Entra

Visualizza la versione completa : consigli nuova vasca ciclidi


erik.j
19-11-2012, 00:10
ciao a tutti

ho visto in offerta una vasca chiusa che misura 120x41x56h e stavo pensando di prenderla...non so ancora che biotipo fare, volevo appunto sentire vostri consigli sia riguardo le misure, sia su quali ciclidi poter inserire (mi piacerebbe avere un acquario colorato), ed infine vedere insieme a voi l'allestimento della vasca

grazie
attendo vostri consigli!
#28

Jefri
19-11-2012, 00:39
Avendo una vasca capiente le scelte possono essere diverse... Se hai voglia di impegnarti con piante, acqua d'osmosi ecc potresti andare su un biotopo sudamericano.. Se non vuoi complicarti troppo la vita e usare direttamente acqua del rubinetto andrei sui ciclidi africani#70

erik.j
19-11-2012, 01:39
Ciao Jefri
sono sempre stato una frana a gestire acquari ben piantumati, sicuramente opterò per i ciclidi africani.
l'acquario è di 240 lt. ma secondo voi 41cm di profondità sono pochi per costruire una barriera di rocce?

non so quanti esemplari e specie posso inserire e vorrei evitare di fare un fritto misto o rischiare un sovraffollamento

comunque navigando ho visto questi pesci che mi hanno colpito:

- Protomelas taeniolatus Boadzulu Red Empress

- Labidochromis Caeruleus

- Pseudotropheus demasoni

Jefri
19-11-2012, 01:59
Io ho un malawi che mi da molte soddisfazioni#70 poco dispendioso sia come tempo che come soldi.
Se sei già sicuro scrivi nella sezione apposita che ti sapranno consigliare bene. Prima scegli la popolazione e poi vedi come allestire. Potresti optare anche per i ciclidi del tanganica che non sono affatto male. Il ceruleus è molto bello a parer mio. Lo pseudo è abbastanza rognosetto, prova a guardare il Cynotilapia afra;-) ma ti rimando sempre alla sezione malawi..
------------------------------------------------------------------------
Ah, anche il mio è 40 cm di profondità e mi trovo bene:-)

Raf28
19-11-2012, 09:57
direi che bisogna prima vedere che acqaua hai, cmq anche un allestimento con ciclidi centramericani può essere a base di legni e rocce con acqaua duretta, inoltre molti allestimenti "amazzonici"- sudamericani prevedono pochissime o niente piante, con valori di acqua anche non estremi, prima di scegliere l'ambientazione decidi quale/i specie ti interessano e poi costruisci la vasca intorno a loro

erik.j
19-11-2012, 11:13
molto molto bello il Cynotilapia afra, in assato ho avuto pseudo,si riproducevano tantissimo ma che caratterini!!!!

comunque apro un nuovo post nella sezione apposita!
per ora grazie!

dave81
19-11-2012, 18:05
non so quanti esemplari e specie posso inserire e vorrei evitare di fare un fritto misto o rischiare un sovraffollamento

forse l'unico "problema" è proprio questo, la scelta delle specie e del numero degli individui, per il resto la gestione di un Malawi è facilissima, anche perchè usi acqua del rubinetto (se è dura, di solito lo è)

l'acquario è di 240 lt. ma secondo voi 41cm di profondità sono pochi per costruire una barriera di rocce

possono anche bastare. il problema è che se riempi la vasca di rocce, poi i litri netti risultano pochi. per questo io preferisco usare vasche più capienti, quando devo inserire molte rocce. ma dipende sempre da quante ne metti.

P.S.nel lago Malawi non esistono solo rocce. ci sono vari tipi di ambienti/biotopi e ogni ambiente ha le sue specie di pesci. si possono fare acquari rocciosi pieni di rocce per Mbuna ma anche acquari con poche rocce e molta sabbia, dipende dal biotopo e dalle specie che intendi inserire.

alierte
19-11-2012, 18:09
Scalari ? :-)):-)) con un bel gruppo di caracidi e corydoras o qualche loricaride particolare

Luca_fish12
20-11-2012, 00:50
Non per forza per acquari dei laghi africani si usa l'acqua di rubinetto; anche se di solito in Italia l'acqua è abbastanza dura, in alcuni posti contiene inquinanti, in altri è troppo tenera e vanno aggiunti i sali per renderla idonea! ;-)

Si parte sempre dai valori del proprio rubinetto, per sapere se va bene l'acqua di casa!

erik.j
21-11-2012, 00:03
grazie a tutti per le info

per ora ho deciso di inserire

1M/2F Pseudotropheus elongatus mpanga

1M/2F Labidochromis caeruleus

1M/2F Iodotropheus sprengerae


p.s. ho aperto un nuovo topic nella sezione malawi

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061943537#post1061943537