://www.aquariumline.com/catalog/neon-sera-brillant-daylight-watt-6000-p-920.html