deco
19-11-2012, 01:43
Ciao a tutti,
ho una vasca da 130 litri con una decina di piante (3 echinodorus, 1 Hydrocotyle, 3 Lilaeopsis, 3 Sagittarie, 1 Althernanthera rosaefolia).
Al momento fertilizzo con JBL Ferropol più qualche mezza tabs nelle radici delle piante più "bisognose", più 10 bolle/minuto di CO2. L'acqua è praticamente di osmosi pura (4 di KH, che sono aumentati a circa 6 dopo l'immissione della CO2, la GH sarebbe 4-5 ma con la fertilizzazione sale di qualche punto).
Posto che sono evidentemente "bloccato" a livello di macronutrienti (ho i nitrati fissi a zero nonostante ci siano più di 20 pesci), ma per ora non vorrei fertilizzare N/P, ho notato qualche sintomo di quella che mi sembrerebbe una mancanza di ferro (foglie nuove verde chiaro e piuttosto sottili). La crescita delle piante in generale c'è ma non è esplosiva (diciamo una foglia completa a settimana). Non ho ancora comprato il test del Fe, ma a breve vedo di attrezzarmi.
Ora, sto per finire il Ferropol (ne metto 15 ml/settimana, con un 10litri/settimana di cambi) pensavo di passare a Easylife Profito per diversi motivi (costa un po' meno e sembra da quel che leggo molto buono), e mi stavo predisponendo eventualmente a comprare anche Easylife Ferro.
Prima di farlo, però, mi sono detto: controlliamo quanto ferro effettivamente c'è nei due prodotti, non vorrei trovarmi con un fertilizzante che in realtà ne ha ancora meno...
In giro su Internet ho trovato questa composizione per il Profito (vi sembra attendibile?):
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Informazioni raccolte da una email da EasyLife.
Invece per il Ferropol c'è la composizione sull'etichetta:
http://s17.postimage.org/4de2ogj3v/comp_jbl_ferropol.jpg (http://postimage.org/image/4de2ogj3v/)
Se non vado errato... e se la composizione del Profito è attendibile...
Ferro in Easylife profito: 1200 ppm = 0.12%
Ferro in JBL Ferropol: 0.349%
Sto confrontando le cose giuste? Sono corretti i conti?
Perchè ho sentito dire diverse volte che il Profito è "più concentrato"... in realtà sembrerebbe il contrario... vedi anche il potassio:
Potassio profito: 7000 ppm = 0.7%
Potassio JBL: 1%
La conclusione di questo ragionamento sarebbe che se davvero ho qualche carenza di ferro non mi converrebbe passare al Profito... avrei ancora meno ferro (o se preferite dovrei usarne tre volte tanto).
Fra parentesi, mi sembra strano che il rapporto ferro/potassio nei due fertilizzanti sia così diverso (circa 1:6 nel profito e 1:3 nel JBL)...
Che ne pensate #24?
ho una vasca da 130 litri con una decina di piante (3 echinodorus, 1 Hydrocotyle, 3 Lilaeopsis, 3 Sagittarie, 1 Althernanthera rosaefolia).
Al momento fertilizzo con JBL Ferropol più qualche mezza tabs nelle radici delle piante più "bisognose", più 10 bolle/minuto di CO2. L'acqua è praticamente di osmosi pura (4 di KH, che sono aumentati a circa 6 dopo l'immissione della CO2, la GH sarebbe 4-5 ma con la fertilizzazione sale di qualche punto).
Posto che sono evidentemente "bloccato" a livello di macronutrienti (ho i nitrati fissi a zero nonostante ci siano più di 20 pesci), ma per ora non vorrei fertilizzare N/P, ho notato qualche sintomo di quella che mi sembrerebbe una mancanza di ferro (foglie nuove verde chiaro e piuttosto sottili). La crescita delle piante in generale c'è ma non è esplosiva (diciamo una foglia completa a settimana). Non ho ancora comprato il test del Fe, ma a breve vedo di attrezzarmi.
Ora, sto per finire il Ferropol (ne metto 15 ml/settimana, con un 10litri/settimana di cambi) pensavo di passare a Easylife Profito per diversi motivi (costa un po' meno e sembra da quel che leggo molto buono), e mi stavo predisponendo eventualmente a comprare anche Easylife Ferro.
Prima di farlo, però, mi sono detto: controlliamo quanto ferro effettivamente c'è nei due prodotti, non vorrei trovarmi con un fertilizzante che in realtà ne ha ancora meno...
In giro su Internet ho trovato questa composizione per il Profito (vi sembra attendibile?):
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Informazioni raccolte da una email da EasyLife.
Invece per il Ferropol c'è la composizione sull'etichetta:
http://s17.postimage.org/4de2ogj3v/comp_jbl_ferropol.jpg (http://postimage.org/image/4de2ogj3v/)
Se non vado errato... e se la composizione del Profito è attendibile...
Ferro in Easylife profito: 1200 ppm = 0.12%
Ferro in JBL Ferropol: 0.349%
Sto confrontando le cose giuste? Sono corretti i conti?
Perchè ho sentito dire diverse volte che il Profito è "più concentrato"... in realtà sembrerebbe il contrario... vedi anche il potassio:
Potassio profito: 7000 ppm = 0.7%
Potassio JBL: 1%
La conclusione di questo ragionamento sarebbe che se davvero ho qualche carenza di ferro non mi converrebbe passare al Profito... avrei ancora meno ferro (o se preferite dovrei usarne tre volte tanto).
Fra parentesi, mi sembra strano che il rapporto ferro/potassio nei due fertilizzanti sia così diverso (circa 1:6 nel profito e 1:3 nel JBL)...
Che ne pensate #24?