Visualizza la versione completa : la vostra sump
aristide
18-11-2012, 08:36
be' se guardo la mia c'e' di tutto: melma. spirografi ovunque (quelle specie di conchilgliette bianche) in un anno e mezzo l' ho pulita una volta completamente ma dopo 24 ore avevo una nebbia in vasca.... per mancanza di batteri che poi ho aggiunto ma ci sara' sicuramente stato uno shock
un altra domanda voi lo skimmer lo pulite mai? intendo la parte bassa perche' ho paura che il mio sia un pochettino incrostato
La nebbia indica troppi batteri non una mancanza...
Lo skimmer una volta l'anno gli faccio un bagnetto con aceto o muriatico..
aristide
18-11-2012, 09:35
sulla nebbia anche io pensavo la stessa cosa, ma non e' sempre cosi' io all' epoca non aggiungevo mai batteri, ho pulito la sump e dopo l'acqua e' diventata biancastra
poi ho chiesto al solito negoziante.... e lui mi ha spiegato che puo' trattarsi anche di una mancanza di batteri percio' ho inserito delle fiale di biodigest (ora non ricordo le quantita') e la situazione in 24 ore si e' normalizzata.
comunque vedo se oggi riesco a pulirlo con l'aceto (solo lo ski)
camiletti
18-11-2012, 10:32
non solo l'aggiunta di batteri crea uno scoppio batterico...;-)
aristide
18-11-2012, 10:36
va bene mettetela come volete: IO HO RISOLTO IL PROBLEMA AGGIUNGENDO BATTERI
e la spiegazione che mi e' stata data e' che avevo una MANCANZA DI BATTERI
poi anche se cio' (secondo voi ) non fosse possibile vorrei ricordare ancora una volta che l'acqua si schiari' AGGIUNGENDO BATTERI
;-)
Nella sump c'è di tutto e mi guardo bene dal pulirla! Troppo sbattimento!
Lo skimmer quando non c'ho proprio nulla da fare e vedo quante spugne sono cresciute all'interno lo pulisco... Ogni 3 - 4 mesi pulisco la pompa di schiumazione, in genere lo faccio insieme alla pompa di risalita.
Il reattore di Ca lo pulisco veramente raramente, solo quando vedo che si forma la fanga dentro...
Non sono certo un buon esempio a livello di manutenzione...
aristide
18-11-2012, 10:46
mm faro' cosi anche io
Magari la nebbia era semplice pulviscolo alzato dalla sump..che in 24 ore si è depositato..scusa ma ch dipenda da una Mancanza d batteri non la
Capisco..se riesci a darmi una spiegazione l'ascolto più che volentieri..
aristide
18-11-2012, 10:52
anche io quella volta pensavo che si trattasse di un esplosione batterica , perche cosi' avevo sempre saputo poi quando raccontai la situazione (e quello che avevo fatto) al negoziante mi disse che l'acqua assume lo stesso aspetto biancastro anche quando la concentrazione di batteri diminuisce sensibilmente, anche io sono rimasto a bocca aperta e adesso sarebbe comunque interessante approfondire ... provero' a chiedere spiegazioni
Mai pulita la sump... Però lo skimmer va pulito, è importante!
Nella pompa col tempo si accumulano schifezze e perde potenza... Te ne renderai conto la prima volta che lo pulirai ;-)
camiletti
18-11-2012, 11:53
ma perchè pulendo la sump ci dovrebbe essere un calo drastico di batteri?
aristide
18-11-2012, 12:27
non ho dubbi , appena riesco lo faccio ;-)
Ari io la sump non ce l'ho, ma qualche settimana fa mi son finalmente deciso di pulire lo skimmer dopo più di un anno, la differenza subito dopo è stata veramente notevole.
Mi son ripromesso che ogni 5 o 6 mesi ora lo pulirò.
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
18-11-2012, 15:12
fatto, incredibilmente piu' silenzioso ed efficace era praticamente tappata l'aspirazione dell' acqua era quasi un anno che non lo toccavo... con i movimenti in sump pero' ho sparso un po' di sedimento in vasca....
fatto, incredibilmente piu' silenzioso ed efficace era praticamente tappata l'aspirazione dell' acqua era quasi un anno che non lo toccavo... con i movimenti in sump pero' ho sparso un po' di sedimento in vasca....
Tutto cibo ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |