Visualizza la versione completa : distanza fori pozzetto tracimazione interno
Daniel89
16-11-2012, 16:01
ragazzi premetto subito che non voglio utilizzare xaqua...non ho intenzione di spendere 80€ più i tubi per scaricare 700lt/h
la vasca sarà 100*60*50h visibile sul lato destro e sul frontale ovviamente in vetro da 12 mm
vorrei realizzare un pozzetto sull'angolo posteriore sinistro...forando da 26mm per la risalita e da 43mm x lo scarico...quello che vi chiedo è la distanza di sicurezza dai bordi della lastra di fondo per praticare i 2 fori....bossono bastare 3 cm dal bordo del laterale e 3 cm dal bordo del frontale ??...il fondo lo lascio da 12 mm o lo faccio fare da 15 ??#24#24
Maurizio Senia (Mauri)
16-11-2012, 18:28
ragazzi premetto subito che non voglio utilizzare xaqua...non ho intenzione di spendere 80€ più i tubi per scaricare 700lt/h
la vasca sarà 100*60*50h visibile sul lato destro e sul frontale ovviamente in vetro da 12 mm
vorrei realizzare un pozzetto sull'angolo posteriore sinistro...forando da 26mm per la risalita e da 43mm x lo scarico...quello che vi chiedo è la distanza di sicurezza dai bordi della lastra di fondo per praticare i 2 fori....bossono bastare 3 cm dal bordo del laterale e 3 cm dal bordo del frontale ??...il fondo lo lascio da 12 mm o lo faccio fare da 15 ??#24#24
Da 12mm va benissimo.....i fori vanno bene 3cm dal vetro laterale.;-)
Daniel89
17-11-2012, 14:57
grazie mauri...ho buttato giù questo schizzo....il pozzetto viene 115*191....neanche troppo ingombrante alla fine...:-)
http://s18.postimage.org/rt2qxdg6t/frontale.jpg (http://postimage.org/image/rt2qxdg6t/) http://s18.postimage.org/lteztpved/quote_fori.jpg (http://postimage.org/image/lteztpved/)
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2012, 15:03
grazie mauri...ho buttato giù questo schizzo....il pozzetto viene 115*191....neanche troppo ingombrante alla fine...:-)
http://s18.postimage.org/rt2qxdg6t/frontale.jpg (http://postimage.org/image/rt2qxdg6t/) http://s18.postimage.org/lteztpved/quote_fori.jpg (http://postimage.org/image/lteztpved/)
Per che non fai il pozzetto 120x120 solo per lo scarico e per la risalita fori il vetro posteriore fuori dal pozzetto tipo Xaqua.;-)
Daniel89
18-11-2012, 11:12
mauri ho convinto mio padre a fare una tagliola sul muro dietro la vasca e quindi adesso ho lo spazio per lo scarico stile xaqua....
vasca 100*65*50h....visto che lo scarico lo faccio con i passaparete e la T a sto punto foro da 53 invece che da 43 così metto un passaparete da 50 ??? e magari il carico lo faccio con il passaparete da 32...che ne dici ???
streetgreen
18-11-2012, 11:18
Fammi capire allora Daniel che carico e scarico hai deciso di fare, niente pozzetto?........Quando fai il trasloco vasca non esitare a chiamare i veneti....per uno spritz facciamo di tutto!!!:-))
giangi1970
18-11-2012, 11:30
Mica c'e' solo x-aqua che fa scarichi a parete..;-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2012, 11:36
mauri ho convinto mio padre a fare una tagliola sul muro dietro la vasca e quindi adesso ho lo spazio per lo scarico stile xaqua....
vasca 100*65*50h....visto che lo scarico lo faccio con i passaparete e la T a sto punto foro da 53 invece che da 43 così metto un passaparete da 50 ??? e magari il carico lo faccio con il passaparete da 32...che ne dici ???
Molto meglio scarico da 50 mm e Risalita 25 mm con Fori 53 e 28 mm.....il 32 mm per la risalita e esagerato.;-)
Daniel89
18-11-2012, 13:34
streetgreen sarà un trasloco fatto con calma....sistemerò i coralli in giro da amici e i pesci devo sentire se mauro me li tiene in negozio.....
poi devo togliere la vasca vecchia....sistemare il muro dietro che sarà tutto scrostato, fare la tagliola per lo scarico e sistemare la nuova vasca....rocciata con rocce nuove, acqua nuova....lasciarla maturare e poi rimettere i primi coralli...sarà un trasloco molto diluito nel tempo...meglio che veniate a vederla quando sarà piena :-)
giangi1970 l'idea era di fare tutto con il fai da te, risparmio e allo stesso tempo aumento un poco l'interscambio rispetto a xaqua
Mauri come risalita ho una new jet 2300....dici che riesco a sfruttare lo scarico da 50 con quella pompa ??#24
Niente pozzetto?
Ma vieniiiiii
un si poteva vedé.
per lo scarico secondo me ti basta un 25 come dice mauri e la pompa da 2300 va più che bene.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapparelle
Daniel89
18-11-2012, 13:49
roby ma dici con lo scarico da 50 ??....perchè avrei già le frese da 43 e da 26 per forare in vetro ...per cambiare i diametri dovrei far forare dal vetraio....comunque ho visto che un passaparete da 40 mm ed interno 32 si può tornire internamente e portare a 36 senza problemi...quindi magari al posto del 50 metto un 40 modificato...stessa cosa per il carico...tornisco il passparete da 20 e aumento un po' il carico
Si puoi farcela anche con un 40 lasciando un minimo di spessore al passaparete.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2012, 15:01
Un passa parete del 40 interno 32 ti garantisce circa 750l/h di interscambio utilizzandolo al 95%.....se riesci a modificarlo e meglio almeno arrivi 850/900l/h che sono circa 3 volte la capienza della vasca.;-)
Daniel89
18-11-2012, 16:48
ottimo ragazzi....si riesce tranquillamente a modificare...l'ho già fatto su quello di un amico....il pozzetto di tracimazione con durso scarica 1000 lt/h con la stessa risalita :-) domani ordino i vetri e si comincia !! a che altezza devo stare col centro fori dal bordo superiore della vasca ???
superpozzy
18-11-2012, 17:05
a me il 40 (32 interno) con la newjet 2300 viene coperto al 99% e senza curve nello scarico... continuo a non capire...
mauri, cosa intendi sfruttato al 95%?
se dovessi far fare adesso i fori della vasca, farei 50 e 25.. almeno avrei 0 problemi...
Daniel89
18-11-2012, 20:51
simone mauri intende che la superfice del foro di scarico è ricoperta al 95%....certo che da 32 a 36mm c'è una bella differenza....
il 50 quanto fa di interno ???
superpozzy
18-11-2012, 23:35
poco più di 40 mi sembra..
ma come fai a tornire il 32 fino a 36?
Daniel89
19-11-2012, 00:07
lascio 1 mm di spessore sul tubo filettato del passaparete invece che i 3 di spessore che ci sono...faccio una staffa che sostiene la T così non c'è il rischio che si pieghi il passaparete tra ghiera e T....
superpozzy
19-11-2012, 01:02
devo portarlo a tornire...
Daniel89
19-11-2012, 09:12
simo piuttosto di tornire quello che hai già montatto prenderei un tubo filettato nuovo e tornirei quello nuovo...quello vecchio ormai l'hai già stretto, sai come sono i filetti fatti sul pvc, si rovinano con niente...meglio fare la modifica su uno nuovo....
superpozzy
19-11-2012, 10:53
si si, grazie dani. tanto dovevo cambiare la barra filettata passaparete e prenderne una leggermente più lunga per attaccarci sopra una griglia.
ho letto che una griglia davanti rende più fluida la discesa dell'acqua che così non si "intasa" davanti al buco.
infatti provando gli xaqua con e senza griglia, succede proprio quello...
Daniel89
19-11-2012, 11:05
ragazzi ma il foro di carico va fatto da 26 o 28 ??? mi è venuto sto dubbio.....#24#24
superpozzy
19-11-2012, 12:38
qua dice diametro esterno 26,3. quindi direi 28...
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_400_623&products_id=3407
Daniel89
19-11-2012, 19:06
anche secondo me è da fare da 28...aspetto la misura esatta del passaparete e poi do il via alla vetreria....mi hanno appena mandato il preventivo...vasca 100*65*51.2 tutta in 12 mm con frontale e lato destro in extrachiaro + 2 fori....333€ iva inclusa...che ne dite ?? poi la silicona mio padre
Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2012, 19:07
Foro 28mm per passa parete del 25mm.......;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |