Jellifish
12-11-2012, 11:01
Il mio negoziante mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Mi ha detto: guarda alla fine quello che conta delle rocce è il punto di solubilità(credo sia questa la parola che ha usato) tutte le rocce calcaree e non rilasciano qualcosa nell'acquario sotto ad un determinato ph. Per esempio, se io so che una roccia ha un punto di solubilità a 7,1-7,2,significa che inizia a rilasciare calcare in vasca solo se ho un ph di 7.1 o inferiore. Se invece ho un ph di 7,4 la roccia non rilascia niente. Quindi lui si tiene i pesci a 7.5 in una vasca con rocce calcaree e il gh e il kh sono quelli dell'acqua del rubinetto.
Sembra sensato, ma sarà vero?
Mi ha detto: guarda alla fine quello che conta delle rocce è il punto di solubilità(credo sia questa la parola che ha usato) tutte le rocce calcaree e non rilasciano qualcosa nell'acquario sotto ad un determinato ph. Per esempio, se io so che una roccia ha un punto di solubilità a 7,1-7,2,significa che inizia a rilasciare calcare in vasca solo se ho un ph di 7.1 o inferiore. Se invece ho un ph di 7,4 la roccia non rilascia niente. Quindi lui si tiene i pesci a 7.5 in una vasca con rocce calcaree e il gh e il kh sono quelli dell'acqua del rubinetto.
Sembra sensato, ma sarà vero?