Entra

Visualizza la versione completa : ecco la mia vasca momentanea per oranda


camiletti
19-11-2012, 21:53
Vasca: 70 litri.
Popolazione: 1 oranda.
Piante: Molte, fra cui echinodorus, egeria densa, cryptocoryne, ecc ecc
Fondo: fondo fertilizzato per mezzo delle tabs
Fertilizzazione: tabs, sera day, tetra plant liquido
Illuminazione: 1 t8 da 20 watt.

La vasca è momentanea, trasferirò poi lui e il poecilia shenops (cosa devo farci...) in un acquario da 150 litri, insieme a due Pearl scale.

Foto (ditemi cosa ne pensate):

http://s7.postimage.org/yg875q65j/acquario_rossi_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/yg875q65j/)

http://s17.postimage.org/tfaop1iez/acquario_rossi_2012_002.jpg (http://postimage.org/image/tfaop1iez/)

http://s8.postimage.org/z5me4jc8h/acquario_rossi_2012_003.jpg (http://postimage.org/image/z5me4jc8h/)

http://s18.postimage.org/m61u9ut45/acquario_rossi_2012_004.jpg (http://postimage.org/image/m61u9ut45/)

http://s7.postimage.org/bs2cfeso7/acquario_rossi_2012_005.jpg (http://postimage.org/image/bs2cfeso7/)

http://s10.postimage.org/fidf19gz9/acquario_rossi_2012_006.jpg (http://postimage.org/image/fidf19gz9/)

http://s7.postimage.org/xokqlexev/acquario_rossi_2012_007.jpg (http://postimage.org/image/xokqlexev/)

http://s14.postimage.org/4x3bylpu5/acquario_rossi_2012_008.jpg (http://postimage.org/image/4x3bylpu5/)

http://s8.postimage.org/5gerg7stt/acquario_rossi_2012_009.jpg (http://postimage.org/image/5gerg7stt/)
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimage.org/kl6gm388r/acquario_rossi_2012_004.jpg (http://postimage.org/image/kl6gm388r/)

onlyreds
20-11-2012, 11:08
la vasca non è niente male. purchè sia davvero temporanea ...
ma i pearl li hai già?

ANGOLAND
20-11-2012, 11:15
valori?

camiletti
20-11-2012, 14:41
La vasca è assolutamente momentanea, i pearl non li ho, per ora ho solo lui, anche se mi dispiace lasciarlo da solo, ma a breve verrà spostato nel 150...
I valori:
ph 8
(gh e dkh non li misuro, uso acqua di rubinetto, non tagliata, e biocondizionatore)
No2: 0
No3: 5

Le foto non rendono, ma nell'acquario non ci sono alghe...;-) (se la domanda dei valori era per questo)

ANGOLAND
21-11-2012, 11:03
se tutte le vasche momentanee fossero così...#70

Lucrezia
21-11-2012, 11:07
Bella!
Spero che quando trasferirai il pesciolino metterai dei pesci adatti,perchè è un peccato doverla disfare :-)

camiletti
21-11-2012, 16:50
In che senso pesci adatti? Lo shenops è di un'altra vasca, e non volevo riportarlo al negozio, mi affeziono ai miei pesci...

La prossima vasca sarà secondo questa filosofia, tante, tante piante...;-)

Ah una cosa...per la prossima, mi consigliate questo metodo o il biologico? Adesso la vasca è naturale, senza filtri, sono l'aeratore ;-) La prossima come mi consigliate di farla? Così, oppure con filtro biologico...

ANGOLAND
21-11-2012, 18:08
così ovviamente!! da quanto è stata avviata questa? metti un filtro solo se prevedi alti carichi organici e pesci sensibili agli sbalzi

camiletti
21-11-2012, 18:25
La vasca è stata avviata ad agosto, maturazione di 3 settimane, visto che era naturale...

Io cambierò vasca, e ci saranno 3-4 pesci rossi all'inizio, che poi arriveranno a 3 in un acquario da 130 (l'jho visto oggi), ora, mi chiedo, il carico organico sarà eccessivo?Io qui caambio l'acqua ogni due giorni, e la vasca gira bene, i pesci (i 2) stanno in ottima forma! Il problema è chhe metterò dei chicchi di riso, se non sono loro sensibili agli sbalzi! (la vasca sarà ovviamente per rossi ;-))
------------------------------------------------------------------------
Il problema è che non ho mai visto un acquario per rossi senza fiiltro (senza calcolare le bocce e le vaschette per rossi), di solito sono biologici, non so se così sia possibile...

Lucrezia
21-11-2012, 18:40
no io intendevo se la lasci allestita e una volta tolto lui ci metti altri pesci oppure smantelli :-)

camiletti
21-11-2012, 18:44
Ah...nono, la disfo completamente, al suo posto (sullo stesso tavolo) emtto un bel 130 e il pesciolino ;-)

ANGOLAND
22-11-2012, 10:12
allora riepilogando hai l'oranda e lo shenops nella vasca naturale. personalmente una gestione intensiva tipo cambi ogni 2 giorni in una vasca naturale mi sembra inadeguata, soliamente queste vasche sono lasciate a loro stesse quanto possibile con cambi anche mensili. solitamente sono vasche con molto fondo e maturazione lunghissima, mentre questa è giovane. insomma ha un equilibrio poco stabile e con piccoli margini di errore.
se hai intenzione di fare un lavoro del genere anche col 130 litri e 3-4 rossi ti consiglio un semplice amburghese artigianale, così decidi forma, posizione, dimensioni e flusso

camiletti
22-11-2012, 14:33
Ahaha...nono, troppo casino, benbe bene, faccio un bel biologico, più stabile e migliore per pesci e piante...