Entra

Visualizza la versione completa : consigli allestimento rocce "MBUNA" 240 LT. (pag.7)


erik.j
19-11-2012, 13:11
Ciao a tutti
ho visto in offerta una vasca chiusa che misura 120x41x56h e stavo pensando di prenderla..
pensavo di fare un malawi.
L'acquario è di 240 lt. ma secondo voi 41cm di profondità sono pochi per costruire una barriera di rocce?

non so quanti esemplari e specie posso inserire e vorrei evitare di fare un fritto misto o rischiare un sovraffollamento

comunque navigando ho visto questi pesci che mi hanno colpito:

- Protomelas taeniolatus Boadzulu Red Empress

- Labidochromis Caeruleus

- Cynotilapia afra

Mi aiutate a scegliere quali e quanti pesci potrei inserire?

grazie
-35

Seba.
19-11-2012, 16:05
Ciao a tutti
ho visto in offerta una vasca chiusa che misura 120x41x56h e stavo pensando di prenderla..
pensavo di fare un malawi.
L'acquario è di 240 lt. ma secondo voi 41cm di profondità sono pochi per costruire una barriera di rocce?

non so quanti esemplari e specie posso inserire e vorrei evitare di fare un fritto misto o rischiare un sovraffollamento

comunque navigando ho visto questi pesci che mi hanno colpito:

- Protomelas taeniolatus Boadzulu Red Empress

- Labidochromis Caeruleus

- Cynotilapia afra

Mi aiutate a scegliere quali e quanti pesci potrei inserire?

grazie
-35
L acquario va benissimo...puoi inserire tre trii...quelli che hai detto tu vanno bene tutti...ho qualche dubbio per il protomelas ma penso che ci stia...

erik.j
19-11-2012, 17:01
ma in effetti oggi ci riguardando bene foto e video su internet mi sono sembrati un pò gradi
anche se mi piaceva il loro colore! in alternativa coso posso prendere?

quindi per ora metto:
1M e 2F Cynotilapia afra
1M e 2F Labidochromis Caeruleus

Per il fondo va bene una ghiaia fina tricolore o è preferibile sabbia?

Jefri
19-11-2012, 19:15
Va benissimo la sabbia edile. Io l'ho presa da leroy merlin ad un prezzo ridicolo rispetto ai prezzi dei fondi per acquari. Assicurati di lavarla bene però prima. Basta che ne metti un pò in un secchio e lavi finchè l'acqua non resta limpida;-)
Potresti aggiungere anche degli Iodotropheus che sono piuttosto tranquilli.

erik.j
19-11-2012, 19:43
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Seba.
19-11-2012, 20:36
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...

erik.j
19-11-2012, 21:12
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...


si molto carino anche l'aulonocara!

ho fatto un piccole prelievo per vedere come'è l'effetto sabbia marina bagnata,
molto carina e naturale, ma terribilmente fina!

ho paura che sia pericolosa per il mio acquario e specialmente per i miei pesci!
posso davvero stare tranquillo???#13#28d#
http://s13.postimage.org/chskov3ub/DSC_0063.jpg (http://postimage.org/image/chskov3ub/)

http://s13.postimage.org/jmadxwb3n/DSC_0065.jpg (http://postimage.org/image/jmadxwb3n/)

Anto86
19-11-2012, 21:15
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...

Stiamo parlando della cynotilapia afra jalo reef?In tal caso ci vedo un altro mbuna insieme piuttosto che un haps.

Io farei così:

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae
------------------------------------------------------------------------
ma la sabbia di mare va bene uguale?

Va benissimo la sabbia di mare...ricordati che è illegale prenderla però...per il tuo acquario ce ne vorranno una trentina di kg...e lavala bene...
Cyno afra e labido sarà anche la mia popolazione :-)) in aggiunta ci starebbe bene un aulo...


si molto carino anche l'aulonocara!

ho fatto un piccole prelievo per vedere come'è l'effetto sabbia marina bagnata,
molto carina e naturale, ma terribilmente fina!

ho paura che sia pericolosa per il mio acquario e specialmente per i miei pesci!
posso davvero stare tranquillo???#13#28d#
http://s13.postimage.org/chskov3ub/DSC_0063.jpg (http://postimage.org/image/chskov3ub/)

http://s13.postimage.org/jmadxwb3n/DSC_0065.jpg (http://postimage.org/image/jmadxwb3n/)

Tranquillo la usano in tantissimi e come granulometria va bene #70

zacca95
19-11-2012, 21:35
Quoto Anto86 per la popolazione...io ce l'ho uguale e nella stessa vasca, e mi trovo molto bene...:-) #70 Comunque anche una bella aulonocara ci starebbe bene, al posto degli iodo...dipende dall'allestimento... :-)

Anto86
19-11-2012, 21:37
Per questioni di alimentazione io rimarrei su 3 specie mbuna ;-)

zacca95
19-11-2012, 21:39
Concordo in effetti con Anto 86...comunque per quanto riguarda la sabbia edile, è vero da leroy merlin costa "poco".. ma con 2 euro da leroy ne compri 25Kg, in un magazzino edile ne compri un metro cubo!! :-)

Jefri
19-11-2012, 22:46
Assicurati di lavarla bene la sabbia di mare... l'unico problema che può darti, se fai strati troppo alti, è che si formino zone senza ossigeno che possono portare alla produzione di sostanze non troppo benefiche per l'acquario.. una manciata di melanoides e ci penseranno loro a smuoverti il fondo#70

erik.j
20-11-2012, 12:27
per le melanoides non ci sono problemi ne ho a volontà,
comunque il problema dell'ossigeno lo dà anche la sabbia edile? quasi quasi per star piu tranquillo prendo questa! dopo pranzo faccio un giro in un centro qui da me che vende molte cose per l'edilizia e giardini.

voi avete messo nente come base sotto la sabbia prima di costruire la barriera di rocce??

come da vostri consigli l'acquario sarà dedicato a:

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae

Anto86
20-11-2012, 13:07
Bene mi fa piacere che la popolazione che ti ho consigliato ti piace :-)
Ricorda di mettere sotto i sassi il tappetino per gli addominali per proteggere il vetro

erik.j
20-11-2012, 13:20
Bene mi fa piacere che la popolazione che ti ho consigliato ti piace :-)
Ricorda di mettere sotto i sassi il tappetino per gli addominali per proteggere il vetro

tappetino preso, ora bisogna pensare a come oscurare 2/3 vetri

Seba.
20-11-2012, 15:10
Bene mi fa piacere che la popolazione che ti ho consigliato ti piace :-)
Ricorda di mettere sotto i sassi il tappetino per gli addominali per proteggere il vetro

tappetino preso, ora bisogna pensare a come oscurare 2/3 vetri

Ai lati mettici del semplice cartoncino nero...come sfondo vedi tu se vuoi metterci uno sfondo 2d o fare nero anche quello...

Anto86
20-11-2012, 15:12
Io ti consiglio il classico cartoncino nero sui 3 lati ;-)

erik.j
20-11-2012, 16:19
aggiornamenti:
sono andato in cerca della sabbia edile ma niente da fare, ne avevano un solo tipo mista fina/grande e non mi sembava un gran che!#07
in compenso ho preso 30kg di rocce bianche a 13 euri

Anto86
20-11-2012, 16:32
aggiornamenti:
sono andato in cerca della sabbia edile ma niente da fare, ne avevano un solo tipo mista fina/grande e non mi sembava un gran che!#07
in compenso ho preso 30kg di rocce bianche a 13 euri

Mi auguro tu abbia preso le rocce della grandezza di un ananas...piccole servono a poco o niente

Seba.
20-11-2012, 17:27
aggiornamenti:
sono andato in cerca della sabbia edile ma niente da fare, ne avevano un solo tipo mista fina/grande e non mi sembava un gran che!#07
in compenso ho preso 30kg di rocce bianche a 13 euri

Sono pochi 30 kg...fai conto che io nel mio 180 litri ne ho 80 kg...devi prenderne abbastanza e belle grandi...quelle di fiume o io le ho prese in un impresa edile a poco...poi dipende da che pesci vuoi inserire ma se ne hai presi 30 kg o ne hai presi tanti di piccoli o 6-7 grandi...
Per la sabbia edile la trovi al leroy merlin in sacchi da 25 kg...altrimenti vai in un negozio o impresa di edilizia...

Metalstorm
20-11-2012, 17:38
in un magazzino edile la sabbia la devono avere per forza

Problemi di anossia in linea teorica li possono dare tutte le sabbie fini....però con le abilità di scavo di questi pesci e l'aiuto di qualche melanoides, questi problemi non si presentano (a meno che non fai uno strato di 10cm dappertutto)

Jefri
20-11-2012, 18:11
Ah e il tappettino mettilo ad acquario vuoto.. poi ci aggiungi i sassi e per ultima la sabbia, in modo da coprire parzialmente le rocce;-)
Ancora meglio del cartoncino nero messo esterno ci sarebbero delle lastre di plexiglass nero da mettere internamente la vasca (come lo sfondo 3D) che non danno i riflessi che invece si hanno col cartoncino.

erik.j
21-11-2012, 00:14
ragazzi secondo voi è meglio mettere 1 o 2 strati di materasso per addominali?
cavolo ma anno un odore gommoso schifoso!

ho iniziato a lavare le rocce ora inizio a rendermi conto di quanti kg ho bisogno.

presto arriveranno le prime foto!

qualcuno di voi conosce questo filtro?
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=2924
me lo danno incluso con l'acquario, ma non so se magari è meglio comprarne un askoll o tetra

Anto86
21-11-2012, 00:17
ragazzi secondo voi è meglio mettere 1 o 2 strati di materasso per addominali?
cavolo ma anno un odore gommoso schifoso!

ho iniziato a lavare le rocce ora inizio a rendermi conto di quanti kg ho bisogno.

presto arriveranno le prime foto!

qualcuno di voi conosce questo filtro?
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=2924
me lo danno incluso con l'acquario, ma non so se magari è meglio comprarne un askoll o tetra

Se metti 2 strati va anche meglio...il filtro ferplast ce lo ha un mio amico e mi ha detto che si è trovato male, ma io al momento lo terrei lo stesso...

erik.j
21-11-2012, 00:37
OK per 2 strati!
ho visto il filtro e sinceramente non mi ha fatto impazzire magari pensavo che aggiungendo la differenza potrei farne uno più buono...anche se sinceramente le spese sono tante!
------------------------------------------------------------------------
foto dimensione media rocce

http://s9.postimage.org/94yatnae3/DSC_0067.jpg (http://postimage.org/image/94yatnae3/)

Metalstorm
21-11-2012, 11:10
sulla marca non mi esprimo perchè non ho esperienze a riguardo (nè mie, nè di chi conosco), ma come portata è tirato: per un 240lt dolce di altro tipo (amazzonico, plantacquario, comunità, ecc...) andrebbe benissimo, ma per un malawi sarebbe meglio la versione superiore da 1500lt/h

le rocce vogliono grandi il doppio di quella ;-)

Seba.
21-11-2012, 13:12
OK per 2 strati!
ho visto il filtro e sinceramente non mi ha fatto impazzire magari pensavo che aggiungendo la differenza potrei farne uno più buono...anche se sinceramente le spese sono tante!
------------------------------------------------------------------------
foto dimensione media rocce

http://s9.postimage.org/94yatnae3/DSC_0067.jpg (http://postimage.org/image/94yatnae3/)
Come immaginavo le hai prese troppo piccole le rocce...con la grandezza del tuo acquario ci vogliono minimo il doppio...non hai la possibilità di prenderle in natura?
Per il filtro io avevo quello interno della ferplast e mi sono trovato molto male...quello esterno non ho mai sentito nessuno che ce l'abbia ma io ti consiglio di andare su askoll pratiko 400, jbl e1500 o il top sarebbe un eheim tipo il 2075...io ho il 2073 e fa paura da come pompa...askoll e jbl però sono + economici...vai a dare un occhiata su acquariumline...ci vuole un buon filtraggio con una pompa potente per i ciclidi...

erik.j
21-11-2012, 15:43
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Metalstorm
21-11-2012, 16:10
le sabbie a basso costo hanno tutte il difetto di essere parecchio sporche, è il prezzo da pagare per la bassa spesa di soldi....infatti io che non ne avevo voglia di lavarla (dopo aver pulito 130kg di travertino pieno di terra in ogni buco!) ho messo la quarzifera da acquario

i sassi tondeggianti sono stabili, basta appoggiarli per bene....quasi tutti usano quelli ;-)

PS: ricordo che non si possono raccogliere i sassi nel fiume, è VIETATO! se vi beccano possono farvi la multa per furto di proprietà demaniale..visto che i sassi nel negozio di giardinaggio costano al massimo 0,50€ al chilo, non ne vale la pena rischiare una multa

Seba.
21-11-2012, 16:40
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...

erik.j
21-11-2012, 18:01
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...


l'unica cosa decisa per ora sono i pesci!

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae


per il filtro forse ho risolto con un prariko 400.

Le rocce prese ieri, al tatto lasciavano la mano sporca di bianco, le ho bollite e poi lasciate a bagno per un giorno intero, posso andar tranquillo prima di prenderne altre?

Jefri
21-11-2012, 21:45
per il filtro forse ho risolto con un prariko 400

#70 ottima scelta

Seba.
21-11-2012, 21:45
in natura non mi è facile trovarle, ma dove ho comprato queste ci sono di misure molto più grandi. non so quanto siano stabili con questa forma arrotondata.

ho iniziato a lavare i primi 20 kg di sabbia marina, mi viene quasi da piangere, schiuma e la maggior parte dello sporco è scomparso. (sta sabbia mi convince sempre meno) ho paura di far danni e dover smontare tutto di nuovo!...è un incubo! #13

Se non sei convinto della sabbia marina prendi un sacco di sabbia fine a leroy merlin...o prendine un sacco in qualunque negozio/impresa di edilizia...sappi però che devi lavarla molto...io avrò riempito, mescolato e svuotato i secchi di acqua una quarantina di volte come minimo...poi ogni tanto ci mettevo dentro la pompa e lasciavo che uscisse lo sporco...
Per i sassi quelli che hai preso vanno bene se a te piacciono...prendine però di + grandi...una quindicina direi...dipende ke tipo di rocciata vuoi fare...devi ancora dirci che pesci vuoi inserire...


l'unica cosa decisa per ora sono i pesci!

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae


per il filtro forse ho risolto con un prariko 400.

Le rocce prese ieri, al tatto lasciavano la mano sporca di bianco, le ho bollite e poi lasciate a bagno per un giorno intero, posso andar tranquillo prima di prenderne altre?
Giusto non mi ricordavo + della popolazione...allora per questi pesci hai bisogno di un allestimento con molte tane...scegli se fare una rocciata unica o due distinte...ti ci vorranno abbastanza sassi...io non li ho bolliti perchè mi hanno detto che non serve basta solo sciacquarli bene con acqua calda e puoi metterli già tranquillamente in acquario ma poi vedi te...se quelli che hai preso ti piacciono vai tranquillo e prendine un altra quindicina...ricordati però di prenderli il doppio di quello che ci hai mostrato...per il filtro è ottimo il pratiko 400...poi forse ti ci vorrà una pompa di movimento ma ci penseremo dopo...intanto prendi i sassi, lavali bene e comincia a disporli in acquario dopo aver messo il tappetino...

Jefri
21-11-2012, 21:48
Mi raccomando, misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto come già ti è stato suggerito. Molto spesso vanno più che bene, ma è meglio esserne certi:-)
Idealmente dovresti avere un KH>10 e un pH intorno a 8, con una temperatura di 24°C circa:-)

Anto86
22-11-2012, 02:19
Io ho preferito spendere qualche euro in più ma comprare la sabbia già pronta pulita e lavata...

erik.j
22-11-2012, 11:55
Mi raccomando, misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto come già ti è stato suggerito. Molto spesso vanno più che bene, ma è meglio esserne certi:-)
Idealmente dovresti avere un KH>10 e un pH intorno a 8, con una temperatura di 24°C circa:-)

jefri che tester usi te?

Anto86
22-11-2012, 13:22
I test migliori sono quelli a reagente Sera o Jbl...

Jefri
22-11-2012, 13:35
Fino ad ora ho usato gli Askoll, ma quoto Anto, sera e jbl sono migliori:-)

Anto86
22-11-2012, 13:42
Lo dico perchè tempo fa lessi un articolo su AP che metteva a confronto le principali marche dei test a reagente e il risultato fu che i Sera e i Jbl erano i più affidabili :-)

Jefri
22-11-2012, 13:47
L'ho letto anch'io, davvero molto utile:-) Per chi volesse lo trova QUI (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp)

erik.j
22-11-2012, 17:30
grazie per le info, stasera mi leggo bene l'articolo!

oggi ho preso altri 45 kg di rocce misura ananas con ciuffo;-)
per il fondo visto che ormai ho lavato circa 20kg di sabbia marina ho pensato di mischiarla con altri 20 kg di quella bianca gia filtrata che si trova nei negozi cosi avrò un fondo chiaro ma naturale.
cosa ne pensate?

forza ci siamo quasi:-D

Seba.
22-11-2012, 17:41
grazie per le info, stasera mi leggo bene l'articolo!

oggi ho preso altri 45 kg di rocce misura ananas con ciuffo;-)
per il fondo visto che ormai ho lavato circa 20kg di sabbia marina ho pensato di mischiarla con altri 20 kg di quella bianca gia filtrata che si trova nei negozi cosi avrò un fondo chiaro ma naturale.
cosa ne pensate?

forza ci siamo quasi:-D
Bianca può dare fastidio ai pesci...cmq non so che effetto faccia mischiarla...quella marina non è bella? a questo punto o metti tutta marina o prendi un sacco di sabbia fine che trovi ovunque e che non capisco perchè non lo compri...
Per i sassi lavali bene tutti e comincia a disporli in vasca poi postaci delle foto che commentiamo...anche se secondo me sono ancora pochi :-D

erik.j
22-11-2012, 17:59
grazie per le info, stasera mi leggo bene l'articolo!

oggi ho preso altri 45 kg di rocce misura ananas con ciuffo;-)
per il fondo visto che ormai ho lavato circa 20kg di sabbia marina ho pensato di mischiarla con altri 20 kg di quella bianca gia filtrata che si trova nei negozi cosi avrò un fondo chiaro ma naturale.
cosa ne pensate?

forza ci siamo quasi:-D
Bianca può dare fastidio ai pesci...cmq non so che effetto faccia mischiarla...quella marina non è bella? a questo punto o metti tutta marina o prendi un sacco di sabbia fine che trovi ovunque e che non capisco perchè non lo compri...
Per i sassi lavali bene tutti e comincia a disporli in vasca poi postaci delle foto che commentiamo...anche se secondo me sono ancora pochi :-D


sabbia marina in casa lavata 20kg
sabbia marina in casa da lavare altri 20kg
sabbia edile non sono riuscito a trovarla, o quella che ho trovato era troppo grezza

per non lavare gli altri 20 kg della marina ho pensato di comprarne una già filtrata in modo di riuscire a cavarmela con meno risciacqui, il problema è che il negozio dove mi fornisco ha disponibile solo la bianca.

Il colore della sabbia marina l'ho postata nelle prime pagine, all'interno di un bicchiere...diciamo che una volta bagnata è color ocra scuro.
Pensavo di fare 3/5 marina e 2/5 bianca.

non è la prima volta che leggo che il bianco da fastidio ai pesci, ma cercando foto malwi in internet sembra che la maggioranza usino sabbia bianca#13

Jefri
22-11-2012, 20:00
cercando foto malwi in internet sembra che la maggioranza usino sabbia bianca#13

C'è anche chi mette il pesce nella boccia:-))

Seba.
22-11-2012, 21:02
grazie per le info, stasera mi leggo bene l'articolo!

oggi ho preso altri 45 kg di rocce misura ananas con ciuffo;-)
per il fondo visto che ormai ho lavato circa 20kg di sabbia marina ho pensato di mischiarla con altri 20 kg di quella bianca gia filtrata che si trova nei negozi cosi avrò un fondo chiaro ma naturale.
cosa ne pensate?

forza ci siamo quasi:-D
Bianca può dare fastidio ai pesci...cmq non so che effetto faccia mischiarla...quella marina non è bella? a questo punto o metti tutta marina o prendi un sacco di sabbia fine che trovi ovunque e che non capisco perchè non lo compri...
Per i sassi lavali bene tutti e comincia a disporli in vasca poi postaci delle foto che commentiamo...anche se secondo me sono ancora pochi :-D


sabbia marina in casa lavata 20kg
sabbia marina in casa da lavare altri 20kg
sabbia edile non sono riuscito a trovarla, o quella che ho trovato era troppo grezza

per non lavare gli altri 20 kg della marina ho pensato di comprarne una già filtrata in modo di riuscire a cavarmela con meno risciacqui, il problema è che il negozio dove mi fornisco ha disponibile solo la bianca.

Il colore della sabbia marina l'ho postata nelle prime pagine, all'interno di un bicchiere...diciamo che una volta bagnata è color ocra scuro.
Pensavo di fare 3/5 marina e 2/5 bianca.

non è la prima volta che leggo che il bianco da fastidio ai pesci, ma cercando foto malwi in internet sembra che la maggioranza usino sabbia bianca#13
Sembra bianca ma non è :-)) è chiara e le luci la fanno sembrare bianca...cmq mi fa strano che non ne trovi di edile...vai da leroy merlin o da obi...però secondo me se ne hai già buona parte di marina prenderà quella colorazione là quindi o lasci quella o cambi sabbia...

Anto86
22-11-2012, 22:44
Secondo me se la mischia non avrà grossi problemi..

erik.j
23-11-2012, 12:11
ragazzi lo scopo delle rocce è solo dicreare barriere visive o devo cercare di lasciare anfratti e spazi vuoti tra di loro

Seba.
23-11-2012, 12:31
ragazzi lo scopo delle rocce è solo dicreare barriere visive o devo cercare di lasciare anfratti e spazi vuoti tra di loro

Devi creare molte tane...guardati qualche foto di acquari allestiti per mbuna per farti un idea su come disporle

erik.j
23-11-2012, 17:02
ho iniziato a sistemare le prime rocce, questo è a grandi linee il progetto...

stasera se trovo un pò di tempo per finire il lato sinistro carico qualche foto cosi vediamo insieme cosa non va

ciao a tutti
:-)
http://s17.postimage.org/p5al2klij/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/image/p5al2klij/)

Seba.
23-11-2012, 17:19
ho iniziato a sistemare le prime rocce, questo è a grandi linee il progetto...

stasera se trovo un pò di tempo per finire il lato sinistro carico qualche foto cosi vediamo insieme cosa non va

ciao a tutti
:-)
http://s17.postimage.org/p5al2klij/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/image/p5al2klij/)

:-D Bellissimo il progetto...come hai fatto a farlo? Anch'io mi ero fatto i disegnetti per il mio ma alla fine è venuto fuori tutt'altra cosa :-D
Aspetto le foto sta sera per giudicare :-))

erik.j
23-11-2012, 17:43
ho iniziato a sistemare le prime rocce, questo è a grandi linee il progetto...

stasera se trovo un pò di tempo per finire il lato sinistro carico qualche foto cosi vediamo insieme cosa non va

ciao a tutti
:-)
http://s17.postimage.org/p5al2klij/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/image/p5al2klij/)

:-D Bellissimo il progetto...come hai fatto a farlo? Anch'io mi ero fatto i disegnetti per il mio ma alla fine è venuto fuori tutt'altra cosa :-D
Aspetto le foto sta sera per giudicare :-))

si il progetto è molto bello, è stato fatto con adobe illustrator...
è nel reale che perde parecchio!!!!!!
spero di riuscire ad avvicinarmi il più possibile!#17#17#17#17

Seba.
23-11-2012, 20:29
ho iniziato a sistemare le prime rocce, questo è a grandi linee il progetto...

stasera se trovo un pò di tempo per finire il lato sinistro carico qualche foto cosi vediamo insieme cosa non va

ciao a tutti
:-)
http://s17.postimage.org/p5al2klij/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/image/p5al2klij/)

:-D Bellissimo il progetto...come hai fatto a farlo? Anch'io mi ero fatto i disegnetti per il mio ma alla fine è venuto fuori tutt'altra cosa :-D
Aspetto le foto sta sera per giudicare :-))

si il progetto è molto bello, è stato fatto con adobe illustrator...
è nel reale che perde parecchio!!!!!!
spero di riuscire ad avvicinarmi il più possibile!#17#17#17#17
guarda io sono andato avanti un paio di settimane prima di arrivare al layout che ho adesso e tra un pò lo cambierò di nuovo perchè non mi convince neanch'ora :-D coi sassi che hai te in teoria metterli un pò a caso è la cosa migliore...essendo rotondeggianti le tane si dovrebbero creare da sole tra un sasso e l'altro...prova a disporli e postaci le foto dai...

erik.j
23-11-2012, 23:30
1° tentativo fallito!#07
nel decidere dove posizionare l'ultima pietra, ho iniziato a spostare qua e la....
RISULTATO ora non c'è più nemmeno una pietra!

domani forse sarà un giorno migliore!

Jefri
24-11-2012, 00:05
Penso ci sia qualcosa di filosofico nella continua ricerca della perfezione del layout per un acquariofilo..perfezione che puntialmente non arriva mai:-D:-D

Scherzi a parte è di fondamentale importanza per ospitare mbuna che si creino molte tane, buie, e possibilmente non con un'unica uscita.

Nel vuoto fra le due rocciate personalmente ci vedrei un paio di legni incastrati e sicuramente un bel ''boschetto'' di vallisneria:-)

erik.j
24-11-2012, 11:22
2° tentativo...

cosa ne pensate?

http://s8.postimage.org/vpse1ytwh/front.jpg (http://postimage.org/image/vpse1ytwh/)


http://s8.postimage.org/7xj2qfrvl/alto.jpg (http://postimage.org/image/7xj2qfrvl/)



http://s8.postimage.org/pq4myb941/lat.jpg (http://postimage.org/image/pq4myb941/)


http://s8.postimage.org/gwdqh7m5d/latv02.jpg (http://postimage.org/image/gwdqh7m5d/)

erik.j
24-11-2012, 12:02
progetto con sabbia


http://s17.postimage.org/6yqefjlt7/psabbia.jpg (http://postimage.org/image/6yqefjlt7/)

Seba.
24-11-2012, 12:32
.progetto con sabbia


http://s17.postimage.org/6yqefjlt7/psabbia.jpg (http://postimage.org/image/6yqefjlt7/)

Ci sei quasi...secondo me a sinistra hai troppi sassi piccoli e ce ne vogliono di piu grandi tipo quelli alla base...ricordati di oscurare anche i vetri laterali...prova a creare piu tane e piu grandi...

Metalstorm
24-11-2012, 14:37
togli tutti i sassi piccoli e accatasta meglio a sinistra quelli più grossi che ti restano....così riesci ad avere il giusto numero di rocce e la giusta porzione di sabbia (così per l'accoppiata aulonocara+ cynotilapia afra hai troppe rocce)

erik.j
24-11-2012, 16:36
togli tutti i sassi piccoli e accatasta meglio a sinistra quelli più grossi che ti restano....così riesci ad avere il giusto numero di rocce e la giusta porzione di sabbia (così per l'accoppiata aulonocara+ cynotilapia afra hai troppe rocce)

ciao metal...stesso discorso vale per i miei futuri pesci?


1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae

Seba.
24-11-2012, 17:49
togli tutti i sassi piccoli e accatasta meglio a sinistra quelli più grossi che ti restano....così riesci ad avere il giusto numero di rocce e la giusta porzione di sabbia (così per l'accoppiata aulonocara+ cynotilapia afra hai troppe rocce)

ciao metal...stesso discorso vale per i miei futuri pesci?


1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae
Metalstorm mi sa che era rimasto alla vecchia popolazione che avevi pensato...con queste tre specie mbuna non hai bisogno di zone sabbiose...puoi fare due rocciate o una unica...e varie tane...

erik.j
25-11-2012, 13:33
3° tentativo
http://s12.postimage.org/4w6ftpss9/front.jpg (http://postimage.org/image/4w6ftpss9/)


http://s7.postimage.org/o1em284lz/image.jpg (http://postimage.org/image/o1em284lz/)

http://s7.postimage.org/6qssny2c7/alto.jpg (http://postimage.org/image/6qssny2c7/)

http://s7.postimage.org/u6aptam3b/lato.jpg (http://postimage.org/image/u6aptam3b/)

Metalstorm
25-11-2012, 16:54
infatti ero rimasto alla vecchia versione :-))

la forma della rocciata va bene, solo che mi sembrano troppo serrate, non ci sono spazi per farci entrare un pesce#24

erik.j
25-11-2012, 17:34
infatti ero rimasto alla vecchia versione :-))

la forma della rocciata va bene, solo che mi sembrano troppo serrate, non ci sono spazi per farci entrare un pesce#24

la quantità di sabbia va bene o ne metto altra?

Seba.
25-11-2012, 19:02
infatti ero rimasto alla vecchia versione :-))

la forma della rocciata va bene, solo che mi sembrano troppo serrate, non ci sono spazi per farci entrare un pesce#24

la quantità di sabbia va bene o ne metto altra?
Dovevi aspettare a metterla...non vanno bene così disposte le rocce...sono tutte serrate senza tane...cmq x la sabbia dovrai considerare che si appiattisce molto...io ci ho messo un pò d acqua x vedere e poi ne ho aggiunta...ma prima sistema le rocce!!

erik.j
25-11-2012, 20:52
infatti ero rimasto alla vecchia versione :-))

la forma della rocciata va bene, solo che mi sembrano troppo serrate, non ci sono spazi per farci entrare un pesce#24

la quantità di sabbia va bene o ne metto altra?
Dovevi aspettare a metterla...non vanno bene così disposte le rocce...sono tutte serrate senza tane...cmq x la sabbia dovrai considerare che si appiattisce molto...io ci ho messo un pò d acqua x vedere e poi ne ho aggiunta...ma prima sistema le rocce!!

purtroppo le foto non rendono, abbastanza
ho cercato di creare più fessure possibili di piccole e grandi dimensioni

Jefri
25-11-2012, 21:14
Deve starci un bel pugno dentro la tana perchè sia utile..

Johnny Brillo
25-11-2012, 21:18
Visto che sto dovrò allestire anch'io un malawi mi sono letto tutta la conversazione e mi è stata molto utile. :-)

L'allestimento mi piace, ma ho avuto anch'io l'impressione che le rocce fossero troppo "chiuse".

Ho anche un dubbio: ma mettendo rocce così grandi schiacciate fino al vetro anteriore non si limitano gli ospiti nei movimenti "accorciando" l'acquario?

erik.j
25-11-2012, 21:40
Visto che sto dovrò allestire anch'io un malawi mi sono letto tutta la conversazione e mi è stata molto utile. :-)

L'allestimento mi piace, ma ho avuto anch'io l'impressione che le rocce fossero troppo "chiuse".

Ho anche un dubbio: ma mettendo rocce così grandi schiacciate fino al vetro anteriore non si limitano gli ospiti nei movimenti "accorciando" l'acquario?

io ho pensato di lasciare i 120 cm totali della lunghezza nella parte alta

Seba.
25-11-2012, 21:48
infatti ero rimasto alla vecchia versione :-))

la forma della rocciata va bene, solo che mi sembrano troppo serrate, non ci sono spazi per farci entrare un pesce#24

la quantità di sabbia va bene o ne metto altra?
Dovevi aspettare a metterla...non vanno bene così disposte le rocce...sono tutte serrate senza tane...cmq x la sabbia dovrai considerare che si appiattisce molto...io ci ho messo un pò d acqua x vedere e poi ne ho aggiunta...ma prima sistema le rocce!!

purtroppo le foto non rendono, abbastanza
ho cercato di creare più fessure possibili di piccole e grandi dimensioni
Le ho guardate meglio e in effetti qualche fessura c'è ma mi sembrano piccoline...prova a dargli una sistematina se riesci...ricordati che i pesci che insererai non sono poi così piccoli :)
Prova a creare tane + grandi dopodichè postaci qualche foto che ti diamo il consenso di riempirlo :)

Jefri
26-11-2012, 00:35
Ho anche un dubbio: ma mettendo rocce così grandi schiacciate fino al vetro anteriore non si limitano gli ospiti nei movimenti "accorciando" l'acquario?

Anche io in fase di allestimento ho avuto questo problema.. Ma per un allestimento mbuna è preferibile avere tane spazione e ben disposte più che tanto spazio attorno..alla fine la profondità della vasca si aggira sui 40 - 50 cm, che non è poi molto.

Diciamo che posteriormente ho lasciato qualche centimentro dal vetro, mentre davanti una buona decina

Anto86
26-11-2012, 21:54
Visto che sto dovrò allestire anch'io un malawi mi sono letto tutta la conversazione e mi è stata molto utile. :-)

L'allestimento mi piace, ma ho avuto anch'io l'impressione che le rocce fossero troppo "chiuse".

Ho anche un dubbio: ma mettendo rocce così grandi schiacciate fino al vetro anteriore non si limitano gli ospiti nei movimenti "accorciando" l'acquario?

Tu diventi un Malawianoooo? #28f

Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiii #27#27#27

#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25

Per qualsiasi cosa io ci sono #70

Scusate l'OT

erik.j
27-11-2012, 11:48
rocce posizionate, acquario riempito!
ho controllato una ad una che tutte siano belle stabili.
L'acqua è ancora un pò torbida

http://s18.postimage.org/ysleam2zp/image.jpg (http://postimage.org/image/ysleam2zp/)

http://s18.postimage.org/5epnv109x/image.jpg (http://postimage.org/image/5epnv109x/)

Seba.
27-11-2012, 14:49
rocce posizionate, acquario riempito!
ho controllato una ad una che tutte siano belle stabili.
L'acqua è ancora un pò torbida

http://s18.postimage.org/ysleam2zp/image.jpg (http://postimage.org/image/ysleam2zp/)

http://s18.postimage.org/5epnv109x/image.jpg (http://postimage.org/image/5epnv109x/)

Bello!!! Anche se hai avuto un pò di fretta a riempirlo...i sassi andrebbero ancora un pò sistemati ma puoi farlo successivamente...alla fine hai messo la sabbia marina?
Ma l'aspirazione del filtro è sotto la rocciata di sinistra?

Anto86
27-11-2012, 14:50
Bel layout, come ti dicevo hai fatto un bel lavoro... ;-)

erik.j
27-11-2012, 15:32
si purtroppo per ragioni di spazio ho avuto troppa fretta, però mi conosco...sono un tipo a cui piace cambiare spesso. una volta maturato il filtro e raggiunti i valori ottimali inserisco i pinnuti così posso vedere quali sono le problematiche. poi si inizia a pensare a come migliorare.
le rocce sulla sinistra non poggiano nel vetro posteriore ho lasciato uno spazio per far fluire l'acqua ed ho inserito l'aspiratore. pensi che sia troppo nascosto? dove mi consigli di metterlo?
alla fine ho inserito sabbia marina con un solo pacco di sabbia al quarzo
grazie enrico

Seba.
27-11-2012, 18:54
si purtroppo per ragioni di spazio ho avuto troppa fretta, però mi conosco...sono un tipo a cui piace cambiare spesso. una volta maturato il filtro e raggiunti i valori ottimali inserisco i pinnuti così posso vedere quali sono le problematiche. poi si inizia a pensare a come migliorare.
le rocce sulla sinistra non poggiano nel vetro posteriore ho lasciato uno spazio per far fluire l'acqua ed ho inserito l'aspiratore. pensi che sia troppo nascosto? dove mi consigli di metterlo?
alla fine ho inserito sabbia marina con un solo pacco di sabbia al quarzo
grazie enrico
La sabbia fa un bell'effetto...per l'aspirazione te l'ho domandato perchè io non ci ho messo sassi attorno per paura che non circoli bene l'acqua invece a quanto pare si può fargli una rocciata sopra lasciandogli spazio attorno...il che nasconde anche il tubo...lo farò al prossimo cambio di layout :D
Adesso dimenticati la vasca per un mese e poi vedremo cosa ne pensano i pesci dell'allestimento :)

erik.j
27-11-2012, 21:26
si purtroppo per ragioni di spazio ho avuto troppa fretta, però mi conosco...sono un tipo a cui piace cambiare spesso. Una volta maturato il filtro e raggiunti i valori ottimali inserisco i pinnuti così posso vedere quali sono le problematiche. Poi si inizia a pensare a come migliorare.
Le rocce sulla sinistra non poggiano nel vetro posteriore ho lasciato uno spazio per far fluire l'acqua ed ho inserito l'aspiratore. Pensi che sia troppo nascosto? Dove mi consigli di metterlo?
Alla fine ho inserito sabbia marina con un solo pacco di sabbia al quarzo
grazie enrico
la sabbia fa un bell'effetto...per l'aspirazione te l'ho domandato perchè io non ci ho messo sassi attorno per paura che non circoli bene l'acqua invece a quanto pare si può fargli una rocciata sopra lasciandogli spazio attorno...il che nasconde anche il tubo...lo farò al prossimo cambio di layout :d
adesso dimenticati la vasca per un mese e poi vedremo cosa ne pensano i pesci dell'allestimento :)

#70#70#70

erik.j
04-12-2012, 01:11
valore acqua misurata il 03.12.12 con test tetra

ph 8.5
gh 15.0
kh 9.0

toccio
04-12-2012, 15:00
Misura anche i valori No2 e No3 per sapere a che punto è la maturazione del filtro

darkdevil
04-12-2012, 22:45
Complimenti, seguo con interesse il tuo allestimento.

E grazie a tutti gli utenti che con i loro preziosi consigli evitano a noi neofiti di aprire mille topic con le stesse domande :-)