Visualizza la versione completa : quale ciclide mi consigliate?
salve ho un acquario di misure 80x30x38h aperto con una plafoniera 2 x 24 fondo di quarzo nero come piante per adesso ho polysperma, vallisneria, microsorum e della lemna galleggiante ma ho intenzione di aumentarle, in vasca ho due legni e una noce di cocco spezzata, postero le foto.
i miei valori sono
ph=7.5 ma posso arrivare alla neutralita con la co2
kh=5
gh=7.5
sto cercando dei ciclidi nani colorati e dal comportamento non monotono, naturalmente adatti ad un novellino come me.
Io consiglierei un trio di apistogramma borelli o una coppia di ccatuoides, sono semplici da allevare e hanno entrambi comportamenti interessanti!
Indipendentemente dalla specie che sceglierai cambia parte del fondo, ai ciclidi nani come i Ramirezi o degli apistogramma Borelli, Cacautoides etc piace scavare il fondo...
il fondo preferirei non doverlo cambiare, e molto importante?
MarZissimo
20-11-2012, 14:30
Se proprio non vuoi cambiarlo, almeno dacci una spolverata di sabbia di mezzo cm nelle zone scoperte dalle piante, in modo che volendo gli Apistogramma possano andare a "brucare" un pò almeno in quelle zone....se invece parliamo di Mikrogeophagus allora la sabbia direi che è abbastanza necessaria...
Come dice pette comunque, sono tutti geophagini, quindi in generale, in questa sezione, quasi la totalità delle vasche dovrebbe essere allestita con sabbia sugar-size sul fondo...
In generale vorrei che prendesse piede (e ne ho discusso anche con gli altri moderatori ovviamente) in questa sezione la "moda" (parola orribile) di allestire vasche per trii - laddove ovviamente si parla di specie haremiche - al posto di coppie, sia perchè così le femmine sarebbero tartassate la metà, sia perchè penso sia una cosa più giusta "etologicamente" parlando, avendo poi la possibilità di vedere in diretta i comportamenti che ne derivano.
Partendo da questo presupposto però i litraggi - o meglio le dimensioni di fondo minime - cambiano un pò...e quindi la coppia di cacatuoides in 80cm, sarebbe meglio non vederla più, e magari vedere un trio in 100cm allestiti però MOLTO sapientemente o meglio ancora in 120cm...
Con un buon layout, che studieremo anche insieme se vuoi, in 80x30 puoi provare con un trio di Apistogramma borelli che sono più semplici e meno acidofili della maggior parte degli altri Apistogramma...
quindi potrei mischiare il mio fondo magari con questo
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=103_278&products_id=2521&osCsid=75d6388554d66de81d011595753c9a39
dite che andrebbe bene?
MarZissimo
20-11-2012, 15:45
uhmm..basta che non siano granelli che possano tagliare in qualche modo...se riesci a trovare la classicissima sabbia bianca sarebbe molto meglio...
se lasciassi il fondo che c'e adesso granulometria 2-3mm quali sarebbero le problematiche?
invece mischiandolo con la sabbia nera?
dato mi consigli di provare con un trio di borelli che esigenze anno rispetto al fondo?
Tutti gli apistogramma smuovono il fondo, per cercare microfauna, alcune specie ci scavano dei veri e propri nascondigli, avendo l'abitudine di scavare nel fondo potresti provocargli delle lesioni, non terrebbero un comportamento naturale e con queste premesse, vivendo sotto stress, sarebbero meno colorati e sani
ma per cambiare fondo dovrei svuotare tutto l'acquario, o conoscete metodi alternativi?
MarZissimo
21-11-2012, 01:37
Eh...se l'acquario è allestito ormai amen...potresti sempre virare su dei non geophagini...tipo dei ciprinidi, oppure degli anabantidi...di scelte non vincolate ai ciclidi nani ne hai...
comunque ho visto diversi acquari con un fondo simile al mio popolati con ciclidi nani, anche su questo forum
MarZissimo
21-11-2012, 17:48
eh...lo so purtroppo...#07
l'idea è quella di migliorarsi però...non di usare gli errori degli altri come capro espiatorio per poterli commettere a nostra volta ;-)
be potrei mischiare nella parte anteriore il fondo con un po di sabbia tipo 50 e 50, andrebbe bene?le noci di cocco come vanno fatte bucate o spezzate e quanto deve essere grande il buco?
MarZissimo
21-11-2012, 18:54
No ma la sabbia non devi mischiarla...devi metterne uno strato SOPRA il fondo che hai ora, in modo che i pesci vedano solo quella e grufolino solo su quella, il problema è che periodicamente te la spargeranno ovunque e dovrai rimpinguare per lasciare intatta la zona sabbiosa, ma se non hai corydoras direi che non sarà un lavoro da fare ogni settimana.
Il buco grande come una moneta da due euro, e mi raccomando postaci le foto dell'allestimento così vediamo se è il caso di fare modifiche per metterci un trio ;-)
bhe allora penso che comprero la sabbia quanti kg? a importanza il colore?la preferisco scura, per l'allestimento dovrai aspettare un po perchè comunque devo cambiare il fondo, siccome sicuramente dovro togliere tutta l'acqua dopo dovro rifare la maturazione?(ho un filtro esterno)
Non devi rifare la maturazione, basta conservare l'acqua! Per la quatità... base x profondità x altezza necessaria del fondo espressi in decimetri e trovi i litri di fondo che ti servono... se il venditore ha i sacchi con i litri di sabbia, sennò devi fare il calcolo analogo contando il peso specifico della sabbia, che un altro utente ti darà a breve, sono in auto e navigare col cellulare tra varie schede è un po' complicato! ;-)
MarZissimo
24-11-2012, 08:56
Se il negoziante ha i pacchi da 5kg direi che prendi quello e ne usi un terzo...ripeto: è una spolverata...mica di più! ;-)
io pensavo di doverlo cambiare tutto il fondo, quindi la compro e faccio delle zone di sola sabbia?
MarZissimo
25-11-2012, 19:08
Se lo rifai tutto allora rifallo di sola sabbia...a sto punto conviene....
Io ti dicevo che eventualmente, per non impazzire a togliere tutto e rimettere tutto, lasci tutto così com'è, e nelle zone di fondo libere, nel senso con niente sopra (piante e/o legni e/o altri arredi), spolveri un pò di sabbia SOPRA il fondo che hai già! In questo modo (che non è effettivamente molto ortodosso), prendi due piccioni con una fava! L'importante è appunto non mettere uno strato da 4cm di sabbia sopra l'altro fondo perchè altrimenti fai più danni che altro....basta mezzo cm di spolverata sopra e basta...è come se dessi ai pesci un'aiuola, una radura, in cui andare a filtrare la sabbia e i detriti che vi si posano.
davide.lupini
25-11-2012, 20:20
mi inserisco anche io, come dice MarZ tanto vale rifarlo di sola sabbia, la spolverata di sabbia per un pò può andare, ma diventa un palliativo, tra un paio di mesi sei punto e a capo, tenderà inesorabilmente a scendere negli strati inferiori e risalirà il ghiaietto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |