Entra

Visualizza la versione completa : Cambio Ghiaietto


killamah
17-11-2012, 15:22
Salve ragazzi
Allora in breve vi spiego ...
Nel mio acquario sto cercando di creare un prato di eleocharis acicularis.
Ora con i valori tipo luce - co2 ecc. ci siamo ma penso ho un problema con il ghiaetto.
In pratica , quando ho deciso di allestirlo , circa 3 mesi fa , non pensai all'idea di un prato e cosi ho acquaitato un po a casaccio. Solo dopo un paio di settimane dopo l'allestimento mi venne in mente la brillante idea di creare un bel prato ...
Quindi mi ritrovo con un ghiaietto che secondo me è un po grossolano per la eleocharis (di seguito foto).
Ho comunque proceduto alla piantumazione e tutto. Ora dopo 3 mesi , le piantine avventizie si manifestano solo su alcune delle piante che ho messo mentre le altre sono rimaste come quando le piantai.
Guradandone una di queste dal lato della vasca ho notato bensi che le piantine avventizie sono nate ma rimangano incastrate sotto al ghiaietto e non ce la fanno ad emergere , di lato si vede propio la piantina piegata sotto al ghiaietto.
Ora mi chiedevo , come posso risolvere? Mi conviene eseguire un cambio di ghiaietto , stressando pesci e piante? O posso piantumarle in maniera che riescano a fuoriscire?

Il mio acquario e un 120l netti
illuminazione 4*18w T8 (4000 - 6500 - 9600 - 10000) e 2*24w T5 (10000 - 10000)
Somministro co2 24h
ho fondo fertile della sera ricoperto da normalissimo ghiaietto (vedi foto)
Per ora non somministro nessun tipo di fertilizzazione tranne che co2
Le piante sono 2 anubias nana - tante eleocharis - ed un cespuglio di rotala sp green

Foto:
http://s11.postimage.org/p6uwnov9b/fotoj.jpg (http://postimage.org/image/p6uwnov9b/)


Voi cosa mi consigliate ? Cambio il ghiaietto o lascio cosi? Inoltre le pinatine avventizie che rimangono bloccate resteranno sempre li o crescendo rusciranno a spuntare?
Vi prego datemi un consiglio ...

PS scusate ho dimenticato di ruotare la foto :P

devid97
17-11-2012, 16:59
tutte le piante da "prato" vanno divise a singole piante,perchè se non lo fai,quando si andrà a creare il prato,non sarà omogeneo e in più,mettendole così raggruppate,rischi che si soffochino tra loro

killamah
17-11-2012, 18:37
Grazie intanto per la risposta ma non hai risposta alla mia ddomanda :)
Secondo te devo rimuovere questo ghiaietto oppure magari le sradico e le ripianto andando meno in profondita?

Grazie mille

devid97
18-11-2012, 13:10
ma no,se il ghiaetto è di granulometria mieda (2/3 mm) non vale la pena cambiarlo,poi se il colore non ti piace è un altro discorso,dividi le piante e ripiantale,poi è ovvio che vengano in superficie e tu pazientemente dovrai rimpiantarle,ma si sa che si deve avere pazienza per tenere un pratino...

killamah
19-11-2012, 11:32
Grazie mille devid ... A momenti cambiavo il ghiaietto causando non pochi sbalzi :)
Si il granulometria è circa 2-3 millimetri.
Comunque ho gia sradicato e ripiantato meno in profondita ... speriamo cosi vada bene ...

scriptors
21-11-2012, 12:56
Il problema con la acicularis che ho avuto io è l'esatto contrario, stolonava in superficie e mi toccava ripiantarla o tagliarla.

In ogni caso richiede una buona luce e una buona fertilizzazione, se non ha tutto questo resta li buona buona così come la hai piantata ;-)

ps. i neon da 10.000°K non è che siano il massimo, faresti bene a cambiarli quando si esauriscono #36#