Entra

Visualizza la versione completa : aiuto immediato


tania80
18-11-2012, 21:41
scusate ma ho una vasca da 100 x50x50, avevo fatto un trasferimento e stavo togliendo la sabbia perche quello che l'aveva in precedenza aveva 5 cmq di sabbia e per abbassate gli no3 ho tolto 2\3 cm ber farli abbassare, ora era ad una settimana che non facevo nulla e sembrava andare tutto ok , oggi dopo un cambio di ieri di si e no di 7 litri di acqua mi trovo tutti gli invertebrati chiusi mezzi andati e l'acqua un pòdi colore strano, che sa succedendo.
lo schiumatoio moltissimo mentre le pompe girano normalmente. ho solo messo 3 giorni fa i batteri della xaqua life a\e in giorni alterni e da li ho avuto la sabbia che e' diventata marroncina, oggi faccio sto mini cambio (era solo un aggiunta di acqua)e mi trovo sta situazione, i pesci ci sono tutti e non sembrano star male solo parte degli invertebrati. alcuni invece non hanno nulla.
che succede?

test fatti adesso:

ph 7,5\8
kh7
no3 10\25 che stavano diminuendo prima erano 25
nh3\nh4 0
po4 o,1 nemmeno praticamente nulli
no2 0,5 anche meno

ho pronta 7 litri di acqua sempre comprata ieri da aggiungere pero aspetto che mi dite qualcosa voi. metto foto


http://s11.postimage.org/xxiq7ec67/Foto1386.jpg (http://postimage.org/image/xxiq7ec67/)

http://s14.postimage.org/i7pcmd559/Foto1387.jpg (http://postimage.org/image/i7pcmd559/)

http://s15.postimage.org/6hkc5m81z/Foto1388.jpg (http://postimage.org/image/6hkc5m81z/)

mauro56
18-11-2012, 21:45
l'ipotesi che i viene è che nel'acqua che hai messo ci fosse qualcisa che non andava.
La densità/salinità come va? è cambiata dopo l'ultimo cambio?

Stefano G.
18-11-2012, 21:46
i più preoccupanti sono i nitriti a 0,5 ..... controlla i pesci se hanno una respirazione accellerata

tania80
18-11-2012, 21:48
vedo i pagliacci che più che avere una respirazione accelerata sono molto nervosi da stamattina.
no2 sono bassissimi quasi nulli
------------------------------------------------------------------------
ma i test sono come sempre cosa puo esserci che non va e poi sono cmq 7 litri di acqua non 30 su 250 litri.

Stefano G.
18-11-2012, 21:54
gli no2 devono essere assenti ... non bassi ;-)

Manuelao
18-11-2012, 21:56
Mi ricordo di uno che ha comprato l'acqua al negozio e per sbaglio gli avevano dato lo scarto dell'osmosi.. Non saprei..


Emanuele

tania80
18-11-2012, 21:56
lo so ma erano cosi da un po non e' cambiato nulla di cosi devastante. cosa puo essere che aveva dentro se i valori sono tutti ok quasi o almeno come erano gia prima, e prima stavano benone
------------------------------------------------------------------------
ma sono 7 litri e poi i valori sarebbero altro che sballati allora invece sono normali come prima.
possibile che mi vada male tutto a me uff
alla fine ho capito e' nato male sto acquario faro che far morire tutto e finirà in cantina, non e' possibile che tutti riescano e a me vada sempre male qualcosa con gli acquari.

tania80
18-11-2012, 22:22
può essere che ho lasciato nel secchio 10 ore l'acqua marina a riposare per far sciogliere il sale come scritto sul forum da uno?

Supermax
18-11-2012, 23:13
lo so ma erano cosi da un po non e' cambiato nulla di cosi devastante. cosa puo essere che aveva dentro se i valori sono tutti ok quasi o almeno come erano gia prima, e prima stavano benone
------------------------------------------------------------------------
ma sono 7 litri e poi i valori sarebbero altro che sballati allora invece sono normali come prima.
possibile che mi vada male tutto a me uff
alla fine ho capito e' nato male sto acquario faro che far morire tutto e finirà in cantina, non e' possibile che tutti riescano e a me vada sempre male qualcosa con gli acquari.

Il contenitore che hai utilizzato per l'acqua ha sempre contenuto l'acqua di osmosi o altro??

tania80
18-11-2012, 23:17
nn e' un esplosione batterica per caso? il secchio tenevo la biancheria me l'ho lavato bene e poi l'ho usato anche l'altra volta senza problemi

GROSTIK
18-11-2012, 23:20
non è esplosione batterica ... che temperatura aveva l'acqua quando hai fatto il cambio?
poi un consiglio cerca di usare contenitori solo per la vasca non usarli per altri scopi ;-)

Supermax
18-11-2012, 23:23
nn e' un esplosione batterica per caso? il secchio tenevo la biancheria me l'ho lavato bene e poi l'ho usato anche l'altra volta senza problemi

Se sono rimaste piccolissime tracce di detersivi sono dolori .... contengono tensioattvi letali per i nostri amici marini.... personalmente tutto ciò che riguarda la mia vasca viene utilizzata esclusivamente per la vasca e per il suo scopo soltanto ...... Ti ho fatto questa domanda proprio perhcè era l'unica incognita rimasta nelle tue operazioni. Al 70% è questa la causa ... spero chi più esperto di me possa darti maggiori informazioni!

Alvenom
18-11-2012, 23:25
Se prima non avevi NO2, controlls con il test se questi (gli NO2), sono assenti dall'acqua di osmosi che ti è avanzata. Se hai un conduttivimetro controlla che sia a 0 di conducibilità, se così non fosse potrebbero anche essere i silicati il problema. Se il tuo negoziante ha una membrana quasi andata o le resine andate o andanti potrebbero essere presenti silicati... Se era tutto regolare fino a prima del cambio, io controllerei l'acqua, o d'origine o dopo la salatura, prestando particolare attenzione oltre che alla qualità dell'acqua osmotica d'origine, anche a tutti i parametri dell'acqua preparata, densità, KH, PH, CA, che sale utilizzi ?

tania80
18-11-2012, 23:34
la temperatura dell' acqua era quella del bidone non so ma di sicuro non 25.
per il detersivo, dovrebbe aver fatto danni gia la settimana scorsa che ne ho fatti li dentro 30 litri.
l'unica cosa per me era un esplosione batterica per si xaqua che avendo mosso il fondo venerdi (poco pero l'ho smosso) si sia avuta questa esplosione, ma voi dite di no quindi sta opacità che cos'e'?
quindi non so se fare cambi non farli o cos'altro.
gli no2 erano già cosi prima, ma sono quasi a 0.
i silicati potrebbero essere ma non capisco sto strano colore dell' acqua però e come faccio a farli diminuire? può essere che siano anche con solo 7 litri?

mauro56
18-11-2012, 23:40
secondo me passa :-) mai deprimersi

tania80
18-11-2012, 23:53
dite di fare un cambio o no?

Supermax
18-11-2012, 23:58
dite di fare un cambio o no?

Io non toccherei nulla per almeno 24 ore.... poi deciderei sulla base del visiva (migliora-peggiora) e rifarei i test..... potrebbe anche essere il sedimento della sabbia che si è smosso .....

tania80
19-11-2012, 00:01
non penso siano i sedimenti perche lo smossa appena gusto per coprire con la sabbia sotto il marrone che c'era sulla sabbia (che poi e' riuscito nuovamente).
aspettiamo domani e vediamo tanto ormai fino domani sera non posso far nulla nemmeno un cambio

marea
19-11-2012, 10:41
io non farei cambi ma aiuterei il sistema a smaltire il tutto con l'aiuto del carbone attivo e zeolite, tutto in un filtro, a me ha risolto dei problemi uno su tutti questo

http://s10.postimage.org/lmgfx59v9/IMG_4941.jpg (http://postimage.org/image/lmgfx59v9/)
prima diventò opaca poi come nella foto,
il problema era l'acqua non buona, non feci cambi d'acqua per 1 settimana, dopo incominciai a far cambi riavicinati circa il 10% ogni 3 gg, l'acqua torno l'impida.
P:S vedi cosa ti consigliano gli esperti prima di far qualcosa, io to voluto dire la mia esperienza perche il tuo caso penso che sia lo stesso del mio-37

tania80
19-11-2012, 18:10
il problema non e' risolto, alcuni invertebrati sono ancora chiusi mentre alcuni si sono ripresi e altri che non avevano nulla ieri ora sono chiusi, ho tolto da ieri sera penso 15 bicchieri dello schiumatoio pieni sembrava impazzito e ancora adesso schiuma anche se meno.
l'acqua sembra normale ora e i pesci stanno bene non respirano affannosamente ne altro.
sapete dirmi se fare cambi o aspettare?
chi sa dirmi che cos'e' sta patina che vedete in foto sulla sabbia marroncina?

mauro56
19-11-2012, 18:35
non vedo la foto, ma una patina marroncina sula sabbia generalmente sono cianobatteri (noiosi)
una foto ci aiuterebbe a dire se sono diatomee (innocue)

tania80
19-11-2012, 18:44
eccola ti rimetto la foto.
http://s14.postimage.org/emdt553pp/Foto1388.jpg (http://postimage.org/image/emdt553pp/)

Stefano G.
19-11-2012, 18:45
sono diatomee

tania80
19-11-2012, 18:49
quindi che saranno i silicati dell' acqua?
dite di fare un cambio o lasciar cosi.
lo schiumatoio era veramente impazzito ieri sera faceva un bicchiere pieno ogni 15 minuti.
ma le diatomee perche sono uscite dopo aver messo i batteri?

tania80
22-11-2012, 20:55
ho notato che sta ripartendo la maturazione, sul fondo e sulle rocce si stanno formando alghe rosse e anche verdi mentre sul vetro e sulla pompa si sta formando della polvere marrone.
avendo dentro i pesci e i molli che dite abbasso a 6 ore le luci cosi da rifare il fotoperiodo o no?

mauro56
23-11-2012, 20:14
non credo siaa significativo abbassare le lucia sei ore, nel senso che non credo cambi molto.
Evidentemente è stata l'acqua... magari se in futuro ti attrezzi per farla in casa eviti sorprese