Visualizza la versione completa : -- starter mysis vivo --
ciao a tutti ragazzi, non so se ho postato nella sezione giusta...
dove posso trovare uno starter di mysis, ovviamente vivo?
ALGRANATI
14-11-2012, 22:31
Nicola, mysis non è facile dato che si mangiano i piccoli sti rincoglioniti.
quindi spedirlo non è facilissimo.
Nicola, mysis non è facile dato che si mangiano i piccoli sti rincoglioniti.
quindi spedirlo non è facilissimo.
cioè mi stai dicendo che ce l'hai ma non è fattibile spedirlo?
Seguo perchè li cerco da una vita circa...
un pò lontanucci ma....http://www.liveaquaria.com/product/prod_display.cfm?c=2190+3057&pcatid=3057
ALGRANATI
16-11-2012, 22:46
Nicola, mysis non è facile dato che si mangiano i piccoli sti rincoglioniti.
quindi spedirlo non è facilissimo.
cioè mi stai dicendo che ce l'hai ma non è fattibile spedirlo?
Scusa sono fuso in sti giorni.
no dico che mi piacerebbe anche a me trovarli ma è molto difficile proprio per il problema del trasporto e dell'allevamento.
Premetto che non ho mai comprato su questo sito e non ne conosco la affidabilità, http://www.aquaristikonline.ch/catalog/mysis-p-1209.html?language=it
qui li hanno ma credo spediscano solo in svizzera
Io sono pieno di mysis in vasca ;-)
Io sono pieno di mysis in vasca ;-)
Ale riusciresti a 'sifonarmene' un po' e spedirmelo per piacere?
oltre che esserti molto grato, se posso trovare un modo di ricambiare lo faccio volentieri :)
Nicola, mysis non è facile dato che si mangiano i piccoli sti rincoglioniti.
quindi spedirlo non è facilissimo.
cioè mi stai dicendo che ce l'hai ma non è fattibile spedirlo?
Scusa sono fuso in sti giorni.
no dico che mi piacerebbe anche a me trovarli ma è molto difficile proprio per il problema del trasporto e dell'allevamento.
si sono al corrente della sua territorialità e quindi della difficoltà di farne una coltura intensiva... ma a me non serve per questo :)
voglio introdurlo nella mia boccia per fini 'estetici' :-))
Nicola, mysis non è facile dato che si mangiano i piccoli sti rincoglioniti.
quindi spedirlo non è facilissimo.
cioè mi stai dicendo che ce l'hai ma non è fattibile spedirlo?
Scusa sono fuso in sti giorni.
no dico che mi piacerebbe anche a me trovarli ma è molto difficile proprio per il problema del trasporto e dell'allevamento.
si sono al corrente della sua territorialità e quindi della difficoltà di farne una coltura intensiva... ma a me non serve per questo :)
voglio introdurlo nella mia boccia per fini 'estetici' :-))
Ahahaha sei mitico!
:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dammi indicazioni di come spedirtelo al meglio e io ci provo ;-)
Dammi indicazioni di come spedirtelo al meglio e io ci provo ;-)
secondo me in una bottiglietta d'acqua da mezzo litro (per metà con aria) va benissimo :-)
credo che posta raccomandata costi poco e arrivi un giorno, devo informarmi #24
magari dentro alla bottiglia metti qualche sassolino o una retina, così le bestile hanno qualcosa su cui ancorarsi se sballottate
Mi preoccupa piu' lo sballotolamento che il resto, comunque per me e' ok dobbiamo solo studiare al meglio come farli viaggiare. Nell'occasione ne approfitto per chiedervi che da qualche giorno mi sono accorto che mi sono spariti tutti i gammarus, avete idea cosa possa aver causato questa sparizione??????
Mi preoccupa piu' lo sballotolamento che il resto, comunque per me e' ok dobbiamo solo studiare al meglio come farli viaggiare. Nell'occasione ne approfitto per chiedervi che da qualche giorno mi sono accorto che mi sono spariti tutti i gammarus, avete idea cosa possa aver causato questa sparizione??????
Ale ma stai parlando di una vasca d'acqua dolce? :#O
No sto parlando del nanoreef che ho in firma, mi sono spariti tutti i gammarus questi del link http://it.reeflex.net/tiere/2065_Gammarus_sp.htm
Ne avevo tanti e sono spariti tutti nel giro di qualche giorno, mentre tutti gli altri animaletti no. Inizialmente avevo pensato a problemi di inquinanti in vasca, ma dai test non sembra e i mysis stanno benissimo e si riproducono alla grande e se non sbaglio sono piu' delicati dei Gammarus. Predatori?? Pesci non ne ho, ho un porcellana e un lysmata, asterine a volonta vermocani idem, non so proprio che pensare......l'unica cosa che ho variato ultimamente e' l'aggiunta di iodio sara' stato questo??? Ma cosi selettivo ha dato fastidio solo ai gammarus???
Ah parli di anfipodi.
Anche da me ho visto che sono dimezzati come numero,
Ho rimesso uno strato di sabbia che a loro piace
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ale sono anfipodi, chiamarli gammarus è un po' insolito, per questo non capivo :-)
comunque non startene a preoccupare, gi animaletti bentonici crescono a ondate in base a cibo/spazio/competizione con altro benthos.... ossia anche se non li vedi come prima non sono spariti ma semplicemente sono passati alla minoranza.... se non hai predatori sta tranquillo ;-).
soprattutto quando avevo la vasca in maturazione, il primo anno, notavo che gli animaletti bentonici esplodevano a ondateper poi ridursi e regredire con la stessa velocità.... talvolta avevo anfipodi a volontà, altre volte l'esplosione di vermi (quella mi preoccupò abbastanza ahaha), isopodi, copepodi e così via...
è normale ;-)
se vuoi favorire la fauna spontanea di rocce e sabbia dosa in vasca phytoplancton o lievito di birra fresco.
Lo iodio ti sconsiglio di usarlo perchè non migliora i colori ma favorisce i cianobatteri... esperienza personale anche questa ;-)
cambi d'acqua frequenti e un buon sale restano sempre la miglior soluzione
------------------------------------------------------------------------
P.S.: occhio però che troppi anfopodi non vanno bene.... ho sentito qualcuno lamentarsi di sbocconcellare zoanthus o altri coralli!
forse perchè quando sono in gran numero è facile che siano affamati e diventino un po' più onnivori..
Ale, dopo un po' che li hai spediti a Nicola sarebbe un problema farmene una mezza boccia anche a me? Tanto io sto a Nettuno e posso venire a prendermeli da me! ;)
Sto cercando di organizzarmi, calcola che non e' cosi semplice prenderli. Comunque e' piu' facile per te un giorno ci accordiamo e passi a prenderli io sto ad Ostia ;-)
ale devi provare a sifonarli con un tubo largo magari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |