Visualizza la versione completa : CONSIGLI SU NITRIVEC....
diegofigo
19-04-2006, 18:14
ho avviato il mio acquario da 12 giorni e ho un problema con i nitriti....volevo sapere se il nitrivec e un buon prodotto?
non lo conosco...
comunque in linea di massima non ti consiglio di usare prodotti chimici anche perchè fanno avere sbalzi forti a tanti valori.
spesso vale la pena di seguire il corso della natura cercando di smorzare gli effetti negativi di mosse troppo affrettate... cercando anche di non fare contromosse altrettanto affrettate.
non ti consiglio neanche di usare resine... la mia esperienza è che non cambiano niente quando hia valori così bassi di nitrati... e paradossalmente mi hanno sempre detto che non servono neanche quando ce li hai troppo elevati! quindi per adesso io continuerei a tenere d'occhio i nitriti e aggiungere batteri... (adesso magari mi dici che il nitrivec sono solo batteri e allora io mi sotterro!)
se i nitriti vanno alle stelle... beh allora non vedo altro che un cambio parziale per diluire i nitriti... francamente non so bene perchè sono tuti contro i cambi parziali...
aggiungere batteri... (adesso magari mi dici che il nitrivec sono solo batteri e allora io mi sotterro!)
#36# #36# #36# #36# #36# ;-) ;-) ;-) ;-)
Si usa anche insieme al sera aqutan per combattere eventuali avvelenameti da nitriti
Dviniost
19-04-2006, 18:57
Il nitrivec è appunto un attivatore batterico della Sera e l'Aqutan è un biocondizionatore sempre della stessa marca..
Sinceramente il nitrivec lo considero acqua fresca...meglio come attivatore il Cycle della Askoll o il Biopur della Eurolife ;-)
frenk986
19-04-2006, 19:30
ho avuto anch'io dei problemi di nitriti alti.. oltre all'attivatore batterico in pastiglie ho usato (sempre nelle dosi scritte sulla confezione) il nitrivec... come ti hanno già detto non è una sostanza che abbassa direttamente i nitriti e nitrati ma come gli atri attivatori facilita la crescita delle colonie batteriche che di conseguenza filtreranno l'acqua.. in ogni caso il tuo acquario l'hai avviato da solo 12 giorni.. non ti consiglio nè di fare cambi d'acqua che rallenterebbero la maturazione del filtro nè di introdurre pesci... il nitrivec secondo me ti può dare una mano... ma fai tutto con calma..
se i nitriti vanno alle stelle... beh allora non vedo altro che un cambio parziale per diluire i nitriti... francamente non so bene perchè sono tuti contro i cambi parziali...
assolutamente evita cambi parziali in fase di maturazione.............che test usi per i nitriti? che valore hai di nitriti?
comunque io ho usato sia il nitrivec che il Cycle e posso dire che si tratta di prodotti ottimi in egual misura..........
Anche io uso NITRIVEC (attivatore batterico) e mi trovo bene. Se hai attivato l'acquario da 12 gg. probabilmente hai in Nitriti alti perchè stai subendo il picco che è normale. monitorizza gli No2 tra una settimana e vedi se i valori sono pari a 0. Usoa ol Nitrivec per immettere batteri nel filtro secondo le dosi consigliate dal costruttore.
#24
doppio topic?
:-))
vabbé
io in genere sono contrario all'uso di questi prodotti
cmq
sono d'accordissimo con Mkel77
comunque io ho usato sia il nitrivec che il Cycle e posso dire che si tratta di prodotti ottimi in egual misura..........
ciao -28
diegofigo
19-04-2006, 22:25
ok domani metto il nitrivec come detto dal rivenditore....ma non fara male ai pesci no????
mmassobrio
20-04-2006, 04:26
Ciao, ho usato (e uso tutt'ora) il nitrivec per più di un anno trovandomi decisamente bene, non ho mai avuto problemi di nitriti alti.
Ho anche usato Fb7 della Dennerle ma non ho visto grosse differenze (a parte il prezzo), sono comunque 2 prodotti contenenti ceppi batterici selezionati da aggiungere ad ogni cambio parziale, pulizia filtro o in presenza appunto di nitriti.
un consiglio comunque se hai i nitriti alti senza dubbio hai il filtro che non fa bene il suo lavoro, quindi devi fare un cambio parziale e aggiungere appunto i batteri con il nitrivec.
orfeosoldati
20-04-2006, 08:39
ok domani metto il nitrivec come detto dal rivenditore....ma non fara male ai pesci no????
a parte che dopo dieci giorni, mi auguro, tu non abbia pesci....ma,come già ti hanno detto, il Nitrivec è a base di batteri che normalmente ed auspicabilmente dovranno filtrare la tua acqua....
io in genere sono contrario all'uso di questi prodotti
perchè ?
Va beh... ero stanco e l'ho fatta fuori dal vasino con il nitrivec #12
Diego... ma nell'altro topic non mettevi già degli altri batteri?
comunque se si vede l'altro topic di Diego, il fatto è che i pesci ci sono e... non si tratta solo di un picco di nitriti sano e normale dovuto alla maturazione del filtro.
mi sembra che si tratti piuttosto di un sovraccarico organico dell'acquario. Ora senza andare a scomodare parole come collassi di filtri... mi sembra semplicemente che i batteri presenti non ce la facciano...
io adesso capisco la posizione di Mkel77 che dice di non fare cambi assolutamente durante la maturazione ma... a me quando ho iniziato il mio primo acquario nelle stesse condizioni (pesci immessi prima del picco di nitriti -28d# ) mi è stato consigliato di aumentare le dosi di batteri immessi ogni 2 giorni e di fare piccoli cambi 1 volta alla settimana (10lt/60lt) per diluire i nitriti in vasca ... A me questa cosa è sembrata logica e ha funzionato... dov'è l'errore? #24
diegofigo
20-04-2006, 10:31
sicuro e un sovraccarico di organico.....!!!cmq oggi inizio ad immettere il nitrivec....mi hanno detto di cambiare il 10%di acqua(quindi 18 litri) e di aggiungere il nitrivec per tre giorni consecutivi e poi piu niente cambi per una settimana...dopo una settimana la situazione dovrebbe essere stabile....!!!speriamo bene...!cmq mi hanno anche detto di non allarmarmi perche se i pesci stanno bene vuol dire che non e molto grave la mia situazione....
ora vorrei fare una provocazione generale....io sicuramente ho sbagliato a mettere i pesci nel mio acquario troppo presto...pero quando leggo dei commenti"io certe persone non le rispetto....ecc,ecc,...."e poi leggo che tengono pesci in acquari di 40/50 litri mi viene da ridere...e come se prendessimo una persona e la mettessimo in una stanza due metri per due....BELLA VITA.....la mia opnione personale e che non dovrebbdero esistere acquari sotto i 120 litri.....ma questa e solo una mia opnione personale e del tutto discutibile....ogni riferimento a persone o cose e puramente casuale...
grazie asterix sei molto cortese....
la mia opnione personale e che non dovrebbdero esistere acquari sotto i 120 litri
La mia opinone personale è che a prescindere dal litraggio non andrebbero inseriti pesci prima di un mese dall' allestimento.
Detto questo, il paramentro del litraggio è opinabile ... in 120 litri una coppia di discus starebbe strettissima, due scalari ci starebbero appena appena e un branco di neon ci sguazzerebbe alla grande ...
io certe persone non le rispetto....ecc,ecc,...."e poi leggo che tengono pesci in acquari di 40/50
Evitiamo di riaccendere un polemica che si è da poco spenta, dato che la persona in oggetto(quindi il riferimento nn è csuale) sono io, e nn ho vasche di quel litraggio per il resto quoto l'intervento di Mapi
diegofigo
20-04-2006, 11:20
ok lasciamo perdere...........ho inserito il nitrivec con un cambio di acqua del 10%!domani faro uguale...e dopodomani altrettanto..
oggi ho visto chi gli scalarimi stanno mangiando la shinnersia rivularis....!e normale che facciano questo o e perche gli do poco mangime????perche mi sembrano sempre affamati come lupi....!fatemi sapere........
no... questa volta penso che la persona bersaglio della polemica sono io! ho detto di avere un 60lt e ho detto che avevo scalari.
effettivamente è poco.. ma l'ho saputo solo molto dopo. per parecchio tempo e come per tantissima gente di questo mondo il mio punto di riferimento è stato il mio negozioante: mi ha venduto un 60lt mi ha detto di riempirlo d'acqua del rubinetto di aspettare una settimana, mi ha testato l'acqua (0 nitriti, 0 nitrati) e mi ha dato 3 scalari, 3 porta spada e un ancistrus.
Il dogma che mi ha dato per il popolamento era: 2lt per ogni cm di pesce. #23
Dopo 1 settimana è stata crisi nera. #07
-04 Lo ammetto è tutta colpa mia! -04
-c01b l'unico dogma deve essere: mai fidarsi del primo che ti dice qualcosa sembrando un esperto e controlla sempre le fonti due volte. -c01b
diegofigo
20-04-2006, 12:07
lasciamo stare le polemiche e parliamo di pesci che e meglio...tu hai detto ch ehai due scalari che stanno bene...i miei stanno altrettanto anche se dicono che sono troppi per 180 litri...e me sembrano che abbiano parecchio spazio per nuotare...io ho 20 pesci nel mio acquario e non credo siano troppi per il mio litraggio...considerando che 10 sono neon....!!!giusto???
orfeosoldati
20-04-2006, 12:09
mi sembra d'aver visto un prodotto della Sera (Toxivec) da usarsi come "pronto soccorso" in attesa che maturi ulteriormente il filtro. Non lo conosco,ma non farebbe al caso di diegofigo?
O.T. E' vero che la gestione di acquari di 50 lt o meno andrebbe affidata agli acquariofili + esperti, ma il discorso dei 120 lt è la più grossa c...... che ho letto negli ultimi 3 anni #07 #07 #07
Questo "integralismo" discredita la credibilità del Forum che ha come scopo principale la diffusione di una intelligente cultura acquariofila. Chi ci legge per la prima volta potrebbe tornare,per comprensibile reazione, ad affidarsi ai "disinteressati" consigli del pescivendolo.
E' già successo qualcosa di simile,in altro ambito, con certe campagne degli Animalisti #07
Diego... il problema non è il numero dei pesci ma di come interagiscono.
in 180lt è molto probabile che 6 scalari siano troppo perchè gli scalari sono prima di tutto ciclidi e hanno un carattere tutto loro!
per adesso sono giovani e ancora fanno gruppo ma quando tra qualche mese spero che tua abbia la fortuna di verdersi formare una o 2 coppie... allora dovrai sacrificare gli altri... è probabile che 2 coppie si facciano il loro territorio spartendosi l'acquario in due e stiano in pace... gli altri scalari (i più deboli rimasti per altro) probabilmente saranno pestati in continuazione. Questo ancora è tutto da vedere... non è una regola assoluta, ci sono tanti che ti diranno di avere 10 scalari adulti e sanissimi in 200lt... però non hanno neanche una coppia stabile.
per gli altri pesci... anche lì... se hai 10 neon... con gli scalari troverai SEMPRE qualcuno che ti dirà che finiranno male... è molto probabile... ma se crescono assieme... se gli scalari sono abituati a vederli da sempre... boh...
io in futuro ti direi addirittura di aumentare i pesci! secondo me 1 ancystrus ci sta, tanto è 1 pesce che sta prevalentemente in una zona dell'acquario dove non hai quasi niente (il fondo). oppure meglio ancora 3 piccoli otocinclus. di nuovo... de gustibus...
ah... dimenticavo... secondo me troverai sempre qualcuno che ti dirà che hai pochi corydoras... sono pesci di branco e la pratica comune vuole che vadano in gruppi di 4 almeno per stare bene... di nuovo... de gustibus...
io nel mio 120 ho: 1 coppia di scalari, 4 cory, 3 oto e.................. una coppia di ciclidi nani... ma non ti dico quali perchè se no mi uccidono su sto sito!
by the way... la coppia di ciclidi ha deposto ieri dopo neanche 3 settimane che è nell'acquario e la coppia di scalari penso che deporrà tra 3 o 4 giorni... ne vedrò delle belle...
Orfeo... scusa ma questa parte del forum si chiama "il mio primo acquario" e non so quanti si avventurino qui senza pensare di trovare anche e prevalentemente neofiti!
diegofigo
20-04-2006, 12:57
bravo asterix come hai detto tu.....io la penso cosi...non ce una regola precisa che dice che certi pesci non vanno bene con altri,o vanno bene solo con quelli...ecc..io credo che ogni acquario sia una storia a se...primo perche i pesci che noi acquistiamo provengono tutti da parti diverse...e quindi cio comporta un cambiamento nel comportamento dei pesci...vedi tu hai dei ciclidi nani con degli scalari....a te non danno problemi ma magari ad un altro si...e cosi scatta il casino!
i miei scalari sono piccoli,e i neon mi sembrano gia abbastanza cresciutelli...io credo (se vivranno)non verranno mangiati dagli scalari...che ora sono intenti a mangiare il mangime e le foglie delle mie piante...!!!si lo so che i cory hanno bisogno di stare in branco...ma anche qui e discutibile...in base a cosa si dice cio...io ne ho tre e scorrazzano come pazzi,si nascondono e si rincorrono....mangiano ed hanno un bel colorito...!visti cosi mi sembrano molto contenti...!io ammiro molto le persone che hanno molta piu esperienza di me sui pesci,ma non credo che la natura sia una scienza esatta....quindi potra capitare che uno che mette gli scalari con i neon,questi ultimi gli verranno razzolati dagli scalari...la domanda e questa:QUANDO TE NE ACCORGI SE UN PESCE NON E CONTENTO????DAL SUO ASPETTO;DAL SUO APPETITO;no?quindi io non ho nessun problema...
asterix sei molto divertente...di dove sei???
orfeosoldati
20-04-2006, 12:57
appunto,Asterix,dicevo:
Forum che ha come scopo principale la diffusione di una intelligente cultura acquariofila
Sinceramente il nitrivec lo considero acqua fresca...meglio come attivatore il Cycle della Askoll o il Biopur della Eurolife ;-)
Come già detto in altro post leggo spesso su questo forum affermazioni sulla bontà/qualità di determinati prodotti.
Ma tali deduzioni (questa in particolare) sono frutto di dettagliate analisi chimiche o si rifanno ad opinioni o esperienze personali e prettamente soggettive? -d12
Visto poi che questa sezione è popolata principalmente da neofiti, non dando informazioni documentate, si rischia veramente come dice Orfeosoldati che si ritorni dal... pescivendolo cantastorie #13
orfeosoldati
20-04-2006, 14:39
si suppone che prima di scrivere che il Nitrivec fa schifo Dviniost abbia fatto opportune analisi microbiologiche (coltura in capsula di Petri,tipizzazione delle colonie, calcolo delle concentrazioni etc..... ) o no? :-D :-D :-D
Se così non fosse, avendo il Forum una funzione divulgativa, invito tutti (me stesso in primis) alla massima serietà e scientificità.
In certi argomenti tipo i biocondizionatori,gli attivatori batterici etc... l'esperienza sul campo conta poco o nulla.
Diego lasciami correggere un po' il tiro..
non ho detto che certe abbinate possono andare bene a te e male a me e che comunque va tutto bener: gli animali hanno cose scritte nel DNA...
Non puoi fare un'abbinata pazzesca contro natura e sperare di essere il fortunato che ce la fa.
credo che si debba SEMPRE tenere conto del patrimonio genetico dei pesci e degli aspetti comportamentali. Poi l'acqua è il loro ambiente di vita, per la lora natura i pesci hanno bisogno di certi valori, i valori del tuo acquario a quelli devono avvicinarcisi parecchio. Non puoi mettere assieme un pesce che vuole acqua basica e uno che vuole acqua acida... uno dei due starà male.
gli scalari sono ciclidi. anche i ciclidi nani... i ciclidi nani sud americani ci possono stare con gli scalari... se gli dai gli spazi necessari... non penso che molti mi salterebbero addosso per questa cosa. Quello su cui mi sento un po' di dissentire è che un pesce africano non possa stare con uno sud americano se vogliono gli stessi valori di acqua e sono rispettate le esigenze di spazio e ambiente. Neanche lo sanno dov'è l'america del sud!! Su questo invece ho visto gente fare commenti pesanti.
quoto nibbler e orfeo sulla necessità di moderare i commenti forti per evitare che la gente se ne vada dal pescivendolo cattivo... anche se da pescivendolo buono è giusto andarci!
solo che ultimamente sono un po' a disagio per i commenti che vedo... ho visto gente aggredita perchè aveva messo nel suo primo acquario questo piuttosto che quello... commenti tipo "Togli" o "riporta" "fai" "metti" portano a chiusura... e poi magari uno scrive "io non ho nessun problema" e se ne va!
OGGI PROPRI NON HO NIENTE DA FARE. PER QUESTO SCRIVO COTANTO FIUME DI PAROLE!
Fracasty
20-04-2006, 15:32
Credo allora che sia una fortuna che tu (Asterix), non abbia niente da fare, perchè condivido molte delle cose che hai scritto! E' giusto dare delle dritte in questa sezione del forum, ed è giusto darle senza troppo assolutismo e categoricità. Come spesso detto e ripetuto, ogni acquario è una caso a sè stante,e spesso per ragioni imperscrutabili e microscopiche alcune situazioni in apparenza simili si evolvono in modi diametralmente opposti. Bisogna dare consigli a chi purtroppo si avvicina a questo mondo senza documentarsi adeguatamente prima di effettuare acquisti e scelte che possono rivelarsi sbagliate e fatali. E bisogna anche comprendere e riconoscere che non si può decretare ciò che è giusto,sbagliato, troppo, troppo poco, per un pesce o per l'altro, aggredendo chi la pensa diversamente e sbandierando la propria preoccupazione per i pesci come giustificazione. Ricordiamoci sempre che in fondo tutti noi facciamo qualcosa che va contro alla natura! Poichè nessun pesce in natura si va ad infilare in una teca di vetro di piccole o grandi dimensioni, aspettando che in essa venga a ricrearsi un ambiente a lui congeniale, visto che, in natura, l'ambiente a lui congeniale ce l'ha già.
Forse mi sono un po' perso nel corso dei pensieri, spero di aver comunque espresso comprensibilmente la mia opinione.
diegofigo
20-04-2006, 16:20
si asterix condivido a pieno cio ch ehai detto.....forse mi sono espresso male...io volevo intendere che non e detto che sempre gli scalari mangiano i neon....magari lo fanno spesso e poi...chiediamoci il perche...magari stanno in una vasca di 70 80 litri che quando uno scalare si gira il neon gli salta in bocca da solo....(ironicamente parlando)i miei neon sono sempre distanti dagli scalari,ma cmq non mi sembrano tanto spaventati o disturbati...
perfetto il tuo discorso sulle differenze di acqua per ogni pesce...io credo che ricreare la natura e impossibile...bisogna cercare un compromesso che consenta ai pesci di vivere decorosamente e alle nostre tasche di non svuotarsi velocemente...
io credo che la verita stia sempre nel mezzo....per esempio sento gente un po troppo esesperata per i pesci e gente che forse se ne frega un po troppo...diciamo che per andare bene bisogna stare su quel sottile filo di lana che e l equilibrio...per esempio...l acquario di mio suocero ha raggiunto l equilibrio....lui non sta a diventare matto se vede due o tre alghe..perche lui mi ha spiegato che e sempre un microcosmo.in un microcosmo ci sono le alghe,ci sono le malattie..ecc....e impensabile poter creare un acquario senza avere mai una malattia o mai un alga....sarebbe irreale...mio suocero ha un 240 litri,ha tante piante e 6 botia di 7 anni 3 coppie di scalari da tre anni,credo 12/13 pesci pulitori(pulisci vetro)non mi ricordo il nome preciso...!!!delle volte ha avuto piu alghe altre meno...due anni fa mi sembra che due botia erano malati e gli a curati,ora sono guariti....
bene ora chiudiamo questa lunga parentesi...quindi credo che il nitrivec vada bene.....!la cosa che mi sorprende e che non ci sono alghe...con i nitriti cosi alti dovrei avercele..leggo di gente che dopo tre o quattro giorni dall avvio a gia le alghe...!!!!o no???
Io personalmente credo che la cosa migliore nei confronti del ns amici pinnuti sia quella di garantirgli un habitat naturale il più possibile conforme a quello che avrebbero in natura.
Se questo significa fornirgli un'acqua con durezza, purezza, e acidità adeguate io lo faccio, se questo significa metterli in numero apropriato alla loro spece io lo faccio, se questo significa selezionare i pesci in base allo spazio a diposizione per la crescita io lo faccio, se questo significa evitare di metterli a confronto li uni con gli altri o mettere predatori con prede in uno spazio ristretto io lo faccio.
Le frasi tipo "ma un mio amico ha 10 discus in 50l e stanno bene" oppure "io penso che stiano benissimo anche così" ecc ecc siano solo delle banali scuse per mascherare l'unica verità: per ns gloria o pigrizia abbiamo sacrificato l'interesse dei ns. pesci per il ns. piacere personale.
Questa è una considerazione personale e come tale deve essere vista.
Dviniost
20-04-2006, 16:37
Sinceramente il nitrivec lo considero acqua fresca...meglio come attivatore il Cycle della Askoll o il Biopur della Eurolife ;-)
Come già detto in altro post leggo spesso su questo forum affermazioni sulla bontà/qualità di determinati prodotti.
Ma tali deduzioni (questa in particolare) sono frutto di dettagliate analisi chimiche o si rifanno ad opinioni o esperienze personali e prettamente soggettive? -d12
Visto poi che questa sezione è popolata principalmente da neofiti, non dando informazioni documentate, si rischia veramente come dice Orfeosoldati che si ritorni dal... pescivendolo cantastorie #13
Allora visto che sono chiamato in ballo rispondo con piacere.. :-)
Se ho scritto quello sul NItrivec non è perche alla Sera mi stanno antipatici o perché sono un dipendente Askoll ma perché ho provato tutti e tre i prodotti e devo dire che decisamente il filtro matura più velocemente e stabilmente con il Cycle ed il Biopur. Questa affermanzione viene soprattutto da esperienze con un marino che non voleva maturare col NItrivec (anche per altri problemi che è inutile spiegare quì), con il Biopur invece ho risolto il problema ed i filtri che ho allestito (anche ad amici) sono sempre maturati subito e non ho mai avuto picchi di nitriti a maturazione finita usando Cycle e Biopur. :-)
Quindi se ho consigliato quei prodotti è esclusivamente per far spendere meglio i soldi per i vari acquisti iniziali, e non per altro ;-)
Se poi la volete sapere tutta, io per risparmiare negli ultimi due acquari che ho allestito nn ho usato più gli attivatori batterici tanto il filtro, seppure più lentamente, matura allo stesso modo ed a costo zero :-)
per le alghe devi aspettare!!! se devono esserci partono piano... poi quando esplodono esplodono!! le alghe sono una bomba ad orologeria! o meglio... possono essere una bomba ad orologeria...
e ha ragione tuo suocero... ci vuole equilibiro e non farsi prendere dal panico...
per adesso penso che tutto quello che vedi nel tuo acquario è ancora scombussolato... hai tutto in fase di transitorio... gli scalari ancora piccoli e giovani ancora non si sono forse neanche ambientati, i neon inseriti da pochissimi giorni...
comunque se io fossi in te comincerei a dare un occhiata alle dinamiche di gruppo... per esempio, un po' di tempo fa leggevo di una teoria tutta particolare: se i neon stanno tutti in branco, vuol dire che sono spaventati e cercano rifugio nel numero... loro se stanno bene preferiscono stare separati... forse se i tuoi neon stanno tutti da una parte e tutti in gruppo e se per giunta stanno dalla parte opposta degli scalari... beh... fatti 2 domande!! ;-)
Ti consiglio anche di tenere d'occhio le gerarchie che si formano tra gli scalari...
balocco: io non dico il contrario... dico però che alcune delle cose che dici tu sono difficili da definire... faccio qualche esempio:
-28d# in questo topic si legge che 150lt sono pochi per una coppia di discus, in un altro topic ho letto 50lt a discus, in un altro ancora ho letto 50lt a discus ma mai meno di 4 discus, in una altro leggo che i discus non devono mai essere messi con gli scalari, in un altro che i discus non devono mai essere da soli... poi in un topic leggo che gli unici pesci che sono reputati adatti ai discus sono gli scalari altum perchè docili e timidi...... altri dicono che non possono stare assieme per via di malattie... e in un articolo del portale leggo di un discus che vive solo con uno scalare altum... ma se lo hanno pubblicato sarà davvero pieno solo di *******? -28d#
-28d# e per i valori... ah beh... sui valori adatti ad un pesce ce n'è di tutte... e in un articolo ti dicono che i discus vanno bene con l'acqua del rubinetto e da un'altra parte che gli scalari di allevamento vanno bene con l'acqua dura e neutra. E perchè no dico io? ma allora... allora gli scalari vanno bene con qualsiasi acqua... dura, tenera, acida, neutra... se gli fai lo shampoo usa il neutro roberts e vai tra! -28d#
#24 E la purezza? cosa vuol dire acqua pura? tutti sanno che non ci vuole cloro e che i metalli pesanti fanno male... facile... praticamente è impossibile misurarli quindi siamo a posto tutti, ma per i nitriti? quale è un valore accettabile per un Oscar? tanto.. ma tanto quanto? e i nitrati? beh lì siamo tutti più laschi.. ma laschi quanto? #24
#12 No... raga... non credo di voler essere il guru della sregolatezza e dello stare tra... #12
queste sono tutte domande che come ingegnere/pedante/puntiglioso mi pongo e... a cui spesso non riesco ad avere una risposta categorica. #13 #13
Ho beccato un topic dove davano praticamente dell'incompetente ad un pescivendolo perchè suggeriva l'uso di un aeratore... "toglilo! fa male alle piante!" scusate ma... a me fa paura quando un ragazzo di 17 anni anche se molto appassionato da dell'incompetente o del ladro ad uno che magari fa questo lavoro da 18 anni. -05
magari però oggi devo lavorare di più e filosofeggiare di meno... #22 #22 però se lo avete letto tutto quello che scrivo vuole anche dire che voi... non fate molto più di me!
diegofigo
21-04-2006, 10:08
vorrei rispondere a balocco:quello che tu dici e perfettamente corretto...in teoria...ma in pratica io la penso di versamente,per qui si leggono pareri molto discordanti,come diceva giustamente asterix,di persone che hanno messo discus con scalari e non hanno avuto problemi...allora hanno detto "VEDI E PERFETTO DISCUS E SCALARI"altri hanno avuto grossi problemi e dicono"PER CARITA I DISCUS NON VANNO CON GLI SCALARI"...e cosi via..io credo ch eognuno guardi le sue esperienza personali prima delle altre...perche io letto certi topic dove TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO...allora a questo punto ti viene difficile capire cosa sia veramente corretto...poi io ho la mai idea che nessuno potra mai farmi cambiare, che dei pesci in acquari da 50/60 litri non potranno mai stare bene..perche un conto se i pesci hanno un grande acquario da dividere con altri,un conto e avere 40cm di lunghezza per nuotare....poi grazie alla loro grande capacita di adattamento i pesci stanno "bene"anche in acquari microscopici.certo tutto e possibile....anche le uova che mangiate voi provengono da galline che stanno in una gabbia che non gli permette neanche di girarsi,certo si adattano,vivono lo stesso ma sicuramente non stanno bene!!!!(io non compro le uova solo perch evivo in campagna e ho le galline).pensateci a questo prima di comprare acquari microscopici.....
orfeosoldati
21-04-2006, 10:45
per Diviniost: a me della Sera non importa niente ed uso il Biodigest od il Bacterium E, però insisto col dire che purtroppo il tuo ragionamento microbiologicamente non sta nè in cielo nè in terra (parliamo di colture batteriche e ti invito,quindi, a farmi fare il mio mestiere ;-) ).
D'altra parte è stato pure dimostrato che la flora batterica che si sviluppa naturalmente e molto economicamente è sia quantitativamente che qualitativamente inferiore a quella che immettiamo coi nostri batteri in flacone,cioè,in pratica creando un meccanismo di competizione per cui nel filtro e sul fondo trovano posto quasi esclusivamente i batteri buoni della nitrificazione.
Non so se sono riuscito ad essere chiaro... #12
La puntualizzazione,scusami è tanto più necessaria se pensi che nel 2003 c'è stato addirittura un procedimento giudiziario Askoll/Sera a proposito di "pubblicità ingannevole" riguardo i loro attivatori batterici, col coinvolgimento di illustri scienziati (per esempio il Prof. Giuseppe Mosconi, Professore di Acquacoltura e Ittiopatologia presso l'università degli Studi di Bologna) etc....
La sentenza PI 3899 del 09.01.03 del Garante in definitiva sanciva l'ottima qualità del prodotto in questione,pur negando che dopo 2 giorni puoi immettere i pesci #07
Ti prego,scusami se sono così categorico, ma quoto perfettamente tutto il precedente intervento di asterix.
L'esperienza personale è importante laddove non sia smentita da dati scientifici o che almeno presumiamo tali, o no? ;-)
L'esperienza personale è importante laddove non sia smentita da dati scientifici o che almeno presumiamo tali, o no?
Senza ripetermi quoto il finale del post di orfeosoldati
Non è altro che il succo di ciò che intendevo dire io; non mi riferivo ad alcun prodotto specifico ma ho preso il Nitrivec (qui citato) solo come esempio per esprimere un (mio personale) concetto ;-)
Dviniost
21-04-2006, 17:17
per Diviniost: a me della Sera non importa niente ed uso il Biodigest od il Bacterium E, però insisto col dire che purtroppo il tuo ragionamento microbiologicamente non sta nè in cielo nè in terra (parliamo di colture batteriche e ti invito,quindi, a farmi fare il mio mestiere ;-) ).
D'altra parte è stato pure dimostrato che la flora batterica che si sviluppa naturalmente e molto economicamente è sia quantitativamente che qualitativamente inferiore a quella che immettiamo coi nostri batteri in flacone,cioè,in pratica creando un meccanismo di competizione per cui nel filtro e sul fondo trovano posto quasi esclusivamente i batteri buoni della nitrificazione.
Non so se sono riuscito ad essere chiaro... #12
La puntualizzazione,scusami è tanto più necessaria se pensi che nel 2003 c'è stato addirittura un procedimento giudiziario Askoll/Sera a proposito di "pubblicità ingannevole" riguardo i loro attivatori batterici, col coinvolgimento di illustri scienziati (per esempio il Prof. Giuseppe Mosconi, Professore di Acquacoltura e Ittiopatologia presso l'università degli Studi di Bologna) etc....
La sentenza PI 3899 del 09.01.03 del Garante in definitiva sanciva l'ottima qualità del prodotto in questione,pur negando che dopo 2 giorni puoi immettere i pesci #07
Ti prego,scusami se sono così categorico, ma quoto perfettamente tutto il precedente intervento di asterix.
L'esperienza personale è importante laddove non sia smentita da dati scientifici o che almeno presumiamo tali, o no? ;-)
Orfeo hai sicuramente ragione tu dato che in materia vedo quanto sei più esperto di me (microbiologicamente parlando :-D )...però il mio intervento era un semplice invito a preferire un prodotto ad un altro RIPETO per esperienza personale ;-)
A questo punto non so come spiegarmi la differente efficacia che io ho notato tra questi prodotti...sarà stato un caso o non so che, ma a me nel marino il biopur della eurolife mi ha salvato diverse volte (ero una schiappa col marino :-)) ) mentre il nitrivec non faceva nulla di obiettivamente evidente.
Cmq continuo a dire che il mio era un consiglio per spendere (secondo me) al meglio i propri soldi e non andava contro nessuno, anzi ;-)
Ma allora secondo te, onestamente questi tre prodotti sono praticamente molto simili? Sai com'è, essendo prodotti molto conosciuti è interessante fare ogni tanto gli acquariofili seri ( :-)) :-)) ) e dare info a chi legge ;-)
Per nibbler, non ho mai cercato di screditare le tue considerazioni e se (non so come però... #24) ti sei sentito mancare di rispetto mi dispiace veramente ;-)
Ciao :-))
Per nibbler, non ho mai cercato di screditare le tue considerazioni e se (non so come però... #24) ti sei sentito mancare di rispetto mi dispiace veramente ;-)
Ciao :-))
Figurati... assolutamente nessuna mancanza di rispetto ;-)
E' giusto che ognuno esprima le proprie idee e la mia era solo una precisazione nulla più ;-)
Anch'io sono spesso in dubbio su un prodotto o un altro e non avendo la capacità di testare scientificamente... beh mi affido alla mia esperienza e magari a chi realmente ha oggettivamente qualcosa.
:-D
A parte che acquari da 60 litri non mi sembrano poi acquari microscopici come tu li definisci diegofigo...
allora se uno non ha a disposizione una parete intera dove mettere acquari da 1.5 metri * 1.5 metri non può avere un'acquario? -04 #07 #23
se uno lo prende anche di 60 litri poi in base a quello e ai valori lo allestisce e ci mette pesci piccoli logicamente... non è che in 60 litri ci metti gli squali...
Poi è vero anche che ogni acquario è un caso a se stante, ma è anche vero che se siamo inesperti è meglio seguire chi è più esperto di noi per poter fare bene ai nostri pesciolotti...
Come quando uno va in montagna e non sa la strada...in cima ci può arrivare comunque, ma è meglio seguire chi sa la strada e ci sta davanti...
io almeno la penso così
diegofigo
24-04-2006, 14:20
bravo hai fatto un bel discorso...ma io credo che c e molta gente con esperienza.....e mi sento consigliare a volte delle cose completamente opposte....!!detto cio e giusto che chi non ha spazio compri un acquario piccolo...ma io sono sicuro che poi lo sovraffollera´,come quasi tutti i topic che ho letto qui...di gente che in 60 litri mette 25/30 pesci,o mette gli scalari o gente che mette anche i discus...io credo che avere un acquario piccolo sia piu impegnativo,piu rischioso e piu costoso e meno soddisfacente!!!per questo chiunque inizi con gli acquari piccoli dopo poco tempo passa ad uno piu grande..e poi ad un altro piu grande....e cosi via...con un evidente spreco di denaro...!invece comprando subito una grande si risparmia...e poi e una gran figata.....!!!scusami ma questo e quello che penso....
casomai bravA, la cosa onestamente un po' mi infastidisce è che tu credi di sapere tutto, ma se non ricoedo male anche tu c'hai messo un bel po' di pesci senza aspettare la maturazione completa del filtro, quindi evita di sentirti troppo pieno di esperienza...ognuno di noi fa errori dai quali impara, ma senza sparare giudizi.Non so se avere acquari più piccoli comporti più impegno, ne se sia più rischioso o più costoso, ma non condivido l'idea che dia meno soddisfazione o sia meno bello di un'acquario di 300 litri.
casomai bravA, la cosa onestamente un po' mi infastidisce è che tu credi di sapere tutto, ma se non ricoedo male anche tu c'hai messo un bel po' di pesci senza aspettare la maturazione completa del filtro, quindi evita di sentirti troppo pieno di esperienza...ognuno di noi fa errori dai quali impara, ma senza sparare giudizi.Non so se avere acquari più piccoli comporti più impegno, ne se sia più rischioso o più costoso, ma non condivido l'idea che dia meno soddisfazione o sia meno bello di un'acquario di 300 litri.
#25 #25 #25 #25 te riquoto un altra volta, se nn altro per il grado di maturità che dimostri
non posso che quotare aster.......... #36#
diegofigo
24-04-2006, 21:20
PRIMO:IO NON SONO E NON MI SENTO PIENO DI ESPERIENZA;MA FORSE TU NON SAI DISTINGUERE IL SIGNIFICATO TRE PARERE E SAPERE!!!!IO HO ESPRESSO UN MIO PARERE CHE POTRA ESSERE GIUSTO O SBAGLIATO...MA DEVI RISPETTARLO....
SECONDO:SICURO IO HO FATTO DEGLI ERRORI,MA NON HO ASCOLTATO I VARI ESPERTONI CHE MI HANNO ATTACCATO NEI PRIMI TOPIC CHE HO SCRITTO,DANDOMI DEL PAZZO...bene si vede ch equi si utilizza questo linguaggio,ora non te la devi prendere...e grazie a dio non ho ascoltato quei sapientoni super esperti che sanno tutto loro,ma ho ascoltato gente,che forse non ha ´tanta esperienza ma ha saputo dirmi cosa fare e ha funzionato alla grande..!!detto cio non nego di aver fatto degli sbagli...pero senza subire perdite....invece sento gente che ha acquari da mooollltoooo tempo e come butta i pesci in acqua muoiono....!!!!dato ke ho passato parecchie ora a leggermi i topic vecchi....
TERZO:tu stessa hai appena espresso un giudizio....senza avere esperienza...tu mi conosci per poter dire come sono....???
blackrose
24-04-2006, 21:40
TERZO:tu stessa hai appena espresso un giudizio....senza avere esperienza...tu mi conosci per poter dire come sono....???
Un giudizio nasce soltant oda quello che scrivi sul forum e da come ti mostri sempre sul fortum, ovvio che nessun oti conosce, e quindi non potra' mai vedere ciò che sei veramente, quindi ci si basa su quello che scrivi, e se quello che scrivi lascia intendere che sei in un modo che non ti senti di essere, allora devi riguardarti da quel che scrivi, e cercare di esprimerti meglio.
Anderschtende? :D (Understand detto allla pratese roitfl)
E' cmq normale che tu venga riconosciuto come incosciente e irresponsabile dopo quello che hai fatto, inserire 20 pesci in 180 litri dopo 1 settimana dall'avvio dell'acquario, nonostante tu ti fossi documentato sufficentemente sul forum e quindi da capire che quello che stavi facendo era giocare d'azzardo con la natura. Non penso che a te piacerebbe essere inserito in un ambiente X per diverso tempo giusto per fare, senza che quell'ambiente prima sia maturo per essere abitato.
Se fa freddo ti ammalerai. Se ci sono condizioni igieniche pessime ti ammalerai e così via dicendo. Tu penserai tanto ci sono le medicine, ma non credi sia meglio prevenire che curare?
"...Un giudizio nasce soltant oda quello che scrivi sul forum e da come ti mostri sempre sul fortum, ovvio che nessun oti conosce, e quindi non potra' mai vedere ciò che sei veramente, quindi ci si basa su quello che scrivi, e se quello che scrivi lascia intendere che sei in un modo che non ti senti di essere, allora devi riguardarti da quel che scrivi, e cercare di esprimerti meglio..."
quoto.
e comunque vorrei finirla qui. Sono qui per imparare da chi ne sa più di me e non soffermarmi più di tanto sulle tue polemiche.
ciao
ok ragazzi evitiamo polemiche e rientriamo on topic. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |