Visualizza la versione completa : mi sono dato.. la zappa sui piedi...
atttratto da facilitazioni e del prezzo ottimo ho messo gli infissi nuovi in metallo.
Ottimi tengono benissimo.. non entra un filo di aria...
... e la casa puzza di muffa e di vasca... entrando è una cosa veramente sgradevole.
Comunque non tutto il male viene per nuocere.. ho possibilità di divorzio (cose come o me o la vasca :-D )
Redpin70
18-11-2012, 22:50
Avresti dovuto mettere quelle con doppia apertura, normale e a bascula, cosi quando esci lasci aperta una bascula ed hai passaggio di aria......io ho fatto cosi...
dai a noi puoi dirlo........ la scusa era di cambiare gli infissi, la verità che vuoi divorziare:-D
odranoel
18-11-2012, 23:35
dai a noi puoi dirlo........ la scusa era di cambiare gli infissi, la verità che vuoi divorziare:-D
#rotfl##rotfl##rotfl#
Mauro stessa cosa pure io...dobbiamo lasciare sempre qualche finestra aperta...sennò muffa e puzza di vaca...
MatteoBr
18-11-2012, 23:53
Zitti va' io ho la muffa che sta proliferando e la mattina su questi infissi del cavolo di alluminio c'e' un sacco di acqua e pet terra una pozza d'acqua......incredibile.....!!!!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
BASQUIAT
19-11-2012, 11:22
ragazzi con una spesa poco + di 100€ un bel deumidifcatore e avrete zero muffa e aria pulita dove cè l'acquario....su dai, che si spendono centinaia di euro in caxxate per i nostri acquari e poi x qualkosa di salutare x noi, siamo di braccino corto!
Giordano Lucchetti
19-11-2012, 11:31
Ho la casa talmente umida che le anguille mi rosicchiano i mobili.
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
Io ho risolto montando questo
http://www.vortice.com/default.aspx?idPage=39&idProdotto=140829&idCategoria=2266&exIdInsieme=2266&exidTipologia=2267&idTipologia=2267
Pagato circa € 25 e aggiunto un timer.
Certo un deumidificatore è molto più potente ma consuma parecchio
Paolo Piccinelli
19-11-2012, 12:14
80 euro e monti un estrattore d'aria... basta un foro da 10 cm nel muro.
Io l'ho messo in ufficio proprio sopra la vasca e l'ho collegato ad aquatronica... va un'ora ogni 4 e ricambia l'aria della stanza.
Esiste un "attrezzo" della Vortice che puoi regolare in funzione dell'umidità massima che vuoi tenere nell'ambiente: quando l'umidità arriva alla soglia che hai stabilito chiude il circuito per mettere in funzione un estrattore. Se ne monti uno di quelli che si chiudono quando sono fermi, avrai la tenuta all'aria e nello stesso tempo il ricambio quando serve.
Lo tenevo montato in negozio e, ben regolato, non mi faceva trovare condensa sulle vetrine quando aprivo al mattino.
Paolo Piccinelli
19-11-2012, 12:42
Esatto geppy, il mio è tale e quale... chiuso quando è fermo con delle lamelle.
Io ho preferito temporizzarlo perchè stando sopra al vasca l'umidità è sempre a palla.
Esiste un "attrezzo" della Vortice che puoi regolare in funzione dell'umidità massima che vuoi tenere nell'ambiente: quando l'umidità arriva alla soglia che hai stabilito chiude il circuito per mettere in funzione un estrattore. Se ne monti uno di quelli che si chiudono quando sono fermi, avrai la tenuta all'aria e nello stesso tempo il ricambio quando serve.
Lo tenevo montato in negozio e, ben regolato, non mi faceva trovare condensa sulle vetrine quando aprivo al mattino.
Quoto il nonno #70 lo uso anche io con soddisfazione , siccome la mia 3/4 stende in bagno , senza quello avevo le rane alla mattina che mi facevano compagnia mentre cagavo...
Paolo Piccinelli
19-11-2012, 12:45
...ecco, mi hai rovinato il pranzo. -Bluurt-
...ecco, mi hai rovinato il pranzo. -Bluurt-
Cosi' cali di peso....ciccione maledetto !!
Metalstorm
19-11-2012, 13:01
Anche senza l'acquario, è capitato che gente che in case vecchie ha montato infissi nuovi a tenuta stagna, si sia trovata la muffa sulle pareti mentre prima non l'aveva!
di solito è colpa della cattiva abitudine di non aprire mai le finestre per arieggiare: magari uno prima col lo spiffero aveva ugualmente quel minimo di ricircolo che impediva l'insediarsi della muffa.
Infatti nelle case certificate e realizzate secondo i criteri d Casaclima, l'intero edificio è a tenuta stagna dagli spifferi (fanno pure un test che con un aspiratore ti mette in depressione la casa, per vedere quanta aria entra!), ma è sempre presente l'impianto di ricambio aria controllato
MatteoBr
19-11-2012, 13:15
Si ma porca eva casa mia e' nuova!!!!!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
K-Killer
19-11-2012, 16:10
Esiste un "attrezzo" della Vortice che puoi regolare in funzione dell'umidità massima che vuoi tenere nell'ambiente: quando l'umidità arriva alla soglia che hai stabilito chiude il circuito per mettere in funzione un estrattore. Se ne monti uno di quelli che si chiudono quando sono fermi, avrai la tenuta all'aria e nello stesso tempo il ricambio quando serve.
Lo tenevo montato in negozio e, ben regolato, non mi faceva trovare condensa sulle vetrine quando aprivo al mattino.
Quoto il nonno #70 lo uso anche io con soddisfazione , siccome la mia 3/4 stende in bagno , senza quello avevo le rane alla mattina che mi facevano compagnia mentre cagavo...
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# Oddio Abra che immagine te che vai in bagno!!!!!
Comunque anche io quoto super Geppy....Idee geniale quello dell'estrattore!
mattina finistre aperte a basculante in camera,sala e bagno...casa asciuttissima;) il vortice mi sembra cmq una buona soluzione!!!!
Dolphin206
19-11-2012, 16:21
Esiste un "attrezzo" della Vortice che puoi regolare in funzione dell'umidità massima che vuoi tenere nell'ambiente: quando l'umidità arriva alla soglia che hai stabilito chiude il circuito per mettere in funzione un estrattore. Se ne monti uno di quelli che si chiudono quando sono fermi, avrai la tenuta all'aria e nello stesso tempo il ricambio quando serve.
Lo tenevo montato in negozio e, ben regolato, non mi faceva trovare condensa sulle vetrine quando aprivo al mattino.
mettere il link di questo attrezzo???
utilissimo #70
Umidità o meno le finestre della casa vanno aperte tutti i giorni per far uscire più gas radon possibile.
Finestre aperte. deumidificatori,estrattori etc. sono una valida alternativa, ma bisogna pensare in grande per adoperarle e soprattutto occorre la moglie conseziente, che per quanto ce lo facciano credere, la donna resta sempre la regina della casa. per mia fortuna, nella stessa stanza della vasca ho il clima, quando non siamo a casa lo temporizzo in modalita' deumidificatore. giusto un ora in tarda mattinata ed un ora prima del rientro dal lavoro.
Giordano Lucchetti
19-11-2012, 18:11
Aprire le finestre e' fondamentale.
Io anche d'inverno quando rientro tengo la giacca e 5 minuti di aria li do in casa.
Gia abito in Milano, in piu se respiro pure aria viziata sono a posto! :-D
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
80 euro e monti un estrattore d'aria... basta un foro da 10 cm nel muro.
Io l'ho messo in ufficio proprio sopra la vasca e l'ho collegato ad aquatronica... va un'ora ogni 4 e ricambia l'aria della stanza.
mi mandi un link (o uso quello sopra) e lo prendo se trovo qualcuno che mi buca il mutro perimetrale di una casa costruita nel 1954 (mi sa che è dura....)
Come soluzione per tamponare fino l'estate prossima (i lavori sono piu' accettabili) come lo vedete il deumidificatore?
Mauro fare un buco in un muro di qualsiasi entità esso sia non è assolutamente un problema, e non necessita di particolari lavori, .....
ti chiami una ditta edile o un idraulico fornito, vengono con la carotatrice(specie di trapano apposito con tazza diamantata, il tutto aspira anche la polvere) e ti fanno il buco del diametro che ti serve! le misure sono abbastanza standard, tipo: 40,60,80,90,110,125, sono i diametri dei tubi che ci devono passare....
in nemmeno un'ora ti fanno il buco e se sono onesti con un 100naio di euro te la cavi;-)
Mauro fare un buco in un muro di qualsiasi entità esso sia non è assolutamente un problema, e non necessita di particolari lavori, .....
ti chiami una ditta edile o un idraulico fornito, vengono con la carotatrice(specie di trapano apposito con tazza diamantata, il tutto aspira anche la polvere) e ti fanno il buco del diametro che ti serve! le misure sono abbastanza standard, tipo: 40,60,80,90,110,125, sono i diametri dei tubi che ci devono passare....
in nemmeno un'ora ti fanno il buco e se sono onesti con un 100naio di euro te la cavi;-)
bello!
spero ce ne siano anhe in una cttà piccola come questa..
Comunque grazie a tutti per la solidarietà anche ad ABRA con le sue rane :-)):-))
RobyVerona
19-11-2012, 21:35
Si tranquillo Mauro... Lo trovi un'artigiano con una fresa a tazza, non stai chiedendo chissà e che cosa. Piuttosto Picci riesci a mettere un links a sto aggeggio?? Ho giusto giusto un foro del 10 con una presa vicino...
anche uso un Vortice con le alette che chiudono, non quello piccolo da sgabuzzino, quello più grande, temporizzato un quarto d'ora ogni ora di pausa. L'ho mantato su un foro rotondo fatto apposta nel vetro della finestra. Funziona benissimo e mi tiene pulita l'aria di tutto l'appartamento.
Paolo Piccinelli
20-11-2012, 08:45
Qualsiasi elettricista ha una fresa a tazza da 100 ;-)
Roby, per il link basta digitare "aspiratore a parete" su google e ne escono millemila.
Chiama il tuo elettricista e ci pensa lui.
pinomartini
20-11-2012, 09:28
metti qlc presa d'aria
Qualsiasi elettricista ha una fresa a tazza da 100 ;-)
Roby, per il link basta digitare "aspiratore a parete" su google e ne escono millemila.
Chiama il tuo elettricista e ci pensa lui.
Ignoranza: una fresa a tazza fora una parete da 35 cm spessa di mattoni pieni?
se hè possibile mi metto in cerca di chi ce l'ha
Paolo Piccinelli
20-11-2012, 15:53
la mia parete è di foratoni da 32 cm... credo ci voglia solo più tempo e bicipiti.
Ti serve una trivella.
Scherzi a parte non dovresti avere problemi, l'importante è avere culo e bucare nel punto giusto.
Sembra una banalità, ma dove fori assicurati che non ci siano tubature o qualche diramazione elettrica. So che sembra scontato, ma c'è chi non c'ha pensato.
Mauro chiama un idraulico fornito, hanno strumenti che individuano se di li ci passa corrente,acqua,gas,scarichi o altro, per i mattoni tranquillo, per la tazza è burro, io c'ho bucato fondazioni in cemento e ferro ben più dure.. per la lunghezza non ci sono problemi hanno le prolunghe, o a limite fora prima da un lato e poi dal'altro facendosi da guida con una punta lunga da trapano
allora... è venuto il mio idraulico e ha detto checonosce una ditta con cui lavora che ha la "tazza" e che i mattoni non lo preoccupano
Bisogna solo stabilire il diametro del foro.
Io penso di cominciare con l'acquisto dell'aspiratore.
Alora una domanda cretina: l'ìaspiratpore aspira aria dalla sala e la butta fuori o viceversa?
In altri termini la griglia che si vede è dentro casa o fuori? (sono altre 20 w ora... :-)) )
Paolo Piccinelli
20-11-2012, 21:34
Aspira dalla stanza e butta fuori.
Hai una griglia dentro con motore e una grigliq tonda fuori
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |