PDA

Visualizza la versione completa : ANCORA MORTI, ADESSO BASTA !!!!!!!!!!!!!


Marco Pontanari
19-04-2006, 18:24
E' da quando mi sono trasferito e ho ripristinato la vasca (circa 1 1/2 fa) che non riesco più a tenere un pesce più di un mese.
Li introduco, si ambientano, mangiano, nuotano ecc. poi, nell'arco di una giornata: morti!
Gli ultimi due sventurati sono stati un Acanturus Japonicus (morto Lunedì) e un Centropige Loricolus (morto ieri mattina).
non ho visto puntini, macchie, discolorazioni, si sono nascosti in un angolo e....fine.
Parlando con il mio negoziante, prima ha dato la colpa alla spremuta d'aglio che ho somministrato hai pesci la settimana scorsa (?), poi all'inserimento nel prefiltro di un stabilizzatore di Ph in granuli della hydro-vital (??) e, infine, al fatto che, avendo il denitratore e quindi non avendo la necessità di cambiare l'acqua frequentemente, l'acqua è vechia e "povera" (???).
Gli invertebrati invece godono di ottima salute, come anche alcune alghe verdi filamentose che non riesco a debellare.

Sto per rinunciare e buttare tutto dalla finestra !!!!!!!!!!!!

Please help

superpippo
19-04-2006, 18:49
ciao ho dato un occhiata al tuo profilo:

1)poca luce almeno t5 o hqi visto che hai invertebrati.

2)togli il biologico un po alla volta.

3) nel tuo profilo non parli dello skimmer quindi deduco che non c' e' ma dovresti inserirlo.

4)fai dei cambi d' acqua regolari.

ma se puoi dare una descrizzione piu dettagliata qualcuno piu esperto ti puo aiutare. ;-)

Marco Pontanari
20-04-2006, 08:55
Superpippo grazie per la risposta.
Sono consapevole del fatto che la mia vasca non è il massimo ma considera che gira così da 10 anni e, a parte i problemi di inesperienza iniziali, non ho avuto grossi intoppi.
Il Ceriantus e la Gorgonia non hanno bisogno di luceanzi devono stare in ombra, il
Sarcophiton e il Radianthus se ne stanno appolaiati in cima alla rocciata e godono di ottima salute 8introdotti ambedue 1 anno fa).
il mio problema sono i poveri pesci !!!!
Purtroppo tutto quello che so è quello che ho scritto, non saprei cosa darvi di più dettagliato.
sono alla canna del gas !!!!

superpippo
20-04-2006, 10:39
ciao per piu dettagliato intendevo i valori dell' acqua: ph,kh,no2,no3,mg,ca,po4,e la salinita, ti ho detto di aumentare la luce perche al dila degli invertebrati che secondo me un po piu di luce non gli farebbe male serve anche per le rocce perche con l' aumento della luce si aiuta il processo di ativita batterica utile per lo smaltimento delle sostanze organiche nocive della vasca.
Il discorso del biologico su questo forum e stato afrontato tante volte e anchio ero sciettico sul fatto di toglierlo, ma come si dice provare per credere ci ho provato e sono rimasto contento del risultato.
per quanto riguarda la luce nella mia vasca precedente montavo 3 neon da 30w t8 e uno da 25w sempre t8 poi sono passato ai t5 be tutta un altra cosa.
Un altra cosa metti lo skimmer che assieme alle luci e alle rocce e il vero cuore della vasca.

blackfire
20-04-2006, 14:07
si fai come ti ha detto superpippo.. #36#

Marco Pontanari
20-04-2006, 18:45
Ok ragazzi, i valori sono inseriti nel mio profilo (li aggiorno ogni settimana) e, per sicurezza, li ho fatti controllare dal mio negoziante il giorno stesso della "dipartita" dei miei cuccioli.
A parte l'NO3 che dal mio test Sera (poco preciso) risultava inferiore a 12,5 e per il negozionte è vicino a 0 tutto il resto è confermato.
io però non ho mai controllato Mg e PO4 e, francamente, non mi sono reso conto se il negoziante lo ha fatto.
Mi sta bene quindi spendere soldi per convertire la vasca (un po meno alla moglie ma farò la cresta sullla spesa) la domanda rimane: siamo sicuri che il problema è li?
Xchè fino a quando vivevo a Cuneo l'acquario funzionava così com'era con anche 7 o 8 peciotti dentro e adesso non c'è verso di tenerne neanche 1?
E' laria del lago? Sono i canederli o lo speck?
Scuasate l'insistenza ma se non capisco divento nervoso.

Grazie ancora per la vostra pazienza e solidarietà.

superpippo
21-04-2006, 00:39
ciao si sicuramente il problema non e nei po4 o nel calcio e tantomeno il magnesio ma proviamo a capire i sintomi che tipo di comportamento hanno magari prova a inserire un pesce molto resistente come chrysiptera cyanea comunemente chiamato diavoletto blu ma prima farei alcune modifiche alla vasca in tanto abassare la salinita togliere il biologico aumentare la luce e mi procurerei un buon skimmer e farei dei cambi d' acqua e aumentere il movimento in vasca ed in fine prova a inserire il pesce.
questo e quello che nella mia piccola esperienza ti posso consigliare.

Wurdy
21-04-2006, 09:19
Hai la densità molto alta, portala a 1022 / 1023
Controlla l'acqua che ti esce dall'impianto d'osmosi.
Prima di inserire nuovi pesci procedi a dei cambi d'acqua sucessivi per arrivare ad almeno il 50% complessivo.

Marco Pontanari
21-04-2006, 18:44
Grazie a tutti,
questo fine settimana comincerò con il primo cambio di acqua "povera" di sale in modo da abbassare un po la salinità.
Di quanto mi conviene abbassare la salinità e ogni quanto per evitare squilibri hai miei poveri invertebrati superstiti?
Mi conviene anche sifonare il fondo?

Per superpippo : grazie per l'mp, per quanto riguarda il comportamento dei pesci non ho notato nulla di particolare se non una certa timidezza e staticità durante la loro ultima mezza giornata di vita.
N.B. con l'ultima strage sono 9 i pesci introdotti e morti in 1 anno.

ciao

riccio.79
22-04-2006, 13:35
ciao!
anche un mio amico aveva i ltuo stesso problema e facendo le stesse cose che ti hanno consigliato ha risolto.

anche io sono convinto che devi abbassare la salinità, (1023, i pesci stanno meglio con salinità + basse, ma cmq tieni semrpe come valore il 35/1000 nel rifrattometro)

schiumatoio, 10 anni fa non si usava, ora c'è e credo se ne debba approfittare :)

togli biologico, non serve ad una H (rivendi il filtro e prendi schiumatoio)

cambi d'acqua regolari e appena puoi almeno metti t5, io avevo dei t8, ora con hqi un altro universo :)

ultimo ma non importante, hai il KH altino, 18 è veramente molto e rischi di far precipitare il calcio. -05


ciao

Marco Pontanari
26-04-2006, 14:36
Primi 20 litri cambiati ==> densità 1026 (nessuno mi ha risposto alla domanda se, in questa fase, conviene o no sifonare il fondo).
Luci T 8.
Prox cambio domani o venerdì, 40 litri e cerco di portare la salinità 1024.
Prox. settimana altri 20 litri e scendo a 1023.
In tutto saranno quindi 80 litri su 200, è sufficiente?

Finita questa parte riverifico tutti i valori e mi preoccupo del KH.

Fatemi sapere se così è ok.

Grazie a tutti

ciao

***dani***
26-04-2006, 19:03
Primi 20 litri cambiati ==> densità 1026 (nessuno mi ha risposto alla domanda se, in questa fase, conviene o no sifonare il fondo).

se ne hai tanto, almeno 10 cm non toccarlo, se ne hai meno di 1 cm non toccarlo, se ne hai di più... potrebbe convenire toglierlo fino a maturazione avvenuta e poi inserirne solo una spruzzata

Luci T 8.

passare a qualcosa di meglio sarebbe consigliato

Prox cambio domani o venerdì, 40 litri e cerco di portare la salinità 1024.

ottimo

Prox. settimana altri 20 litri e scendo a 1023.

bon... e perché?
Lascia a 1024... secondo me

In tutto saranno quindi 80 litri su 200, è sufficiente?

basta misurarlo...

Finita questa parte riverifico tutti i valori e mi preoccupo del KH.
Fatemi sapere se così è ok.
Grazie a tutti
ciao

mi pare a posto.. . ma che cosa metti in vasca? addittivi? sale (marca)? oligoelementi? etc etc

Marco Pontanari
27-04-2006, 11:27
Dani grazie mille,
per rispondere alle tue domande:
1) spessore fondo:
4cm sabbia corallina grana media. Quindi che faccio?
2) Luci:
a fine anno cambio casa e acquario (progetto che vorrei poi realizzare con
il vs. aiuto, fino a tale data fatemi "resistere" con quello che ho.
3) Densità:
va bene, mi fermo a 1024.
4) cosa metto in vasca:
Recentemente ho solo introdotto uno stabilizzatore di PH della Hydrovital
(era sceso a 7,9 quando normalmente era 8 - 8,2).
Per il resto, avendo valori stabili, è perecchio tempo che non aggiungo
altro.
Il sale che sto usando è Coral Reef Red Sea.
Ogni consigio su integratori ecc. è ben accetto (basta che non mi muoiano
più i pesci)

Ciao e grazie ancora

***dani***
27-04-2006, 14:34
Dani grazie mille,

prego :-)

per rispondere alle tue domande:
1) spessore fondo:
4cm sabbia corallina grana media. Quindi che faccio?

ma di grana media è bruttina :-))
io la toglierei... secondo me da solo problemi... valuta tu...

2) Luci:
a fine anno cambio casa e acquario (progetto che vorrei poi realizzare con
il vs. aiuto, fino a tale data fatemi "resistere" con quello che ho.

scelta tua... ci sono cose che, pianificando per bene il nuovo acquario, puoi comprare ora per mantenere dopo...

3) Densità:
va bene, mi fermo a 1024.

oks...

4) cosa metto in vasca:
Recentemente ho solo introdotto uno stabilizzatore di PH della Hydrovital
(era sceso a 7,9 quando normalmente era 8 - 8,2).

non mettere nulla...

Per il resto, avendo valori stabili, è perecchio tempo che non aggiungo
altro.

perfetto

Il sale che sto usando è Coral Reef Red Sea.

non lo conosco... non commento

Ogni consigio su integratori ecc. è ben accetto (basta che non mi muoiano
più i pesci)

di integratori, il mio consiglio personale è, meno ne metti meglio è...

pupix
27-04-2006, 17:27
Il sale che sto usando è Coral Reef Red Sea.

non lo conosco... non commento



è come l'Istant Ocean, solo che lo paghi un po' di più ... per le acro è un po' basso di Ca e Mg, ma per il resto è buono

***dani***
27-04-2006, 18:28
ah ok... io sto usando il tropic marine pro reef... :-)

giugio
20-05-2006, 15:20
Se fosse cianuro la causa delle tue morti? #24 #24