PDA

Visualizza la versione completa : nuova sfida...


Buran_
16-11-2012, 19:28
beh, questa non sarà semplice, speriamo che il dsb sia di aiuto....

http://img132.imageshack.us/img132/6460/ago5.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/2738/ago4.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/7558/ago3.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/313/ago2i.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/5723/ago1h.jpg

Buran_
16-11-2012, 20:43
ecco il maschio


http://s14.postimage.org/z9jimzovx/Dscn5513.jpg (http://postimage.org/image/z9jimzovx/)

ede
16-11-2012, 21:27
Bellissimi! Con cosa pensi di nutrirli?
Ma questi quanto dovrebbero diventare grossi?
Piacerebbe anche a me metterli in vasca ma ho paura che soffrano della corrente troppo forte come i cavallucci (sbaglio?) e di non riuscire ad alimentarli correttamente..

#28

Buran_
16-11-2012, 21:38
Bellissimi! Con cosa pensi di nutrirli?
Ma questi quanto dovrebbero diventare grossi?
Piacerebbe anche a me metterli in vasca ma ho paura che soffrano della corrente troppo forte come i cavallucci (sbaglio?) e di non riuscire ad alimentarli correttamente..

#28

in negozio sono arrivati la settimana scorsa, in questi 7 giorni hanno mangiato naupli, però li ho osservati e spulciavano tra rocce e sabbia. Ma sono pesci che hanno le stesse difficoltà di alimentazione dei cavallucci, proverò anche con il mysis ...

per la grandezza non dovrebbero superare i 10cm
http://www.reeflex.net/kategorie/40.html#Doryrhamphus

Stefano G.
16-11-2012, 21:52
li hai messi nella vasca grande , oppure hai una vaschina per loro ?

garth11
16-11-2012, 21:54
Bellissimo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_
16-11-2012, 22:09
li hai messi nella vasca grande , oppure hai una vaschina per loro ?

guarda, avrei potuto metterli nella vaschetta di quarantena da 60lt ma poi ci ho ragionato su....
il dsb ha una caratteristica a loro favore, il movimento deve essere tale da lambire dolcemente la sabbia, altrimenti l'alzerebbe e farebbe buchi. Questi sono pesci che stazionano sul fondo... dovrebbero avere un biotopo più adatto della vaschetta.... quindi ora sono direttamente nella vasca grande.

ALGRANATI
16-11-2012, 22:21
Quelli sono pesci che tranquillamente li puoi mettere nella vasca grande.
non hanno nessun problema con le pompe di movimento e non hanno nessun problema a trovare cibo in vasca .....per non parlare poi avendo il dsb.;-)

Buran_
16-11-2012, 22:28
Quelli sono pesci che tranquillamente li puoi mettere nella vasca grande.
non hanno nessun problema con le pompe di movimento e non hanno nessun problema a trovare cibo in vasca .....per non parlare poi avendo il dsb.;-)

grazie, mi confermi il mio ragionamento e mi sento più tranquillo. ;-)

Vediamo, spero che facciano coppia, certo non spero in una covata che non saprei manco come tirare su, ma credo che in due possano essere meno timidi

ede
16-11-2012, 22:59
Quelli sono pesci che tranquillamente li puoi mettere nella vasca grande.
non hanno nessun problema con le pompe di movimento e non hanno nessun problema a trovare cibo in vasca .....per non parlare poi avendo il dsb.;-)

Quindi piú avanti potrei metterli anche nella mia vasca? Peró non ho il dsb..

ALGRANATI
16-11-2012, 23:22
Fede io li ho avuti per 2 anni quelli grigi che erano simpaticissimi oltretutto e per 1 anno questi di buran.
sono pesci che nuotano benissimo, non sono timidi e mangiano senza problemi dalle rocce.
io non ho mai avuto dsb e questi ultimi mi avevano pure fatto i piccolini.

Buran_
16-11-2012, 23:37
Fede io li ho avuti per 2 anni quelli grigi che erano simpaticissimi oltretutto e per 1 anno questi di buran.
sono pesci che nuotano benissimo, non sono timidi e mangiano senza problemi dalle rocce.
io non ho mai avuto dsb e questi ultimi mi avevano pure fatto i piccolini.

ottimo! penso che quindi la fase più critica sarà l'ambientamento nei primi giorni ...

PIPPO5
17-11-2012, 12:35
Stupendi Buran....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Buran_
17-11-2012, 13:51
giusto come aggiornamento, per qualche motivo la loro forma, principalmente la coda, deve stimolare l'aggressività (o la fame?) dei pesci, oltre l'ocellaris anche anthias e apogon si sono mostrati aggressivi.
Stamattina vedo la femmina, nessuna traccia invece del maschietto

Buran_
17-11-2012, 18:47
tutto ok, li ho visti nuotare insieme, anzi mi sembrava facessoro una sorte di danza rituale, entrambi con la coda piegata ad angolo retto a mostrare il "ventaglio" posteriore

Emiliano98
17-11-2012, 18:54
ma gia i pesci ago mangiano cose minuscole,questi che non raggiungono gli 8 cm che
se pappano?

Buran_
17-11-2012, 18:57
ma gia i pesci ago mangiano cose minuscole,questi che non raggiungono gli 8 cm che
se pappano?

io li aiuterò con i naupli, ma è nella loro natura cercare tra rocce e sabbia il cibo ... ad esempio, io presi una wetmorella 2 anni fa, era piccolissima, circa 3cm,pensa che in 2 anni io non l'ho mai vista mangiare eppure è raddoppiata di dimensioni

Emiliano98
17-11-2012, 19:31
visto che piacciono anche a me,pensi che in un nano reef possano sopravvivere senza che gli dia da mangiare?pensa che anche sul filo del filtro è pieno di microcrostacei!

Buran_
17-11-2012, 19:40
visto che piacciono anche a me,pensi che in un nano reef possano sopravvivere senza che gli dia da mangiare?pensa che anche sul filo del filtro è pieno di microcrostacei!

il problema è che in un nano se anche trovassero il cibo nelle rocce lo esaurirebbero in breve

ede
17-11-2012, 23:17
Fede io li ho avuti per 2 anni quelli grigi che erano simpaticissimi oltretutto e per 1 anno questi di buran.
sono pesci che nuotano benissimo, non sono timidi e mangiano senza problemi dalle rocce.
io non ho mai avuto dsb e questi ultimi mi avevano pure fatto i piccolini.

Perfetto, grazie! Allora a vasca matura me ne cerco una coppia, magari una che non cresca a dismisura..:-)

ALGRANATI
17-11-2012, 23:33
rimangono tutti abbastanza piccoli

Ciccio66
17-11-2012, 23:35
Fede io li ho avuti per 2 anni quelli grigi che erano simpaticissimi oltretutto e per 1 anno questi di buran.
sono pesci che nuotano benissimo, non sono timidi e mangiano senza problemi dalle rocce.
io non ho mai avuto dsb e questi ultimi mi avevano pure fatto i piccolini.

Perfetto, grazie! Allora a vasca matura me ne cerco una coppia, magari una che non cresca a dismisura..:-)

Se li trovi Ede fammelo sapere x favore.....

by....Gino

superpozzy
18-11-2012, 11:30
ede, ciccio, diverse volte ne ho visti da marco a torino.
sabato aveva questi...

http://content61.eol.org/content/2009/05/19/23/36427_580_360.jpg

Buran_
18-11-2012, 14:16
animali che sembra proprio non amare la luce forte... mi aspetto di rivederli stasera quando ci sono solo i T5

Buran_
19-11-2012, 22:01
finora mai visti mangiare ad occhio, però sono molto attivi tra le rocce anche se è difficile vederli... prediligono le zono in ombra totale, a volte stazionano lì come i pesci trombetta.
Solo in fase alba/tramonto li ho visti nuotare un pò, poi sempre nascosti

buddha
19-11-2012, 22:18
In bocca al lupo Filippo..più cibo vivo trovano meglio stanno..
Io sarei preoccupato a metterli in una vasca grossa dove decine di predatori potrebbero rubargli il cibo..rispetto ai cavallucci sono sicuramente più veloci e penso sopravviverebbero tranquillamente..ma forse vivrebbero meglio in un ambiente più ricco di cibo solo per loro..il dsb senz'altro aiuta molto comunque..
Bellissimi ..

Buran_
19-11-2012, 22:25
In bocca al lupo Filippo..più cibo vivo trovano meglio stanno..
Io sarei preoccupato a metterli in una vasca grossa dove decine di predatori potrebbero rubargli il cibo..rispetto ai cavallucci sono sicuramente più veloci e penso sopravviverebbero tranquillamente..ma forse vivrebbero meglio in un ambiente più ricco di cibo solo per loro..il dsb senz'altro aiuta molto comunque..
Bellissimi ..


embè, altrimenti che sfida sarebbe? :-))

buddha
19-11-2012, 22:29
Ma come hanno fatto a radunarci tutti su un forum!!???
Che psico siamo ..:-)
Aggiorna a manetta..

Buran_
20-11-2012, 22:13
mi sembra che vadano bene, non credo stiano soffrendo la fame ...
http://www.youtube.com/watch?v=lT1MXco0t3I&feature=youtu.be
http://s13.postimage.org/3r3gtx26r/Dscn5518.jpg (http://postimage.org/image/3r3gtx26r/)

http://s13.postimage.org/oci8ltjrn/Dscn5519.jpg (http://postimage.org/image/oci8ltjrn/)

buddha
20-11-2012, 22:23
Belli belli..fil fammi un pacchetto di asterine..

Buran_
20-11-2012, 22:34
Belli belli..fil fammi un pacchetto di asterine..

Ah, giusto! te le liofilizzo??? :-D

Cenestino
20-11-2012, 23:29
Scusate se mi intrometto ma qual'é il nome scientifico di questo pesce?
PESCE AGO?
Grazie

Buran_
20-11-2012, 23:40
http://www.reeflex.net/kategorie/40.html#Doryrhamphus

buddha
21-11-2012, 00:23
Belli belli..fil fammi un pacchetto di asterine..

Ah, giusto! te le liofilizzo??? :-D

Chiedo agli arlecchino..;-)

Cenestino
21-11-2012, 15:03
http://www.reeflex.net/kategorie/40.html#Doryrhamphus

Gentilissimo