PDA

Visualizza la versione completa : Problema di durezze (ancora :P)


Alester
13-11-2012, 16:58
Salve a tutti :3
Sembrava tutto stabile nel mio acquario e invece eccomi di nuovo qui a chiedere consiglio a voi che di certo ne sapete più di me... il mio problema riguarda le durezza: in particolare quella totale GH, la quale non riesco mai ad abbassare a sufficienza. P
Sembrava essersi fermata più o meno a 10- 11 ma quando ieri ho fatto i test era a 16!
La cosa mi preoccupa non poco soprattutto in virtù delle Hasemania che ho nell'acquario, le quali ho letto, mal sopportano acque così dure... tuttavia la durezza carbonatica KH è solo a 3...
quindi come fare ad abbassare solo quella totale? perché usando torba (ne ho 100 g nel filtro) o acidificanti (se proprio necessari...) si abbassano entrambe giusto? Stesso dicasi se usassi acqua di osmosi.
I test sono stati eseguiti con i reagenti sera, altri valori (se vi servissero) li trovate nel profilo :3
ciauz e grazie in anticipo :3

Agro
13-11-2012, 17:05
Hai già controllato se hai materiale calcareo in vasca?
Che cosa hai come fondo?

Alester
13-11-2012, 17:09
Niente materiale calcareo... le rocce sono di resina e il fondo è di quarzo (silice al 99% una cosa del genere)
in più l'acquario è chiuso, quindi l'evaporazione dovrebbe essere minima...

Agro
13-11-2012, 17:15
silice al 99% una cosa del genere
Per esperienza non mi fido più delle etichette dei ghiaini, controlla con l'acido muriatico.

Alester
13-11-2012, 17:25
Non tengo acido cloridrico in casa :P però ho fatto un test con del pH misus, non sembra fare bolle... Ma anche se fosse il ghiaino che cosa potrei farci : smonto tutto l'acquario?

Agro
13-11-2012, 17:34
Se il gh aumenta significa che qualcosa ti rilascia calcio o magnesio.
smonto tutto l'acquario?
Purtroppo ci sono passato prima di te #07

blackstar
13-11-2012, 17:39
confermo... se il ghiaino è calcareo l'unica soluzione è rifare la vasca.... basta anche che ti faccia una bollicina ogni tot, se riporti questa proporzione all'intero fondo ti accorgerai che i carbonati rilasciati sono molti lo stesso....

Alester
13-11-2012, 17:43
#07 nada... È ancora nella provetta (ho trovato dell'acido nitrico e sto facendo test anche con quello) ma non fa nessuna bollicina, il che mi porta a pensare che il problema non sia li... Che sia il terreno fertile a rilasciare magnesio?

Agro
13-11-2012, 17:46
Quanto ghiaino hai sopra al fondo fertile?
Quanto grosso è il ghiaino?

Alester
13-11-2012, 17:54
Sono circa 6 cm... Con una granulo stria di 0.1 / 0.3

Agro
13-11-2012, 17:58
Mi risulta difficile che risalgano da li in fondo, comunque so che il confinamento non da sempre buoni risultati

Alester
13-11-2012, 19:22
Sembra impossibile anche a me, però senza averne la certezza, cosa posso fare perlomeno per abbassare il GH mantenendo abbastanza costante kH?

Agro
13-11-2012, 20:51
O usi acqua osmotica reintegrando i sali o tagli l'acqua del rubinetto con acqua osmotica e reintegri solo il kh.
Il rischio e di non avere valori stabili.
Usi co2?