Entra

Visualizza la versione completa : acquario 200lt


nimzo_89
17-11-2012, 21:09
ciao,

oggi ho recuperato una vasca da 100 x 40 x 50 h (200lt lordi) che si aggiunge al 60 lt ed al cubo 30lt... per evitare consumi eccessivi, pensavo di dedicare momentaneamente il vascone a pesci d'acqua fredda... cinque carassi ci possono stare? che piante potrei metterci che non vengano divorate? (molto probabilmente monterò una plafoniera da 3 x 39 W)

grazie mille

blixa
18-11-2012, 15:43
ciao, quando sono piccoli 5 ci stanno sicuramente, ma quando cresceranno staranno un po' strettini... io ho un acquario come il tuo ed ho 2 pesci rossi, stanno crescendo e vedo che riempiono bene l'acquario! io non ne metterei più di 3 se questo acquario è la loro sistemazione definitiva.
Sono del parere che anche se 50 litri a pesce debba essere rispettato come minimo, salire a 80/100 l non è male visto le dimensioni ch raggiungono e la durata della loro vita, ma è un mio parere...
ciao!

nimzo_89
18-11-2012, 17:40
grazie

e per il discorso piante invece? per risparmiare non metterei il substrato fertile, ma soltanto un paio di cm di ghiaietta

blixa
18-11-2012, 18:36
io ho soprattutto piante a crescita lenta, le cosidette "robuste", anubias barteri normale e nana, felce di giava, molte cryptocoryne, ma anche vallisneria che è a crescita veloce, e galleggianti come limnobium e pistia...
Non fertilizzo, i pesci rossi lo fanno già abbastanza! ma ti dico già che 2 cm di ghiaia sono pochi, almeno devi metterne 4/5, i rossi fanno grosse buche e non permetterebbero alle piante di attecchire e rimanere al loro posto!
Inoltre ti consiglio un subtrato tendente allo scuro, sia per mimetizzare la sporcizia che per il colore "rassicurante" agli occhi dei pesci...

nimzo_89
18-11-2012, 18:45
come fondo metterei del JBL Manado, ce l'ho anche nelle altre due vasche e mi piace molto.. è color mattone.

quindi per una vasca di 100 x 40 quanti kg ne servirebbero più o meno?

ho una grossa radice di mangrovia a cui legare le piante, non pensavo di interrarle..

blixa
18-11-2012, 19:04
io ne ho messo 20 kg, ti consiglio di metterli, se come me parti con poche piante e poi ne vuoi ancora di diverse specie, come fai ad aggiungere il ghiaietto?

nimzo_89
18-11-2012, 21:09
perfetto, anziché il Manado credo che ordinerò quest'altro

http://s7.postimage.org/4tvfdntk7/fondo.jpg (http://postimage.org/image/4tvfdntk7/)

ma 5 kg corrispondono grossomodo a 5 litri?

grazie :-)

blixa
19-11-2012, 11:41
Bel colore, per la corrisondenza in litri, non so...
Comunque fai bene a mettere più ghiaia, anche perchè il fondo con i mesi diventa parte integrante del filtro biologico, cioè un "porcile":-D

nimzo_89
19-11-2012, 20:41
ecco alla fine ho scelto un altro venditore, eh ho acquistato 10 kg di fertilizzante (haquoss fine bottom) e 25 kg di quarzo ceramizzato sempre color rossiccio.

insieme mi arriverà anche la pompa di ricircolo, così potrò finalmente avviare il tutto.

ma una curiosità: le piante sopravvivono senza riscaldatore??

onlyreds
20-11-2012, 11:18
quelle adatte ai rossi si (eleodea, anubias, microsorium). ma che temperatura hai in casa?

nimzo_89
20-11-2012, 14:35
nelle stagioni fredde la teniamo sempre sui 20-21 gradi (minimo), solo che di notte a riscaldamento spento può arrivare a 15...

-----------------------------------------------
p.s. la Nomaphila Siamensis può resistere alle fauci dei carassi?

blixa
21-11-2012, 17:14
intanto con quella T° notturna posso dirti che non ti conviene tenere le Cryptocoryne, che vogliono una T° sui 20° minimi... per il resto non so, io la tengo a 22°

nimzo_89
18-12-2012, 17:20
sono in attesa che mi chiami il falegname a cui ho dato alcune tavole di legno da tagliare per costruire un mobiletto con sportelli... nel frattempo posto una foto della vasca che al momento ospita alcune anubias, microsorum e ceratophyllum (tolte dal cubo) semiemerse.

http://s7.postimage.org/4b1qfils7/P181212_16_07_01.jpg (http://postimage.org/image/4b1qfils7/)

e una panoramica della stanza con anche il 60lt


http://s10.postimage.org/4u6en51wl/P181212_16_07_02.jpg (http://postimage.org/image/4u6en51wl/)

nimzo_89
21-12-2012, 15:45
ieri ho montato il mobile, ho appena messo in funzione l'acquario allestito.

vasca: 100 x 40 x 50

TECNICA:

- filtro interno askoll kompatto 4 800 l/h con due spugne + cannolicchi
- riscaldatore da 200W
- plafoniera 3x T5 da 39W a 6500K (acceso soltanto uno), fotoperiodo 8h

ALLESTIMENTO:

- fondo fertile: 8 kg Haquoss Fine Bottom
- fondo: 25 kg di quarzo mix rossiccio a granulometria fine

FLORA:

- varie microsorum pteropus + 1 anubias barteri su grossa radice di mangrovia a sx
- 3 anubias nane su piccole radici di mangrovia
- 1 anubias minima su piccola radice di mangrovia
- ceratophyllum demersum e lemna galleggianti

FAUNA:

- melanoides tubercolata


http://s10.postimage.org/yogx5xmo5/P211212_14_16_01.jpg (http://postimage.org/image/yogx5xmo5/)

l'idea era quella di metterci i 5 carassius auratus che al momento ho in una vasca in giardino, senza filtraggio e che d'inverno rischia di diventare un blocco di ghiaccio.....

------------------------------------------------------------------------

ho deciso invece di tenere i carassi comuni in giardino fino alla primavera e poi metterli nel capiente laghetto di un conoscente...

e nel 200 (150 netti) mettere un trio di ornamentali... oranda o orifiamma... che mi consigliate?

l'acquario teoricamente è pronto ad ospitare, ci sono radici provenienti dal cubo (avviato da più di un anno) + nel filtro tutti i cannolicchi del 60lt (sostituiti con nuovi più piccoli)...

riscaldatore a 20° è troppo poco per gli ornamentali?


grazie mille