Entra

Visualizza la versione completa : Strana alga su legno


lonwolf
13-11-2012, 20:01
Salve a tutti ragazzi. mi chiamo Giuseppe e da circa un paio di settimane ho allestito un nuovo acquario.
Ho un problema dovuto alla presenza un'alga strana sul legno.
Premetto che è stato bollito un paio di volte per circa tre ore alla volta e so anche che nei primi tempi sul legno viene a formarsi della muffa bianca...purtroppo nel mio caso la muffa o "alga" a seconda di cosa sia è di colore verde. Pensate che sia un problema o è una cosa normale dovuta all'adattamento del legno?
Per essere più chiaro vi posto qualche foto.

http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0219vu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/145/img0220w.jpg/

Grazie a tutti.

daniele68
13-11-2012, 23:31
ciao e benvenuto.
Le foto non si vedono
comunque è più che normale che si formino formazioni di muffe, algali o mucillaginee sui legni appena messi in vasca..
Spariranno col tempo.

lonwolf
14-11-2012, 08:18
Grazie per l'aiuto Daniele e scusa x le foto. Quindi anche tu pensi sia una cosa normale? Stamattina ho notato che questa strana muffa è presente anche sul fondo (sempre nella zona dove c'è il legno).
Provo a ripostare le foto.



http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0219vu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/145/img0220w.jpg/

blackstar
14-11-2012, 09:10
ciao... forse sono io che alle otto di mattina ho qualche difficoltá a carburare o forse è perchè sono col cellulare ma non vedo nulla...forse una leggerissima sfumatura verde è così?

lonwolf
14-11-2012, 10:41
:-)) le foto nn sono il massimo... ci sono dei puntini di colore verde sparsi per il legno. Ho provato ad aspirarli con il sifone ma non vengono via facilmente...#24

blackstar
14-11-2012, 11:18
tieni d'occhio la situazione e segnalaci se ti sembra che si diffonda troppo rapidamente, per il momento non mi sembra preoccupante

piuttosto nella seconda foto vedo che la pianta in primo piano è interrata fino a coprire anche diverse foglie... tirala un pò su....

lonwolf
14-11-2012, 11:29
Ok...grazie mille farò come hai detto. Volevo prendere qualche lumaca per fare un pò di pulizia...quale specie dovrei prendere? So che alcune di esse si riprodicono in maniera esorbitante....

blackstar
14-11-2012, 12:17
non è il caso di affidarsi ad animali per pulire la vasca quindi cmq una volta ogni due tre settimane dovrai fare manutenzione (durante il mese di maturazione invece e meglio che lasci tutto così com'è, meno metti le mani in vasca meglio è)...

cmq le lumache sono un ottimo aiuto per movimentare ed ossigenare il substrato.... se diventano troppe significa che c'è qualcosa che non va nella gestione della vasca, quindi sono anche un ottimo indicatore del suo stato di salute....

se vuoi lumache che non si riproducano in vasca ci sono le neritine, che spesso però sono un pò delicate e deboli poichè sono di cattura...

oppure puoi procurarti delle physa, delle melanotenie, o delle planobarius... le trovi anche in regalo nel mercatino...

però aspetterei dato che è altamente probabile che qualcuna sia già arrivata in vasca con le piante....

lonwolf
14-11-2012, 12:21
Non potevo ricevere risposta migliore. Grazie

blackstar
14-11-2012, 13:09
Di nulla!
In bocca al lupo e tienici aggiornati!

lonwolf
16-11-2012, 20:44
Ciao ragazzi. Sono riuscito a fare delle foto migliori. Ora si vede meglio il legno con quelle strane alghe/muffe...cosa ne pensate? Sono pericolose?

http://imageshack.us/photo/my-images/811/p1010722w.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/829/p1010721c.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/208/p1010717l.jpg/