aleppio
18-11-2012, 12:13
ciao a tutti!
era il 1997 e in quei tempi il film titanic spopolava facendo registrare incassi record......
in tale periodo acquistai un acquario askoll da 100l dopo qualche anno con un acquario autocostruito da non so più neanche quanti litri.
oggi finalmente mi sento pronto per passare ad un oggetto più serio che andrò ad inserire in una nicchia dell'ingresso subito dopo la porta di accesso alla casa.
è un punto in ombra costante quindi anche alle 1 del pomeriggio l'illuminazione dell'acquario da un tocco di arredo non da poco!
dopo mesi di indecisione (volevo risolvere i difetti che ho avuto in questi anni con l'askoll) ho voluto optare per un cayman 110 (la nicchia nel muro è di 120 cm x 52 cm).
qui però ho iniziato a vacillare, quando ho letto dei problemini della plafoniera riflettente bianca e della quantità di luce; ovvero che mentre la plafoniera si rovina e si sbriciola, le due lampade spesso non sono sufficienti per l'illuminazione. tale problema in realtà penso di aggirarlo poichè a differenza dell'attuale askoll, nel cayman vorri metterci poche piante dando più spazio ai pesci. inoltre l'aggiunta di led specializzati ai lati bui del coperchio potrebbero risolvere definitivamente la questione (kelvin permettendo!).
un altro dubbio è lo sfondo:
vorrei aquistare gli sfondi diversa 3d o back to nature ben conscio della diminuzione dei litri disponibili, tuttavia potrei integrare sia il filtro interno sia quello esterno tenendoli ben nascosti dietro lo sfondo.
da alcune immagini cercate sul web ho notato che il riscladatore può tranquillamente stare dietro allo sfondo, ma quello che mi preme sapere è se anche un ipotetico impianto co2 può essere messo dietro garantendo una buona distribuzione della co2.
tra l'altro stò mentalmente pensando a come usare il filtro interno incluso nel cayman 110, creandogli un alloggiamento dietro lo sfondo.
infine l'ultima domanda: quanti cm depositare e di che colore prendere la sabbia per ricreare un biotopo amazzonico???
un enorme grazie anticipato a chi fuga questi miei dubbi!:-))
era il 1997 e in quei tempi il film titanic spopolava facendo registrare incassi record......
in tale periodo acquistai un acquario askoll da 100l dopo qualche anno con un acquario autocostruito da non so più neanche quanti litri.
oggi finalmente mi sento pronto per passare ad un oggetto più serio che andrò ad inserire in una nicchia dell'ingresso subito dopo la porta di accesso alla casa.
è un punto in ombra costante quindi anche alle 1 del pomeriggio l'illuminazione dell'acquario da un tocco di arredo non da poco!
dopo mesi di indecisione (volevo risolvere i difetti che ho avuto in questi anni con l'askoll) ho voluto optare per un cayman 110 (la nicchia nel muro è di 120 cm x 52 cm).
qui però ho iniziato a vacillare, quando ho letto dei problemini della plafoniera riflettente bianca e della quantità di luce; ovvero che mentre la plafoniera si rovina e si sbriciola, le due lampade spesso non sono sufficienti per l'illuminazione. tale problema in realtà penso di aggirarlo poichè a differenza dell'attuale askoll, nel cayman vorri metterci poche piante dando più spazio ai pesci. inoltre l'aggiunta di led specializzati ai lati bui del coperchio potrebbero risolvere definitivamente la questione (kelvin permettendo!).
un altro dubbio è lo sfondo:
vorrei aquistare gli sfondi diversa 3d o back to nature ben conscio della diminuzione dei litri disponibili, tuttavia potrei integrare sia il filtro interno sia quello esterno tenendoli ben nascosti dietro lo sfondo.
da alcune immagini cercate sul web ho notato che il riscladatore può tranquillamente stare dietro allo sfondo, ma quello che mi preme sapere è se anche un ipotetico impianto co2 può essere messo dietro garantendo una buona distribuzione della co2.
tra l'altro stò mentalmente pensando a come usare il filtro interno incluso nel cayman 110, creandogli un alloggiamento dietro lo sfondo.
infine l'ultima domanda: quanti cm depositare e di che colore prendere la sabbia per ricreare un biotopo amazzonico???
un enorme grazie anticipato a chi fuga questi miei dubbi!:-))