PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per betta


silverhand
13-11-2012, 10:01
ciao a tutti,
da circa un mese mi sono deciso di dedicare il mio acquario da 60 lt netti a dei betta splendis.
Ho comprato da subito una coppia alla Giardineria del mio paese, ma dopo una settimana la femmina è morta, non so se a causa del maschio.
Così per ora mi rimane il maschio e 7 caridine Japoniche che non si vedono quasi mai.
L'acquario è pieno di piante e il maschio si è già messo a fare il nido di bolle.
Sono quindi andato in un negozio specializzato a chiedere se è possibile tenere il maschio con femmina e mi hanno consigliato di prenderne 3 o 4 invece di una sola.

Ora volendo fare le cose per bene è possibile tenere il maschio e la femmina assieme?

In caso sarebbe possibile tenere la femmina in un acquario da 25 lt con Caridine CBS e CRS senza che quest'ultime vengano divorate?

Valori dell'acquario:
Ph:6,9 Gh: 14 Kh:11

piloga
13-11-2012, 10:30
ciao a tutti,
da circa un mese mi sono deciso di dedicare il mio acquario da 60 lt netti a dei betta splendis.
Ho comprato da subito una coppia alla Giardineria del mio paese, ma dopo una settimana la femmina è morta, non so se a causa del maschio.
Così per ora mi rimane il maschio e 7 caridine Japoniche che non si vedono quasi mai.
L'acquario è pieno di piante e il maschio si è già messo a fare il nido di bolle.
Sono quindi andato in un negozio specializzato a chiedere se è possibile tenere il maschio con femmina e mi hanno consigliato di prenderne 3 o 4 invece di una sola.
Io, proverei con 2

Ora volendo fare le cose per bene è possibile tenere il maschio e la femmina assieme?

In caso sarebbe possibile tenere la femmina in un acquario da 25 lt con Caridine CBS e CRS senza che quest'ultime vengano divorate?
Per quella che è la mia esperienza, la maggior parte degli anabantidi sono pesci strani..............il mio (ex) colisa maschio è un killer di professione: mi ammazza le femmine (anche 3 alla volta, in acquario SUPER PIANTUMATO da 150 litri netti.....le cerca proprio per attaccarle mentre nei confronti degli altri pesci e delle caridine si comporta come se non esistessero); un mio collega, invece, ha una coppia di betta e di colisa (nella stessa vasca!!) da circa 100 litri netti e vivono d'amore e d'accordo da 3 anni! Se metti molte piante e crei molti nascondigli con legni ecc. potresti far convivere i betta con le caridine (non è però una certezza) anche se qualche predazione non si può evitare
Valori dell'acquario:
Ph:6,9 Gh: 14 Kh:11

/

silverhand
13-11-2012, 11:18
Grazie mille proverò con 2.
Informazione ma per la riproduzione se ne ho due nella stessa vasca che faccio li lascio fare, accorgimenti particolari?
Avrei anche una vaschetta da una trentina di litri in plastica per far crescere gli avanotti se serve.
Valori dell'acqua vanno bene?

Lorenzo56
13-11-2012, 15:58
Sai, vero, che la vasca deve essere chiusa?

piloga
13-11-2012, 16:39
Grazie mille proverò con 2.
Informazione ma per la riproduzione se ne ho due nella stessa vasca che faccio li lascio fare, accorgimenti particolari?
Avrei anche una vaschetta da una trentina di litri in plastica per far crescere gli avanotti se serve.
Valori dell'acqua vanno bene?
Ci sono varie scuole.........io sono per quella di lasciarli fare (senza stressarli) e poi trasferire gli avannotti nella vaschetta dopo che si sono nutriti del loro sacco vitellino, altri preferiscono trasferire nella vaschetta i riproduttori per poi allontanarli (rimetterli nella vasca principale) una volta che gli avannotti si sono mangiati il sacco vitellino. I valori vanno bene
Sai, vero, che la vasca deve essere chiusa?

Quoto

silverhand
14-11-2012, 09:07
La vasca è chiusa da un plexiglas quasi completamente lascio uno spazio sul vetro posteriore di circa un centimetro per il riciclo dell'aria.

piloga
14-11-2012, 10:32
La vasca è chiusa da un plexiglas quasi completamente lascio uno spazio sul vetro posteriore di circa un centimetro per il riciclo dell'aria.

#70

mik123
14-11-2012, 20:13
Ciao, io utilizzerei la vasca da 60 litri per tenere 1 maschio e 2 femmine e la vaschetta da 30 litri per la riproduzione. Scegli una delle due femmine, la prepari all'accoppiamento e poi inserisci il maschio. Quando gli avannotti sono nati puoi togliere il maschio e allevare gli avannotti nella vaschetta.
Questo ovviamente è solo uno dei possibili modi con cui riprodurre i betta, ci sono varie scuole di pensiero.
Puoi anche tenere il maschio insieme alle femmine e lasciar fare alla natura.

Ciao#70

silverhand
15-11-2012, 13:21
Adesso proverò con una coppia di femmine!
Vediamo cosa succede!
A presto posterò le foto!