Entra

Visualizza la versione completa : nuovo 65 litri


Emilio91
19-11-2012, 00:15
ciao a tutti, sono alla terza settimana di maturazione dell'acquario e volevo chiedervi dei pareri.
l'acquario è un wave da 65 litri, l'illuminazione è data dal neon di serie da 15w 6500K più due cfl, una da 6500 e l'altra da 4000
http://s11.postimage.org/cg4avymu7/14277_402577843149233_176153938_n.jpg (http://postimage.org/image/cg4avymu7/)
(nella foto le cfl sono entrambe da 6500, una l'ho sostituita ieri).
il fondo è costituito da fondo fertile e ghiaino nero di 3/4mm
le piante che ci sono:
Vesicularia ferrei
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Najas Guadalupensis
Sagittaria subulata
Anubias non ricordo quale
Cryptocorhina idem
Eleocharis acicularis
le tengo con la luce dalle 12.30 alle 19 ed uso co2 in gel.
come pesci volevo mettere 5 Brachydanio rerio red, 6/7 guppy, 3 black molly ed una decina di red cherry (più due neritine ed un ampullaria).
http://s10.postimage.org/fvcpndvr9/DSC00909.jpg (http://postimage.org/image/fvcpndvr9/)
unico appunto: oggi ho notato che nel silicone dell'acquario si sino formate delle macchie biancastre, tipo muffa.. che fare?
i valori dell'acqua li saprò appena arriverà l'ordine da un sito :-)

Ale87tv
19-11-2012, 00:34
ciao... la luce regola con un timer per almeno 8 ore (cresci di mezz'ora a settimana)
come pesci volevo mettere 5 Brachydanio rerio red, 6/7 guppy, 3 black molly ed una decina di red cherry (più due neritine ed un ampullaria).

troppi e male assortiti :-)

in 60 litri terrei un 6-7 danio rerio (normali, lascia perdere le selezioni strane ;-) con colori e pinne non naturali) o in alternativa qualche rasbora più piccola, + 10 red cherry

Emilio91
19-11-2012, 00:46
come mai male assortiti? sto leggendo molto, ed oltre che vedere che vogliono gli stessi valori vedo molto spesso consigliata la convivenza molly - guppy.. per i rerio credevo che la convivenza non fosse un problema dopo aver letto qualche scheda.. come mai no i red? alla fine credo che una selezione che comprenda solo il colore non dia alcun problema...

mik123
19-11-2012, 09:14
Guppy e molly possono andare insieme, ma i molly sono un po' grandini e in 60 litri li vedo un po' stretti. Se ti piacciono i poecilidi puoi andare su 1 trio di guppy + 1 trio di platy
Considera che questi ti riempiranno la vasca inpoco tempo con le continue nascite.

Per i Danio rerio o le rasbore quoto ale87tv!

Per il colore puoi scegliere tranquillamente il colore che ti piace di più, ma concordo con ale87tv nel consigliarti colorazioni naturali, perchè le varietà colorate o con pinne a velo sono frutto di una selezione genetica fatta dall'uomo e si discostano molto dai Danio che vedresti nuotare nel loro habitat naturale.

Ciao#70

Ale87tv
19-11-2012, 15:58
per i molly almeno 90 litri
2 specie di poecillidi ti riempiono l'acquario
i poecillidi volgiono acqua più dura di dei Danio

Emilio91
19-11-2012, 17:17
e cosa mi consigliate da mettere coi guppy? considerando che ho pure le caridine

Ale87tv
19-11-2012, 17:21
secondo me bastano guppy più caridinie in 65 litri :-) più sovrappopoli la vasca meno te la godi :-)

C@rmin&
19-11-2012, 17:47
Ciao Emilio91.. Alla fine cosa sono quelle macchie biancastre sul silicone? #28

Emilio91
19-11-2012, 19:04
non ne ho idea!

C@rmin&
20-11-2012, 00:36
non ne ho idea!

Beh, vediamo se qualche esperto lo sa :-)

Ale87tv
20-11-2012, 01:07
se è tipo muffa... non ti preoccupare, appena inserirai le caridinie scomparirà!

Emilio91
21-11-2012, 19:00
ieri ho comprato un trio di guppy, un maschio e due femmine ed una coppia di platy (grazie ai vostri consigli :) ) le muffe sul silicone sono state subito ripulite in un paio d'ore.
in questi giorni prenderò un altra femmina di platy (a differenza del maschio di guppy - il quale stranamente cerca di accoppiarsi sempre col maschio di platy - il platy maschio lascia stare la compagna, forse perchè è incinta da quanto mi ha detto il negoziante).

i rerio sapevo che volevano acque meno dure, ma mi sono lasciato convincere dal fatto che quelli nel negozio sono nati li così come i genitori, e con la stessa acqua che ho io (il negozio riceve dallo stesso acquedotto che ricevo io, siamo a pochi metri di distanza).

poi mi chiedevo se potevo tenere insieme red cherry e cory panda (questi andranno a stare in un altra vasca) senza rischiare che delle nascite dei gamberetti non se ne salvi manco uno.. non voglio un boom demografico ma neanche veder morire di vecchiaia le "starter" senza aver lasciato una prole :)

Ale87tv
21-11-2012, 19:35
i rerio sapevo che volevano acque meno dure, ma mi sono lasciato convincere dal fatto che quelli nel negozio sono nati li così come i genitori, e con la stessa acqua che ho io#24 questo non cambia assolutamente niente... non vengono mica selezionati per la fisiologia... http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp ;-)

poi mi chiedevo se potevo tenere insieme red cherry e cory panda (questi andranno a stare in un altra vasca) senza rischiare che delle nascite dei gamberetti non se ne salvi manco uno.. non voglio un boom demografico ma neanche veder morire di vecchiaia le "starter" senza aver lasciato una prole :)

non lo so mi sa di rischio, devi avere tanti tanti nascodigli

Ale87tv
21-11-2012, 19:39
ma non li metti vero?

Emilio91
22-11-2012, 01:46
non lo so, mi sto staccando dall'idea di cory e caridine insieme..

Ale87tv
22-11-2012, 02:17
no intendevo i danio...

per i cory e le caridinie... a vasca ben matura e piena di nascondigli, non in 65 litri si può provare...