Visualizza la versione completa : evaporazione acqua e sifonatura
jpcapobianco
16-11-2012, 19:27
salve, ho una domanda. ho un acquario aperto, quasi sempre l'acqua evapora e ne devo aggiungere altra.
volevo sapere cosa conviene fare se aggiungere acqua di rubinetto + biocondizionatore o acqua osmosi.
ho provato a fare un test nitriti sulla mia acqua di casa e stanno a zero.
altra cosa.
come si esegue la sifonatura se si hanno molte piante sul fondale ?
si devono togliere le piante o va fatta solo nei punti dove non ci sono ?
i rabbocchi si usa SOLO osmosi. sempre
la sifonatura non va fatta... al massimo passi con il tubo durante il cambio d'acqua ;-)
bettina s.
16-11-2012, 19:35
perdonami ma ho il sospetto che tu ci stia prendendo in giro, oppure che scrivi la prima domanda che ti viene in mente e non leggi le risposte, riguardo all'acqua per i rabbocchi ti avevano già esaurientemente risposto qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403230), poi ci sarebbe anche il tastino cerca da utilizzare ogni tanto. :-)
jpcapobianco
16-11-2012, 19:40
perchè la sifonatura non va fatta ? non capisco
perchè alzi nutrienti per niente... prova a usare la funzione cerca ;-)
In oltre nel fondo si insediano batteri come nel filtro ed è bene non rompergli le scatole.
jackrevi
16-11-2012, 22:41
io invece sifono sempre, a ogni cambio d'acqua #24 e quando cambio l'acqua pulisco anche il filtro... da quando anni fa ho iniziato con l'acquario ho sempre fatto cosi' e non ho mai avuto problemi #24
prova a fare a meno ;-) migliora la stabilità del sistema :-)
In oltre nel fondo si insediano batteri come nel filtro ed è bene non rompergli le scatole.
E non dimentichiamo Copepodi, vermetti e bestiacce varie!
bettina s.
17-11-2012, 16:05
E non dimentichiamo Copepodi, vermetti e bestiacce varie! utilissimi come integrazione della dieta dei nostri pinnuti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |