Visualizza la versione completa : Ok ... passiamo alla progettazione della Vasca nr.2
Supermax
16-11-2012, 22:50
Visto l'andamento della prima Vasca e dopo aver risolto grazie a voi tutti i problemi nati.... o deciso di allargarmi ed in meglio ovviamente.....
Come già inserito nella mia precedente discussione dovrò rimuovere la vasca attualemente in uso e inserire la nuova....
Le misure della nuova sono: 130x60x60 ..... sump 65x45 ....
Tubi di carico e scarico da rifare e riprogettare ..... così come la tecnica della sump ......
Attualmente dispongo per la nuova:
Schiumatoio LG 900 con due pompe aquabee UP 2000/1 (una delle due girante rotta)+pompa carica selz 20
Pompa movimento Magun Koralia 7
Risalita Heime Compat 3000
Della vasca da mandare (per il momento) in pensione (senza sump e misure 120x45x50) dispongo:
Deltec MCE 600
Plafoniera 8x39W Neon con riflettori singoli
Circa 50Kg Rocce vive ed avviate (come si deve) da aprile 2012
Pompa sicce 4
Pompa sicce 3
SUN/SUN 5000L/h
Centralina elettrica autocostruita.
L'idea è alquanto semplice:
Preparare tutto quanto necessario per la nuova, al pronto traslocare l'acquario!
Adesso ho bisogno di tutti i consigli possibili al fine di ottenere una vasca degna di nome..... e so che con voi possiamo farcela...
Inizierei dalla progettazione della sump e dai tubi di carico e scarico! Ho troppe versioni contrastanti ..... L'elettronica non mi preoccupa perchè posso costruirmi la qualunque......
Se poi volete darmi una mano di persona NDuja, salsicce, carne etc non mancano .....
P.s: avvisare prima di arrivare lavoro dalle 7 alle 21.00
Supermax
17-11-2012, 20:26
http://s11.postimage.org/k49j9m2in/sump_1.jpg (http://postimage.org/image/k49j9m2in/)
ecco un esempio ... scusate ma con la grafica sono negato ......
Lo spazio centrale dovrebbe servire per un eventuale filtraggio, letto fluido etc.....
conviene fare il troppo pieno ??????
Viste le dimensioni (70x45x55) e sonsiderando lo spazio utile interno al mobile (130 di lung.totali) se volessi fare un refugium di quanto servirebbe ??? lo spazio rimanente sarebbe soddisfacente ?????
Ovviamente non sto considerando lo spazio che impegna il quadro elettrico (mi inventerò sicuramente qualcosa! e per il rabocco dell'acqua evaporata)
semplice ma funzionale .....
ciao, per lo scarico io te ne consiglio 2 e con la risalita che hai li alimenti tutti e due.
per le pompe di movimento: io farei un pò di pulito se hai la possibilità.... nel senso che quelle della vasca vecchia sono piccole ( magari puoi tenere la più piccola da tenere dietro la rocciata ) e la k7 potrebbe andare bene ma visivamente è "bruttarella" IMHO
il progetto della sump mi sembra ok .
per il refugium non metto bocca , non saprei da che parte rifarmi non avendone mai avuto uno..#12
Siamo a circa 800kg , ma se vuoi mandarmi un pò di nduja o un pò di cami...... gradisco:-D
scherzo ovviamente
magari quando mmi ricapita di andare a Monasterace, passo a vedere la vasca..
Supermax
18-11-2012, 23:04
ciao, per lo scarico io te ne consiglio 2 e con la risalita che hai li alimenti tutti e due.
per le pompe di movimento: io farei un pò di pulito se hai la possibilità.... nel senso che quelle della vasca vecchia sono piccole ( magari puoi tenere la più piccola da tenere dietro la rocciata ) e la k7 potrebbe andare bene ma visivamente è "bruttarella" IMHO
il progetto della sump mi sembra ok .
per il refugium non metto bocca , non saprei da che parte rifarmi non avendone mai avuto uno..#12
Siamo a circa 800kg , ma se vuoi mandarmi un pò di nduja o un pò di cami...... gradisco:-D
scherzo ovviamente
magari quando mmi ricapita di andare a Monasterace, passo a vedere la vasca..
Dipendesse da me di scarichi ne farei 3...... ma i fori sono 2 e non mi va di farne un altro!
Pensavo ad un tubo da 40 ... ma mi hanno detto che è esagerato ..... lo spazio c'è ..... quindi visto che devo comprare nuovo quasi tutta la tubazione la spesa la faccio ora e non me ne pento più ....
Nulla da dire sull'estetica della koralia .... ma le sicce non mi sembrano Piccole.... MA essendo ancora alla fase progettazione possiamo discutere su tutto .... ci vorrà, almeno secondo i miei dati e le mie Finanze, almeno un mesetto prima che la vasca possa salire le scale per il travaso!
Più dei tuoi 800 Chili mi preoccupano gli 800 KM!!!! :-D:-D:-D
Monasterace sono 150Km .... ma ci capito per lavoro almeno una volta al mese !!! FAmmi sapere quando sarai in Zona ..... Grazie
hahahaha 800kg... mica me ne ero accorto:-D:-D
lo scarico io lo farei proprio da 40 invece , secondo me non è esagerato!
per il fatto delle pompe se esteticamente non ti danno fastidio tienile e risparmi diversi soldi, altrimenti potresti pensare alle tunze o vortech . io ho una mp40 presa usata sul mercatino e ( toccandomi ) va veramente bene , certo te con una non ci fai nulla....
Supermax
18-11-2012, 23:37
hahahaha 800kg... mica me ne ero accorto:-D:-D
lo scarico io lo farei proprio da 40 invece , secondo me non è esagerato!
per il fatto delle pompe se esteticamente non ti danno fastidio tienile e risparmi diversi soldi, altrimenti potresti pensare alle tunze o vortech . io ho una mp40 presa usata sul mercatino e ( toccandomi ) va veramente bene , certo te con una non ci fai nulla....
Le sicce esteticamente mi piacciono tanto, di più la mp40, mentre la koralia (regalatami con la vasca) è un vero e proprio pugno in un occhio! .... ma non posso impegnarmi la casa per le pompe MP ...... se necessario aggiugno un'altra sicce più prestante, lo spazio non mi manca di certo ....
sul costo delle vortech hai ragione, io l'ho presa perchè me ne serviva una sola e comunque nuova non la avrei mai comprata....
ma non ho capito una cosa , gli scarichi li fai te o li compri?
Supermax
18-11-2012, 23:47
sul costo delle vortech hai ragione, io l'ho presa perchè me ne serviva una sola e comunque nuova non la avrei mai comprata....
ma non ho capito una cosa , gli scarichi li fai te o li compri?
Beh..... mi compro il tutto (tubi raccordi, passaparete etc... e li costruisco.......) ...... Perchè vendono il tutto già pronto????
Sono due giorni che giro in internet per la ricerca del pvc .......
pensavo che montavi il classico carico/scarico dell'x-aqua.
il pvc nei negozi di acquari on-line non lo hai trovato?
Supermax
18-11-2012, 23:56
pensavo che montavi il classico carico/scarico dell'x-aqua.
il pvc nei negozi di acquari on-line non lo hai trovato?
Si l'ho trovato e domani dovrei fare l'ordine completo di tutto, aspetto risposta ad una mail prima di inoltrarlo, non avendo mai messo mani in idraulica volevo dei consigli sugli articoli nel sito.... sai che fegatura se per un raccordino da 2 euro resti bloccato un'altra settimana .... da me ho cercato ben 4 giorni negozi che li avessero, ma esclusi gli scarichi del bagno non sapevano che darmi!!!!!
la discesa la fai con il tubo rigido?
nei fori che portano nella discesa davanti che tipo di griglia monterai? posso suggerirti il vasetto delle piantine che si vendono per il dolce.
Supermax
19-11-2012, 00:34
la discesa la fai con il tubo rigido?
nei fori che portano nella discesa davanti che tipo di griglia monterai? posso suggerirti il vasetto delle piantine che si vendono per il dolce.
Aspetta...aspetta .... non ho capito bene ...... e visto che ci devo mettere le mani (ricordati che ho solo i vetri della vasca e i fori ... il resto non mi piace e lo voglio fare nuovo!!!!
La mia scelta, anzi unico pensiero era quello di infilare due tubi rigidi (Uno di carico da 16 o 20) ed uno di scarico (da 32 o 40). Poi sto cercando una soluzione esteticamente carina per mascherarli. Ti chiedo di farmi capire cosa sia questo vasetto che dici!!!
quando avrai montato la discesa ti rimarrà in vasca il buco che porta l'acqua in sump, mi segui? per proteggere i pesci , che altrimenti ti finirebbero in sump , ci vuole una griglia da mettere davanti al buco dello scarico. tanti utenti che si sono fatti lo scarico da soli , hanno usato i vasetti ( quelli neri per capirsi ) con cui vengono vendute le piantine per acquario. funzionale e se hai un negoziante amico , a costo zero.
Supermax
19-11-2012, 00:45
quando avrai montato la discesa ti rimarrà in vasca il buco che porta l'acqua in sump, mi segui? per proteggere i pesci , che altrimenti ti finirebbero in sump , ci vuole una griglia da mettere davanti al buco dello scarico. tanti utenti che si sono fatti lo scarico da soli , hanno usato i vasetti ( quelli neri per capirsi ) con cui vengono vendute le piantine per acquario. funzionale e se hai un negoziante amico , a costo zero.
Ora ho capito, la fantsia mi aveva galoppato per nascondere i due tubi..... no, ho visto sul sito on line che con €1,50 circa cmpri la griglia del tubo direttamente....
I due fori sono a 15 cm di distanza sul fondo vasca nella Dx purtroppo ... proprio in una parte a vista ....vicino l'ingresso ...... peccato.... ma penso di infilarci un pezzo di plastica o qualcosa di simile in modo da fare il pescaggio anche dal fondo e dal centro ..... me la studierò bene bene questa vasca prima di metterla in funzione ...
quando avrai montato la discesa ti rimarrà in vasca il buco che porta l'acqua in sump, mi segui? per proteggere i pesci , che altrimenti ti finirebbero in sump , ci vuole una griglia da mettere davanti al buco dello scarico. tanti utenti che si sono fatti lo scarico da soli , hanno usato i vasetti ( quelli neri per capirsi ) con cui vengono vendute le piantine per acquario. funzionale e se hai un negoziante amico , a costo zero.
I due fori sono a 15 cm di distanza sul fondo vasca nella Dx purtroppo ma penso di infilarci un pezzo di plastica o qualcosa di simile in modo da fare il pescaggio anche dal fondo e dal centro .....
come, la discesa è sul fondo? non peschi dal pelo dell'acqua?
Supermax
19-11-2012, 07:07
Si, si pesca e pelo d'acqua ma il foro sta dove deve passare il tubo e sul vetro di fondo della vasca.
Si, si pesca e pelo d'acqua ma il foro sta dove deve passare il tubo e sul vetro di fondo della vasca.
ok, ora ci sono.....:-)
Supermax
20-11-2012, 23:12
Ok .... ci siamo domani arrivano i tubi per carico e scarico ..... e rispetto ai vari siti internet ho risparmiato più del 50% andando dall'unico rivenditore trovato in zona che li ha stranamente a magazzino....
Girante ed altri pezzi (ordinati più per averli di scorta che per altro) ordinati ..... ed in partenza ...
Domani lavorazione estetica ed insonorizzazione del mobile (Venrdì, massimo sabato sarà pronto)....
Devo risolvere il problema dei 200/250 lt. di acqua che mi serviranno per il travaso ......(inezia insignificante) ..... anzi devo appunto comprare altro sale ...... nessun problema in questo (lo vendono tutti i tabacchini di zona) ......
Se tutto va come previsto tra sabato e domenica preparo carico, scarico e faccio le prime prove ......
I dubbi:
Quanto sarà utile allo stato attuale il reattore di calcio?
E' difficile da utilizzare ???
Lo installo da subito (e quindi mi preoccupo di recuperarlo da ieri) o attendo ?
Per la sump conviene fare un troppo pieno?
Attendo voi ragazzi prima di muovermi
Grazie
ciao
quando hai sistemato il mobile e procedi con gli scarichi, posta qualche foto....
allora, io il reattore almeno al momento non lo monterei!! se realmente ne avrai bisogno lo monterai a suo tempo IMHO
io non lo uso e le integrazioni le faccio tutte a mano. in vasca ho lps e qualche sps ( per ora tutte talee ) e magari un giorno lo monterò pure io ma fino a che il consumo di ca e kh è accettabile, sicuramente no #26#26
per la sump: io l'ho tutta libera ma a me servirebbe una paratia visto che ho uno schiumatoio mono pompa e quando per esempio va via la luce e si ferma tutto, quando torna, lui impazzisce per via del differente livello di acqua che trova in sump. te visto che hai un bi pompa , secondo me , potresti anche lasciare tutto aperto. magari potresti far scaricare l'acqua proveniente dalla vasca vicino alla pompa di carico dello skimmer in maniera che prenda più acqua possibile direttamente dalla discesa.
Supermax
21-11-2012, 00:58
ciao
quando hai sistemato il mobile e procedi con gli scarichi, posta qualche foto....
allora, io il reattore almeno al momento non lo monterei!! se realmente ne avrai bisogno lo monterai a suo tempo IMHO
io non lo uso e le integrazioni le faccio tutte a mano. in vasca ho lps e qualche sps ( per ora tutte talee ) e magari un giorno lo monterò pure io ma fino a che il consumo di ca e kh è accettabile, sicuramente no #26#26
per la sump: io l'ho tutta libera ma a me servirebbe una paratia visto che ho uno schiumatoio mono pompa e quando per esempio va via la luce e si ferma tutto, quando torna, lui impazzisce per via del differente livello di acqua che trova in sump. te visto che hai un bi pompa , secondo me , potresti anche lasciare tutto aperto. magari potresti far scaricare l'acqua proveniente dalla vasca vicino alla pompa di carico dello skimmer in maniera che prenda più acqua possibile direttamente dalla discesa.
Confermo lo scarico vicino la pompa ... per la corrente nessun problema, sto modificando un ups per pc .... dovrei riuscire a portare l'autonomia a circa 2/3 ore per le funzioni essenziali, anche se la corrente da me raramente è andata via ..... e ancora meno per un tempo così lungo!
Per il reattore aspetterò, usero i pochi centesimi rimasti per alcune piccole modifiche .... o cercherò di piazzare la vecchia vasca.... anche se per ora non voglio....
Grazie
Supermax
21-11-2012, 22:46
Ho bisogno di alcuni consigli sul refugium ..... Ho visto alcuni articoli sul sito e sono arrivato alla considerazione di installarlo, ma non ho la più pallida idea delle dimensioni necessarie e se il mobile ha lo spazio per ospitarlo ......
Essendo in fase costruttiva posso farlo ora .... quindi meglio inserirlo se ciò è fattibile.
Grazie
Questo dovrebbe essere il progetto in linea di massima del refugium dim (lxhxp): 40x50x45
http://s15.postimage.org/eva57havb/refugium.jpg (http://postimage.org/image/eva57havb/)
ALGRANATI
23-11-2012, 20:29
secondo me la valvola di non ritorno non ci va....è una cosa che mi spaventa....meglio studiare il sistema in modo che non serva.
calcola che il refugium deve essere illuminato quindi prevedi una paratia per mantenere la sump al buio altrimenti ti si riempie di alghe .
Giuseppe C.
23-11-2012, 21:11
Se vuoi un consiglio devi partire considerando prima gli spazi necessari da dedicare a:
quadro elettrico e posizionamento delle prese
Serbatoio di rabbocco
Volume della sump per contenere gli accessori (tutti quelli necessari e quelli possibili)
Skimmer, filtro letto fluido, reattore, pompe, termoriscaldatore, sonde, osmoregolatore) cercando di considerare la manutenzione che sarai obbligato a fare.
Dopo questo, devi calcolare la quantità di acqua che dovrà contenere in caso di fermo pompa di mandata.
Poi pensa al resto come refugium, criptica...o qualsiasi altro accessorio....se avanzerà posto.#70
Supermax
23-11-2012, 22:03
Con le misure ci dovrei essere, almeno per sump refugium e vasca di rabocco..... (sump 70x45x50) refugium dovrei invecxe farlo 40x45x55, mentre per il rabocco (da costruire anch'esso) avrei si e no una 20 cm di larghezza x 45-50x50 ....
Per la paratia divisoria è stata davvero un'unformazione utilissima non ci avevo pensato, e cosnderando che ho il mobile in laboratorio per il suo restyling ed insonorizzazione(in quanto al momento inguardabile) nessun problema.
Per il quadro elettrico generale (lo sto progettando da ormai due giorni per la sua complessità) ho deciso che sarà montato esternamente (anche per una sicurezza superiore) ed entrerà nel retro tramite tubi rigidi IP65 dove troverà alloggio in una serie di prese (IP55) necessarie per tutti gli accessori attuali e futuri (sono solo all'interno del mobile a circa12).
Sono arrivato alla conclusione che il refugium sia un elemento fondamentale per la buona riuscita della vasca è farò di tutto per metterlo. (a costo di mettere la sump nel piano inferiore(quello di mia suocera).
La valvola di non ritorno è stata una mia idea ... mi ha fatto sentire più sicuro .... non la metto è via....
Questo gli ultimi disegni.... con il tipo di soluzione ideale sia per il carico che per lo scarico che elimina la necessità della valvola di non ritorno; idea presa dal fai da te di acquaportal che mi piace tanto
http://s9.postimage.org/ygv7q46rf/vasca2.jpg (http://postimage.org/image/ygv7q46rf/)
http://s9.postimage.org/rexa3x35n/quadro_rev_1_3.jpg (http://postimage.org/image/rexa3x35n/)
Supermax
27-11-2012, 23:28
Dovrei essere ormai al progetto definitivo...... #70#70#70#70#70
mancano alcuni piccoli dettagli ed ormai ho già il 90% del materiale pronto.
La previsione è che sabato dovrebbe essere finito il mobile, e quindi potro inserire i passaparete con i tubi.... stesso dicasi per il refugium e la vasca di rabocco.
Domenica dovrei fare le prove di funzionamento.
Inserirò tra la vasca principale ed il mobile uno strato di neoprene e farò lo stesso nei ripiani bassi (per refugium, sump e rabocco) del mobile, dovrebbe attutire le vibrazioni!
Ma prima vorrei il Vs. parere sul tutto..... Grazie!
#24#24#24#24
http://s7.postimage.org/n2z142vdz/vasca3.jpg (http://postimage.org/image/n2z142vdz/)
i progetti sono veramente ben fatti , complimenti....
ben fatto anche il calcolo dei kw , anche se secondo me non conviene guardare quanto consumano le nostre vasche:-D
l'unica cosa che mi chiedo: lo scarico del refugium accanto alla risalita, non rischia di farti rientrare nel refugium sempre la solita acqua?
Supermax
28-11-2012, 00:12
i progetti sono veramente ben fatti , complimenti....
ben fatto anche il calcolo dei kw , anche se secondo me non conviene guardare quanto consumano le nostre vasche:-D
l'unica cosa che mi chiedo: lo scarico del refugium accanto alla risalita, non rischia di farti rientrare nel refugium sempre la solita acqua?
Si, ma il principio dovrebbe essere prorpio questo, in acquario e nel refugium dovrebbe andare solo l'acqua pulita, se passasse attraverso lo skimmer addio a tutti i batteri!
Penso che sia giusto così, gli eventuali detriti che il refigium invierà in vasca rientreranno in sump dallo scarico della stessa!
Sembra un cane che si morde la coda, ma penso sia corretto.....#28g#28g
Supermax
02-12-2012, 09:29
Inizierò oggi i primi lavori nella nuova vasca e per fine settimana (se non avvengono altri intoppi#28b#28b) dovrebbe essere tutto pronto.
Ho bisogno di alcune informazioni importanti e da qui dovrò decidere come comportarmi su tutto e quindi sapere a cosa andrò incontro!
Punto primo, non ho lo spazio in casa per tenere due vasche e soprattutto nel mio studio una da 300 Lt ed una da 600 !!!!!!) quindi dobbiamo insieme trovare una soluzione per la maturazione della vassca nuova l'integrazione della rocciata in aumento , la maturazione del refugium etc etc.....
La mia idea era quella di far maturare per un mesetto il refugium al buoi (ma non ho idea di come fare)e con delle rocce vive, ma ho l'idea di combianre un caos assurdo ......quindi solo allora salire il tutto svuota la vasca OLD installare la NEW e ricaricare il tutto .....
L'idea di quanto lavoro comporta mi preoccupa, e rallenta il tutto quindo apsetto i Vs. consigli!!!!
Mi piace tutto ! Anche se dubito che con un volume complessivo doppio rispetto alla vasca attuale, tu possa pensare di fare un trasloco 1 a 1, ossia svuoti tutta la prima nella senconda e via...
Ti dico questo per mia esperienza personale in quanto, come smuovi le rocce, queste ti riandranno al 90% in maturazione, pur essendo già mature, hai bisogno di almeno altri 40 Kg di rocce nuove, e da queste dovrai aspettarti la fase di spurgo, l'acqua del vecchio è pari a metà di quella del nuovo, quindi avrai un 50 % di acqua nuova ed un 50 % di nuove rocce. Va poi considerato che nel sistema vi è il refugium, che necessita a sua volta di maturazione.
Io parcheggerei gli animali da qualche parte, e farei un mesetto di maturazione, magari illuminando da subito. Leggendo, noto che chiunque abbia tentato il passaggio dal vecchio al nuovo, o smontava e rimontava la stessa vasca (stessa cubatura), magari solo per rifare la rocciata, e comunque con alcuni problemi, o tentava la sorte.
Se poi che intraprende quest'avventura è un'esperto con molto manico ed anni di esperienza, sicuramente ne è avvantaggiato in quanto sa dove eventualmente mettere le mani ed in modo tempestivo...
Secondo me se hia la possibilità ti conviene rifare una breve maturazione della nuova vasca, così da scongiurare eventuali errori da riprendere in corsa e dei quali non puoi avere la certezza di risoluzione. Questo ovviamente IMHO :-) .
Comunque in bocca al lupo, e complimenti !
Supermax
02-12-2012, 21:47
Mi piace tutto ! Anche se dubito che con un volume complessivo doppio rispetto alla vasca attuale, tu possa pensare di fare un trasloco 1 a 1, ossia svuoti tutta la prima nella senconda e via...
Ti dico questo per mia esperienza personale in quanto, come smuovi le rocce, queste ti riandranno al 90% in maturazione, pur essendo già mature, hai bisogno di almeno altri 40 Kg di rocce nuove, e da queste dovrai aspettarti la fase di spurgo, l'acqua del vecchio è pari a metà di quella del nuovo, quindi avrai un 50 % di acqua nuova ed un 50 % di nuove rocce. Va poi considerato che nel sistema vi è il refugium, che necessita a sua volta di maturazione.
Io parcheggerei gli animali da qualche parte, e farei un mesetto di maturazione, magari illuminando da subito. Leggendo, noto che chiunque abbia tentato il passaggio dal vecchio al nuovo, o smontava e rimontava la stessa vasca (stessa cubatura), magari solo per rifare la rocciata, e comunque con alcuni problemi, o tentava la sorte.
Se poi che intraprende quest'avventura è un'esperto con molto manico ed anni di esperienza, sicuramente ne è avvantaggiato in quanto sa dove eventualmente mettere le mani ed in modo tempestivo...
Secondo me se hia la possibilità ti conviene rifare una breve maturazione della nuova vasca, così da scongiurare eventuali errori da riprendere in corsa e dei quali non puoi avere la certezza di risoluzione. Questo ovviamente IMHO :-) .
Comunque in bocca al lupo, e complimenti !
Concordo pienamente .....
Intanto sto preparando la maturazione del refugium .....
Ma resta un problema fondamentale: La vasca nuova (parliamo già tra mobile, acqua, accessori e rocce siamo a quasi 800 KG!!!! già oltre il peso massimo !!!! Due vasche non posso metterle ...... alcuni accessori (tipo la plafoniera) sono per una sola vasca ........ comunque anche nel caso di trasloco 1 a 1 ripartirebbe la maturazione ..... Per installare la nuova vasca devo OBBLIGATORIAMENTE mandare via la vecchia
E' tutto una bellisma passagiata al sole!!!!
E' tutto una bellisma passagiata al sole!!!!
:-D:-D:-D . Comunque ancora complimenti.
Supermax
04-12-2012, 23:08
secondo me la valvola di non ritorno non ci va....è una cosa che mi spaventa....meglio studiare il sistema in modo che non serva.
calcola che il refugium deve essere illuminato quindi prevedi una paratia per mantenere la sump al buio altrimenti ti si riempie di alghe .
Avrei due domande da farti in merito al refugium:
Primo: che tipo di illuminazione mi consigli (avrei pensato a due o tre lampade t5 della misura disponibile con luce 6500K°), ma non so se sufficenti
Secondo: dovendo preparare un DSB come base per il fondo avrei la mia vecchia corallina (circa 50Kg di conchiglie frantumate) ed in più metterei in superfice della sabbia viva ma non saprei quale scegliere ne ho visto davvero tanti tipi!!!!
Grazie anticipatamente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |