Entra

Visualizza la versione completa : tasse doganali


soijuz
16-11-2012, 17:08
ciao a tutti,
continuo a non capire i parametri con cui vengono applicate le tasse doganali:
acquisto della tecnica dalla Cina a 178 euro. all'arrivo del pacco mi aspetto di dover giustamente pagare le tasse doganali invece €0 di tasse
ordino un ricambio me lo inviano in copertura della garanzia a costo 0 tasse doganali 15.98
qual'è la logica????????''
mah?
Tony

IVANO
16-11-2012, 17:25
Se il pacco non viene controllato in dogana non paghi le tasse.Se invece per caso passa dal controllo devi pagare l'iva vigente e quindi credo abbiamo chiesto il valore del pacco o magari c'era sukl documento di trasporto.
Io se ordino negli USA con ebay non pago quasi mai, se uso Fedex pago sempre, o quasi.
Dalla Cina non ho quasi mai pagato

soijuz
16-11-2012, 17:33
Ok ma se sul pacco è indicato sostituzione gratuita su cosa applichi l'Iva?
Non ha senso .....:confused:

Inviato dal mio LG-E610 con Tapatalk 2

BASQUIAT
16-11-2012, 17:33
se uso Fedex pago sempre, o quasi.


ah che bella notizia che mi hai dato....attendo un pacco dalla cina spedito con Fedex! >:-(

corve
16-11-2012, 17:39
se uso Fedex pago sempre, o quasi.


ah che bella notizia che mi hai dato....attendo un pacco dalla cina spedito con Fedex! >:-(

idem!
>:-(>:-(>:-(

Davide_m
16-11-2012, 18:15
Ciao,
Il calcolo delle competenze doganali non è sempre facile...
Se va bene a privati, qualche volta capita di non pagarele (l'iva soprattutto)
Nel tuo primo caso, come già detto, sono stati disattenti e il pacco è passato per essere posta, e quindi non caricata di dazi e tasse.
Nel caso di pezzo di ricambio, le tasse sono state pagate. Qui sorge il contenzioso: per le dogane non esistono merci a costo zero! Qualsiasi cosa deve avere un valore al quale applicare i dazi e le tasse (in questo tuo caso dipende dal valore denunciato da chi spedisce, che è stato contattato dall'ufficio che ha provveduto a sdoganare il pezzo).
Per le spese di trasporto è un altro casino, queste vengono calcolate e addizionate di tasse fino al primo "porto" (navale o aereo) che lo potrebbe fare introdurre in EU, anche se non quello di arrivo...
Molto importante per sapere quali dazi, documenti, e tasse sono applicate sono i codici doganali, ca contrattare con lo spedizioniere (che se differenti ad un controllo, oltre al costo e alla multa vengono cambiati in sede sdoganamento)
Tutte esperienze, ahimè personali!!

Davide

tene
16-11-2012, 19:23
Da quello che ne so ai pacchi con valore dichiarato 0 e non palesemente di valore alto viene applicata una sorta di tariffa minima.
Questo solo se vengono controllati, cosa che viene fatta Campione e non su tutto il transito

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Discols
16-11-2012, 19:33
A me oggi e arrivati un pacco dalla cina (led aquastyle) con fedex, 31 euro d dogana...

BASQUIAT
16-11-2012, 19:36
A me oggi e arrivati un pacco dalla cina (led aquastyle) con fedex, 31 euro d dogana...

l'importo segnato sulla fattura di quanto era?

Discols
16-11-2012, 20:08
134 dollari

IVANO
16-11-2012, 20:09
Fedex prende direttamente i soldi al momento della consegna mentre per altri corrieri sei tu che devi inviare il pagamento alle poste o chi per esso...

periocillin
19-11-2012, 11:04
io ho pagato 70€ di dogana su un valore dichiarato di 150€ , pero stavolta(e mai successo) ho trovato il valore calcolato su 283€ di valore fittizio calcolato dai doganieri a cavolo senza controllare cosa contenesse il pacco MAH!

miky
19-11-2012, 14:26
Bhe sono altini sincermaente ... e sopratutto il valore calcolato sulal base di cosa??

periocillin
19-11-2012, 15:22
del caiser!!!!! ti ho detto hanno fatto un forfettario

miky
19-11-2012, 15:23
Quindi o paghi o paghi anche perchè contestare immagino ti costi di più ...

periocillin
19-11-2012, 15:39
giusto paghi e zitto perche comunque ti è andata gia bene cosi