Entra

Visualizza la versione completa : Rio 125


dadeds3
13-11-2012, 15:02
Salve ragazzi!!
Tempo fa mi sono iscritto in questo ottimo forum e ho presentato il mio acquario da 60Litri..
I miei genitori voglio regalarmi un acquario più grande da oltre 100 litri.
Io ho pensato al Rio 125 anche come prezzo è ragionevole.
Con questo nuovo acquario voglio farlo tutto diverso al mio 60 litri ad esempio sul 60 litri ho messo il ghiaino ma vorrei mettere la sabbia visto che ne ho vista una nera davvero bella..
Visto che in questo forum ci sono parecchi esperti io spero di essere sommerso dai loro consigli utilissimi..
Allora i pesci che vorrei sono scalari e mi piacerebbe mettere i discus.

gia90
13-11-2012, 15:06
mi dispiace ma iun rio 125 niente scalari e niente discus.....in quel litraggio solo ciclidi nani per esempio prova a dare un'occhiata a pelvicachromis,mikrogeophagus,apistogramma e vedere quale specie di questi generi ti piace di più

CapitanoNemo
13-11-2012, 15:08
Salve ragazzi!!
Tempo fa mi sono iscritto in questo ottimo forum e ho presentato il mio acquario da 60Litri..
I miei genitori voglio regalarmi un acquario più grande da oltre 100 litri.
Io ho pensato al Rio 125 anche come prezzo è ragionevole.
Con questo nuovo acquario voglio farlo tutto diverso al mio 60 litri ad esempio sul 60 litri ho messo il ghiaino ma vorrei mettere la sabbia visto che ne ho vista una nera davvero bella..
Visto che in questo forum ci sono parecchi esperti io spero di essere sommerso dai loro consigli utilissimi..
Allora i pesci che vorrei sono scalari e mi piacerebbe mettere i discus.

mmm, mi dispiace tagliare subito l'entusiasmo per quanto riguarda le specie che hai nominato, ma purtroppo in 125 litri non ci stanno scalari e tantomeno discus...
Però aspetterei i commenti di altri per quanto rigurarda le alternative, che sicuramente non saranno poche ;)

dadeds3
13-11-2012, 15:09
Ok i discus posso anche non metterli. so che sono pesci davvero fragili ma nemmeno gli scalari?

Agro
13-11-2012, 15:16
Anche io ho quella vasca, e anche io avevo pensato agli scalari, poi documentandomi ho capito che stanano troppo sacrificati e ho optato per dei nani, e ora ho una copia di altispinosa.
La vasca e perfetta per loro.

dadeds3
13-11-2012, 15:23
Scalari nani? Se ci sono i prenderei subito.. Sono molto belli quei pesci.. E cmq ne metteri solo due non di più

Agro
13-11-2012, 15:40
Mi di spiace niente scalari nani, non esistono.
Dai un occhiata al apistogramma borelli, oppure al cacatuoides, anche se più selezionato e agressivo, tra i due preferirei il primo, e più naturale.
O anche gli altipinosa (vedi mio avatar) che hanno richieste inferiori rispetto al ram, che ti sconsiglio perché delicato.
Quelli che ti ho sconsigliato sono tutti pesci che richiedono ph 6,5/7 gh 5/10.

Metalstorm
13-11-2012, 15:41
pens che per nani si riferisse ai ciclidi nani, non agli scalari

il problema non è tanto di dimensione (anche se pure quella centra) o robustezza del pesce, ma di aggressività del pesce

Lorenzo56
13-11-2012, 15:46
Prova a spostarti nel sud-est asiatico, ne hai di possibilità...;-)

tommaso83
13-11-2012, 15:56
Io in 125 litri ho una coppia di pelvicacromis, molto facili per allevamento e riproduzione anche se aggressivi in fase riproduttiva.

Ci sono davvero molte alternative per una bella popolazione anche senza prendere degli scalari.

;-)

dadeds3
13-11-2012, 16:02
Ma nemmeno se ne prendo solo due di scalari?

Agro
13-11-2012, 16:37
Hai mai visto la maestosità di un scalare in un 250 litri?
Richiedono colonne d'acqua di almeno 40 cm che su un rio 125 non riesci ad arrivare.
Anche forzando la cosa ti ci vorrebbe una coppia che sie è già riprodotta, ma come già detto è una soluzione deprecabile.
Con i ciclidi i litri non sono tutto bisogna considerare anche le dimensioni della vasca.
Le coppie imposte non sempre funzionano, e avvolte scoppiano, e se succede in una vasca piccola il malcapitato non ha spazio per salvarsi e viene tartassato.
Le soluzioni sono due cambi pesci o cambi vasca. ;-)

Metalstorm
13-11-2012, 17:04
oltre ai pesci già citati, butto lì un altro nome: Macropodus opercularis

Agro
13-11-2012, 17:21
oltre ai pesci già citati, butto lì un altro nome: Macropodus opercularis

Più che un pesce un cimelio storico del acquariofilia :-D

dadeds3
13-11-2012, 17:22
Non mi piace un granchè!!
Avevo pensato qualche pesce colorato come i cardinali e qualcosa di bellino da vedere

Agro
13-11-2012, 17:38
Si, salvo smentite, quelli ci stanno giusti, 10/15 li puoi mettere, sai che però richiedono acqua tenera e acida.

gia90
14-11-2012, 09:21
Non mi piace un granchè!!
Avevo pensato qualche pesce colorato come i cardinali e qualcosa di bellino da vedere

si ma se vuoi allora qualcosa di più colorato bello da vedere io ti consiglierei qulache pecilide(platy,portaspada,black molly,guppy) visto che sono facili da riprodurre e non devi neanche modificare i valori dell'acqua(a meno che tu non abbia acqua tenera dal rubinetto).

Metalstorm
14-11-2012, 16:06
sempre per acqua dura, si può pensare alla nuova guinea:

coppia di Tateurdina ocellicauda e branco di Pseudomugil furcatus.....le ocellicauda sono coloratissime, i furcatus non stanno fermi un attimo e i maschi in parata sono molto belli!
Sono entrambi pesci facili, robusti, maschio e femmina si distinguono bene, sono adatti all'acqua del rubinetto, si riproducono e si trovano su ordinazione in qualsiasi negozio

dadeds3
14-11-2012, 17:34
Alla Fine ho preso Il Rio 125 e ora aspetto un pò di tempo libero per allestirlo..