Entra

Visualizza la versione completa : MAI lasciare la propria vasca in mano alla ragazza...


giampaolo85
18-11-2012, 21:57
Ciao a tutti. Per motivi lavorativi, sono in Australia per 2 mesi quindi la mia vasca 70litri, e' gestita dalla mia donna....il problema sta che nel fare. Il PRIMO cambio settimanale ha tolto troppa acqua, 7/8litri di più, e quindi quando è' andata a metter dentro l'acqua nuova se ne è' accorta che mancava.....però la bella notizia dove sta????? Che invece che aggiungere tranquillamente acqua salata mancante, ha pensato bene di accendere l osmoregolatore e farla riempire con quella di osmosi......


Adesso cosa faccio?? Gli ho fatto fare un cambio un po' più abbondante di circa 10litri, per vedere se migliorava un po


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=-32.928062,151.785187

Ettorevivo
18-11-2012, 22:47
Scusa ma la salinità ora a quanto è?

giampaolo85
18-11-2012, 23:22
È non la sa' misurare naturalmente....


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=-32.927779,151.784531

alegiu
18-11-2012, 23:46
Visto che sei di Viareggio, prova a sentire Federico Rosa e gli altri ragazzi di goccia blu Toscana, magari c'è qualcuno che può fare un salto a controllare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorenzo56
19-11-2012, 00:06
Al ritorno vendi la ragazza in cambio di qualche talea:-))

papo89
19-11-2012, 09:41
Ma io dico, come ti viene in mente di far fare una cosa complessa come un cambio d'acqua ad una donna?? Quelle son buone al massimo a salare l'acqua per la pasta!!!:-D:-D:-D

Scherzo ovviamente! ;-)

Il problema è che se non sa misurare la salinità come fa ad aggiustare la questione con i cambi? Non c'è qualcuno vicino a te che può passare a dare un'occhiata? Che ti dice circa le reazioni in vasca?

PS: stare due mesi senza cambi per una vasca non è un gran problema... La prossima volta che parti fai un cambione del 40% prima di partire e poi a lei lasci solo da nutrire i pesci e gestire la tanica dell'osmoregolatore... fidati che è meglio!

periocillin
19-11-2012, 09:45
se avevi la salinita al 35% non succede nulla se si abbassa un po, se inveci la tieni al 32/33% e si abbassa un po allora potrebbe portarti problemi, calcola che io la tengo a 33%

Orkaloca
21-11-2012, 00:26
ahah scusa rido per non piangere, questo è il motivo per cui la mia vaschetta andò a ramengo.
Per lavoro son dovuta andar via 4 mesi, ho lasciato l'acquarietto in mano al moroso con un set completo di istruzioni "for dummies" e l'ordine "appena cambia qualcosa tu chiamami!"

Torno e trovo un delirio di alghe.
Dico "hai cambiato le luci quando dovevi?" "hemmm no"
"i valori come sono?" "ah mica li ho guardati"
"ma come è successo? di botto?" "mah non so, è morta quell'alghetta verde..."

Scopro che di quel che gli avevo detto di fare aveva fatto la metà e "l'alghetta" morta era una caulerpa che lui, pur morta, non ha tolto.

Più che un acquario pareva una palude :( Ho provato a salvarlo ma non c'è stato verso.
Spero sinceramente che a te vada meglio.

garth11
21-11-2012, 01:12
Io le farei rabboccare con acqua salata fino a salinità corretta.
Ovviamente deve imparare a misurare la salinità altrimenti fa anche più casino.
Non è complicato. Io potrei anche andare ad aiutarla se non fosse che a brevissimo parto per lavoro e sarò via un mese (con la vasca in mano alla mia ragazza- che neppure lei sa misurare la salinità)

alex noble oblige
21-11-2012, 13:40
prova a fare un cambio del 10% della donna...

...IL CERVELLO!



ahahah scherzo