Entra

Visualizza la versione completa : Trasloco Acquario


Pe'llissier 23
18-04-2006, 21:43
Ciao a tutti,
Avrei una questione da porre ,

Presto mi troverò a cambiare città e dovrò smontare l'acquario,
(vorrei portarmelo dietro)
quale sofferenza avranno i miei pesci se li metto in un secchio per il viaggio
e poi faccio ripartire l'acquario con dell'acqua nuova (inserendo i pesci dopo una settimana ) etc...

Domanda invece di poco conto ,

some si fa ad avanzare di grado , oppure dopo quanti messaggi, o come funziona ...... Nuovo iscritto , simpatizzante ... rispondo a tutti, super utente ....

Ciao
Grazie
Manuel

dardiscus
18-04-2006, 22:59
di quanti litri e' il tuo acquario,non e' poi cosi tanto semplice il trascolo di una vasca

Athos78
18-04-2006, 23:18
Scusa ... come metti i pesci in un secchio, fai lo stesso con il materiale filtrante e elimina il problema della maturazione del filtro ..... levi l'acqua e le piante lasciando il resto dell'arredo esattamente com'è ...... ce la fai a portarlo via in questo modo? Se sì ed il trasloco non ti richiede più di un giorno non vedo il problema a riavviare tutto insieme .... #36#

bruce
18-04-2006, 23:31
Ciao a tutti,
Avrei una questione da porre ,

Presto mi troverò a cambiare città e dovrò smontare l'acquario,
(vorrei portarmelo dietro)
quale sofferenza avranno i miei pesci se li metto in un secchio per il viaggio
e poi faccio ripartire l'acquario con dell'acqua nuova (inserendo i pesci dopo una settimana ) etc...

Domanda invece di poco conto ,

some si fa ad avanzare di grado , oppure dopo quanti messaggi, o come funziona ...... Nuovo iscritto , simpatizzante ... rispondo a tutti, super utente ....

Ciao
Grazie
Manuel


a meno che tu non debba fare un viaggio di migliaia di km, ti consiglio di tenere in un bidone buona parte dell'acqua del vecchio acquario, almeno qualche decina di litri (in base al litraggio della vasca)....e di trasbordare il filtro in un secchio (chiuso, per la salvaguardia dell'auto ;-) ) immerso sempre nella stessa sua acqua di adesso.

Arrivato, allestisci l'acquario come priorità ...sui mobili...reinserisci il filtro e fallo funzionare...usa degli attivatori batterici...e dopo alcuni giorni misura i valori dell'acqua. Se il filtro ha tenuto (i batteri non sono andati)...ti troverai no2 e no3 bassi..o azzerati. Ma ricorda che i pesci nel secchio non sopravviveranno tanto se li lasci al loro destino. Quindi cambia acqua spesso nel secchio (speriamo sia grande)...e attacca il riscaldatore al suo interno.

Riportali il prima possibile nella vasca...e se tutta l'operazione ha causato danno all'equilibrio batterico...puoi sempre usare prodotti come il Toxivec Sera per aspettare la nuova maturazione...continuando con gli attivatori.

Io farei così. A mali estremi...estremi rimedi. Ma non sono un esperto.

ciao.

bruce.

Pe'llissier 23
18-04-2006, 23:32
Si , (gia' che è una faticaccia spostare un acquario da 300 lt)
mi sembra una giusta soluzione , volevo un parere dai più esperti,

, ma ormai ci sono un po' affezzionato , che se non è cosi rischioso di farli morire me li porto dietro Altrimenti scambiavo i pesci con piante
e i pesci li ricompravo poi ,

Grazie a tutti

LittleAngel
18-04-2006, 23:41
se ti può essere utile... lui l'ha fatto!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp
;-)

Pe'llissier 23
18-04-2006, 23:52
se ti può essere utile... lui l'ha fatto!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp
;-)

Si l'avevo letto l'articolo,
Mi sa che lui è più matto di me!!! poi io la gru non ce l'ho!!!!!
ciao grazie,

LittleAngel
19-04-2006, 00:13
Mi sa che lui è più matto di me!!!

si in effetti si!!
dai io però nn penso che sia proprio indispensabile la gru... se ti entra in ascensore meglio, ma anche per le scale se un pò di amici ti assistono...
ah pensavo una cosa: cerca, come nell'rticolo, di svuotare più che puoi e conservare l'acqua, perchè da qualche parte sul sito ho letto che muovere un acquario grande con molta acqua dentro si rischia che ceda la siliconatura, o fratture ai vetri..
in ogni caso in bocchissima al lupissimo!! #36# #36#

partenoboy
19-04-2006, 04:49
quanto è lungo il viaggio? perchè per esperienza i batteri senza ricircolo d'acqua muoiono in poche ore. Due settimane fa dove mi trovo io negli USA abbiamo avuto un bel tornado e la luce è andata via per circa 8 ore quindi niente filtro. Credevo che tutto fosse ok, era la prima volta che mi capitava una cosa simile, ma sfortunatamente dopo pochi giorni ho riscontrato il solito picco e la moria di qualche pesce.

mbrac69
19-04-2006, 11:28
il filtro biologico dura circa 4 ore immerso nella sua acqua. per cui se il viaggio è lungo non c'è speranza. potresti mettere tutto il filtro compreso il contenitore all'interno per esempio di una grossa tanica e riempirlo d'acqua dell'acquario con la pompa in funzione (magari collegandola in qualche modo ad una batteria per auto attraverso dei morsetti, chissà se puo' andare).