PDA

Visualizza la versione completa : Terreste una bombola da 10kg di co2 in cucina?


Am2ocore
12-11-2012, 21:35
Come da titolo volevo chiederVi un opinione: Terreste una bombola da 10kg di co2 in cucina? Bombola nuova ovviamente. Consumo 2 kg in 3 mesi circa ... 10kg ci passerei piu di un anno. Che dite?

paolo.bernardi
12-11-2012, 21:57
Tanta gente ci tiene 30 kg di GPL... Io non mi farei tanti problemi 😄



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

pazza
12-11-2012, 22:26
La sua esplosione farebbe danni comunque,però stiamo parlando di co2 (ci caricano gli estintori)e non di gas infiammabili,quindi almeno che tu la tenga esposta a forti fonti di calore non ci sono problemi.

berto1886
12-11-2012, 22:34
concordo non ci sarebbero grossi problemi... solo che è bella grossa cavolo!!! :-D :-D

Am2ocore
13-11-2012, 10:10
a dire il vero una volta con una bombola da 2kg ho sentito una botta durante la quale è uscito penso un buon quantitativo di co2 poi ha iniziatoa sfiatare da attorno al rubinetto di chiusura. Dovrei pensarlo proporzionatamente a 10kg :D

Giordano Lucchetti
13-11-2012, 10:18
La co2 non e' infiammabile. Anche se persdesse non dovrebbe avere problemi.

Fosse ossigeno allora e' un altra storia.


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Am2ocore
13-11-2012, 10:34
:D ci penso..... ma cavolo un po' mi rode .... che proporzione c'è:

bombola 4kg 100€ arrotondando
bombola 10kg 138€

Agro
13-11-2012, 12:04
10 kg -:33
Ma ce la offri una birra? :-D
Per quel prezzo la prenderei.
Non è che quella bombola era sovraccaricata o la hai lasciata al sole?
Comunque hai pensato di metterla fuori protetta in qualche modo?
Per esplodere devi proprio buttarla tra le fiamme, come hai già visto sono provviste di una valvola di sicurezza.
Comunque è una bella bombola #70

Am2ocore
13-11-2012, 12:15
Avevo pensato di metterla esterna facendo un foro passante di qualche cm nel muro ma penso che sia quasi peggio metterla sul balcone tra caldo e freddo che sotto l'acquario

Una pinta ? no problema guinness

Agro
13-11-2012, 12:19
Domanda: quanti sono morti con le bombole di co2 e quanti sono morti con il GPL/Metano?

Am2ocore
13-11-2012, 12:21
Tiè !!! :D la prendo comunque. :D già ordinata

Agro
13-11-2012, 12:32
fatto bene #70

berto1886
14-11-2012, 01:22
;-) fai una foto quando arriva di dove la posizione che son curioso di vedere tutto l'impianto che farai :-)

Am2ocore
15-11-2012, 11:14
Oggi mi hanno spedito la bombola , mi è arrivato il tracking.

Solo una cosa mi ha incuriosito. La ditta mi ha telefonato e mi ha chiesto dell'attacco della bombola e se avevo il riduttore di pressione. Mi ha detto che è carica a 200bar, ma di solito non vengono riempite a 70-80? il riduttore di pressione della askoll poi è testato per 160....

Notizie in merito?

Giordano Lucchetti
15-11-2012, 11:36
Le bombole da sub di solito hanno questi bar...



Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

garth11
15-11-2012, 11:38
Le bombole che abbiamo in lab sono a 200


Sent from my iPhone using Tapatalk

Am2ocore
15-11-2012, 11:53
Mi ha chiamato il responsabile della ditta e devo dire che è stato esaustivo al telefono.

Mi ha detto riassumendo che la co2 è liquido nella bombola, che a bombola piena i bar cambiano in base alla temperatura dell'ambiente ma che con 15°C in pratica non superano i 60bar e che comunque se superano i 90bar una valvola di sicurezza si rompe e fa sfiatare la bombola. Altro discorso sono i bar massimi a cui è omologata (incisi sulla bombola) che sono solitamente da 200 a 300.


Voglio un manometro!!!!!

Giordano Lucchetti
15-11-2012, 11:58
Vai in un negozio di subacquea per il manometrto... Credo che con un 60/70€ te lo porti a casa.


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Am2ocore
15-11-2012, 11:59
si si vado a prenderlo prima di installare quel bombolone.

Am2ocore
15-11-2012, 13:38
Beh penso che alla fine queste domande che mi pongo io non se le pongano le persone che acquistano bombole da 4/5kg (media standard per acquari grandini) e tra 4kg e 10kg si c'è differenza ma poi non così tanta.

Sarebbe interessante un sondaggio per vedere che dimnesione di bombole girano in media

Agro
15-11-2012, 18:38
Per i manometri per il riduttore askoll, puoi usare due normali manometri con attacco 10x1, naturalmente ognuno con con la scala giusta.

Am2ocore
16-11-2012, 13:25
ecco arrivata la bomboletta
http://s7.postimage.org/buzqabptj/DSCN3190.jpg (http://postimage.org/image/buzqabptj/)

Agro
16-11-2012, 13:42
E chiamala bomboletta :-D
La settimana scorsa me ne era capitata una tra le mani, e una bella bestia, rispetto alla mia da 2 kg.
L'adattatore lo hai?

Am2ocore
16-11-2012, 18:02
adattatore per cosa? si collega diretto il riduttore di pressione della askoll. ha lo stesso attacco di quella che ho da 2kg

Agro
16-11-2012, 18:25
Si hanno lo stesso attacco, mi ero dimenticato che ne hai già una da 2 kg :-D

Am2ocore
17-11-2012, 10:30
Ecco ora devo trovarei il modo per metterla sotto il mobile. Ma la maniglia antiurto per alzarla si può togliere secondo voi? mi servono 5 mm

Agro
17-11-2012, 10:36
La maniglia serve per proteggere il rubinetto da eventuali colpi, è bene non rimuoverla.
Se le bombola batte su un ripiano non puoi alzarlo?

Am2ocore
17-11-2012, 10:42
non ho prorpio spazio.... pensavo di tagliare via 3 mm alla maniglia.... non sono tanti... almeno mi si sinfila nel mobiletto.
Guarda:

http://imageshack.us/f/208/dscn3191q.jpg/

Giudima
17-11-2012, 11:26
Qui lo dico e qui lo nego (parzialmente :-D :-D) è vero che la maniglia serve a proteggere il rubinetto da eventuali colpi, ma una volta sistemata la bombola sotto l'acquario quali colpi potrebbe ricevere?

La sviti, almeno dovrebbe svitarsi, inserisci la bombola sotto il mobile e via, quando dovrai ricaricare la bombola, la tiri fuori riavviti la maniglia ed ecco riprotetto il rubinetto fino al ritorno a casetta con la bombola piena.

Non mi sembra una cosa così folle.......................;-)


P.S.: Sulla sicurezza, soprattutto quella degli altri, io non scherzo mai! #28

Agro
17-11-2012, 11:26
Che sfiga per 3mm, non penso che crei problemi.

Am2ocore
17-11-2012, 11:52
fattoooooooooo :D

Ecco le foto, scusate il disordine, ho messo anche la foto della modifica del coperchio luci per mettere il 2° gruppo.

http://imageshack.us/photo/my-images/267/dscn3195u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/528/dscn3196e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/267/dscn3198yn.jpg/

Agro
17-11-2012, 12:10
Ah ecco perché la hai fatta cosi scura :-D

Am2ocore
17-11-2012, 13:21
Ne farò una fatta bene, è che la mia macchina digitale da 60€ e 5 anni di vita non va proprio bene. Farei prima a fere un video.
Adesso ho l'atomizzatore dal lato opposto a cui esce l'acqua del filtro, appena faccio un ordine prendo il tubicino. Meglio rimetterlo sotto la spry bar vero?

Agro
17-11-2012, 13:32
Per il micronizzatore si è meglio sotto la spray bar.
Per la la macchina l'importante e saperla settare. ;-)

Am2ocore
17-11-2012, 14:12
Ecco qui....


http://www.youtube.com/watch?v=HRO0MqPJG74&feature=youtu.be

Agro
17-11-2012, 14:16
L'acquario vicino alla stufa non è il massimo pero

Am2ocore
17-11-2012, 14:19
Lo so però non avevo altro posto , comunque è una stufa a pellet, anche da accesa dopo varie misurazioni la temperatura piu alta è sempre all' opposto della stanza. Lateraemnte è a malapena tiepida, altrimenti con il cavolo che mettevo li la bombola :D :D :D

Agro
17-11-2012, 14:51
Se la juwel costituisse le vasche come costruisce i mobili poveri noi #07
Non si sta niente dentro a quei mobili, per il mio rio 125 me lo sono costruito.

Am2ocore
17-11-2012, 15:25
Non è che sia molto piu grance quello del 240, ha solo in piu lo scaffale in mezzo... ma vabbè ci si accontenta :D

Agro
17-11-2012, 15:30
Sai com'è non ci si accontenta mai :-D

maramao
17-11-2012, 15:39
......io la ho sotto all'acquario che ho in sala, una bombola da 10 kg di Co2, ci faccio circa 13/14 mesi #70

Vedi foto.............


http://s16.postimage.org/li5fxqjep/bombola_10kg.jpg (http://postimage.org/image/li5fxqjep/)

pazza
17-11-2012, 17:19
>:-( quanto hai speso Am2ocore?
la mia da 2kg 75 euro...
Quanto è alta?

maramao
17-11-2012, 19:56
.....andate in un centro antincendio o se avete amici che lavorano in pub o pizzerie, chiedetegli bombole di Co2 alimentare (le usano per fare bibite alla spina), vedrete quanto le pagate..... io quella da 10 kg l'ho pagata 20 euro e quella da 4,5kg 10euro :-D