PDA

Visualizza la versione completa : Per tre piccoli acquari...


Tropius
15-11-2012, 23:08
...Ciao!

Sono finalmente riuscito a trovare una collocazione ai miei tre piccoli acquari, che per ora sono vuoti. Cercando fra vari fondi, la mia decisione è fortemente in bilico fra due substrati fra i più noti. Non so però cosa mi convenga prendere, a livello quantitativo e qualitativo.

Avevo pensato, prima di tutto, alla Flourite Black, che mi ha sempre ispirato. Ma costa 37 euro al sacco da 7 chili#28d#. Costava di meno fino a qualche mese fà.

Girovagando un po', mi è saltata fuori l'ADA, che non ho mai minimamete considerato visti i costi proibitivi che vedevo in giro. Peròpoi ho visto che un sacchetto da 9 litri di ADA Aqua Soil New Amazonia mi costerebbe di meno, 34 euro e rotti.

#24#24

A questo punto, per riempire tre acquari (18, 18, 10 lt) cosa mi conviene prendere, considerando il materiale proposto? Flourite Black 7kg o ADA Aqua Soil New Amazonia 9lt?
Devo dire che questo terreno ADA mi ispira... E' già completo di suo, ho letto#24... Eventualmente dispongo di pasticche della Seachem per integrare.

Grazie per le risposte-37

dave81
15-11-2012, 23:58
flourite e aqua soil sono due cose un po' diverse. cosa ci devi fare coi tre acquari? che piante devi mettere? se hai già prodotti della Seachem come le tabs, potresti restare sulla Seachem e prendere la Flourite che è un fondo unico molto più facile da gestire e, con le opportune integrazioni, ha una buona durata. i fondi ada sono straordinari ma in teoria andrebbero usati con la power sand. come saprai modificano i valori dell'acqua. il new amazonia sarebbe la terza versione dopo Amazonia I e II, a differenza di questi non colora l'acqua.

Tropius
16-11-2012, 13:09
Ciao, grazie per la risposta.

Avevo intuito che fossero materiali diversi, i futuri allestimenti saranno ovviamente incentrati sulle piante, piccoli plantacquari non spinti.

Questo quanto dichiarato per quanto riguarda l'ADA
É un terriccio di colore nero ed è il più fertile in quanto è il più ricco di sostanze organiche nutritive. Non promuove la colorazione dell'acqua. I granuli sono più resistenti e la loro forma rimane compatta più a lungo. Riduce il valore di pH e KH. Si consiglia di impiegarlo in acquari con densa vegetazione e con piante a metabolismo veloce.
Mi era parso di comprendere che fosse un substrato già completo. Questo particolare materiale mi ha attirato per la forma dei granuli, che invece la Flourite Black non ha. E poi ho anche letto che abbassa i valori dell'acqua, portando ad avere un ambiente piuttosto acido, che quindi per un caridinaio non andrebbe bene...

A questo punto sarebbe effettivamente meglio orientarsi verso la Flourite Black... Ora provo a vedere se magari trovo la Onyx Sand...

jimbospace
16-11-2012, 14:42
ciao. l'amazonia come tutte le terre allofane col tempo saturano quindi il problema della durezza, se non hai fretta, non si pone più di tanto. l'amaziona e flourite di tutti i tipi sono entrambi di qualità ma hanno proprietà diamentralmente opposte, l'unico fattore comune è l'elevato prezzo. secondo me una valida alternativa potrebbe essere il caro vecchio akadama(magari parzialmente saturata con il bicarbonato di potassio).

arianna91
16-11-2012, 14:51
ciao! io in acquari di così piccole dimensioni e soprattutto se non hai esperienza con fondo ADA sconsiglierei la new amazonia che è una delle più potenti rispetto all africana e malaya ...
io andrei più su fluorite o un substrato poi ricoperto di ghiaia nera .. il substrato lo metti in modo che non tocchi i 4 vetri(lasci 1-2 cm) e poi metti tutta la ghiaia nera così sembra che hai solo quella e risparmi anche!
la ada prevede anche dei protocolli da seguire alla lettera riguardo ai cambi d acqua e secondo me in un acquario così piccolo c e sempre il rischio di infestarsi di alghe se non si fa tutto per bene sin dall inizio..