Entra

Visualizza la versione completa : Pancia gonfia pelvicachromis maschio


framasotti
14-11-2012, 16:15
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio maschi di pelvica, praticamenta ha una pancia che è un pallone e quando defeca si porta dietro le feci per molto tempo e le fa moooooooooooolto lunghe!

Il comportamento è normale, mangia, cerca la femmina regolarmente, picchia tutti gli sfortunati che passano davanti alla noce di cocco.

Indomma mi sembra piuttosto informa, l'unica cosa è la pancia gonfia!!!

Da due giorni ho cominciato con il flagyl direttamente in vasca e con il mangime due volte al giorno, mi sembra che le feci non siano più biancastre come prima, hanno una colorazione normale, sul marroncino diaciamo, ma rimangono sempre moooooolto lunghe.

Che siano flagellati?

Ecco una foto, così vi fate un'idea

http://s16.postimage.org/z1tzxh0k1/DSC_0239.jpg (http://postimage.org/image/z1tzxh0k1/)

michele
14-11-2012, 17:10
A questo punto ha poca importanza se sono flagellati (non credo) o meno.... la cura l'hai iniziata... tra l'altro direi proprio a sproposito se mi permetti perché se il pesce si alimenta è molto meglio fare il trattamento nel cibo per non inquinare l'acqua con il farmaco, dosandolo poi in entrambe i modi non hai nessun controllo neanche sulle dosi.

framasotti
14-11-2012, 17:48
A questo punto ha poca importanza se sono flagellati (non credo) o meno.... la cura l'hai iniziata... tra l'altro direi proprio a sproposito se mi permetti perché se il pesce si alimenta è molto meglio fare il trattamento nel cibo per non inquinare l'acqua con il farmaco, dosandolo poi in entrambe i modi non hai nessun controllo neanche sulle dosi.

Quindi pensi che avendolo già somministrato in vasca non è opportuno somministrarlo anche con il cibo?
Ma perchè non credi che siano flagellati?

Cosa pensi che possa essere altrimenti?

Idropsia?

Oltre alla pancia gonfia non ha nessun altro sintomo, questa situazione è circa un mese che va avanti, mi sono deciso a somministrare il flagyl perchè da circa una settimana ha cominciato a emettere feci molto lunghe, filamentose e biancastre, ma per il resto mi sembra in salute, non presenta squame rialzate, apatia o anoressia.

Che abbia esagerato con il mangiare e magari adesso è un po ingolfato?

cosa ne pensi?

michele
14-11-2012, 18:06
Hai foto della femmina? :-)

framasotti
14-11-2012, 18:10
Hai foto della femmina? :-)

la posso trovare, ma perchè me lo chiedi?

eltiburon
15-11-2012, 01:08
Dai sintomi mi vien più da pensare a vermi che a flagellati. Finirei il Flagyl e poi farei un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.

framasotti
15-11-2012, 10:27
michele ecco la femmina


http://s12.postimage.org/yxtz7w5l5/DSC_0208.jpg (http://postimage.org/image/yxtz7w5l5/)
------------------------------------------------------------------------
Dai sintomi mi vien più da pensare a vermi che a flagellati. Finirei il Flagyl e poi farei un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.

Ok, domenica effettuo il cambio parziale e poi comincio con l'Ascarilen.

Speriamo bene.

Intanto però lo vedo leggermente più sgonfio, ho diminuito la somministrazione di mangime e oggi pomeriggio avevo intenzione di sbollentare 4 piselli per farglieli mangiare.

Che ne dite?

michele
15-11-2012, 14:21
A me sembra che non abbiano nulla, io non tratterei a caso se non in presenza di sintomi evidenti... al limite potresti provare a fargli mangiare dei frammenti di semi di zucca, se hanno dei vermi... cosa di cui dubito, ne vedrai espellere nel giro di 24-48 ore. Ma non è che semplicemente li alimenti troppo... magari con cibi liofilizzati?

framasotti
15-11-2012, 14:36
A me sembra che non abbiano nulla, io non tratterei a caso se non in presenza di sintomi evidenti... al limite potresti provare a fargli mangiare dei frammenti di semi di zucca, se hanno dei vermi... cosa di cui dubito, ne vedrai espellere nel giro di 24-48 ore. Ma non è che semplicemente li alimenti troppo... magari con cibi liofilizzati?

In effetti la probabilità che sia la sovra alimentazione potrebbe essere la causa. Ho la mangiatoia automatica che forse esagera un po.
Da ieri ho comiciato a somministrare in mangime io, senza l'ausilio della mangiatoia.
La pancia del marchio mi sembra già più sgonfia.
Oggi ho dato i piselli sbollentati. Vediamo che succede.

eltiburon
16-11-2012, 02:37
Allora togli la mangiatoia e fai 2 giorni di digiuno, che male non fanno.

michele
17-11-2012, 08:59
A me sembra che non abbiano nulla, io non tratterei a caso se non in presenza di sintomi evidenti... al limite potresti provare a fargli mangiare dei frammenti di semi di zucca, se hanno dei vermi... cosa di cui dubito, ne vedrai espellere nel giro di 24-48 ore. Ma non è che semplicemente li alimenti troppo... magari con cibi liofilizzati?

In effetti la probabilità che sia la sovra alimentazione potrebbe essere la causa. Ho la mangiatoia automatica che forse esagera un po.
Da ieri ho comiciato a somministrare in mangime io, senza l'ausilio della mangiatoia.
La pancia del marchio mi sembra già più sgonfia.
Oggi ho dato i piselli sbollentati. Vediamo che succede.

Sì è sgonfiato?

framasotti
17-11-2012, 10:17
Ciao ragazzi, allora la situazione è migliorata riducendo sensibilmente la pappa, le feci sono sempre molto lunghe ma finalmente hanno una colorazione idonea.

Lo sto osservando in continuazione e il comportamento è normale, famelico come sempre, l'unica cosa che ogni tanto fa e che mi turba leggermente, è che ogni tanto spiega tutte le pinne, ossia le apre tutte e fa una specie di sbadiglio.
Ho letto che i ciclidi in genere quando i valori di no3 sono alti sbadigliano, ma io li ho a 0,5, no2 a 0. Quindi non credo che sia per quello.

Non lo so, forse mi sto fissando e va tutto bene, ma non voglio assolutamente perderlo.

Ieri ho regalato ad un amico l'ancystrus di quasi 15 cm che avevo in vasca, responsabile di un continuo stress per il pelvica, ogni covata è stat mangiata dal barbuto malefico!

Vi tengo aggiornati sull'argomento comunque.

Avete percaso una dieta da potermi proporre, magari settimanale con la quale vi trovate bene e che vi sentite di consigliarmi?

michele
17-11-2012, 15:38
Come pensavo era inutile trattarlo con medicinali, anzi, dannoso probabilmente. Secondo me ti sei fissato un po', nel senso buono, a me sembra che sia in buona forma, mangiava soltanto troppo. Non penso ci sia una dieta particolare da seguire, basta variare e, nel dubbio, somministrare meno piuttosto che tanto.... troppo. Di fame un pesce non muore mai.

framasotti
17-11-2012, 15:56
Come pensavo era inutile trattarlo con medicinali, anzi, dannoso probabilmente. Secondo me ti sei fissato un po', nel senso buono, a me sembra che sia in buona forma, mangiava soltanto troppo. Non penso ci sia una dieta particolare da seguire, basta variare e, nel dubbio, somministrare meno piuttosto che tanto.... troppo. Di fame un pesce non muore mai.

#70 della serie:"Tutto è bene quel che finisce bene!"

Grazie mille michele