Entra

Visualizza la versione completa : fuji finepix exr 550


aristide
15-11-2012, 15:04
salve possiedo questa compatta ma non riesco a fare foto soddisfacenti del mio acquario (con luce a led) vorrei sapere se qualcuno la conosce
caratteristiche:
16 mp
15 x
f=4.4 66 mm
------------------------------------------------------------------------
e sopratutto come si fa a scattare in modalita' raw?

Agro
20-11-2012, 09:36
Non conosco la macchina, ma posta una foto e vediamo che cosa non va, cosi vediamo di cosa correggere.

aristide
21-11-2012, 00:29
questa l'ho fatta in formato raw e poi sono andato a modificare un po'
http://s13.postimage.org/lq52hahqr/DSCF4594_659x494.jpg (http://postimage.org/image/lq52hahqr/)

http://s17.postimage.org/d0u1al8iz/DSCF4592_659x494.jpg (http://postimage.org/image/d0u1al8iz/)

http://s17.postimage.org/aks7wqqgb/DSCF4597_659x494.jpg (http://postimage.org/image/aks7wqqgb/)

Agro
21-11-2012, 10:14
Cosa hanno che non ti soddisfano?
A me non sembrano male.
Magari cercherei di evitare di scurire troppo le parti in ombra in post produzione.
La prima forse è troppo granulosa che io hai usato?

aristide
21-11-2012, 14:54
e' vero e' venuta cosi'.... dopo che ho scoperto il formato raw eì tutto molto migliorato , ho la possibilita' di variare manualmente tempi, diaframmi, iso e bilanciamento dei bianchi cercavo dei consigli magari:
1)per fare le panoramiche
2)per fotografare da vicino i coralli
3)per fotografare i pesci

aristide
21-11-2012, 16:09
inoltre ho notato che quando uso la modalita' raw nel display della macchina vedo i blu perfetti mentre sul pc quando apro con il suo programma sono saturi in una maniera indecenta (percio' la foto e' da buttare) e non si riesce a fare niente per correggerla

Agro
22-11-2012, 23:56
Be penso che di luce ne hai abbastanza essendo un marino.
Per fare foto in dettaglio ai coralli usa la funzione macro (fiorellino) avvicinati più che puoi e solo dopo se serve usi un po di zoom, riuscirai a fotografare bene solo quelli vicino al vetro.
Per i pesci se serve sotto esponi la foto in modo di non salire troppo con gli ISO e mantenerti sul 1/60 di secondo, tanto poi la luminosità persa la recuperi dopo in fase di ritocco.
Per fare foto a tutta la vasca non usare il zoom ma avvicinati fino alla distanza voluta.
Naturalmente luci del acquario accese e quelle della stanza spente, stabilizzatore attivo, e bilanciamento custom.
Se ti appoggi ridurrai notevolmente il mosso.


inoltre ho notato che quando uso la modalita' raw nel display della macchina vedo i blu perfetti mentre sul pc quando apro con il suo programma sono saturi in una maniera indecenta (percio' la foto e' da buttare) e non si riesce a fare niente per correggerla
Per me è un problema di settaggio del monitor, comunque in RAW puoi fare molto per correggerla minimizzando al minimo i danni.

aristide
23-11-2012, 00:05
infatti non ho coralli vicino al vetro , metto la funzione fiorellino mi appoggio sopra il vetro ma appena zummo un pelo non mette pu' a fuoco, per esempio se cerco di fotografare il dettaglio,
per i pesci provero' finora mi sono mantenuto sull' 1/125 per catturare l' istante,
per la foto panoramica mi han consigliato si farla a luci spente la casa e accese la vasca ma da lontano utilizzando lo zoom per aumentare la profondita' di campo

Agro
25-11-2012, 12:27
Purtroppo non hai refex con un obbiettivo macro.
Il vantaggio della compatta è che hai una grande profondità di campo, il zoom comprime la profondità di campo, io per sfuocate il fondo do tutto zoom e poi mi sposto io in modo di inquadrare meglio il soggetto.
La funzione macro riesce in genere a gestire la messa a fuoco sono in un certo intervallo di lunghezza focale, prova senza la funzione macro.

aristide
25-11-2012, 13:23
infatti vaa meglio senza funzione macro sopratutto in vasca

garth11
25-11-2012, 13:26
Non conosco la macchina ma il blu se hai scattato in raw si dovrebbe poter togliere!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Agro
25-11-2012, 14:20
Qui si dovrebbe iniziare a parlare dei profili colore, perché su ogni dispositivo che visualizzerai la foto vedrai dei colori diversi.
Comunque con il raw si possono fare molte più correzioni rispetto al jpg e senza perdita di informazioni.

aristide
25-11-2012, 17:17
comunque questa e' la macchina, fa anche video in full hd
http://s10.postimage.org/k997c93it/102_3072_800x599.jpg (http://postimage.org/image/k997c93it/)

Agro
25-11-2012, 17:58
Comunque l'unico modo per imparare ad usarla e leggersi il manuale e provare.

aristide
25-11-2012, 18:10
nemmeno nel manuale su cd c'e' scritto molto

Agro
25-11-2012, 18:21
Comunque l'importante che hai trovato le impostazioni giuste