Visualizza la versione completa : Problema dimensioni vasca
Mazzoli Andrea
18-11-2012, 11:22
Ciao a tutti ragazzi,
Come qualcuno saprà sto valutando la ripartendo col marino,ma mi sono prefisso dei punti fermi imprescindibili
Innanzi tutto la dimensione vasca(max lunghezza 90) in quanto voglio illuminare con un punto luce unico a led
Ero intenzionato a fammene fare una su misura,ma un utente che conosco bene e che vuole dismettere mi ha proposto la sua,l unico problema e' che e' lunga 100
A questo punto pensavo un po' di alternative tipo:mettere una paratia che funga da pettine tracimatore a 10/15 da un fianco e forare lateralmente(in quanto la vasca del ragazzo non e' forata e io voglio usare sump)
Pero ho paura che esteticamente faccia schifo
Altra alternativa sarebbe ricavare una specie di rifugium a fianco,ma ciò comporterebbe,oltre sempre il problema estetico,una serie di problematiche tecniche aggiuntive
Cosa mi consigliate?meglio che lascio perdere?
Scusa ma 10 cm in più che ti cambiano ? illumina sempre con la stessa luce e 5 cm per parte rimarranno meno illuminati #24 non penso che sia sto gran problema.
Ero intenzionato a fammene fare una su misura,ma un utente che conosco bene e che vuole dismettere mi ha proposto la sua,l unico problema e' che e' lunga 100
Dipende secondo me dal costo di quella fatta su misura e di quella che ti hanno offerto
A questo punto pensavo un po' di alternative tipo:mettere una paratia che funga da pettine tracimatore a 10/15 da un fianco e forare lateralmente(in quanto la vasca del ragazzo non e' forata e io voglio usare sump)
Pero ho paura che esteticamente faccia schifo
Altra alternativa sarebbe ricavare una specie di rifugium a fianco,ma ciò comporterebbe,oltre sempre il problema estetico,una serie di problematiche tecniche aggiuntive
Anche secondo me nn sarebbe un granchè da vedere :D
Poi credo anche che possa dipendere dall'altezza a cui vuoi mettere la plafo perchè magari mettendola qualche cm più in su rieci a recuperare quei 5cm. (Anche se penso che1cosa nuova e fatta su misura sia sicuramente meglio)
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Mazzoli Andrea
18-11-2012, 12:53
Effettivamente dieci cm non cambiano la vita visti così,ma già con la plafo che voglio montare(Orphek pr72) 90 cm sono troppi
L idea principale pero che ho e' una vasca di anemoni con un isolotto centrale tipo montagnola quindi l illuminazione sarebbe centrata
Forse allora a questo punto per ridurre il costo iniziale sarebbe meglio ridurre la lunghezza vasca sui 80 cm x 50 cm
Quello che mi preme e' non esagerare ora con la vasca in quanto la dimensione influisce parecchio sui costi di esercizio
SimoneL.
18-11-2012, 14:38
Effettivamente dieci cm non cambiano la vita visti così,ma già con la plafo che voglio montare(Orphek pr72) 90 cm sono troppi
L idea principale pero che ho e' una vasca di anemoni con un isolotto centrale tipo montagnola quindi l illuminazione sarebbe centrata
Forse allora a questo punto per ridurre il costo iniziale sarebbe meglio ridurre la lunghezza vasca sui 80 cm x 50 cm
Quello che mi preme e' non esagerare ora con la vasca in quanto la dimensione influisce parecchio sui costi di esercizio
mha..è vero in parte che le dimensioni della vasca influiscono sui costi...ma se parlassimo di passare da un 100x50 ad un 160x70.... con una vasca da 100x50 alla fine andrai a mettere la stessa dotazione tecnica di una 80x50...alla fine credo che tutti quanti andiamo sempre a comprare un accessorio con un pelo di prestazioni in piu..semmai in futuro cambiassimo...l'unica cosa sarebbe l'illuminazione ..però se hai già le idee chiare..atollo centrale con le anemoni il problema non si pone...tutto dipende da cosa vuoi allevare e da cosa vorrai allevare in futuro le plafo hanno una certa copertura che è ottimale..ma non è che oltre quei 10cm passi da una luce accecante ad una "foresta oscura" ..puoi sempre mettere lps o molli poco esigenti..oppure un pò di tubastree..#28
Mazzoli Andrea
18-11-2012, 20:01
Da un 100x 50 ad un 80 x 50 considerando un altezza constante di 50 sono poi 50 lt,non poca roba
Anche solo sui cambi,considerando cambi del 20%,si passa da 50 ai 40, senza considerare che lateralmente abbiamo un aumento della zona di penombra
Forse si,si potrebbe usare la stessa tecnica come schiumatoio,ma per il resto penso che la differenza discreta
Da un 100x 50 ad un 80 x 50 considerando un altezza constante di 50 sono poi 50 lt,non poca roba
c'è più acqua nella tua "differenza che in tutto il mio pico.. -43 -43 #rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |