Entra

Visualizza la versione completa : Beaufortia... morto... ma perchè???


ACpower
19-04-2006, 13:46
-20

Già... venerdì ho trovato il mio bel pesciotto adagiato sul fondo e sabato mattina mi sono accorto che stava diventando bianco.. era morto... ma perchè??? la vasca sta andando così bene i guppy continuano a riprodursi, i cory scorrazzno, le caridina lavorano in continuazione e anche lui era sempre a grattare alghe dal vetro di fondo e dal filtro... scusate l'ansia ma da quando ho l'acquario è la prima morte (a parte un Platy che mi è durato due giorni -04 credo fosse già malsano).

Dove ho sbagliato? Non era il suo ambiente??? :-(

mmicciox
19-04-2006, 18:59
Gli davi una pasticca di cibo per pesci di fondo ogni tanto? Solo con le alghe nn è che potesse ingrassare granchè -28d#

balabam
19-04-2006, 19:55
Già... è facile che questi pesci muoiano di fame...

ACpower
20-04-2006, 14:20
Le pastiglie per i pesci da fondo le inserisco più o meno un giorno si e uno no ma lui non le considerava proprio... non mi dite che è morto veramente di fame.. è tremendo -05

balabam
20-04-2006, 15:14
i miei gastromyzon, che sono pesci molto simili ai beaufortia, le pastiglie non le mangiano, o almeno io non me ne sono mai accorto... Invece si danno da fare raspando i vetri e gli arredi. Però questi sono pieni di alghette nel mio caso... Nell'acquario dove li allevo è tutto marroncino alga e uno dei miei gastromyzon ce l'ho da un anno e mezzo... ;-) Non so, x molti non è facile allevarli, ma comincio a credere che sia davvero dovuto al fatto che non riescono a mangiare il cibo commerciale...

ACpower
21-04-2006, 10:14
Cavoli ma di alghe ne ho anche io in abbondanza è per questo che mi è stato consigliato, forse la differnza può dipendera dal fatto che ho molte alghe verdi e poche marroncini (diatomee)?

Ora sono davvero dubbioso su cosa acquistare per mangiucchiarsi le alghette #07

mille
28-04-2006, 08:18
Anch'io ho perso qualche anno fa, senza riuscire a capirne il perchè, un Gastromyzon. Mi convinsi fosse dovuto ad una carenza di ossigeno.
Potrebbe, ACpower, essere una spiegazione anche per la morte della tua piccola beaufortia. Hai un distributore di CO2?
per Balabam e Mmicciox: come integrate la dieta dei vostri balitoridi? Spirulina?
Ciao

ACpower
28-04-2006, 16:52
No Mille niente CO2 :-(

anzi sono in realta sto combattendo (la moglie) per poterla mettere insieme ad un filtro esterno -28d# ma per ora vince sempre lei -20

mmicciox
28-04-2006, 18:28
Io uso due tipi di pasticche della Hikari che sono molto gradite

mille
28-04-2006, 18:35
Come avrai letto in altre discussioni, comunque, si tratta di specie cui sarebbe meglio dedicare vasche particolari, ricche di ossigeno, non termoriscaldate.
Non lasciarti prendere dai sensi di colpa:
Non ci sono molte informazioni in rete sui balitoridi, spesso gli stessi negozianti fanno molta confusione. Io, purtroppo, costrinsi un piccolo gastromyzon in una vasca per anabantidi...
Ciao

mille
28-04-2006, 18:52
Grazie Mmicciox.
Alghe e pasticche ad integrazione, temperatura ed ossigeno...
Quale altra condizione, credi, dovrebbe esser rispettata per allevare al meglio Gastromyzon e simili?
Ciao

mmicciox
28-04-2006, 19:07
Buona qualità dell'acqua e vasca ben chiusa, uno mi è morto scappando dal coperchio chiuso male (uno spiraglio di 1 cm) e l'ho trovato sul pavimento....dopo alcuni giorni è morto

mille
28-04-2006, 19:26
Buona qualità dell'acqua

...filtro esterno sovradimensionato "Malawi&Tanganikastyle"?
Mi confermi, comunque, un'ampia tolleranza per quanto riguarda i valori?
Hanno una particolare sensibilità nei confronti di biocondizionatori e medicinali?
Altre ipotesi, escludendo malattie, circa la morte della Beaufortia di ACpower?
Ti ringrazio, Ciao

mmicciox
28-04-2006, 21:10
Io nn uso biocondizionatori e fertilizzo con Seachem, nn ho notato intolleranze.
I valori sono kh3 e gh 4, ph 6,5 no2 assenti, no3 20 mg/l, fosfati 0,5.
Se nn ricordo male in quell'altro topic ipotizzavo morte per inedia

ACpower
02-05-2006, 12:45
Mi sono assentato un po' e la discussione è divetata interessante #36#
E' un piacere leggere tutte queste informazioni ed in effetti una cosa l'ho proprio imparata questo tipo di pesci è molto affascinante e merita delle vasche dedicate a loro quindi per ora mi sa che li lascerò im pace nel loro mondo.. in un futuro però #24 una bella vaschetta -11

Grazie a tutti del conforto