Entra

Visualizza la versione completa : Mini plantacquario


williams
15-11-2012, 15:06
Ciao a tutti, ora stavo progettando un MINI acquario (36 litri lordi) dedicato alle piante qualcuno di voi saprebbe dirmi se esistono in commercio dei MINI impianti per la distribuzione di CO2? Grazie per la vostra disponibilità. :-)

lorenzo180692
15-11-2012, 17:33
C'è quello della aquili ma te lo sconsiglio perchè molto instabile… io ti consiglierei un impianto a bombola non ricaricabile da 500g tipo askoll oppure il fai da te

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mik123
15-11-2012, 18:59
Ciao, oltre a quello dell'aquili c'è l'impianto CO2 mini della Dennerle, che è veramente ottimo per piccole vasche ma è molto caro(circa 90euro). Sempre della dennerle c'è il set BIO per acquari fino a 60 litri che è molto economico ma non so se è in grado di garantire continuità nell'erogazione di CO2.
Anche il set optimat della tetra potrebbe fare al caso tuo
Puoi anche provare a prendere una bombola di CO2 ricaricabile da 1 o 2 kg e costruirti l'impianto da solo.
C'è anche l'alternativa della CO2 gel...
Ciao;-)

Jefri
15-11-2012, 19:12
Puoi usare una qualsiasi bombola, ricaricabile o meno, associata a un mini diffusore in vetro. Oppure il fai da te, personalmente uso la CO2 gel con buoni risultati. Se vuoi aggiungere anche caridine stai attento che di notte il pH non scenda troppo;-)

lorenzo180692
15-11-2012, 19:36
Ciao, oltre a quello dell'aquili c'è l'impianto CO2 mini della Dennerle, che è veramente ottimo per piccole vasche ma è molto caro(circa 90euro). Sempre della dennerle c'è il set BIO per acquari fino a 60 litri che è molto economico ma non so se è in grado di garantire continuità nell'erogazione di CO2.
Anche il set optimat della tetra potrebbe fare al caso tuo
Puoi anche provare a prendere una bombola di CO2 ricaricabile da 1 o 2 kg e costruirti l'impianto da solo.
C'è anche l'alternativa della CO2 gel...
Ciao;-)

Il dennerle è una bottiglia con un gel zuccherino colorato e aggiungi acqua tiepida e una capsula con del lievito secco. A questo punto conviene costruirsi un impianto co2 gel artigianale risparmiando anche qualcosina :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

williams
16-11-2012, 11:07
In media quanto dura l'erogazione di CO2 con il metodo a gel???

lorenzo180692
16-11-2012, 11:14
In media quanto dura l'erogazione di CO2 con il metodo a gel???

Circa un mese

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dufresne
16-11-2012, 11:50
In media quanto dura l'erogazione di CO2 con il metodo a gel???

Circa un mese

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

in realtà dipende dalla bottiglia che usi
io con il mezzo litro vado avanti 2 - 3 setimane... in questo periodo
con il caldo dura un pò meno

lorenzo180692
16-11-2012, 12:01
In media quanto dura l'erogazione di CO2 con il metodo a gel???

Circa un mese

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

in realtà dipende dalla bottiglia che usi
io con il mezzo litro vado avanti 2 - 3 setimane... in questo periodo
con il caldo dura un pò meno

Infatti ho detto circa un mese. Forse sono stato un poco sbrigativo ma dipende molto non solo dal caldo ma anche dalle bolle che si erogano (se si usa la bottiglia in pressione con il deflussore) o se si usa un limitante della reazione tipo bicarbonato assieme al gel e tanti altri fattori tra cui per esempio la quantità di lievito e di acqua e di tampone che riduce l'acidità dell'etanolo che si forma come scarto e perfino i grammi di lievito che si mettono nella soluzione. Io con la mia ricetta in un impianto ferplast a fermentazione vado avanti anche un mese e mezzo, però di solito i risultati variano da persona a persona :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dufresne
16-11-2012, 12:40
e di tampone che riduce l'acidità dell'etanolo che si forma come scarto

questo mi interessa!
come si riduce la produzione dell'etanolo? sempre con il bicarbonato o altro?

lorenzo180692
16-11-2012, 18:14
Io sto provando ad usare come riduttore di acidità il bicarbonato di sodio e come regolatore il carbonato di calcio. Però è tutto ancora in via di sperimentazione :-D io per adesso ti consiglio di mettere solo bicarbonato

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dufresne
16-11-2012, 18:17
gia lo metto per stabilizzare la reazione iniziale
ma devo trovare le dosi, mi sa che devo aggiungerne proprio solo una puntina... altrimenti riduce troppo la pressione

lorenzo180692
16-11-2012, 21:27
Si ce ne va veramente poco

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dufresne
16-11-2012, 23:48
Si ce ne va veramente poco

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

alla prossima uso la palettina del test dei nitrati -35