Visualizza la versione completa : cosa mettere sopra la FLUORITE
jpcapobianco
13-11-2012, 22:23
sto allestendo un acquario da 60 litri.
ho comprato una confezione di FLOURITE come substrato per le piante.
volevo sapere cosa mi consigliate come terra o ghiaino da mettere sopra.
conviene usarla da sola o si può ricoprire con ghiaini ?
aspetto consigli
Secondo le indicazioni va usata cosi come è, senza coprirla ne lavarla.
jpcapobianco
13-11-2012, 22:40
dicono che si può mischiare con il gravelit per evitare di fare l'acqua troppo marrone. cmq in ogni caso non c'è nessuno tipo di ghiaino che può ricoprirla ?
Ma la vuoi ricoprire perchè non ti piace?
Sinceramente se dovevi ricoprirla non avrei preso la fluorite, che costa sostanzialmente perchè non va ricoperta...
L'acqua marrone? All'inizio forse perchè può sporcare un pochino, ma non la colora, lascia particelle semmai.
jpcapobianco
13-11-2012, 23:42
no va bhe volevo capire se andava coperta o no. esteticamente è abbastanza bella.
ho letto che se mischiata con il gravelit fa un ottima resa.
2 terzi FLOURITE e 1 terzo GRAVELIT.
ho visto che fanno prima il fondo con gravelit poi ci mettono la fluorite , li mischiano e poi fanno un ulteriore strato di fluorite sopra.
ho anche letto che il filtro va fatto partire dopo 12 ore e che inizialmente si usano solo materiali meccanici per altre 12 ore.
dopo questo periodo dicono di inserire materiali biologici e partire con il ciclo dei batteri.
che pensate cosi va bene ? essendo una nuova vasca non vorrei fare errori.
Non so, a me sinceramente il gravelit non piace poi tantissimo...
Però in linea di massima male non dovrebbe fare...forse rimane un pò grossolano, e se vuoi inserire pesci da fondo non sarebbe il massimo..
La cosa è questa, se mischi con la Fluorite, mandi a quel paese il suo senso.
Cioè, a meno di fare fondi estremamente alti, l'uso del gravelit lo vedo superfluo.
Inoltre la resa estetica potrebbe peggiorare (poi se hai foto e ti piace è un altro discorso...) nel momento in cui spostando, piantumando, il gravelit viene in superficie.
Il filtro basterebbe in realtà azionarlo dopo qualche oretta, 12 ore non le vedo utili, son tante...
Io farei il filtro completo sin da subito, con cannolicchi e tutto, però metterei come primo sttrato (quello vicino all'acqua) della lana, o una spugna parecchio fitta, che magari dopo un 12 ore, sciacquerei...anche in acqua corrente, tanto l'acquario è appena avviato, dopo non lo fare mai.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |