Entra

Visualizza la versione completa : oranda fermo e attaccato alla pompa filtro


gia_
12-11-2012, 15:14
Ciao ragazzi, da pochi giorni ho acquistato un oranda, però ho notato che da oggi sta fermo e nuota pochissimo :-( sta fermo attaccato alla pompa fitro, mi sto preoccupando, cosa può essere?


http://s7.postimage.org/5mn1ds8sn/foto_19.jpg (http://postimage.org/image/5mn1ds8sn/)

Fishestales
12-11-2012, 15:40
Dalla foto non si vede bene....sicuro che non sia morto?

C@rmin&
12-11-2012, 15:45
Ho visto l'altra discussione che hai aperto.. avevi comprato da poco questo pesce...
Ho letto che l'hai messo in una vasca con solo filtro meccanico(di quanti litri?da quanto tempo è avviata?) .. quindi già non ci siamo col filtraggio.. possibile un picco di nitriti e questo è il risultato sul tuo povero pesce >:-(

onlyreds
12-11-2012, 15:48
mmm, lo vedo male.
Che vasca è? com'è il filtro?
Lo hai fatto maturare? Cambia quasi tutta l'acqua, con acqua addizionata di biocondizionatore ed alla stessa temperatura di quella attuale e vediamo se si riprende

gia_
12-11-2012, 15:48
Dalla foto non si vede bene....sicuro che non sia morto?

no ma che morto, se lo stimolo nuota!
------------------------------------------------------------------------
purtroppo la vasca è piccolissima :-( e so che non va bene infatti gliene prenderò una più grande, adesso gli ho cambiato l'acqua ma non è così attivo :(

Fishestales
12-11-2012, 16:35
Dalla foto non si vede bene....sicuro che non sia morto?

no ma che morto, se lo stimolo nuota!

scusa, era solo una domanda! Te lo chiedevo perchè una volta è successo anche a me ed era morto. Comunque fai come dice only

Lorenzo56
12-11-2012, 17:46
Fai un cambio quasi totale e dosa qualche goccia di Idroplurivit o Protovit, lo trovi in farmacia.
Se vuoi un mio parere, quando sono messi così è molto ma molto difficile che si riprendano, se dovesse farcela metti in conto l'acquisto di un acquario serio.

gia_
12-11-2012, 20:09
:-( sai quanto costano?

pèsciolo
12-11-2012, 20:28
:-( sai quanto costano?

con 150 euro compri un acquario completo da almeno 100 litri e la sabbia, con altri 15 euro ti ci riempi la vasca di piantine che compri sul mercatino. Se non riesci a donare una buona casa ai tuoi pesci allora lascia perdere.

Per rendere veritiero il mio preventivo eccoti qualche link ( il mio è solo un esempio, non intendo fare nessuna pubblicità, puoi benissimo comprare altrove.)


Acquario: http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera-80x32x45h-escluso-supporto-colore-nero-p-8923.html

Acquario: http://www.petingros.it/acquario-ambiente-filtro-pure-p-10284.html

la sabbia la trovi anche nei centri edili o garden.

per le piantine c'è anche chi le regala ( vedi ceratohyllium, egeria densa, vallisneria, microsorium, anubias.)

Gli acquari che ti ho proposto sono di dimensioni minime, dove puoi ospitare all'incirca 2 esemplari Massimo. Calcola almeno 50 litri per pesce.

gia_
12-11-2012, 22:36
ok grazie!!!!

Ora sta tutto ranicchiato in un angoletto di fianco al filtro :-( ma che cosa sarà???

Jessyka
12-11-2012, 22:51
Senza sapere i valori potrebbe essere qualsiasi cosa, non escludo un'intossicazione da NO3 o NO2...

malù
12-11-2012, 22:58
ok grazie!!!!

Ora sta tutto ranicchiato in un angoletto di fianco al filtro :-( ma che cosa sarà???

Mi spiace dirtelo ma è molto difficile darti una risposta sicura..........queste cose capitano quando i pesci in generale non sono correttamente allevati.

gia_
12-11-2012, 23:00
ho capito, ma sono solamente 2 giorni che l'ho acquistato :-(

Jessyka
12-11-2012, 23:07
Allora potresti già averlo comprato malato.
Anzi, ormai per come vengono tenuti questo pesci è un'eccezione trovarli sani. #07

malù
12-11-2012, 23:11
Si può morire anche in soli due giorni...........te lo dico solo per farti capire........l'equilibrio che deve formarsi in un acquario non è una cosa totalmente automatica, occorre avere alcune conoscenze e seguire un certo iter pena la morte del povero pesce.

gia_
12-11-2012, 23:17
:-( voi cosa consigliate allora?

Jessyka
12-11-2012, 23:22
Intanto di rivedere il tuo metodo di gestione, quindi di dotarti di un acquario più grande e di test....
Oppure di vedere se per la vaschetta che hai c'è qualche psecie ospitabile..
Per l'oranda, non so, se è da poco tempo in vasca potremmo fare cure un pò a vanvera...
Se il cambio no ha fatto bene non so, proverei al più con il sale, ma aspetterei altri pareri, in una situazione del genere mi sembra un pò come prendere la Tachipirina per la tosse...

gia_
12-11-2012, 23:29
i test però costano un bel pò... comunque sia si sono 2 giorni che ce l'ho quindi mi pare strano che si sia ammalato qui :-( comunque sta fermo, dò delle piccole botte sul vetro e si muove un pò, ma poi torna immobile :-(

Jessyka
12-11-2012, 23:31
Per i test prendi questi:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=02c1aba38849a1a8ea9d780e59e5c25c
E hai tutto...
Non sono in assoluto i migliori, ma per la prima vasca vanno benissimo.

gia_
12-11-2012, 23:48
adesso vedo un pò...intanto domani gli dò dei piselli lessi e vediamo come va

gia_
13-11-2012, 00:28
ragazzi, penso si tratti di ictio perchè guardandolo bene sembra che abbia dei piccoli puntini bianchi sulla coda :-( sinceramente ha avuto degli sbalzi di temperatura, adesso aggiungo il riscaldatore, con cosa posso curarlo? (escluso blu di metilene)

Lorenzo56
13-11-2012, 00:30
Se ce l'hai accendi un aeratore, o metti l'uscita del filtro sopa la superficie.

gia_
13-11-2012, 00:33
cioè in modo da tenere l'acqua con effetto cascata?

Lorenzo56
13-11-2012, 00:46
#36##36#

gia_
13-11-2012, 00:47
perchè se la tengo leggermente sotto la superficie non è uguale?

eltiburon
13-11-2012, 01:46
L'acqua nuova deve essere alla stessa identica temperatura e trattata con un biocondizionatore.
NON dare cibo per ora, nemmeno poco.
Metterei in vasca un cucchiaino di sale ogni 10 litri circa.

onlyreds
13-11-2012, 10:36
comunque sta fermo, dò delle piccole botte sul vetro e si muove un pò, ma poi torna immobile
evita di stressarlo con botte sul vetro o cose simili. In questo momento il pesce è già molto stressato, tanto che le sue difese immunitarie sono precipitate ed è stato colpito dall'ictio.
tieni alta la temperatura, fai in modo che l'acqua sia molto ossigenata (come ti hanno consigliato) e metti un po' di sale in acqua (almeno 2g/l)

gia_
13-11-2012, 11:45
sale grosso o fino?

Lorenzo56
13-11-2012, 15:24
Fino da cucina, non quello iodato.

Mel
13-11-2012, 16:01
ho capito, ma sono solamente 2 giorni che l'ho acquistato :-(

Scusa il post po' crudo ma.....
E' normale che vada così. Punto.
Un oranda in una vaschetta sta male. (hai scritto da quant'è? non ho visto.. immagino i classici 18L)

Se non ti puoi permettere un acquario adatto ai pesci che vorrai prendere, allora non lo acquistare affatto. Quelli piccoli sono solo per piante e caridine.
La prossima volta prima di maltrattare un animale pensaci. E quando vedrai un servizio su Striscia in cui maltrattano i cani tenedoli in una gabbia piccolissima pensa "accidenti, proprio come ho fatto io".

Lorenzo56
13-11-2012, 16:06
Quello che ti ha detto Mel è giusto, adesso però non ti scoraggiare e pensiamo insieme a salvare il pesce...:-)

gia_
13-11-2012, 18:16
ho capito ma addirittura a dire che ho maltrattato un animale penso che ha proprio esagerato

pèsciolo
13-11-2012, 21:52
Scusa ma puoi darci più informazioni?

vasca?
valori acqua?
altri ospiti?
che cibo dai?
filtro?
da quanto è avviata la vasca?

se non dai queste informazione base si può solo tirare a indovinare!

Jessyka
13-11-2012, 21:52
ho capito ma addirittura a dire che ho maltrattato un animale penso che ha proprio esagerato

Beh è brutto da sentirselo dire, ma in fondo se metto un cane in gabbia lo maltratto...
Però lui può farti gli occhioni dolci, abbaiare, graffiare, mordere, guaire...i pesci no.
So che è brutto da sentirselo dire e che non è mai stato nelle tue intenzioni, ma è così...

Lorenzo56
13-11-2012, 22:14
Scusa ma puoi darci più informazioni?

vasca?
valori acqua?
altri ospiti?
che cibo dai?
filtro?
da quanto è avviata la vasca?

se non dai queste informazione base si può solo tirare a indovinare!

C'è un altro topic, in questa sezione; guardatelo un po' che ne parlava lì...;-)

gia_
14-11-2012, 00:00
cercherò al più presto di sistemarlo al meglio :-( comunque il sale ogni quanto lo metto?

eltiburon
14-11-2012, 02:26
Lo metti una volta sola, fino o grosso non cambia, meglio se non iodato, ma nemmeno questo fa una vera differenza.
I valori? pH, NO2, NO3?

Mel
14-11-2012, 09:11
ho capito ma addirittura a dire che ho maltrattato un animale penso che ha proprio esagerato

Per le direttive europee tenere vertebrati in meno di 30L e senza un adeguato filtraggio (non hai fatto maturare il filtro) è considerato proprio maltrattamento di animale.
Quando le si tradurrà in legge anche in Italia ci sarà un apposito articolo del codice penale.

onlyreds
16-11-2012, 20:17
come sta il pesce?

gia_
17-11-2012, 14:20
guarda la sera sembra che nuota, adesso gli ho dato da mangiare, ha mangiato ma si è andato a rimettere sul fondo vicino al filtro :-(

gia_
18-11-2012, 16:05
che dite?

eltiburon
19-11-2012, 02:33
Io gli farei una cura di Baktopur (se ce l'hai) o di blu di metilene, così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

gia_
19-11-2012, 14:46
purtroppo il blu di metilene non si trova più

Fishestales
19-11-2012, 18:54
Non so se potrebbe andare bene il faunamor, è a base di blu e sicuramente nei negozi lo trovi.

eltiburon
20-11-2012, 02:27
Meglio il Dessamor allora.
Sicuro che il blu non si trovi più? Della Marco Viti, soluzione all'1%, boccetta da 25 ml. Prova a telefonare a varie farmacie, magari possono farlo arrivare. NON occorre ricetta.

gia_
22-11-2012, 00:37
ragazzi ho una brutta notizia forse :-(

l'oranda presenta delle macchie nere sul corpo e sulla coda :-(

eltiburon
22-11-2012, 02:38
Ma che cure hai fatto? hai usato il blu? non abbiamo più saputo...
Potrebbe essere solo una colorazione dovuta al blu di metilene. In ogni caso non è detto sia una cattiva notizia.
Come sta ora il pesciotto?

gia_
22-11-2012, 10:22
Il blu di metilene non l ho usato perché non si trova, la sola cura che ho fatto, se così si può chiamare, è stata di alzare la temperatura dell acqua e mettere un po' di sale, il pesce sta sempre rannicchiato sul fondo in un angoletto con la pinna dorsale abbassata

eltiburon
23-11-2012, 02:36
Senti, a sto punto fai il Bactrim, qualcosa devi tentare, il sale non basta!
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

gia_
28-11-2012, 15:17
ma quel nero che può essere??? come lo curo?? non voglio spendere soldi per una cura sbagliata

onlyreds
28-11-2012, 15:38
ci servono delle foto. detto così può essere tutto: da un normale cambio di livrea a necrosi....

gia_
29-11-2012, 14:22
ecco la foto....purtroppo non si vede bene però

http://i47.tinypic.com/yyvd2.jpg

onlyreds
29-11-2012, 14:57
da quel poco che riesco a vedere, le pinne, dove sono nere, non sembrano "accartocciate".
potrebbe davvero essere cambio di livrea

gia_
29-11-2012, 15:01
nono non sono accartocciate, ma ha del nero anche sul corpo

gia_
30-11-2012, 14:38
ragazzi sono riuscito a fare delle foto in HD dove si vede bene il problema, osservandolo bene da vicino ho notato che attaccati alla pinna e sotto l'occhio ci sono tipo 2 "vermetti" non sò come definirli, comunque per farvi capire nella foto li ho cerchiati, sembra anche che si muovano!!!! :-(

ECCO LA PRIMA FOTO:

http://i49.tinypic.com/107rncy.jpg

ECCO LA SECONDA, COME SI PUO' VEDERE IL PROBLEMA E' AD ENTRAMBI I LATI DEL CORPO:

http://i46.tinypic.com/2hptaxj.jpg

C@rmin&
30-11-2012, 16:13
Poverino.. mi sembrano Argulus( o pidocchi del pesce).
Li dovresti staccare con qualcosa, tipo pinzette..
Per il nero potrebbero essere anche i nitriti alti nell'acqua.. e guardando la vasca dove sta, credo proprio dipende dallo stato dell'acqua.. >:-(
Dagli un acquario con filtro maturo, povero pesce!! >:-(

gia_
30-11-2012, 16:15
infatti vorrei metterlo in una vasca ikea

angiolo
30-11-2012, 18:39
Si sono Argulus.
Basta del sale da cucina (possibilmente non iodato).
Un bagno di 45 minuti con 15g/l di sale. Non perdere d'occhio il pesce durante il bagno, al primo segno di insofferenza, toglilo dal sale. Lascialo in quarantena per almeno 1 settimana. se non ne compaiono altri sei a posto (Cura di Onlyred).
__________________

gia_
30-11-2012, 22:06
ok più o meno 15g per litro quanti sono? come mi faccio a regolare?

Mistic
30-11-2012, 23:03
bisogna informarsi quando si comprano dei pesci ma ti rendi conto che lo stai facendo soffrire? ci sono molti veterinari specializzati chiama quello della tua città. purtroppo le persone pensano che bastino pochi spiccioli per curare i nuovi amici pinnuti, ma non è così, inutile che lo metti in una vasca pacco dell'ikea perchè ti muore prima o poi. devi comprare un'acquario e lasciarlo andare per un mese per far maturare il filtro, e poi deve essere un litraggio adeguato io dico minimo 100 litri anche se qualcuno dice 50. comunque su subito.it trovi molti acquari usati anche a 100 euro. o se proprio non puoi dallo a qualcun'altro. calcola che per mantenere un'acquario bene servono 50 euro al mese. hai pensato a questo?

eltiburon
01-12-2012, 02:41
ok più o meno 15g per litro quanti sono? come mi faccio a regolare?

Fai conto che un cucchiaino da caffè sono circa 5 g, quindi 15 g sono circa 3 cucchiaini.

onlyreds
03-12-2012, 22:05
ok più o meno 15g per litro quanti sono? come mi faccio a regolare?
ehm...
prendi una bottiglia o una qualsiasi cosa che ti permetta di misurare il volume d'acqua e metti 15g di sale per ogni litro d'acqua che ci sta nella vaschetta di trattamento.
prendi 1 bottiglia di quelle di plastica da 1,5 litri e pesi con la bilancia di cucina 20g di sale...