Visualizza la versione completa : Primi passi acquario 200 l
Ciao a tutti! Sono tornata dopo la mia prima esperienza con i guppy che però, dopo un mesetto ho deciso di abbandonare. Ho restituito i pesci in negozio e sabato porterò gli ultimi 5 neon; ho iniziato a leggere le guide del portale come mi avevate consigliato, mi piacerebbe prendere dei CARASSIUS ORIFIAMMA/ORANDA; preciso che non ho assolutissimamente fretta di predere alcun pesce, prima voglo che sia tutto a posto e che io sia pronta!
Ho bisogno di un po' di aiuto però: innanzitutto quando restituirò gli ultimi 5 neon non devo togliere l'acqua perchè si sono già formati i batteri, corretto? Oppure cambio pesci e cambio acqua?
Se no, devo fare un cambio parziale?
Poi, per provare il ph attualmente ho le strisce, le sconsigliate? Se sì, cosa compro?
Devo anche comprare la campana aspirarifiuti, quale consigliate? Ne ho vista una in negozio che rigetta l'acqua pulita nell'acquario e costa € 49,90.
Mi serve qualcosa che dimentico??
Vi ringrazio in anticipo, sono affamata di conoscenza! #e39
Ciaooo
Monica
ciao,avendoi il filtro già maturo non devi mai spegnere la pompa che fa girare l'acqua e non devi toglire tutta l'acqua ma solko fare un cambio sostanzioso.Puserei i soldi per misurare i valori le strisce non sono tanto attendibili,meglio i test a reagente.La campana aspirarifiuti da 50 euro io sinceramente non la comprerei,piuttosto considerando che vuoi mettere dei carassi che sono dei gran sporcaccioni userei i soldi per sovraddimensionare un po' il filtro magari sostituendolo con un filtro esterno se ne hai uno interno.Per il resto metti solo piante coriacee perchè i carassi le smangiucchiano.
Ma quanta acqua cambieresti? Cambio sostanzioso quanto?
L'aspirarifiuti c'è anche da 6 euro, bisogna solo aspirare per farlo partire.
Dici che il mio filtro interno non basterebbe per la pulizia? E poi tengo pulito il fondo con l'aspirarifiuti.
Grazie
allora:
- ottimo per i pesci, prova a usare anche un cerca... prendili tutti della stessa varietà (o simili) in modo che nessuno sia avvantaggiato sugli altri... come oranda o orifiamma puoi ospitarne anche 5
-lascia perdere la campana... con i carassi un pò di sifonatura leggera ci vuole, ma basta un tubo da giardino.
:-) ti sposto in pesci di acqua fredda..
Guarda meglio un filtro esterno e non sifonare mai,c he sifonare spesso e avere un filtro piccolo.
Con i carassi che sporcano molto poi avere un bel filtro carico di cannolicchi è solo un vantaggio.
Per i carassi in 200 litri ne metterei 4 al più 5 se giovani, se sono eteromorfi, altrimenti 2...
Per le piante anubias, vallisneria (quanta ne puoi mettere...), galleggianti, echinodorus...
Niente fondo fertile che smuovono parecchio il fondo...
come cambi fai 20 litri a settimana, con acqua decantata 24 ore. con i carassi, dato che adatti alle acque come quelle nazionali di pianura, ti serve solo il test dei nitrati :-)
Quindi: non devo sifonare molto, mi basta il tubo non elettrico.
Devo fare tutte le settimane cambi di 20 litri (ma da quando arriveranno i pesci?).
Devo comprare i test a reagente ma solo per i nitrati.
Ho visto in negozio un bel carassius oranda bianco (quasi fluorescente) che stava sul fondo con la testa attaccata a una piantina, non si muoveva quasi per niente e mi hanno detto che è il suo carattere. È vero? O aveva qualche problema, perché era tenerissimo!
PS Ciao Ale87 sto leggendo i link che mi hai indicato tu!
------------------------------------------------------------------------
Ma ACQUA DECANTATA vuol dire che non devo aggiungerci niente?
La metto così com'è dopo 24 ore di riposo.
Un cambio fallo anche ora, poi di settimana in settimana da quando avrai i pesci. :)
Per il piccolo, insomma...i carassi sono pesci estremamente vivaci, in negozio è facile trovarli malmessi, quindi comprali solo se li vedi nuotare bene, se stava fermo in un angolo, troppo bene non doveva stare...
Sì, per decantata sì intende quello, attenta solo d'inverno a riscaldarla...d'estate ti basta tenere la tanica fuori, d'inverno la metti un 20 minuti vicino una stufett,a un termosifone,, un camino...qualcosa che riscalda e risolvi. :)
Controlla comunque sempre che la temperatura di quella dei cambi e di quella in vasca non sia troppo diversa, ovvero non abbia più di un grado...massimo 2 di differenza. :)
esatto 24 ore di riposo... al massimo un pò di condizionatore se hai tanto cloro
no con il cavolo, sono vivaci, quello stava male...
Grazie Jessyka, infatti mi sembrava strano per il pesciolino, comunque mi hanno detto in negozio che ne devono arrivare altri giovani, cercherò di controllare che siano vivaci. Quando li prenderò vorrei iniziare solo con due, devono essere maschio e femmina?
Ma il riscaldatore non lo devo più usare?
------------------------------------------------------------------------
Poverino..se torno che lo vedo ancora così glielo dico!
Non mi fido più, i venditori sono quelli che amano meno gli animali.
Non necessariamente maschio e femmina, anche perchè a meno di stare in riproduzione, e soprattutto se sono molto giovani, capirne il sesso è infattibile.
Il riscaldatore se l'acquario è in casa, non serve...però tienilo.
In vasca direttametne se magari sai che la stanza è soggetta a bruschi sbalzi di temperatura (difficile che succeda in una casa e con un 200 litri, ma insomma, io lo dico...)..
Tu parti tranquillamente con 2, tanto fidati la smania di aggiungerne altri arriva subito! :-D
quanto fredda può diventare casa tua in inverno?
io partirei già con 4 piccoli (se oranda, o meglio ancora orifiamma) così non rischi di inserire patogeni in futuro, crescono assieme, e hai meno problemi
:-) evita varietà troppo modificate, tipo gli orifiamma sono ok, certi oranda non tanto... insomma devono nuotare bene, non avere troppe pinne, non essere troppo compressi... cerca in sezione :-)
Sinceramente di preciso non so, non voglio dire una cavolata però io penso che anche se il riscaldamento è spento, tipo la notte, non scenda mai sotto i 18/19 gradi perché è isolata bene.
Ma tieni il riscaldatore nel senso tienilo acceso?
Allora a mio avviso puoi anche levarlo dalla vasca! :)
Dicevo di tenerlo in vasca acceso e al minimo, che so a 18 gradi, se sta a temperatura maggiore rimane spento, se va sotto i 18 si attacca e riscalda, ma appunto, io dicevo in casi limite, tipo se lo tenevi in cantina...
A questo punto levalo e mettilo da parte, lo usi tranquillamente per riscaldare l'acqua dei cacmbi. :)
Troppo modificati in effetti non mi piacciono nemmeno, sono strani. Per i 4 ci penso #24
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi buonanotte e grazie!
Vi faccio sapere!
La temperatura sarebbe meglio impostarla sui 22 gradi, quindi un riscaldatore lo metterei.
Quoto Angiolo, le varietà ornamentali sono un po più delicate.
Ho letto un articolo su questo sito riguardante i carassius:
"le razze eteromorfe andrebbero allevate ad una temperatura di 19-22° C. In inverno è semplice garantire queste condizioni climatiche, e regoleremo il termoriscaldatore per intervenire solo nel caso in cui l'acqua dovesse scendere al di sotto dei 19° C"
------------------------------------------------------------------------
Vi comunico anche che ho fatto shopping: ho comprato l'aspirarifiuti, i test a reagente solo per nitrati e delle piante finte, però lascio anche le tre vere che già ho in acquario, perchè non vorrei che me le mangiassero tutte.. dovrebbero arrivarmi a giorni.
Il "nostro" Onlyreds:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp
Lascia perdere le piante finte, mettine altre vere......se sono coriacee vedrai che non te le toccano.
disdici le piante finte!!! sono pericolose addirittura!!!
onlyreds
16-11-2012, 10:13
direi che sei già in buone mani...
ho solo un consiglio. Quando li compri verifica a che temperatura li tiene il negoziante.
Anzi, verificalo prima di comprarli. E fai in modo che la tua vasca sia alla stessa temperatura.
Questo perchè già il trasporto dal negozio a casa li stresserà parecchio, se poi li metti "al freddo" potrebbero ammalarsi facilmente (ictio).
Poi, pian piano, tipo 1 grado ogni 2 giorni, abbassi la temperatura fino al 20 o 21 gradi.
Perchè pericolose le piante finte?
Ok per la temperatura mi informerò prima dell'acquisto.
------------------------------------------------------------------------
Adesso penso di avere 2 anubias e 1 vallisneria, ho cercato le immagini su google e mi sembrano quelle. Non posso disdire l'ordine, al massimo se me le sconsigliate proprio le rivenderò.
------------------------------------------------------------------------
Quando ho un attimino di tempo (penso domani) guardo anche i vostr link!
perchè a volte hanno vernici, altre sporgenze, altre si tolgono pezzi... non sempre eh... ma perchè rischiare?
le piante che hai vanno bene :-) poi in caso puoi inserire del pothos con delle radici in acqua...
Se non metto quelle finte quando arrivano non ho molta vegetazione. Hanno bisogno di molto verde?
Una delle piante finte che ho comprato la volevo mettere nell'anfora perchè mi ero accorta che si riempiva di sporco, altre idee per riempirla?
Photos?? #24
onlyreds
16-11-2012, 20:14
i pesci hanno bisogno si di verde, ma di verde vero. perchè il verde vero si nutre delle sostanze di scarto del ciclo biologico e producono ossigeno.
quelle di plastica non hanno alcuna funzione utile
Sono entrata nel sito Il regno del pesce rosso, ho visto che consigliano la temperatura almeno a 23' quindi penso che sia meglio se tengo il riscaldatore acceso, no?
Poi, ho letto anche che con il cambio d'acqua suggeriscono di utilizzare il biocondizionatore. Ma non era abbastanza lasciarla decantare 24 ore?
dipende che acqua hai... di solito basta decantarla
22 sono più che sufficienti
pothos si :-) http://img00.elicriso.it/it/come_coltivare/pothos/potos.jpg guarda la vasca di malù!
Ho guardato l'album ma non so se hocapito. Le radici sono in acqua e le piante fuori?
In effetti il Pothos suggerito Ale è una soluzione veramente valida, soprattutto con i carassi........nella vasca che hai visto ho i nitrati a circa 10 mg/l senza mai sifonare ne togliere le foglie in marcescenza e adesso i carassi sono 4 :-))
Sono entrata nel sito Il regno del pesce rosso, ho visto che consigliano la temperatura almeno a 23' quindi penso che sia meglio se tengo il riscaldatore acceso, no?
Poi, ho letto anche che con il cambio d'acqua suggeriscono di utilizzare il biocondizionatore. Ma non era abbastanza lasciarla decantare 24 ore?
Solo per tua informazione..........il sito è di Onlyreds :-))
Bello mi piace il tuo acquario! Però il mio sopra è chiuso.
Mi piacciono anche le piante! Ho copiato i nomi.. :-))
Ho visto anche l'illuminazione: 26w (6000k) per 8 ore al giorno. Io ho due neon e su quello bianco c'è scritto Standard F25W/30" / 133 T8; su quello blu 30"/74.22cm 25w. Non ho altre info perché l'acquario è di seconda mano. Vanno bene secondo voi?
Per quanto riguarda l'arredamento mi sono piaciuti i legni, se li compro devo farli bollire prima di metterli?
E se spostassi una delle mie anubias nell'anfora? Ho letto che non hanno bisogno di moltissima luce, ma poi la devo legare?
Sì, la puoi spostare nell'anfora, se riesci ad incastrarla non la devi legare, io le mie le incastro fra i legni. :)
Sono proprio contenta che mi dici questo perché oggi l'ho fatto #70 ho incastrato due anubias nell'anfora!
Oggi ho riportato gli ultimi cinque neon e ho acquistato una microsorum che già era legata a una radice ed era nella vasca dei carassius che vorrei prendere! :-))
Poi ho comprato una roccia arcobaleno, l'ho sciacquata e inserita. Il riscaldatore l'ho messo su 21', che è la stessa temperatura che hanno ora i carassius.
Adesso mi piace molto più di prima, è molto meno artificiale sembra più soft e, avevate ragione, sta meglio!
Vi mando le foto così giudicate!
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/sybjyl9hn/image.jpg (http://postimage.org/image/sybjyl9hn/)
http://s9.postimage.org/94zg5vw3v/image.jpg (http://postimage.org/image/94zg5vw3v/)
http://s9.postimage.org/8i0jgcz7v/image.jpg (http://postimage.org/image/8i0jgcz7v/)
------------------------------------------------------------------------
Ora ve ne mando una di com'era prima che vi conoscessi e i miei guppy morivano... #07
http://s8.postimage.org/4v6u49rhd/image.jpg (http://postimage.org/image/4v6u49rhd/)
molto molto molto bene! :-)
ora con le piante che cresceranno migliorerà ancora :-)
Grazie!!! :-))
Tutto questo grazie ai vostri aiuti #70 e ce n'è ancora da imparare!
Brava, bel miglioramento........se hai occasione inserisci pure altre piante, non fanno mai male.
Bello! Appena la vallisneria parte darà a tutto l'acquario un aspetto più wild! Vedrai che bello che ti diventa!
Grazie, spero velocemente anche per dare a loro un po' di privacy #36#
Io avrei ancora moltiiiiiiiissime domande per voi!
Vegetazione: devo dare della concimazione? Perché io ho delle pastiglie, ma ovviamente se le piante non hanno radici interrate non posso usarle...
Alimentazione: riuscirei a dargli il cibo il mattino alle 8 (ma i neon sarebbero ancora spenti, è un problema?) e la sera alle 19.
Ho letto che i carassius mangiano verdure sbollentate (piselli, zucchine) e scaglie di cibo. Ma come mi gestisco e in quali quantità? È vero che un giorno alla settimana non devo dargli da mangiare?
Grazie!
pezzolima
18-11-2012, 15:21
Brava Monica molto meglio.....
Grazieee Marco! Piano piano... #70
Grazie, spero velocemente anche per dare a loro un po' di privacy #36#
Io avrei ancora moltiiiiiiiissime domande per voi!
Vegetazione: devo dare della concimazione? Perché io ho delle pastiglie, ma ovviamente se le piante non hanno radici interrate non posso usarle...
Alimentazione: riuscirei a dargli il cibo il mattino alle 8 (ma i neon sarebbero ancora spenti, è un problema?) e la sera alle 19.
Ho letto che i carassius mangiano verdure sbollentate (piselli, zucchine) e scaglie di cibo. Ma come mi gestisco e in quali quantità? È vero che un giorno alla settimana non devo dargli da mangiare?
Grazie!
Help #13
per le piante esistono fertilizzanti liquidi, parti a 1/5 della dose che ti dicono
per il cibo vai alla sera
per le verdure anche tutti i giorni, alla sera :-)
Ma solo la sera? Ho letto di dargli da mangiare almeno 2 volte al giorno, no? E poi ho ancora dei dubbi su utilizzare solo acqua decantata o con biocondizionatore...
Mah..cercherò un po' su internet qua e là.
Grazie
no no calma... su internet si trovano tante cazz... inesattezze...
usa un cerca in questa sezione :-)
puoi fare le verdura alla mattina e il mangime alla sera... poco mi raccomando
per il biocondizionatore, per quello che costa, usalo se non sei sicura :-) almeno sei tranquilla, male non fa :-)
puoi fare le verdura alla mattina e il mangime alla sera... poco mi raccomando
Sarebbe buona norma somministrare anche del cibo surgelato (chironomus, artemia, krill, Misys etc...) alternandolo al secco.
Scusate ma per me queste sono cose sconosciute... #17. La cosa importante è che i miei pesci stiano bene!
Ok per il cibo surgelato, lo comprerò. Invece per il secco ho già un mangime a scaglie per i pesci rossi.
Per me sarebbe meglio dargli mangiare solo la sera, ma per loro cosa è meglio?
Ieri sera sono andata in un altro negozio e ho visto che ne ha molti di più e sono più giovani, penso che li prenderò lì. Vorrei prenderne 3, va bene in numero dispari?
Grazie
si, ma farei già 4 come ti ho detto :-) bene anche la sera, segui i consigli di malù :-)
Ciao a tutti!!
Vi comunico gli sviluppi: ieri sera ho fatto un cambio del 10% dell'acqua e stasera ho misurato i nitrati con i reagenti della sera e sono risultati 10 mg/l.
Domani avrei voluto comprare i carassius ma non ne sono certa, sono troppo alti i nitrati?? #24
Grazie
I nitrati sono normali, puoi inserire i pesci.
Yuppy!!! :-))
Grazie malù!
Mi raccomando, tienici informati!!!!
Sono arrivati i primi due!!! Contentissima :-)) si chiamano Lizy e Willy e adesso, se non fanno i preziosi, vi mando una foto!
Pensavo che se va tutto bene tra una settimana ne prendo ancora due. Stasera gli ho dato le scagliette e per domani voglio preparare la verdura! Poi terrò un giorno in cui non gli do da mangiare.
Ho un dubbio però: il mio riscaldatore al momento è su 20, ma è normale che il termometro segnali 24 gradi e non scenda mai sotto i 23? Anche se in casa magari ce ne sono 21.
Può essere che il termometro sia sballato.........di che tipo è?
http://s8.postimage.org/rhfd8bxox/image.jpg (http://postimage.org/image/rhfd8bxox/)
http://s8.postimage.org/e1scivp75/image.jpg (http://postimage.org/image/e1scivp75/)
http://s8.postimage.org/x85jm25ox/image.jpg (http://postimage.org/image/x85jm25ox/)
Che bellini.. piccoli piccoli :-))
Si sono carini davvero! ;-) grazie!
Può essere che il termometro sia sballato.........di che tipo è?
È un termometro con dentro una sostanza tipo mercurio, sembra quello per provare la febbre!
Strano.......se è a mercurio dovrebbe essere preciso #24 non ne hai un'altro per fare un confronto?
Molto carini i pescetti!!!!!!
onlyreds
30-11-2012, 11:36
è probabile che con coperchio chiuso e lampade accese l'acqua si scaldi più della stanza
Hai ragione....non ho considerato il coperchio!!!!!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Non ho un altro termometro...
Infatti volevo dirvi proprio questo, perché il mattino è più bassa, circa tra i 22/23, poi il pomeriggio un po' per il riscaldamento della casa un po' per i neon si alza la temperatura (24) ed essendo un acquario grande la mantiene maggiormente, no?
Ma é un problema?
direi di no, sei dentro i range :-)
Ok bene ;-)
Poi stasera volevo dargli i piselli bolliti, ma li devo pelare? Ne basteranno due? Sono piccolini...... (i pesci)
Ma forse sono fissata io ma mi sembra che quando mi avvicino al vetro si avvicinano e mi guardano; ho notato la differenza da quando li ho presi (anche se sono solo tre giorni) perché all'inizio il testarossa non si avvicinava mai e solo quello rosso ogni tanto si avvicinava; oggi mi metto li e si avvicinano tutti e due!
Dite che è solo la mia immaginazione che mi guardano?
beh no, ma ormai per loro... tu = cibo :-)
Pensavo fosse così, però non credevo dopo così poco tempo.
Ma quanti piselli gli devo dare stasera ciascuno? #28d#
------------------------------------------------------------------------
Pensavo fosse così, però non credevo dopo così poco tempo.
Ma quanti piselli gli devo dare stasera ciascuno? #28d#
Calcolando che mangiano una volta al giorno
ne darei 2 sono piccolini ancora
Ieri sera gli ho dato i quattro piselli bolliti e schiacciati, e penso abbiano gradito, all'inizio erano rimasti dei pezzettini sul fondo e pensavo non li mangiavano, invece poi quando li hanno visti hanno iniziato a morderli finché non li hanno mangiati tutti!
Ma quante volte alla settimana devo dare la verdura?
Stasera ho fatto cambio acqua del 10%, sifonatura del fondo e ho dato un concime liquido, ma solo 1/5 della dose riportata sul prodotto (come mi avevate detto).
Poi però, causa sifonatura fondo, l'acqua è diventata torbida. È un problema? Voi come fate? Prima sifonature e poi fate il cambio dell'acqua?
Grazie
Se li alimenti una sola volta al giorno potresti dare la verdura a giorni alterni e negli altri alternare secco e congelato.
Puoi comprare un po di verdura mista, sbollentarla (le carote cuocile un po di più), prepari le dosi giornaliere, le fai su in un pezzetto di stagnola e le congeli.
------------------------------------------------------------------------
Io non sifono mai.......se lo devi fare stai molto leggera altrimenti con la polvere alzi anche quei batteri che devono stare nel fondo.
Ok per il cibo bella idea! Ma le verdure sono piselli, zucchine, spinaci, carote, patate giusto?
Se non sifoni non ti resta sporco il fondo? Perché a me si è formata una polverina color ruggine, penso sia un alga...
si sono diatomee, poi spariscono con la maturazione!
Patate direi di no......carote, fagiolini, spinaci, cavolfiore, zucchine, piselli.
La mia vasca è molto matura quindi sul fondo non resta nessuna sporcizia, inoltre ho la sabbia fine che la fa penetrare molto meno.
Devi lasciar maturare la vasca e tenere bassi nitrati e fosfati, le alghe si formeranno di meno.
Spariscono da sole quindi? Perché stasera ho fregato il vetro e il sasso con una spugnetta che uso solo per l'acquario! Sembra sporco......
------------------------------------------------------------------------
Patate direi di no......carote, fagiolini, spinaci, cavolfiore, zucchine, piselli.
Ok
La mia vasca è molto matura quindi sul fondo non resta nessuna sporcizia, inoltre ho la sabbia fine che la fa penetrare molto meno.
Devi lasciar maturare la vasca e tenere bassi nitrati e fosfati, le alghe si formeranno di meno.
È come faccio a tenerli bassi?
Via completamente non vanno mai, ma non è un male.....anche loro fanno parte dell'ecosistema, solo non devono "soffocare" le piante.
Un acquario con alghe non è un acquario "sporco" ma equilibrato ;-)
Un'altro "cibo" delle alghe è la luce, se con i tuoi carassi devi tenere soprattutto piante a crescita lenta è meglio avere poca luce.
Ma quindi dovrei tenere accesi i neon meno tempo? Oppure togliere un neon? #17
------------------------------------------------------------------------
Non posso dire che soffochino le piante, non ce ne sono così tante...
Non ti affannare, sei all'inizio.........lascia maturare la vasca e crescere le piante, vedi come reagisce il tutto e, nel caso, si possono sempre fare modifiche.
Ciao ragazzi!
Ma siete sicuri che un giorno alla settimana non devo dargli da mangiare? Perché ieri ho saltato il pasto ma oggi Frodo (orifiamma rosso) è stato sempre nascosto nell'anfora (di solito é vispo) e quando mi ha visto stasera finalmente é uscito, penso sapesse che arrivava il cibo!
Poi sempre lui si é mangiato un pezzo grosso di pisello e adesso quando apre la bocca vedo che ce l'ha dentro incastrato...... Che faccio??
Grazie
Un giorno di digiuno gli fa bene tranquilla.
Non credo che si riesca a strozzare, ne avrà solo preso un pezzo troppo grosso! :)
Ieri sera ho trovato un carassius testa rossa morto!!! Non so per quale motivo non mi sembrava strano come comportamento nè presentava macchie o cose strane.
Ho provato i nitrati con il test della sera e come colore direi che siamo sui 25 mg/l, sono troppi? Cosa devo fare?
Gli altri sembra stiano bene e prima che morisse gli avevo dato da mangiare i piselli!
HELP!!!
------------------------------------------------------------------------
Sto facendo i cambi acqua una volta alla settimana del 10%!!
A volte i pesci muoiono senza dare avvisaglie di malessere e senza segni visibili esternamente.. può capitare!
Gli NO3 tienili sotto 20mg/l..
Quanti esemplari hai nella vasca? Mica dai troppo cibo?Quanti litri cambi e ogni quanto?
Mi sono rimasti altri tre carassi, un testarossa e due orifiamma.
Faccio cambi d'acqua una volta alla settimana del 10%.
Forse che gli dia troppo da mangiare é possibile e sicuramente resta in acqua più di due minuti, resta sul fondo e poi pian piano loro mangiano tutto.
Poi ci sono anche le alghe color ruggine sul vetro dietro, non le ho pulite pensavo che con il tempo se ne andassero.
Non darne troppo allora.. lo devono mangiare in poco tempo e accertati che non ne rimanga in acqua.. i cambi vanno bene e poi l'acquario è pure grande..
Prova con meno cibo e vedi se si abbassano gli NO3( mi pare che hai pure piante vere, quindi strano che sono altini.. deve esserci qualcosa che inquina)
Si le ho! Forse devo pulire quelle alghe con la spugnetta? Saranno quelle che inquinano?
Si le ho! Forse devo pulire quelle alghe con la spugnetta? Saranno quelle che inquinano?
Allora prova a vedere se è il troppo cibo che ti da problemi di NO3..
le alghe le può grattare via :-)
Le alghe non inquinano assolutamente.
Gli no3 salgono molto anche perchè i carassi non metabolizzano completamente il cibo, se le dosi sono giuste non calare il cibo........aumenta le piante!!!!
Io adesso ho pulito comunque le alghe con una spugnetta. Hai ragione secondo me le piante non sono moltissime, solo che pensavo sarebbero aumentate, invece da quattro settimane a questa parte mi sembrano praticamente le stesse.
Ne comprerò altre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |