Visualizza la versione completa : pesci nano
Emiliano98
19-11-2012, 20:22
ho un nano di 40 litri DSB popolato per ora con un porcellana,due thor,un alpheus in simbiosi con un amblyeleotris guttata.come schiumatoio ho un nanoskim dell'haquoss e un filtro interno.
per voi potrebbero starci una coppia di pterapogon kauderni
camiletti
19-11-2012, 21:00
No. Togliendo sabbia e rocce non rimane nulla, esistono molti altri pesci più piccoli. Ti ricordo che devono viverci tutta la vita lì dentro, e molti vivevano nel mare (oceano), altri invece sono nati in cattività, ma la sostanza è la stessa, non ci stanno bene.
Hai già un pesce ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
in 40 lt va benissimo il pesciotto che hai ;-)
Se vuoi un consiglio io piuttosto aggiungerei un paio di thor e mi godrei il nano.
Ci metti qualche foto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non aggiungere nessun altro pesce come ti consigliano anche gli altri sopra
Se vuoi un consiglio io piuttosto aggiungerei un paio di thor e mi godrei il nano.
Ci metti qualche foto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è che l'alpheus un giorno deciderà di farsi una cena di gamberi Thor in salsa di granchio porcellana? :-)
la letteratura impone che non siano inserti altri pesci in 40 litri, accontentati per ora, va tutto a vantaggio per i coralli e per la sicurezza dell'intera vasca, fidati :-)
Emiliano98
20-11-2012, 11:10
era per curiosita:-))
si,quando arrivano i thor al mio negoziante ne prendo altri tre.per l'alpheus non penso se li pappi.è l'animale piu indeciso mai visto!per cinque giorni cambiava ogni giorno buca!
appena l'ho comprato era solo,non usciva piu,ho comprato il pesce e si è dato da fare per accoglierlo.mettero senz'altro foto,ma quando avro piu coralli!
Se vuoi un consiglio io piuttosto aggiungerei un paio di thor e mi godrei il nano.
Ci metti qualche foto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è che l'alpheus un giorno deciderà di farsi una cena di gamberi Thor in salsa di granchio porcellana? :-)
Mauri il porcellana non avendolo mai avuto non saprei dirti, per i Thor credo che vedendo la loro velocità di scatto non riesca a prenderli.
Emiliano98
20-11-2012, 12:09
se li guardi sembrano cavallette:-D
quindi stai dicendo che con il suo gobide simbionte il pistolero si fa vedere fuori ?
interessante :-)
Emiliano98
20-11-2012, 16:25
si fa vedere molto di piu,prima pensavo fosse morto,non scavava piu,ecc...
ma appena ho messo il gobide ha iniziato a scavare.l'unica cosa che mi ha fatto sparire una
catalaphyllia senza scheletro,non so,forse la sepellita,ma con quello che l'ho pagata>:-(
ti hanno venduto una cata senza scheletro #28d##07?
camiletti
20-11-2012, 16:45
Ma....l'alpheus e il ghiozzo non hanno ancora fatto la tana,vero?
Quando la faranno, non hai paura che ti disfino il DSB? Loro fanno grandi tunnel, profondi e articolati, io ne avrei timore...
Emiliano98
21-11-2012, 09:58
no,la cata si è staccata quando era nella mia ex vasca,pero l'ho tenuta per mesi e mesi:-))
la tana gia l'anno fatta,pero ora a smesso si scavare,la pulisce soltanto.
no,la cata si è staccata quando era nella mia ex vasca,pero l'ho tenuta per mesi e mesi:-))
la tana gia l'anno fatta,pero ora a smesso si scavare,la pulisce soltanto.
Sicuro sia una cata ? Puoi fare una foro please?
È rimasta mesi senza scheletro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emiliano98
21-11-2012, 17:25
la cata è sparita,forse l'ha portata nella sua tana l'alpheus bellulus...-43
sono sicuro cento per cento che era una cata,nella vecchia vasca l'acqua non era una di quelle migliori,e iniziava a staccarsi.l'ho spostata nel nano e si è staccata completamente.pero mangiava,si apriva,si chiudeva come se fosse normale,la pecca era che si muoveva con la corrente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |