PDA

Visualizza la versione completa : Il dramma HQI continua.....


ACE65
19-04-2006, 09:12
....riepilogo puntate precedenti....innamorato della plafoniera geisemann infinity, ne ho presa una per far contento mè e i miei adorati ragazzi, ho preso la 150WHQI + 4 T5 24W, dopo averla preparata l'ho posizionata a 15cm dalla vasca e l'ho fatta partire pensando che bastasse diminuire il fotoperiodo, ERRORE, nel giro di due giorni inizia il dramma con i coralli bruciacchiati, dovendo partire per un paio di giorni, spengo HQI e lascio tutto come prima, scrivo quà sopra e giustamente mi si dice PIRXA!!! dovevi metterla più in alto, perfetto la posiziono a 35cm dall'acqua e la faccio ripartire, con un fotoperiodo di 6 ore, tuttto sembra tornato alla normalità, anche se con la lampada posizionata così in alto chi si siede sul divano è costretto a tenere gli occhiali da sole per l'evidente rottura di caXXi della lampada, riparto pe due giorni fiducioso e speranzoso, tornato ieri, e con sommo piacere noto ce la lampada continua allegramente a mietere vittime. Adesso scaravento dal settimo piano sta caxxo di plafoniera e la sua HQI. SUGGERIMENTI?
CIAO -04 -04 -04

keronea
19-04-2006, 09:30
-05 ma che illuminazione avevi prima? 3candele?

Per abituare gli animali alle emissioni di Uv ed intensità basta mettere tra plafoniera e vasca una lastra di plexiglass il quale filtra e posizionare la plafo almeno a 30/40cm in alto abbassandola progressivamente in base alla risposta di gradimento dei coralli ;-)

ACE65
19-04-2006, 09:49
Eddai Keronea già sono in lutto.....6T5 è anche sul profilo e poi la lastra in plexiglass la prendo trasparente bianca?
CIAO #19 #19 #19

ik2vov
19-04-2006, 09:53
Ti riporto quello che ho scritto il 12;

ACE65, come giustamente spiega malpe, il fotoperiodo non va cambiato, si tiene molto alta la plafoniera (anche 40/50cm) per abituare i coralli a ricevere gli uv che le lampadine HQI anche se schermate emettono in quantita' molto superiore rispetto ad i T5, una volta passata la prima settimana di adattamento si abbassa inizialmente di 5 cm a settimana vedendo eventuali disagi, quindi arrivi all'altezza desiderata.
Non centra la lampadina che e' 150 o 400 o altre motivazioni, in questo caso il motivo e' unicamente la botta di UV che gli animali hanno ricevuto non essendo abituati, diciamo che e' come per te avere preso il sole del mar rosso dopo un'anno di luce lunare..... ti sei bruciato e queste bruciature le provocano gli UV, abituandoti alla luce lentamente avresti sviluppato i sistemi per reagire e non ustionarti.
----

Ti ripeto quindi il suggerimento, plafoniera alta, andrei a 50cm visto che probabilmente arrivi da una illuminazione abbastanza fievole, lasciala cosi' per una settimana anche se non puoi vedre la tv senza occhiali da sole..... poi provi a scendere di 5cm e vedi che succede....

Quali sono gli animali che soffrono maggiormente?

ACE65
19-04-2006, 10:22
Ma gilbero se metto la lastra di plexiglass non ho lo stesso risultato?
CIAO

ik2vov
19-04-2006, 10:27
Metti la lastra (o le lastre) di plexy, il risultato non cambia.... e' tutto un discorso di adattamento, che purtroppo deve essere fatto lentamente proprio in quanto i coralli si adeguano si', ma molto lentamente.

Ciao

malpe
19-04-2006, 10:52
riquoto Ik2......se gli animali ne risentono alzala a 45-50cm....non toccare il foto periodo....anche a me illuminava il divano ma per 3-4 settimane si può sopportare....

pupix
19-04-2006, 11:29
poi le 150 sparano una botta di UV ... #23

ACE65
19-04-2006, 12:21
E se provassi a mettere una lampada da 70W?
CIAO

malpe
19-04-2006, 12:23
ACE65, non continuare a cambiare falli ambientare alzando la plafo dagli tempo.....

pupix
19-04-2006, 12:27
alza la plafo e/o metti un foglio di plexiglass trasparente .. filtra gli UV

herbert ed enrica
19-04-2006, 12:30
e per chi ha il problema di non poter alzare la plafo perche incassata in un mobile?

malpe
19-04-2006, 12:33
herbert ed enrica, direi fogli di plaxiglass li trovi in un qualunque Brico da 5mm da 3mm.......

pupix
19-04-2006, 12:33
mette il plexiglass :-))

herbert ed enrica
19-04-2006, 12:35
Ok grazie ragazzi. Quindi io ne metterei due fogli da 3 mm e poi comincerei a toglierne uno dopo diciamo 2 settimane?
e dopo altre due il secondo foglio!
Cosi potrebbe andare secondo voi?

malpe
19-04-2006, 12:37
herbert ed enrica, cosa modifichi??? passi da 2*250 da profilo a 2*400??
fai cos' dovrebbe andare se vedi gli animali non estroflettore i polipi allora metti un foglio da 5mm...meglio abbondare e andare per gradi....

herbert ed enrica
19-04-2006, 12:41
herbert ed enrica, cosa modifichi??? passi da 2*250 da profilo a 2*400??
fai cos' dovrebbe andare se vedi gli animali non estroflettore i polipi allora metti un foglio da 5mm...meglio abbondare e andare per gradi....

no non passo da 250 a 400! sostituisco le 250 con altre uguali ma gli animali patiscono lo stesso le lampade nel primo periodo del loro funzionamento! allora ne metto due da 5 mm e poi tolgo gradualmente?

malpe
19-04-2006, 12:43
no se le lampade sono le stesse, stesso spettro e stessa potenza non soffrono...
io ho cambiato di recente le mie evc con la xm e non ho alzato la plafo nessun tipo di problema......se non ti fidi prendi un foglio da 5mm e poi lo togli dopo una settimana.

herbert ed enrica
19-04-2006, 13:00
Ok grazie

ACE65
19-04-2006, 13:21
Bene iniziano le modifiche, vi farò sapere.
CIAO #19 #19 #19

ik2vov
19-04-2006, 13:25
herbert ed enrica, quanto tempo hanno le lampade?
se non ho capito male hanno un'anno o forse piu'..... in questo caso dovrai riadattare invece gli animali al cambio di luce, per loro sara' come passare dalla penombra alla luce.

keronea
19-04-2006, 13:31
Malpe noi non facciamo testo le lampadine le cambiamo ogni mese :-D :-D



herbert ed enrica, quanto tempo hanno le lampade?
se non ho capito male hanno un'anno o forse piu'..... in questo caso dovrai riadattare invece gli animali al cambio di luce, per loro sara' come passare dalla penombra alla luce.

questa è la risposta corretta ;-)

malpe
19-04-2006, 13:44
keronea, no dai 4 mesi le evc le ho tenute..... :-D :-D :-D

herbert ed enrica
19-04-2006, 13:55
herbert ed enrica, quanto tempo hanno le lampade?
se non ho capito male hanno un'anno o forse piu'..... in questo caso dovrai riadattare invece gli animali al cambio di luce, per loro sara' come passare dalla penombra alla luce.

le lampade attuali hanno esattamente 11 mesi.
Le cambio e diminuisco il foto periodo?
In che proporzioni?

pupix
19-04-2006, 14:17
il fotoperiodo lascialo invariato... ridurlo non serve a nulla ... anzi ....

herbert ed enrica
19-04-2006, 15:02
il fotoperiodo lascialo invariato... ridurlo non serve a nulla ... anzi ....
Ok ma quindi a cosa si riferisce ik2vov ?

pupix
19-04-2006, 15:03
il fotoperiodo lascialo invariato... ridurlo non serve a nulla ... anzi ....
Ok ma quindi a cosa si riferisce ik2vov ?

al fatto che le lampade devi cambiarle prima, perche dopo 11 mesi sono buie ;-)

herbert ed enrica
19-04-2006, 15:08
ah ok! :-)

ik2vov
19-04-2006, 15:35
Esattamente come dice pupix.

Ciao

ACE65
20-04-2006, 21:07
Aggiorno.....ho mantenuto la lampada a 35cm ed ho messo due lastre di plexiglass da 1,5 sulla superfice, dopo due giorni le turbinarie sono tornate ad aprirsi, stilophora è andata, come una acropora, e una caulastrea, gli altri si stanno lentamente riprendendo.
CIAO #19 #19 #19

ACE65
01-05-2006, 19:08
Altro aggiornamento, ....lampada portata a 20cm, sempre inserite le due lastre di plexiglass, questa settimana o la prossima porto la lampada al 15cm misura che volevo sin dall'inizio, poi con calma toglierò anche le due lastre, ringrazio tutti per i consigli e ne approfitto per questa mia idea malsana. Il filtraggio come sul mio profilo è dato da uno schiumatoio H&S, Filtro a filetto fluido con rowaphoss, e sacchettino di carbone messo nella sump una volta al mese, per una settimana, a questo punto volevo fare un esperimento, prendere un filtro a filetto fluido e riempirlo con circa un quarto di litro di zeolite(la vasca è 200L lordi +35di sump), e aggiungere Zeobak, zeofood, zeostart in dosi rapportate alla quantità di zeolite inserita, manteneno cmq gli integratori della Kent. Idea folle? Da quello che ho letto sul metodo zeo, mi sembra di capire che si tratti di un sistema per lo smagrimento delle sostanze in vasca, quindi problemi li ho se eccedo nelle dosi, non se rimango sotto le quantità previste. Vero?
CIAO #19 #19 #19