Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo 90 litri


mirco81
13-11-2012, 18:45
Buongiorno a tutti,

mi sono già presentato nella sezione, comunque sono un novizio :)
Mi hanno appena regalato un 90 litri lordi (75x30x40) usato e quindi ora sono preso in pieno e sto leggendo l'impossibile. Prima di iniziare però sto costruendo il mobile per tenerlo e con i vari comparti sotto per tutti gli accessori. Ovviamente gioco d'anticipo e ho già struttura il mobile per tenere un 300 litri da 120x60 (non si sa mai ;-) ). Ora sto anche vedendo per costruirmi la plafoniera a led di cui magari chiederò lumi nell'apposita sezione.

Premettiamo che vorrei iniziare in gran tranquillità e facendolo crescere (per quel che si può nel tempo). Come fauna mi piacerebbe inserire specie appartenenti alla macro-area geografica ed aventi necessità similari in termini di durezza e pH dell'acqua (almeno per quel che ho letto),ossia:

- 1 coppia apistogramma borellii (da inserire quando ho preso 1 pò di mano)
- cardinali (7-8 ??)
- cory panda (3?)

come fauna è proporzionata per il mio acquario? come fondo cosa mi consigliate? ovviamente ghiaia fine o sabbia avendo pesci da fondo e sotto come fertilizzante? come piantumazione e allestimento invece?

Grazie

pette
13-11-2012, 18:56
Io metterei Borelli in trio, 6 Cory e degli otocinclus al posto dei neon! ;-)
Allestimento sabbia fine, luce medio-bassa, legni, due o tre mezze noci di cocco, vallisneria, muschi, egeria densa e della cryptocorine... Te gusta? Essendo la vasca usata controlla le siliconature!

mirco81
14-11-2012, 09:44
il problema è solo che proprio mi piacciono i neon :-) sconsigli per la lunghezza della vasca?

arianna91
14-11-2012, 14:34
I neon hanno bisogno di vasche molto lunghe perche sono dei gran nuotatori, potresti optare per delle rasbore! ;)

mirco81
14-11-2012, 15:24
Per quello sono pienamente d'accordo...solo che ipotizzavo che 75 cm utili potessero bastare visto che indicano vasche di 80-100 cm...valuterò anche le rasbore..eventualmente quale tipo di rasbora consiglieresti?...mi spiace solo fare un mix di zone...sudamerica con asia...

Jefri
14-11-2012, 15:31
mi spiace solo fare un mix di zone...sudamerica con asia...

E perchè non fare un allestimento incentrato solo sui Borelli? Magari con un nutrito gruppo di cory..

pette
14-11-2012, 15:59
Oltre alla lunghezza della vasca i caracidi perderebbero qualsiasi avanotto che gli capiti a tiro, per questo consigliavo gli oto

tommaso83
14-11-2012, 17:50
Io lascerei stare i neon e metterei 5-6 corydoras. #36#

mirco81
17-11-2012, 12:07
Ieri sono andato in un negozio specializzato in acquariologia...allora opterò per una coppia di borellii, un 7-8 rasbore e un trio di cory. L'accendiamo? :D
Ho visto le rasbore e sono stupende dal vivo.

mik123
17-11-2012, 13:08
Può andare bene così ma i cory mettine almeno 5 della stessa specie.
Ciao#70

mirco81
17-11-2012, 14:47
Ok...grazie

mirco81
31-12-2012, 12:22
Ieri ho preso un legno che mi piaceva molto e ho provato un posizionamento all'interno dell'acquario. La foto purtroppo ha i riflessi delle fughe delle piastrelle ed inoltre avrei dovuto ruotare l'acquario di 180° in quanto l altro lato non ha segni.

Che ne dite come disposizione?

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2487&pictureid=15081
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2487&picture

mirco81
31-12-2012, 12:38
Scusate...l'immagine
http://s14.postimage.org/qhhupqlrh/P1040889.jpg (http://postimage.org/image/qhhupqlrh/)

pette
31-12-2012, 12:55
Molto bello come legno, ora non ti resta che iniziare ad allestire e avviare la vasca! ;-)

tommaso83
02-01-2013, 11:51
Beh il legno è molto bello e viste le dimensioni sarà l'elemento catalizzatore dell'acquario!
Quando si comincia a buttare l'acqua?? ;-)

mirco81
03-01-2013, 12:24
Ciao,

c'è stata una grossa variazione di programma. Ho trovato un 150 litri (100x30x50) ad un prezzo assurdo da una persona che conosco che si è stufata e sta vendendo tutto. A questo punto...150 is better than 90...
Inoltre sto ultimando il mobile.
Sul 150 il legno credo stia molto meglio...alla fine fra legno e ghiaino sul 90 lordi mi sarebbero rimasti 50-60 litri credo.

A questo punto farei anche una variazione sulla fauna, avendo tutte specie zona asiatica. Potrei mantenere le rasbore (heteromorpha) -gruppetto di 10-, un trio di Betta (1M+2F) e 5 pangio kulii...che dite?

briciols
03-01-2013, 14:29
Come convivenza non ci sono problemi la strategia per favorire la convivenza è: metti mooolte piante, metti prima i conviventi e quando si sono ambientati metti il betta ma dovrai sistemare i valori dell'acqua .
Per l'illuminazione può essere utilizzata una lampada sospesa, anche di potenza non eccessiva. Sono adattissime piante come la Felce di Giava (Microsorium pteropus), Fontinalis antipyretica (se già acclimatata in acquario tropicale) e la galleggiante Riccia fluitans. L'acqua va mantenuta alla giusta temperatura (24-26 °C) con un normale riscaldatore.
I valori ottimali dell'acqua sono: pH da 6,5 a 7, durezza 12-15° dGH.
Una vasca del genere è adatta per allevare un maschio con 2-3 femmine, a cui si possono aggiungere uno o due pangio, ma per questi ultimi occhio al tipo di fondo che andrai a scegliere ;) Mi raccomando piantuma molto! e la vasca deve essere assolutamente chiusa,questo tipo di pesci spesso saltano fuori dalla vasca.

blackstar
03-01-2013, 14:36
a cui si possono aggiungere uno o due pangio

in 150 litri di pangio ce ne puoi mettere un gruppetto di 5-6 esemplari tranquillamente dato che sono pesci che stanno in gruppo.... la granulometria del fondo dovrà essere molto fine e morbida dato che amano sotterrarsi per nascondersi

mirco81
03-01-2013, 16:06
a questo punto opterei per sabbia da edilizia ben pulita. Cosa dite?

Per la chiusura della vasca avevo già letto in altri post. Sinceramente mi risulterebbe meno scomodo coprire la vasca con una retina altrimenti sono obbligato a fare un top in plexiglass. Potrebbe bastare la retina o per mantenimento di umidità sono "costretto" a mettere plexiglass?

blackstar
03-01-2013, 16:19
la retina non mantiene l'umidità... devi per forza coprirla col plexiglass...

la sabbia edilizia è calcarea, considerata la fauna eviterei questo tipo di fondo.... meglio una sabbia non calcarea ad uso acquariofilo, o un fondo morbido tipo il manado

mirco81
06-01-2013, 12:36
come fondo morbido, potrei optare per qualcosa con granulometria max 1-2 mm?

mirco81
13-01-2013, 12:04
portato a casa l'acquario. Le misure sono leggermente diverse. Fa 85x36x50, spessore 8 mm. Ha un vetro crepato a causa di un colpo dato dal vecchio proprietario ma gli altri sono perfetti. Mi sono già fatto fare il vetro danneggiato in una vetreria che ho trovato molto economica e mi sono fatto fare anche il vetro superiore per la chiusura (per i betta :) ) e diviso in 2 così non pesa tanto nella movimentazione.