Visualizza la versione completa : Ricomincio...dal nano-reef
Ciao a tutti Voi appassionati di Nano-Reef....come si evince dal titolo,ricomincio la mia avventura nel meraviglioso mondo degli acquari marini tropicali,dopo una pausa di 3 anni susseguente allo smantellamento del 250 lt infestato dalle aiptasie maledette.
La nuova vasca è un 75 lt. (43X43X41),la tecnica è costituita da :
1 filtro a zainetto per resine e carbone
1 schiumatoio Hydor Slim Skim Performer 250.65
2 pompe di movimento koralia 2
1 regolatore di livello fai da 'me' ;-)
1 riscaldatore Jager 100 w
Plafoniera assemblata con kit Aquastyle 36 LEDs (18 blu- 18 bianchi 10000 K) DIY Dimmable ,pronta per eventuale espansione a 48 led se dovesse essere necessario.
18 kg di rocce vive vive :-) provenienti da una vasca avviatissima,controllate,verificate....no aiptasia(le odio!!!)
Oggi ho riempito con acqua d'osmosi del mio impianto ( con prefiltro anti sedimenti -> carbone -> membrana -> post osmosi desilco 250 ) e red sea salt coral pro al 36‰
Lunedì introdurrò le rocce e.....si riparte!
Buon fine settimana a tutti :-)
Buon nuovo inizio allora ;-)
Cosa alleverai?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Birk...vorrei ricominciare dove ho lasciato.... soprattutto sps e qualche lps , wundermanni e Lysmata amboinensis e , se sarà possibile , uno pseudocheilinus hexataenia,oltre alle beneamate turbo.
in bocca al lupo :-)
ma non è un po' sovradimensionato lo skimmer?
aristide
17-11-2012, 15:17
idee molto chiare come riscaldatore pero' punterei su un 150 w per sicurezza
ciao Sjd in passato ho imparato che si fà presto a 'sporcare' l'acqua ma ci vuole tanto per ripulirla.Poi lo skimmer si regola e via!
Aristide,...in effetti ci avevo pensato;ma avevo questo in casa.Se dovessi vedere che 'fatica'...si cambia
Manuelao
17-11-2012, 16:40
Bentornato..
Emanuele
Manuelao
17-11-2012, 16:43
Ho notato che sei di messina. Siamo un bel gruppo
A dicembre organizzeremo un incontro
Emanuele
Ciao Manuelao ;-) grazie!Teniamoci in contatto per dicembre...sarà un piacere.
Manuelao
17-11-2012, 17:00
Ciao Manuelao ;-) grazie!Teniamoci in contatto per dicembre...sarà un piacere.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403500
Emanuele
aristide
17-11-2012, 17:04
meglio tenerne 2 per quello che costano , una volta nella vasca dei discus mi cpaito' che si ruppe proprio la domenica in inverno.... allora me ne feci prestare uno da un amico da allora sempre 2 in vasca se cede un c'e' sempre l' altro (regolato un grado di sotto)
15,25 l'avventura è iniziata!Inseriti 15 kg di rocce prese da un vascone in smantellamento.Pompe a tutta,schiumatoio idem (funziona sto' Hydor#36# ).
L'unica cosa che mi ha stupito è stata la misurazione dei fosfati, con la vasca vuota, 3 mg./lt !!!
O il test tropic è andato o il sale....l'acqua d'osmosi è perfetta...boh!Comunque ho messo Rowaphos (1 mg/lt) e carbone.Gli altri valori : Kh 10 (Tropic),Ca 440 (salifert), Mg 1380 (salifert) E ora aspetto....
http://s13.postimage.org/kyuu8125v/IMGP1890.jpg (http://postimage.org/image/kyuu8125v/)
http://s10.postimage.org/hbynl0j79/IMGP1882.jpg (http://postimage.org/image/hbynl0j79/)
http://s14.postimage.org/w2ho58avh/IMGP1874.jpg (http://postimage.org/image/w2ho58avh/)
oggi per curiosità ho controllato i vlori...tutto nella norma tranne (come in precedenxa) i fosfati a 3 mg/lt....avevo un dubbio che, dopo aver fatto il test all'acqua d'osmosi, è diventato un certezza...i fosfati sono nel sale che ho usato.Non sò se si può fare il nome,ma sicuramente lo butto e ne prendo un'altro!Ma i signori che vendono a caro prezzo questi prodotti fanno dei test per verificare la qualità?!
qualche scatto limpido...
http://s12.postimage.org/yb8exp22h/IMGP1897.jpg (http://postimage.org/image/yb8exp22h/)
http://s7.postimage.org/ovu4mx6av/IMGP1892.jpg (http://postimage.org/image/ovu4mx6av/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |