Visualizza la versione completa : Alimentazione scalari
matteo91
14-11-2012, 20:38
Ciao a tutti :)
Ho quasi finito i miei granulari e vorrei approfittarne per fare un ordine di mangimi di qualità.
Vorrei comprare altri due granulari e un mangime a base di spirulina.
Ho pensato di acquistare:
JBL Grana Cichlid
JBL Novo GranoMix
JBL Spirulina (non sono molto convinto perchè sono fiocchi)
Attualmente ho:
Prodac Artemie liofilizzate
Tropical Supervit Granulat
Qualche consiglio?
Che altri mangimi potrei aggiungere?
Grazie,
Matteo :)
Granuli SHG e surgelato per i tuoi angioletti! ;-)
matteo91
15-11-2012, 12:59
Grazie della risposta :)
I miei scalari sono in accrescimento. Gli ho da un mese (ma credo abbiano 4 mesi) e ho somministrato il congelato solo qualche volta. Posso già utilizzarlo come parte integrante della dieta?
Se lo mangiano direi proprio di si! Come direbbe bear grylls, è ricco di proteine! ;-) Hai una foto dei tuoi scalaretti? Davide o qualche altro utente sicuramente ti sapranno dare un'età indicativa dei tuoi esemplari
berto1886
15-11-2012, 13:33
dagli pure il surgelato così cresceranno bene ;-) vedrai che gradiranno ;-)
matteo91
15-11-2012, 14:08
Grazie delle risposte :)
Non ho una foto aggiornata dalla quale si possano capire le dimensioni dei miei scalari.
Sono un gruppetto di 7 giovani da cui isolerò la coppia in futuro :)
Vi metto una foto della vasca:
http://s13.postimage.org/tejeblfk3/14_novembre_2012.jpg (http://postimage.org/image/tejeblfk3/)
Tornando al surgelato:
Su acquario outlet ce n'è un vasto assortimento: qualche consiglio in particolare?
Preferirei farne una scorta visto che i negozianti riforniti non sono vicini a casa.
Per il mangime secco solo granuli SHG? O alterno anche qualcos'altro?
berto1886
15-11-2012, 22:15
Artemia, mysis, spinaci e chironomus ;-)
silvolpe
17-11-2012, 02:16
Tornando al surgelato:
Su acquario outlet ce n'è un vasto assortimento: qualche consiglio in particolare?
Preferirei farne una scorta visto che i negozianti riforniti non sono vicini a casa.
Per il mangime secco solo granuli SHG? O alterno anche qualcos'altro?
Ciao Matteo,
non eccedere le due somministrazioni settimanali di chironomus, sebbene gli scalari ne vadano ghiotti potrebbero dare problemi intestinali essendo grassi e chitinosi.
Io uso aggiungere - una volta a settimana - vitamine, specie in prossimità delle riproduzioni e dopo quest'ultime per far tornare in forma le coppie dopo il grosso dispendio di energie.
Da qualche mese aggiungo anche l'aglio (ndr io uso quello liofilizzato ridotto in polvere) che mantiene in ottima forma l'intestino dei pesci garantendo sempre feci scure e compatte.
Buona notte.
sv
Luca_fish12
17-11-2012, 09:45
Silvolpe, che io sappia l'aglio liofilizzato del supermercato, in granuli o il polvere, praticamente non contiene quasi più nulla di allicina, per cui è un po' inutile usarlo per scopo antibiotico!
Bisogna spremere o triturare gli spicchi freschi dell'aglio! :-)
silvolpe
17-11-2012, 12:19
Silvolpe, che io sappia l'aglio liofilizzato del supermercato, in granuli o il polvere, praticamente non contiene quasi più nulla di allicina, per cui è un po' inutile usarlo per scopo antibiotico!
Bisogna spremere o triturare gli spicchi freschi dell'aglio! :-)
Ciao Luca,
ho letto anch'io su diverse fonti l'informazione che riporti ma ti posso assicurare che al primo accenno di feci filamentose / trasparenti anche l'aglio liofilizzato (ndr da verificare sulla confezione che non contenga altre sostanze conservanti) - in 2/3 gg di cura - risolve egregiamente il problema.
La mia esperienza l'ho ricavata su queste specie di cicidi: discus, scalari e ramirezi.
Non essendo ne biologo che chimico debbo desumere che anche la parte residuale di allicina presente nell'aglio liofilizzato sia probabilmente sufficiente ad assolvere all'attività di prevenzione / cura.
Lo stoccaggio e la conservazione del liofilizzato rispetto al fresco ha poi evidenti vantaggi.
Ciao e buon weekend.
sv
Luca_fish12
17-11-2012, 12:29
Probabilmente un minimo di effetto ce l'ha sempre, anche perchè fanno mangimi ad uso acquariofilo con l'aglio che non può essere fresco (per ovvi motivi) :-)
Forse basta la minima quantità residuale come antibiotico, in casi non gravi!
Buono a sapersi comunque!
Come mangime normale può andare bene, in casi di disturbi più seri consiglio però il succo d'aglio fresco!
matteo91
19-11-2012, 20:42
Grazie a tutti delle risposte :)
Comincerò ad utilizzare periodicamente un po' d'aglio spremuto insieme al mangime a scopo precauzionale.
Mi pare di capire possa fare solo che bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |