PDA

Visualizza la versione completa : Forse non sono proprio capace.....


soijuz
12-11-2012, 17:00
ciao a tutti,
eccomi qui un'altra volta con mille dubbi...
premetto che oggi è una brutta giornata, iniziata male e con le premesse per finire peggio .....niente di terribile ma oggi gira così...
questa è una panoramica della mia vasca
(il paracanthurus hepatus è uno solo mi è finito in due foto....)
http://s7.postimage.org/d7ts7s7t3/Panoramica_senza_titolo1.jpg (http://postimage.org/image/d7ts7s7t3/)
ci ho messo tutto l'impegno ma tutto ciò che vedo sono colori che non arrivano, coralli che tirano dal basso e non so perchè, insomma non ciò che vorrei.
non credo sia questione di tecnica, ho tutto ciò che serve
http://s10.postimage.org/hexnb7b6t/DSC_0010.jpg (http://postimage.org/image/hexnb7b6t/)
forse è solo che, per le mie conoscenze in campo "aquariofilo"non sono in grado di gestire una vasca grande 120*50*60
forse dovrei passare ad una vasca più piccola?
non so.....
i problemi sono tanti: trovarla, vendere ciò che ho per comprare ciò che mi serve dato che, sicuramente, non posso permettermi di prescindere dalla vendita di ciò che ho.....
e poi cambierebbe qualche cosa? è più semplice da seguire?
cosa ne dite?
grazie e a presto
Tony

ricky mi
12-11-2012, 17:12
premesso che la giornata storta ti fa vedere una merda anche cio che non lo, effettivamente non hai dei bei colori...

io non sono un esperto di colori e quindi non mi sbilancio più di tanto, e quindi ZON e i maniaci del colore di aiuteranno più di me, con che strumento fai i test?

se i coralli tirano dal basso, potrebbe essere poco pappa o poco movimento in quelle zone...
integri qualcosa?

dicci un po di piu sulla gestione, cambi d'acqua ecc...

una marcia in piu te la puo dare una plafo t5...

ZON
12-11-2012, 17:41
mmm oltretutto vedo coralli tra i piu semplici da allevare e colorare a dovere #24

come illumini e gestisci?

ricky mi
12-11-2012, 17:43
da profilo 2 hqi da 250 piu 2 t5

l'acqua, che impianto d'osmosi usi?

soijuz
12-11-2012, 17:55
Ciao e grazie
aggiungo informazioni:
movimento affidato a 4 Tunze per un totale di 13600 l/h
skimmer Skimz sm 161
reattore di calcio Bubble Magus bm 120 at con 20 goccie al minuto e 1 litro e mezzo/h in uscita
risalita sicce sincra 2500
scarico da 40
illuminazione:
plafo aquasunlight 2*250 e 2 t5 da 54w
bulbi plusrite da 14000° e ati Blu plus
hqi accese dalle 14 alle 21
t5 accesi dalle 11 alle 21.30
cambio 40 litri di acqua ogni 12/15 giorni e uso solamente acqua di mare
integro acqua di rabbocco fatta con filtro osmosi a 4 stadi con filtri nuovi
temperatura tra i 25e 26.8 gradi
per i test uso Tropic Marin, JBL e MG, CA e Kh forniti da un utente di Ap
500 grammi di carbone che cambio una volta al mese circa
integro settimanalmente
10 ml di potassio a 100000 mg/l. in vasca ho un valore di 400ppm
10ml di boro
10 di stronzio e due gocce di iodio prolabmarine
i pesci mangiano granulato Blu line in quantità ridicole

ciao e grazie
Tony

Sandro S.
12-11-2012, 17:56
lo schiumato lo vedo molto chiaro.

no2/no3/po4 a zero ?

soijuz
12-11-2012, 18:01
lo schiumato lo vedo molto chiaro.

no2/no3/po4 a zero ?

ciao
NO2 fatto ora con JBL( questo ho in casa) dice: <0.01
no3 0 sia con JBL che con Trpic Marine
PO4 a zero con photometro martini

sto provando a far schiumare bagnato per vedere se cambia qualche cosa, normalmente è molto più scuro e maledettamente puzzolente..

ZON
12-11-2012, 18:02
cambia le lampadine...ascolta un cretino...

soijuz
12-11-2012, 18:03
lo schiumato lo vedo molto chiaro.

no2/no3/po4 a zero ?

forse è anche il flash della nikon che lo fa più chiaro...
------------------------------------------------------------------------
cambia le lampadine...ascolta un cretino...

le plusrite?
ho letto di tutto su queste lampade, alcuni si trovano benissimo altri le utilizzerebbero per zeppare il tavolo....cosa posso provare secondo te?
grazie

ricky mi
12-11-2012, 18:06
non è poco anche l'interscambio vasca sump?

le pluriste lo sai che dopo 6 mesi, sono praticamente da buttare?

soijuz
12-11-2012, 18:15
non è poco anche l'interscambio vasca sump?

le pluriste lo sai che dopo 6 mesi, sono praticamente da buttare?

si ma ora hanno 20 giorni......

Paolo Piccinelli
12-11-2012, 18:32
le plusrite vanno benone... ma se dopo 5-6 mesi non le cambi, fanno disastri.

Io le sostituisco ogni 4 mesi.

ZON
12-11-2012, 18:34
io ci zeppo il tavolo...

prova quello che ti pare..ma di marca... blv aquamedic aquaconnect helios e' uguale

PIPPO5
12-11-2012, 19:07
Mah,il problema lo ricercherei in qualcos'altro....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

streetgreen
12-11-2012, 20:54
Io proverei per un po di tempo a farmi l' acqua con il sale sintetico, magari in quella del mare c' è qualcosa di non gradito ai coralli....Prova ad ascoltare un altro cretino, magari è quello! BOH

lucignolo72
12-11-2012, 21:18
anche io (che sono il piu cretino di tutti) ho i tuoi stessi problemi... apparentemente tutti i valori ok ma....poi si va ad analizzari i dettagli.... kh troppo basso ....salinità sballata x via del rifrattometro sporco....oppure lampade vecchie.....filtri post osmosi vecchi..... movimento acqua non piu sufficente ....
spesso siamo in bilico sui dettagli....e far passare la vasca dalla parte del marrone o dal marrone all'arcobaleno è causa di dettagli trascurati....

ZON
12-11-2012, 21:29
kh basso quanto??? e cmq non e' di sicuro quello che smarrona gli animali..

basso per me e sotto il 5

soijuz
12-11-2012, 21:35
Io proverei per un po di tempo a farmi l' acqua con il sale sintetico, magari in quella del mare c' è qualcosa di non gradito ai coralli....Prova ad ascoltare un altro cretino, magari è quello! BOH

non so.....cerchiamo di avvicinare l'acqua prodotta con il sale sintetico all'acqua di mare, certo forse non l'acqua dell'Adriatico ma, per quanto possano valere ed essere precisi, eseguo sempre i test prima di versarla in sump. Certo è che faccio solo i test standard (no2,no3,po4,kh,mg,ca,ph e salinità) ma sono esattamente quelli che farei se dovessi provare a farmi da solo l'acqua. Se ci sono sostanze nocive che non rilevo questo non lo so ma ho qualche dubbio in merito.....

ma secondo voi diminuendo la dimensione della vasca e usando la stessa tecnica, luci a parte per questioni di dimensioni, potrebbe essere meglio?
#24
------------------------------------------------------------------------
kh basso quanto??? e cmq non e' di sicuro quello che smarrona gli animali..

basso per me e sotto il 5

se il test è corretto ho 7.8, non credo sia basso

ZON
12-11-2012, 21:37
ma no perche' diminuire la tecnica va bene...ci sono vasche con meno tecnica e sono perfette e belle colorate..

a volte rifare e' un po una menata ma si impara dei propri errori...io se non sono soddisfatto della vasca e non riesco a migliorare smonto e rifaccio...ma io sono pirla...

lucignolo72
12-11-2012, 21:42
kh basso quanto??? e cmq non e' di sicuro quello che smarrona gli animali..

basso per me e sotto il 5

io sono spesso in bilico fra 5-6.... ora forse sono riuscito a stabilizzarlo intorno a 7....
e cmq quando snono piu vicino a 7 che al 5 sembra che i coralli stiano meglio...di sicuro aumentano lepunte di crescita....poi.... son qua x imparare anche io

ZON
12-11-2012, 21:45
io mi preoccupo se va sopra gli 8...

lucignolo72
12-11-2012, 21:49
io mi preoccupo se va sopra gli 8...

molti lo tengono anche sui 12 kh.... perche dici che ti preoccupa?...

streetgreen
12-11-2012, 21:49
Non dico che l' acqua di mare sia pessima, ma per l' appunto, di norma facciamo delle misurazioni e non altre e magari sta proprio su quelle il problema. Problema che solo in teoria nel sintetico non c' è...

ZON
12-11-2012, 21:51
sono punti di vista...in america lo tengono anche a 20...

per me la stabilita' con kh basso e' fondamentale per gli sps...poi sono teorie..

io ho un range ottimale sui 6.5 / 7

K-Killer
12-11-2012, 22:02
Ciao :-)
Posso chiederti come gestisci l alimentazione tra pesci e coralli??? Che prodotti usi e con quale frequenza?
Probabilmente i colori un po' cosi potrebbero essere dovuti ad un eccessiva alimentazione e di conseguenza una proliferazione maggiore di zooxantelle ;-)

CILIARIS
12-11-2012, 22:14
sono d"accordo con alvaro io cambierei i bulbi molto meglio se passi hai t5#36##36##36# p.s. con sole 7 ore di hqi sei troppo al limite almeno 9 ore

soijuz
12-11-2012, 23:20
Ciao :-)
Posso chiederti come gestisci l alimentazione tra pesci e coralli??? Che prodotti usi e con quale frequenza?
Probabilmente i colori un po' cosi potrebbero essere dovuti ad un eccessiva alimentazione e di conseguenza una proliferazione maggiore di zooxantelle ;-)

certo che puoi, sono qui per cercare imparare.
allora nutro i pesci con 20/25 granelli di Blu line al giorno e doso due ml di H&O sicce alla settimana, non credo sia molto.
grazie
Tony
------------------------------------------------------------------------
sono d"accordo con alvaro io cambierei i bulbi molto meglio se passi hai t5#36##36##36# p.s. con sole 7 ore di hqi sei troppo al limite almeno 9 ore

provo ad incrementare di due ore le hqi, vediamo se migliora
grazie
Tony

valentina84
13-11-2012, 01:00
secondo me ciliaris ha centrato il punto, 7 ore sono davvero poche

giacomo73
13-11-2012, 08:01
Secondo me hai pochissime ore di HQI, kh bassissimo (20 bolle al minuto di co2 sono ridicole), e in più alimenti poco. Il liquido della schiumatoio è troppo chiaro e il paracanthurus è uno scheletro! Io ho trovato i coralli in quelle condizioni al ritorno dalle vacanze estive. La digitata azzurra era proprio come la tua (grigia!) e la histrix era tutta sbiadita. Dopo 20 giorni di assenza il reattore si era quasi bloccato e per paura della temperatura avevo alzato tantissimo il lumenark diminuendo di conseguenza la luce. In più pesci e coralli erano a digiuno. Il risultato per i coralli è stato un disastro.-43

soijuz
13-11-2012, 09:09
Secondo me hai pochissime ore di HQI, kh bassissimo (20 bolle al minuto di co2 sono ridicole), e in più alimenti poco. Il liquido della schiumatoio è troppo chiaro e il paracanthurus è uno scheletro! Io ho trovato i coralli in quelle condizioni al ritorno dalle vacanze estive. La digitata azzurra era proprio come la tua (grigia!) e la histrix era tutta sbiadita. Dopo 20 giorni di assenza il reattore si era quasi bloccato e per paura della temperatura avevo alzato tantissimo il lumenark diminuendo di conseguenza la luce. In più pesci e coralli erano a digiuno. Il risultato per i coralli è stato un disastro.-43

ciao, come ho già scritto da oggi porterò le hqi a 9 ore. Se intendi dire che il kh all'interno del reattore è basso, con venti bolle mi è arrivato a 32.4, se intendi quello in vasca è quello della firma non mi sembra basso.
lo schiumato è chiaro perchè sto provandoa schiumare più bagnato.
paracanthurus uno scheletro? direi proprio di no. comunque proverò ad alimentare di più tutto ma così aumenterò il carico organico e aumenterò la produzione delle zooxantelle e ...........
proviamo
grazie
Tony

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 09:37
Cambia lampade, aumenta le ore di luce e il kh... poi aspetta una decina di giorni e vedi come reagiscono gli animali.

Poi magari aumenti anche il cibo.

riccardo86
13-11-2012, 09:48
cerca una bella plafo t5 anche usata, aumenta il fotoperiodo a 12 13 ore almeno, controlla il kh con tropic marin deve stare almeno a 5, sospendi alimentazione ai coralli e alimenta solo i pesci il giusto. IMHO

soijuz
13-11-2012, 10:09
cerca una bella plafo t5 anche usata, aumenta il fotoperiodo a 12 13 ore almeno, controlla il kh con tropic marin deve stare almeno a 5, sospendi alimentazione ai coralli e alimenta solo i pesci il giusto. IMHO
certo cambiare plafoniera, vedendo alcune vostre vasche mi viene voglia di farlo, se guardo le foto di Valentina e di tanti altri mi viene voglia di prendere un martello e spaccare tutto....il problema è il costo. dubito di riuscire a rivendere una plafoniera, se pur a mio parere splendida, ad una cifra che mi permetta di comprare una a led o una T5....se conoscete chi è disposto a prenderla ad una cifra decente fatemelo sapere:-D:-D:-D:-D altrimenti ho sempre quella tentazione di vuotare la parte centrale della mia e inserirgli una novantina di led tra bianchi e blu............mi date una mano?
scusate mi ripeto il kh in vasca è7.8, è basso? a quanto lo tenete voi?
grazie
Tony

K-Killer
13-11-2012, 10:23
Se il valore é attendibile 7.8 va più che bene :-). Diciamo che da quello che ho letto qui sul forum un ottima triade risulta essere 7 400 1300... in caso i più esperti ci diranno il perchè proprio quella e non una più alta o più bassa
L ideale in generale é che sia bilanciato con calcio e magnesio.....
:-)

ricky mi
13-11-2012, 10:43
prima di cambiare tecnica, prova a fare qualche tentativo...
io proverei a cambiare lampade ed ad aumentare le ore a 10.

lascia passare almeno una 20ina di giorni e poi vediamo come evolve la situazione.

se cambi mille cose non ti renderai conto di quale sia il problema.

scheva
13-11-2012, 12:26
Le plusrite da 14000 sono a mio parere quelle che hanno la luce più bella.
Vanno sostituite con una certa frequenza diciamo al max dopo 5 mesi.
Se ci si attiene alla sostituzione frequente vanno benissimo senza problemi,logicamente ci vuole il vetro in borosilicata per la protezione dei raggi UV.
Porta la luce a 10 ore con i valori della triade ben equilibrati e inquinanti non misurabili e poi vedrai che i colori escono.
Poi che i T5 siano migliori delle HQI per quanto riguarda le colorazioni non lo metto in dubbio ma che il problema dei coralli marroni sia dovuto alla luce assolutamente no

Sandro S.
13-11-2012, 12:29
le E40 sono già schermate.

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 12:31
Il vetro è meglio metterlo, perchè le plusrite non sono granchè schermate... #13

Meglio il float che il borosilicato per quanto riguarda la schermatura UV.


...comunque con le plusrite i colori arrivano se la vasca gira bene ;-)

scheva
13-11-2012, 12:36
Il vetro è meglio metterlo, perchè le plusrite non sono granchè schermate... #13

Meglio il float che il borosilicato per quanto riguarda la schermatura UV.


...comunque con le plusrite i colori arrivano se la vasca gira bene ;-)

Con tutte le lampade i colori arrivano se la vasca gira bene,puoi mettere la plafoniera più costosa che trovi ma se hai la triade sballata e fosfati e nitrati alti col cavolo che ti si colora la vasca:-))

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 12:41
...e non ci sono santi!!!

Nel mio topic qui in sezione stamattina ho scritto la stessa cosa... da un paio di mesi la mia vasca si è raddrizzata e, senza fare nulla di diverso da quanto facevo prima, sono passato dal marrone a dei colori soddisfacenti.

scheva
13-11-2012, 12:50
Il problema del marino è trovare la stablità dei parametri fondamentali nel tempo e il raggiungimento dell'abbattimento degli inquinanti sistematico in modo da non rilevarne traccia nel lungo termine.
A quel punto la luce e la qualità della luce per l'acquariofilo è come la tavolozza per il pittore:-D:-D

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 12:56
vangelo! #70

Bach
13-11-2012, 13:15
secondo me ciliaris ha centrato il punto, 7 ore sono davvero poche

Concordo anch'io, soprattutto con le 250. Io le tenevo a 10 ore per avere colori decenti.
------------------------------------------------------------------------
Il problema del marino è trovare la stablità dei parametri fondamentali nel tempo e il raggiungimento dell'abbattimento degli inquinanti sistematico in modo da non rilevarne traccia nel lungo termine.
A quel punto la luce e la qualità della luce per l'acquariofilo è come la tavolozza per il pittore:-D:-D

In poche parole hai spiegato benissimo un concetto molto importante, bravo! :-)

soijuz
13-11-2012, 13:35
secondo me ciliaris ha centrato il punto, 7 ore sono davvero poche

Concordo anch'io, soprattutto con le 250. Io le tenevo a 10 ore per avere colori decenti.
------------------------------------------------------------------------
Il problema del marino è trovare la stablità dei parametri fondamentali nel tempo e il raggiungimento dell'abbattimento degli inquinanti sistematico in modo da non rilevarne traccia nel lungo termine.
A quel punto la luce e la qualità della luce per l'acquariofilo è come la tavolozza per il pittore:-D:-D

In poche parole hai spiegato benissimo un concetto molto importante, bravo! :-)

sono assolutamente d'accordo anche io, ci sto provando........

scheva
13-11-2012, 14:44
Ci riuscirai sicuramente