alex noble oblige
18-11-2012, 17:40
ok è solo un progetto e più una domanda sulla sua possibile realizzazione che altro:
A nessuno piace vedere il vetro nudo della vasca, ma non tutti possono permettersi di fare un DSB (magari perchè possiedono una vasca troppo bassa, o un nanoreef) e quindi o si mettono l'anima in pace e si vedono il vetro o ricorrono all'SSB, tecnica discutibile di cui tutti conosciamo gli svantaggi..
per cui ho pensato, perchè non dare solo l'illusione di un fondale sabbioso? Naturalmente l'effetto scenico di un DSB fatto come si deve è un altro ma per lo meno questo lascia coperto il vetro nudo della vasca, e l'impatto biologico è confrontabile con "lo straterello finissimo di sabbia" che molti mettono, anche ad acquario avviato perchè non possono farne a meno ma che poi viene puntualmente sifonato via.
i componenti, nel mio progetto sarebbero questi:
1 foglio di materiale plastico trasparente o del colore che vorreste avere come fondale (che non sia tossico), rigido o semirigido, della dimensione della vasca
1/2 l di sabbia ogni metro quadro di vasca da coprire (in pratica un pugno per la maggior parte delle vasche)
colla epossidica bicomponente
ok avete capito da voi come funziona vero? strato di colla su tutta la superficie e sabbia, se lo strato è molto sottile si ripete, è importante avere 1/2 mm di sabbia di spessore (se no galleggia! avere il foglio rigido aiuta), il tutto va lasciato asciugare alcuni giorni e poi lavato per bene in modo che eventuali grumi di colla si stacchino via. a questo punto potete metterlo nella vasca (che ovviamente è ancora vuota) e mettere le rocce e tutto il resto sopra.
non avendo il giusto materiale adatto (al momento ho dovuto smantellare tutto #07) ho provato usando una carta da gioco e della ghiaia shugar size che usavo in un dolcetto.. e funziona, dentro un barattolo!
La difficoltà maggiore sta nel riuscire a inserire il tappeto senza piegarlo, spezzarlo e coprendo bene i bordi, senza lasciare il fastidioso millimetro contro il frontale dove il tappetino si solleva leggermente se non è abbastanza rigido/pesante.. ovviamente se qualcuno avesse una vaschetta sacrificale potrebbe ovviare tutto incollando direttamente sul vetro :-))
che ne dite? è una stupidaggine o può avere del potenziale? ogni consiglio è ben accetto
A nessuno piace vedere il vetro nudo della vasca, ma non tutti possono permettersi di fare un DSB (magari perchè possiedono una vasca troppo bassa, o un nanoreef) e quindi o si mettono l'anima in pace e si vedono il vetro o ricorrono all'SSB, tecnica discutibile di cui tutti conosciamo gli svantaggi..
per cui ho pensato, perchè non dare solo l'illusione di un fondale sabbioso? Naturalmente l'effetto scenico di un DSB fatto come si deve è un altro ma per lo meno questo lascia coperto il vetro nudo della vasca, e l'impatto biologico è confrontabile con "lo straterello finissimo di sabbia" che molti mettono, anche ad acquario avviato perchè non possono farne a meno ma che poi viene puntualmente sifonato via.
i componenti, nel mio progetto sarebbero questi:
1 foglio di materiale plastico trasparente o del colore che vorreste avere come fondale (che non sia tossico), rigido o semirigido, della dimensione della vasca
1/2 l di sabbia ogni metro quadro di vasca da coprire (in pratica un pugno per la maggior parte delle vasche)
colla epossidica bicomponente
ok avete capito da voi come funziona vero? strato di colla su tutta la superficie e sabbia, se lo strato è molto sottile si ripete, è importante avere 1/2 mm di sabbia di spessore (se no galleggia! avere il foglio rigido aiuta), il tutto va lasciato asciugare alcuni giorni e poi lavato per bene in modo che eventuali grumi di colla si stacchino via. a questo punto potete metterlo nella vasca (che ovviamente è ancora vuota) e mettere le rocce e tutto il resto sopra.
non avendo il giusto materiale adatto (al momento ho dovuto smantellare tutto #07) ho provato usando una carta da gioco e della ghiaia shugar size che usavo in un dolcetto.. e funziona, dentro un barattolo!
La difficoltà maggiore sta nel riuscire a inserire il tappeto senza piegarlo, spezzarlo e coprendo bene i bordi, senza lasciare il fastidioso millimetro contro il frontale dove il tappetino si solleva leggermente se non è abbastanza rigido/pesante.. ovviamente se qualcuno avesse una vaschetta sacrificale potrebbe ovviare tutto incollando direttamente sul vetro :-))
che ne dite? è una stupidaggine o può avere del potenziale? ogni consiglio è ben accetto