PDA

Visualizza la versione completa : Schiarire A.Granulosa


aberardu
12-11-2012, 10:41
Ciao a tutti,
ho acquistato di recente una bella Acropora granulosa (corpo chiaro e punte marroni/viola) l'ho posizionata nella parte alta della rocciata.
La granuolosa è diventata nel giro di poco tempo molto scura, tutta marrone.
Esiste un modo per farla tornare all'aspetto originale? E' un problema di luce? di nutrienti? tutti gli altri sps in vasca stanno bene e non hanno problemi di scurimento.

Grazie mille
Alberto

Ink
12-11-2012, 10:43
metti delle foto dell'animale in questione e degli SPS che a te sembrano andare bene.

aberardu
12-11-2012, 10:57
appena riesco carico qualche foto, ogni teoria o idea è comunque ben accetta.
Tutti i paramentri chimici della vasca sono nella norma

enzolone
12-11-2012, 10:59
per smarronare così secondo me hai la vasca molto carica di nutrienti

aberardu
12-11-2012, 11:21
lo escludo, gli altri sps stanno bene (non sono coralli da cartolina, ma non ci sono problemi di scurimento per ora). Fino a 3 giorni fa non avevo pesci percui non inserivo alcuna forma di nutrimento, andavo avanti di soli batteri e amminoacidi quando mi ricordavo. Pensa che le alghe nel refugium mi sono più volte morte di stenti.
Per quanto rigurada la granulosa, mi è stato detto da più parti che questa acro dovrebbe essere posizionata più in basso nella rocciata e non nel punto di piena luce, che ne pensate?

ZON
12-11-2012, 12:02
la granulosa ,cosi' come la loripes sono tra le acropore che necessitano di PIU luce in assoluto...

aberardu
12-11-2012, 12:07
Anche io la penso così, ma pare che ci sia un'altra linea di pensiero per questo sono alla ricerca di esperienze dirette che possano testimoniare una o l'altra situazione

Ink
12-11-2012, 12:13
http://coral.aims.gov.au/speciesPages/species_metadata/0042/view#

vive normalmente nella parte più alta del reef. Penso non ci siano dubbi su dove deve stare.

In ogni caso, non ho mai avuto esperienza nè notizia di un animale, che essendo abituato a stare in zone meno illuminate, mettendolo alla luce si sia scurito.

Attendo le foto.

aberardu
12-11-2012, 12:26
Ho sondato già siti e forum americani, ma senza grandi risultati, anche se anche loro dicono di posizionarla in alto.
Sono d'accordo che va contro ogni teoria (e io sono il primo a dirlo), ma a volte la pratica ha la meglio. Due negozianti che non mi hanno mai deluso e di esperienza pluridecennale mi hanno detto di metterla in basso.
Credo a questo punto che l'unico modo per scoprirlo sia abbassarla (tanto più scura di così ;) )

ZON
12-11-2012, 18:16
possono avere esperienza SECOLARE ...ma se e' una granulosa deve stare in alto e nel punto piu luminoso della vasca...altrimenti rimarra sempre scura o marrone..

posta una foto..

aberardu
12-11-2012, 23:54
Ciao, ho allegato qualche immagine. Scusate la qualità, ma sono fatte con uno smartphone. La granulosa è in una sola foto ed è ovviamente quella marrone.
I coralli sono tutti di inserimento abbastanza recente, circa 2-3 mesi tutti eccetto 15gg per la granulosa

http://s18.postimage.org/xzapylzpx/Photo_12_11_12_19_11_27.jpg (http://postimage.org/image/xzapylzpx/)

http://s18.postimage.org/mpmlhek2d/Photo_12_11_12_19_11_04.jpg (http://postimage.org/image/mpmlhek2d/)

http://s18.postimage.org/z5jbb5ded/Photo_12_11_12_19_10_32.jpg (http://postimage.org/image/z5jbb5ded/)

harley
19-11-2012, 00:23
Non credo che il problema sia legato al solo alto o in basso , dipende anche da quanta luce e da quale luce viene fornita al corallo.
Hai,T5,Led, ?? Potenza e spettro??

Cmq se l' acro acquistata e' una talea di sicuro e' stata allevata in poca acqua quindi con molta luce
ma anche con molti UV.
Mentre se fosse selvatica potrebbe sessere stata pescata a 20 mt quindi molta meno luce e molti meno UV.

Harley

aberardu
19-11-2012, 16:51
Grazie Harley per il tuo parere, la tua analisi mi sembra corretta e la condivido. Forse è proprio così.
Al momento l'ho lasciata in cima alla rocciata e lentamente sembra schiarirsi.
Come illuminazione uso una plafo a led fatta in casa 1 annetto fa. Costruita ispirandomi alla vertex, utilizza stessi led (marca e colore) e con pari potenza (forse 10Watt in meno della illumina 90cm ).

Posso aiutare questo processo di schiarimento in qualche modo che non sia + luce o spurganti vari?

Grazie mille
Alberto

periocillin
19-11-2012, 16:55
io la lascerei fare in modo graduale da sola

harley
29-11-2012, 22:28
Io la lascerei tranquilla,migliorerei la qualita' H20 e mi concentrerei anche sul movimento che a mio avviso aiuta molto nel tenere gli SPS in forma e colore ossigenando e pulendo sempre il muco
Per la luce io terrei i led bianchi a circa meta' potenza rispetto ai blu e monterei anche gli UV.

aberardu
01-12-2012, 01:45
grazie harley per il messaggio, in realtà molte delle cose che suggerisci le ho già messe in pratica.
In effetti calando molto i bianchi la granulosa si è schiarita parecchio dalle prime foto, anche se poi ne soffre la a.loisette, che invece ha bisogno di molti lumen (in una plafo a led sono i bianchi che fanno il grosso dei lumen). Inizio a pensare che forse la granulosa dovrebbe stare più in basso nella rocciata. Cmq appena troverò dei led uv buoni, monterò anche quelli ;)

makis360
31-12-2012, 14:31
Come va con la granulosa? Dopo ti posto le foto della mia che pian piano si sta schiarendo

makis360
31-12-2012, 15:16
Questa e' la mia selvatica.
Da quando ho cambiato e messo 3 radion si sta schiarendo molto. L ho posizionata proprio sotto.
Sotto ai t5 mi era diventata tutta grigia ma era un po' più in basso..

http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/nyba9epa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/zume2y9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/uhaga6u6.jpg

Squalo82
31-12-2012, 16:05
La granulosa o loripes vuole poca luce, mettila bassa e lasciala ambientare ;)

makis360
31-12-2012, 17:12
La granulosa o loripes vuole poca luce, mettila bassa e lasciala ambientare ;)

Se cerchi su internet si dice il contrario :)

Buran_
31-12-2012, 18:04
è un animale che io tengo poggiato sul fondo, è in vasca forse da un pò meno di un anno, crescita lenta e colorazione crema/verde. Secondo me se scurisce è più per colpa della qualità dell'acqua





http://s9.postimage.org/sgyim5fpn/2012_12_31_16_54_26.jpg (http://postimage.org/image/sgyim5fpn/)

Squalo82
31-12-2012, 18:06
La granulosa o loripes vuole poca luce, mettila bassa e lasciala ambientare ;)

Se cerchi su internet si dice il contrario :)

http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/hane6usy.jpg

Ecco la mia a 10 cm dal fondo

Sent from my iPad2 using Tapatalk HD

makis360
31-12-2012, 19:51
La granulosa o loripes vuole poca luce, mettila bassa e lasciala ambientare ;)

Se cerchi su internet si dice il contrario :)

http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/hane6usy.jpg

Ecco la mia a 10 cm dal fondo

Sent from my iPad2 using Tapatalk HD

Bellissima complimenti.. Cmq la mia bisogna che rimane la... È' troppo grande per altri posti ehehe

aberardu
01-01-2013, 23:41
Ciao Makis,
la mia granulosa va meglio. Lo scurimento era dovuto ad un picco di fosfati (che non controllavo da un pò). Ho ridotto anche i led bianchi dal 100% al 50%.
Questo il risultato:

http://s2.postimage.org/wb0teipc5/foto.jpg (http://postimage.org/image/wb0teipc5/)

Buon 2013
Alberto