Entra

Visualizza la versione completa : La situazione peggiora, che dite provo con l'oxydator??


mello85
15-11-2012, 16:30
Salve ragazzi, avevo scritto un topic qualche tempo fa sul mio problema di alghe.
In molti mi avevano aiutato ma ad oggi la situazione sta' peggiorando. (a parte il vetro che ora non si sporca più di verde!! piccola soddisfazione)

Piccolo riepilogo:
nano da 30lt lordi, metodo berlinese, cambio 5lt ogni settimana, valori degli inquinanti prossimi allo zero (anche perchè non ho pesci e quindi non ho inquinamento per no3 e po4), kh 7,5, ph 8, illuminazione led GNC Minù. Ho diversi coralli, una lumaca turbo, due spirografi, due ricci e un gamberetto. Acquario avviato da giugno.

Ecco la situazione ad oggi:

http://s9.postimage.org/jw5czljgr/foto1.jpg (http://postimage.org/image/jw5czljgr/)

http://s9.postimage.org/apn2cbe8b/foto2.jpg (http://postimage.org/image/apn2cbe8b/)

http://s9.postimage.org/kphys7phn/foto3.jpg (http://postimage.org/image/kphys7phn/)

La settimana scorso ho provato anche a rimuovere meccanicamente, prima del cambio acqua, in una rocciata le alghe. Non l'avessi mai fatto l'heliofungia se l'è molto presa e non ha più spolipato per due giorni e gli spirografi hanno perso il ciuffo. ovviamente gli altri coralli non si sono più aperti completamente per due giorni! Forse ho rilasciato tossine in giro per l'acqua...

Ho letto mille discussioni e su alcune ho notato che un oxydator può risolvere il problema. Cioè mi sembrava più una soluzione ai dinoflagellati e ciano ma dato che questi utenti avevano anche le alghe magari mi aiuta!!
E poi mi pare di aver capito che l'oxydator non ha controindicazioni tanto una volta raggiunta la saturazione di ossigeno questo viene espulso in automatico....

Che dite?!?

ALGRANATI
15-11-2012, 23:11
il tuo problema è l'acqua che usi per i cambi e per il rabbocco....sempre escludendo il cibo ai coralli che spero non stai dando.:-)

mello85
16-11-2012, 16:05
No assolutamente nessun cibo.

Cosa dici che ha l'acqua?? Eppure la prendo dal negoziante che come a me la darà ad altri clienti!

Stefano G.
16-11-2012, 16:28
Cosa dici che ha l'acqua?? Eppure la prendo dal negoziante che come a me la darà ad altri clienti!
nitrati , fosfati e probabilmente anche silicati

si vedono dinoflagellati e filamentose ;-)

mello85
16-11-2012, 21:35
Proprio per questo dite che un oxydator puó risolvere??
Dal prossimo cambio vedrò di andare da un altro negozio!

Stefano G.
16-11-2012, 21:40
Proprio per questo dite che un oxydator puó risolvere??

no ;-)

l'oxidator puo aiutare con i cianobatteri (alte concentrazzioni di ossigeno disturbano l'assimilazione dell'azoto atmosferico)

ALGRANATI
16-11-2012, 22:40
Ma perché non pensi a fartela da solo l'acqua??

mello85
17-11-2012, 14:51
Si hai ragione, è parecchio tempo che ci penso di farmela da solo. Mi faró un giro nella sezione "saper comprare" e vedo quale è il sistema ad osmosi migliore!

Allora niente oxydator...

ALGRANATI
17-11-2012, 22:48
ti basta un impiantino da 70 o 100 euro e sei a posto per anni.

mello85
09-12-2012, 12:38
Ragazzi sono ancora qua.
La situazione non è mai migliorata. Ho fatto anche i test dei silicati e stanno quasi a 0.
Per tanto non so più che fare. (non ho ancora provato con l'oxydator)
Sono due mesi che non ho più pesci, quindi niente più inquinanti.
Non ho fosfati, non ho nitrati, cambio solo l'acqua ogni settimana, non nutro i coralli, non aggiungo niente se non un po' di buffer per tenere il kh a 7,5.

Eppure quelle maledette alghe filamentose crescono sempre; le aspiro durante i cambi di acqua ma poi dopo 7 giorni sono tornare come prima.
In più ho una fungia arancio e una blastomussa rossa che si sono scolorite (forse a causa della plafo a led e della carenza di oligoelementi).

Ragazzi sono veramente messo male!!!
Dite che non mi rimane altro che ripartire da zero??

frenk79
09-12-2012, 16:38
la vasca da quanto tempo gira? i led li hai sempre avuti? se no , i problemi sono incominciati da che hai montato i led?

mello85
09-12-2012, 16:42
La vasca è attiva da giugno, i led li ho sempre avuti. Prima avevo una plafo da pochi euro e poi ho deciso di metterne una più adeguata, quella attuale, una GNC Minù. Questo proprio due mesi fa, ma le alghe erano già presenti in piccole quantità. Quando ho cambiato la plafo sono esplose!

frenk79
09-12-2012, 16:54
a che altezza la tieni? è dimmerabile? hai provato a modificare la percentuale dei canali?
------------------------------------------------------------------------
e comunque se ti sono esplose in concomitanza con il cambio plafo , dipende dalla luce e non dai valori dell'acqua. Secondo me....

mello85
10-12-2012, 15:56
La plafo la tengo a 10cm circa dal pelo dell'acqua. Non è dimmerabile. La plafo che utilizzo è questa: http://www.gncitalia.it/AM466/AM140-Minu.html la distanza che uso mi sembra identica a quella nelle foto sul sito!
Ho letto che una gradazione inferiore ai 10 mila kelvin puó aumentare la crescita algale, ma questa mi pare ne abbia o 14 o 15 mila!!

periocillin
10-12-2012, 16:01
Che test usi per nitrati fosfati e silicati? E poi che vuol dire che i silicati sono quasi a 0 ??? Anche pochi creano quel casino.

Come ultima spiaggia potresti usare algea-x ma prima devi togliere tutti i granchi, gamberetti e se le hai tridacne.

Comunque devi sempre capire perche hai le alghe altrimenti finito il trattamento ritorna tutto come prima

bartsimpson
10-12-2012, 16:14
Se avessi davvero i nutrienti a 0 le alghe non crescerebbero, già i silicati "quasi" a zero non vanno bene, inoltre se fai un test ad esempio No3 e ti dà 0 non è detto che non ne immetti ugualmente con i cambi se l'acqua non è buona, ti può segnare comunque 0 se quelli immessi sono pari a quelli assorbiti dalle alghe e per questo non risultano con i test. Prova a fare i test all'acqua prima di immetterla in vasca, ancora meglio dovresti usare un misuratore elettronico. Se non hanno nutrimento anche con un'illuminazione eccessiva non crescerebbero ugualmente non avendo di che alimentarsi, quindi hai per forza l'acqua che non va, anche se di poco, ma quel poco basta a farle proliferare

periocillin
10-12-2012, 16:24
oltretutto in vasca hai inquinanti a 0 perche sono le alghe che li assorbono

frenk79
10-12-2012, 19:17
mi ero perso quel " stanno quasi a zero" , avevo letto che avevi tutti gli inquinanti a zero...
condivido gli altri nel controllare l'acqua che immetti e comunque ritengo IMHO che la nuova plafo ti ha dato quella marcia in più alle alghe..

mello85
10-12-2012, 19:33
Salve ragazzi.
La mia affermazione "stanno quasi a zero" è dovuta al fatto che ho letto tantissimi post dove molti esperti riprendono i novelli quando scrivono che i valori sono a 0 in quanto non è possibile con i test "classici" valutare se i valori sono proprio a zero netto!
Allora non volevo fare la figura del principiante... #06
Comunque utilizzo: salifert per silicati e fosfati, mentre JBL per nitrati.
Ed in tutti i test il risultato è sempre nell'ultimo gradino della scala cromatica!

Sono sicuro di non avere nitrati in quanto sono settimane che, a parte il liquido per il mantenimento del KH, non introduco niente. Ne mangime ne papponi o altro!!
E per i fosfati ho la resina anti fosfati, quindi...

Non avevo mai pensato che i valori possano essere a zero nell'acquario in quanto le alghe se ne nutrono completamente.
Domani provo subito ad andare a prendere dell'acqua e a testarla direttamente dalla tanica!
Poi vi dico.

al momento la mia idea è quella di togliere tutte le rocce ricoperte di alghe. Lasciare solo i coralli appoggiati sul fondo attendere qualche tempo per vedere se se ne vanno anche dai vetri e poi aggiungere nuove rocce senza alghe!! Oppure proverò a lasciare al buio quelle attuali per farle morire...

enzolone
10-12-2012, 22:23
la tua idea secondo me è sbagliata , credo i coralli non facciano una bella fine . comunque a prescindere da questo ti riporto la mia esperienza , vasca come la tua , acqua da negozio ,perennemente alghe filamentose e dinoflagellati , era il mio primo marino , poi un giorno trovai un offerta sul tds misuro l'acqua comprata e il valore era 121 circa , dopo di che ho comprato un impianto osmosi , acqua perfetta sempre e addio alghe

periocillin
11-12-2012, 11:35
la tua idea secondo me è sbagliata , credo i coralli non facciano una bella fine . comunque a prescindere da questo ti riporto la mia esperienza , vasca come la tua , acqua da negozio ,perennemente alghe filamentose e dinoflagellati , era il mio primo marino , poi un giorno trovai un offerta sul tds misuro l'acqua comprata e il valore era 121 circa , dopo di che ho comprato un impianto osmosi , acqua perfetta sempre e addio alghe

fatti da solo l'acqua e vedrai che la situazione migliorera da sola

mello85
11-12-2012, 15:49
Siete già in tanti a darmi questo consiglio.
Dopo l'anno farà l'ordine per un impianto ad osmosi.
Leggendo decine e decine di post su questo forum dove sono stati messi consigli su impianti sono giunto a questo modello: http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=17&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

Che dite può andare??

Grazie ancora ragazzi!

enzolone
11-12-2012, 16:27
si si . ha un ottimo rapporto qualità prezzo .