Entra

Visualizza la versione completa : Moria endler femmine


biscia1985
15-11-2012, 21:37
Ciao, purtroppo da alcuni giorni ho alcuni decessi nel mio acquario di comunità, in vari giorni mi sono morte 5 femmine di Endler. Ho pensato potesse essere dovuto ad un eccessiva quantità di cibo caduta nell'acquario alla mia ragazza...a distanza di pochi giorni è iniziata la moria, al mio ritorno ho cambiata più del 50% di acqua e pulito il filtro esterno, le morti erano cessate ma ieri ne è morta un'altra e quella della foto mi sembra presenti un leggero strato bianco sulla parte frontale del pesce, caratteristica che non avevo notato nei casi precedenti.
I pesci tendevano a stare "a galla" respirando velocemente, penso per carenza di ossigeno dovuta all'eccesso di nitrati penso. Come devo comportarmi adesso?
i valori prima dell'incidente e alcuni giorni dopo il cambio dell'acqua e della pulizia del filtro.
Vecchi:

pH 7
durezza 22 °F
conducibilità 480 uS

nitriti 0,04 mg/l
Ammonio <0,1 mg/l
floruri 0,23 mg/l
cloruri 49,4 mg/l
nitrati 0,36 mg/l
solfati 63,5 mg/l

NUOVI
pH 7,7
durezza 24,5 °F
nitriti 0,04 mg/l

conducibilità 511 uS

Ammonio <0,22 mg/l
floruri 0,18 mg/l
cloruri 52 mg/l
nitrati 3,6 mg/l
solfati 52,8 mg/l

Il valore dei nitrati è decuplicato!!!!
Consigliatemi è solo quello o può essere anche di natura infettiva (colpisce solo le femmine di Endler)?
Grazie Mille
[/LIST]
http://s11.postimage.org/45dsz4hzz/20121115_192615.jpg (http://postimage.org/image/45dsz4hzz/)

michele
15-11-2012, 23:52
Forse dopo il cambio d'acqua non avresti dovuto pulire anche il filtro. Ma adesso i pesci come stanno, come si comportano?

eltiburon
16-11-2012, 02:54
Ma che test hai usato?
Io continuerei a cambiare acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aggiungerei un pizzico di bicarbonato per alzare il pH (meglio sul 7,5).
Agli endler messi peggio farei anche questa cura:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Mi puoi dire GH e KH in gradi tedeschi, per piacere?
E accendi l'aeratore!